io non so come ma ho già tutto il telaio rovinato, me ne sono accorto l'altro giorno lavandola dalla prima uscita infangata. :P
x il manubrio, ho chiesto anche al biciclettaio (oggi ho ritirato il disco posteriore da 203) e mi ha detto che anche i manubri "xc" (ma sempre rialzati) vanno bene se non ci fai bike park o salti. cmq mi chiedevo se davvero si risparmia peso, al di là dei vantaggi del materiale (che non sono pochi): sul sito specy il manubrio originale enduro pesa 230 grammi, quelli in carbonio qualche decina in meno. forse non ne vale la pena, se lo si fa per il peso...
sapete qualcosa sui pesi dei reggisella in carbonio? (ho abbandoato l'idea di mettere quello telescopico automatico specy perchè è troppo lungo per come tengo io la sella, forse va bene per chi ha taglie L XL)
che ne dite?
x il manubrio, ho chiesto anche al biciclettaio (oggi ho ritirato il disco posteriore da 203) e mi ha detto che anche i manubri "xc" (ma sempre rialzati) vanno bene se non ci fai bike park o salti. cmq mi chiedevo se davvero si risparmia peso, al di là dei vantaggi del materiale (che non sono pochi): sul sito specy il manubrio originale enduro pesa 230 grammi, quelli in carbonio qualche decina in meno. forse non ne vale la pena, se lo si fa per il peso...
sapete qualcosa sui pesi dei reggisella in carbonio? (ho abbandoato l'idea di mettere quello telescopico automatico specy perchè è troppo lungo per come tengo io la sella, forse va bene per chi ha taglie L XL)
che ne dite?