La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
o-o
basta essere obiettivi no?! ;-)

che mi dici degli adesivi? A me all'anteriore quelli con le finiture grigie tendono a staccarsi... no bene...
come stanno a centratura? io sono maniaco in questo aspetto, le controllo praticamente ad ogni uscita. Pur non dandomi l'idea di essere granitiche come i crossmax, per il momento tengono bene... sperem...

..adesivi e centratura .. tutto ok, almeno per ora!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie della tua gentilezza.Mi sembra un po' tanto pero' come peso.

Grazie

non c'è di che figurati. Mah, anche a me farebbe piacere fosse un pò più basso, ma non credo che sia molto distante da quel peso, al max un paio di etti. la mia SL ha gli stessi componenti che erano montati sulla Enduro e facendo le debite sottrazioni fra i componenti non comuni mi viene fuori 3,3kg. Un pò di margine ovviamente c'è, ma non credo di essere andato molto lontano...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
cosa cosa cosa COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ?

ma che hanno di particolare ? :fantasm:

beh, l'ho scritto: sono super leggere, ma molto robuste. Hanno una scorrevolezza impressionante a dire poco. I raggi sono a testa dritta e i mozzi sono Dt e si vede...
Il cerchio, in lega M5 di proprietà specialized, ha il canale da 28mm, cosa che con un peso del genere non la trovi proprio ovunque. Infine sono tubeless ready. Insomma, un prodotto abbastanza d'elite, ma i contenuti ci sono.
Ci sono ruote assemblate della dt (ora mi sfugge la sigla) che stanno oltre i 1000 euro... e anche le Spinergy Cyclone, per andare su prodotti ricercati, hanno un prezzo da paiura...
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
beh, l'ho scritto: sono super leggere, ma molto robuste. Hanno una scorrevolezza impressionante a dire poco. I raggi sono a testa dritta e i mozzi sono Dt e si vede...
Il cerchio, in lega M5 di proprietà specialized, ha il canale da 28mm, cosa che con un peso del genere non la trovi proprio ovunque. Infine sono tubeless ready. Insomma, un prodotto abbastanza d'elite, ma i contenuti ci sono.
Ci sono ruote assemblate della dt (ora mi sfugge la sigla) che stanno oltre i 1000 euro... e anche le Spinergy Cyclone, per andare su prodotti ricercati, hanno un prezzo da paiura...

Mi ripeto: ho aspettato 2 mesi con la bike in vetrina dal sivende per poter acquistarla con le Roval traverse !

Ho fatto questo per minimizzare l' impatto economico e portare a casa un "gioiello" tecnologico che dà un vantaggio sulle masse rotanti senza cedimenti sulla robustezza: non è cosa di poco conto su una bike che è nata (vedi forcella E90) per coniugare la leggerezza con la robustezza !!

L' Enduro, infatti è una all-mountain e non una bike da discesa ...... ovviamente IMHO
Specialized: Roval Traverse


p.s. ho "sofferto" nel sentire commentare le Roval Traverse solo in relazione alla loro estetica.

o-o
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Mi ripeto: ho aspettato 2 mesi con la bike in vetrina dal sivende per poter acquistarla con le Roval traverse !

Ho fatto questo per minimizzare l' impatto economico e portare a casa un "gioiello" tecnologico che dà un vantaggio sulle masse rotanti senza cedimenti sulla robustezza: non è cosa di poco conto su una bike che è nata (vedi forcella E90) per coniugare la leggerezza con la robustezza !!

L' Enduro, infatti è una all-mountain e non una bike da discesa ...... ovviamente IMHO
Specialized: Roval Traverse


p.s. ho "sofferto" nel sentire commentare le Roval Traverse solo in relazione alla loro estetica.

o-o


si sono d'accordo.
mi permetto di aggiungere che chi commenta una ruota solo dal punto di vista estetico non ha capito un'emerita fava. con rispetto, ovviamente.
Tra tutti i componenti della bici, la ruota è quello che ha un'importanza funzionale fondamentale e superiore perfino agli ammortizzatori (si può girare con bici che ne sono prive, oppure con ammo molto starati senza saperlo!), ma ruote fatte male, storte, che cedono come grissini o che pesano tonnellate fanno dell'uscita in bici un'esperienza pessima....
Quindi giudicare una ruota solo perchè è bella (o brutta) me pare 'na strunzata...
Detto ciò direi che le roval sono super sobrie, non mi sento di dire che sono bellissime, di sicuro hanno un aspetto per niente preponderante sulla loro funzionalità. Ma non credo che girerebbero meglio se fossero super sexy!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
si sono d'accordo.
mi permetto di aggiungere che chi commenta una ruota solo dal punto di vista estetico non ha capito un'emerita fava. con rispetto, ovviamente.
...

beh a te e a pagus che devo dire... ho cambiato i miei cerchi mettendoli un po' più robusti ma soprattutto perchè li volevo BIANCHI...

ho preso una BICI da AM, poi l'ho appesantita per fare FR leggero con seggiovie e furgoni...

ora che le seggiovie chiudono e riprenderanno i giri pedalati, sto per farmi un secondo set ultra ciccio e peso di ruote da 24", larghe 2.7...

la QUADRATURA DEL CERCHIO, mi pare... o no ? :nunsacci:
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
sinceramente io avrei lasciato la e150, per me segno distintivo e qulitativo. sul fatto dela spesa, bé c'é una bella differenza tra l expert a 3300 e quella in carbonio a mi pare 6000 o giù di lì. il discorso non mi convince, anche uno che si compra una biga da 2600 euro vuole la qualità e non é detto che non gli piaccia stare dietro ai settaggi, anzi:i-want-t:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io sono assolutamente d'accordo con te. bisogna vedere però quali sono gli obiettivi (ed esigenze) dell'azienda e quali sono i reali e complessivi feedback del mercato sul prodotto e sui suoi singoli componenti.
Dico la verità: per quanto la mia comp della versione base abbia solo il colore e il nome, sinceramente non l'avrei presa se non avesse avuto la E150.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
oggi stavo lubrificando la forcella per il raduno di domani e ho purtroppo notato che mi sta ricapitando che lo stelo nero non funzioni più, ovvero non mantiene la posizione Climb.

non so se è dovuto alla lubrificazione consistente che ho fatto in aggiunta al recente non uso della forcella... domani dopo il giro proverò nuovamente.
va detto che 2 settimane fa non lo faceva, è rimasta compressa (a riposo, in auto) per ore e ore prima che la riallungassi ed era tutto ok. era anche "a secco". e da allora non l'ho usata minimamente.

alla peggio mi toccherà riportarla per sostituzione stelo in garanzia. inutile sperare negli interni 2009, non credo siano pronti.
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
é possibilissimo che il ritorno dall'assistenza specy, abbia indotto la direzione a modificare le politiche di vendita. a me dispiace, evidentemente il ritorno d'immagine e la questione economica hanno prevalso. diciamo che é stato un fulmine che a scosso il mercato, peccato:medita:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
ho provato a spostare l' attacco forka di una tacchetta sopra, rispetto alla penultima (partendo dal low vs l'hig) in qui si trovava: ebbene ho avuto la sensazione che in salita tecnica ho perso qualcosa in precisione e direzione: è possibile o è una mia fissa? che cosa avrei variato così pesantemente?
Voi, popolo sl come le tenete 'ste takke?:i-want-t:
 

Jiri

Biker popularis
1/1/08
62
0
0
Svizzera
Visita sito
Visto che stavate parlando anche delle ruote e oggi qui piove...
Qualcuno ha l'esperienza con questo adattatore del mozzo x Mavic Crossmax sx (Riviera Bike)?
Se funziona bene e se sarà compatibile anche per il modello del 2009 delle Crossmax sx. Ho provato chiedere alla Riviera bike, ma non mi hanno risposto.
Jiri
mozzosxog1.png
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ho provato a spostare l' attacco forka di una tacchetta sopra, rispetto alla penultima (partendo dal low vs l'hig) in qui si trovava: ebbene ho avuto la sensazione che in salita tecnica ho perso qualcosa in precisione e direzione: è possibile o è una mia fissa? che cosa avrei variato così pesantemente?
Voi, popolo sl come le tenete 'ste takke?:i-want-t:

quello che rilevi è esatto. hai ridotto l'angolo di sterzo (e sella) e questo, in salita, si traduce in una minore precisione dello sterzo, che più facilmente tende a "galleggiare" perdendo direzionalità. Fortunatamente, su forcelle a corsa variabile, puoi compensare questa situazione riducendo la corsa. Dal punto di vista tecnico dela pedalata, il problema si contrasta spostando il peso più in avanti e caricando maggiormente lo sterzo.
Ovviamente in discesa beneficerai degli angoli più distesi (in realtà sostando di una sola tacca la variazione è davvero minima) ed otterrai una bici più stabile e sicura sul veloce e sul ripido...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo