La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io non so come ma ho già tutto il telaio rovinato, me ne sono accorto l'altro giorno lavandola dalla prima uscita infangata. :P

x il manubrio, ho chiesto anche al biciclettaio (oggi ho ritirato il disco posteriore da 203) e mi ha detto che anche i manubri "xc" (ma sempre rialzati) vanno bene se non ci fai bike park o salti. cmq mi chiedevo se davvero si risparmia peso, al di là dei vantaggi del materiale (che non sono pochi): sul sito specy il manubrio originale enduro pesa 230 grammi, quelli in carbonio qualche decina in meno. forse non ne vale la pena, se lo si fa per il peso...
sapete qualcosa sui pesi dei reggisella in carbonio? (ho abbandoato l'idea di mettere quello telescopico automatico specy perchè è troppo lungo per come tengo io la sella, forse va bene per chi ha taglie L XL)

che ne dite?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io non so come ma ho già tutto il telaio rovinato, me ne sono accorto l'altro giorno lavandola dalla prima uscita infangata. :P
No bene jack!! Io ho la soluzione per te allora... ti piacerebbe un paracolpi sagomato con la stesa curvatura dell'obliquo e che va a proteggere fino alla scatola del MC?.... magari nero, se la tua bici è nera...

x il manubrio, ho chiesto anche al biciclettaio (oggi ho ritirato il disco posteriore da 203) e mi ha detto che anche i manubri "xc" (ma sempre rialzati) vanno bene se non ci fai bike park o salti. cmq mi chiedevo se davvero si risparmia peso, al di là dei vantaggi del materiale (che non sono pochi): sul sito specy il manubrio originale enduro pesa 230 grammi, quelli in carbonio qualche decina in meno. forse non ne vale la pena, se lo si fa per il peso...
Hai ragione, l'originale specy pesa tanto quanto l'easton carbo. Solo che è 5cm più corto... e la larghezza aiuta, oh quanto aiuta.... per non parlare di come assorbe le vibrazione un manubrio in carbonio. Sui salti state tranquilli, io è un anno che ne faccio col mio syncros in carbonio (e parecchio alti). che tra l'altro, se a qualcuno interessasse, mi si è liberato, visto che la mia patatina mi ha regalato l'easton...:-|

sapete qualcosa sui pesi dei reggisella in carbonio? (ho abbandoato l'idea di mettere quello telescopico automatico specy perchè è troppo lungo per come tengo io la sella, forse va bene per chi ha taglie L XL)

che ne dite?

mmhh che brutta cosa che mi dici...
vuoi dire che hai visto il reggi specy telescopico ed è lungo un km?!....
Io speravo di comperarlo, ma temo che sia troppo lungo. Quando giro @manetta tengo la sella moooolto bassa....
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ma si vediamo cos'hai fabbricato :D
cmq per rovinato intendo qualche picchiettatura di sasso. la forcella è molto rovinata sotto l'archetto e ai lati (ha assaggiato le rocce :P)... e anche il carro dietro è un po' rovinato in qualche punto. ma quand'è lavata fa sempre la sua figurona.

ho visto che il truvativ costa poco e pesa 170 contro i 230 originali. ma chissà se regge...

il reggisella retrattile specy ho visto che è molto più lungo di quanto sia il mio tutto alzato, quindi non potrei usarlo alla massima estensione, io. perciò non ha senso. io la sella la tengo tutta bassa in discesa.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma si vediamo cos'hai fabbricato :D
cmq per rovinato intendo qualche picchiettatura di sasso. la forcella è molto rovinata sotto l'archetto e ai lati (ha assaggiato le rocce :P)... e anche il carro dietro è un po' rovinato in qualche punto. ma quand'è lavata fa sempre la sua figurona.

ho visto che il truvativ costa poco e pesa 170 contro i 230 originali. ma chissà se regge...

il reggisella retrattile specy ho visto che è molto più lungo di quanto sia il mio tutto alzato, quindi non potrei usarlo alla massima estensione, io. perciò non ha senso. io la sella la tengo tutta bassa in discesa.

no cacchio dai bozze di sassate sull'obliquo no eh....

truvativ cosa? bash?

il reggi specy è possibile tagliarlo nella parte che resta fissa nel telaio? O te lo devi tenere chilometrico? Anche io abbasso praticamente a zero in discesa e il tubo sella è lungo appena il giusto per pedalare correttamente in salita. ovviamente se fosse anche solo 2cm più lungo mi causerebbe noie sui salti, soprattutto...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
raga prima di chiudere butto lì un altro tema: in un percorso all-mountain con la nostra enduro può capitare un tratto che va dal ripidone per passare al toboga compatto, al singletrack in piano veloce, oltre alla classica salita impervia.
dunque mi chiedevo: è assura l'idea di montare nel cambio dietro un comando tipo gripshift (sram twister)?

PRO:
- cambiata più rapida quando passi dalla discesa al sentiero veloce, o allo strappetto pedalato che intermezza la discesa
- funziona bene anche se ti si congelano i diti quando fa freddo
- pesa molto meno del comando a pulsante

CONTRO:
- non puoi tenere un dito sul freno e uno sul cambio (questo è grave in discesa)
- non puoi montare manopole fisse che sono tanto fighe (a meno che non metti le manopole Ergon, che sono altrettanto fighe)

cosa ne pensate? ha un senso?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
no cacchio dai bozze di sassate sull'obliquo no eh....

truvativ cosa? bash?

il reggi specy è possibile tagliarlo nella parte che resta fissa nel telaio? O te lo devi tenere chilometrico? Anche io abbasso praticamente a zero in discesa e il tubo sella è lungo appena il giusto per pedalare correttamente in salita. ovviamente se fosse anche solo 2cm più lungo mi causerebbe noie sui salti, soprattutto...
1) eh, solo qualche puntino, forse sparato col fango dalla ruota. cioè si vede che non è nuovo.
2) il manubrio
3) no, non si taglia. anch'io.

----

Per chi compra l'enduro adesso, proteggete il telaio con del nastro isolante in questi punti:

1. nella parte interna del braccio inferiore sinistro del carro, dove passa il cavo freno: col movimento della sospensione la vernice se ne andrà presto

2. nella parte esterna dello stesso braccio, dove si appoggerà la vostra scarpa in discesa, tenendo i pedali paralleli al terreno (sempre se tenete il piede destro avanti). anche qui la vernice verrà via.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
secondo me è una mega porcata, anche solo per l'impossibilità di tenere l'indice ul freno mentre cambi. io l'ho usato per anni, quando avevo la malattia dell'xc e mi ero abituato a frenare solo col medio per ovviare al problema. Ma è un delirio, l'indice è mooolto più sensibile. Almeno i miei!

Se vuoi una cambiata più veloce comprati i comandi xtr. Li ho sul demo e fanno paura, scali 1 oppure 2 pignoni (a seconda della pressione sulla levetta), spingendo anche col pollice... e ne spari su fino a 4 alla volta... un fulmine....
 

DiVo

Biker superis
Per chi compra l'enduro adesso, proteggete il telaio con del nastro isolante in questi punti:
1. nella parte interna del braccio inferiore sinistro del carro, dove passa il cavo freno: col movimento della sospensione la vernice se ne andrà presto
2. nella parte esterna dello stesso braccio, dove si appoggerà la vostra scarpa in discesa, tenendo i pedali paralleli al terreno (sempre se tenete il piede destro avanti). anche qui la vernice verrà via.

Rivendico la paternità di alcuni consigli!:il-saggi: :-)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=1832918&postcount=879

Guarda caso pochi post prima c'è proprio una tua foto con la bici appena ritirata... Ormai questa discussione si sta mordendo la coda!:smile:
Questo non toglie che però continueremo a scrivere ed aiutare le future generazioni di enduristi!

Cià o-o
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Rivendico la paternità di alcuni consigli!:il-saggi: :-)
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=1832918&postcount=879

Guarda caso pochi post prima c'è proprio una tua foto con la bici appena ritirata... Ormai questa discussione si sta mordendo la coda!:smile:
Questo non toglie che però continueremo a scrivere ed aiutare le future generazioni di enduristi!

Cià o-o

eh gioia....
se dovessi rivendicare anche io la paternità di certe soluzioni.... è dal 1988 che ne tiro fuori...

Ad es, relativamente all'azione abrasiva delle guaine sugli steli della doppia, sulla 888 uso una soluzione simile, ma data la particolarità del passaggio cavo, il tubo freno è fascettato (ma libero di scorrere) sulla parte superiore dello stelo, fra le due piastre... Stessa risultato, stessa soluzione, solo diverso appoggio-

Per proteggere la SS invece si può usare l'apposito neoprene che serve a non far entrare la polvere nelle piste della ss. E' un robino banalissimo, in voga dai primi anni '90, inizialmente prodotto da lizzard skin, poi per anni è sparito dal mercato, ma ora è di nuovo presente.
per i puristi del look, invece, si può usare la plastica trasparente della 3M, da mettere sia sulla calotta che sull'obliquo, dove i cavi del cambio raschiano. Lavoro pulitissimo e telaio salvo!

Quanto ai tamponi il consiglio è preziosissimo e si può ulteriormente perfezionare in 2 modi:
- 1 giro di nastro americano sotto al tampone, per impedirne la rotazione e una fascetta tirata a morte proprio sotto al tampone, a 'mo di battuta per impedire che scenda...

- nel punto dove appoggia la scarpa durante il "coasting", invece, basta mettere una seconda protezione in neoprene.... In caso di caduta protegge sicuramente di più di un pò di nastro ed esteticamente non è paragonabile alla camera d'aria...

per oggi basta così...:medita:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
x i gommini della forcella (come detto più volte da allineare al tubo superiore del telaio) su mtbr consigliano di fissarli spruzzandoci dentro della lacca per capelli, quindi asciugare col phon una volta in posizione.
inoltre consigliano come ulteriore prevenzione da danneggiamenti del telaio in caso di brutte cadute, di mettere in corrispondenza della battuta col tubo inferiore del telaio, quelle semisfere gommose trasparenti che si usano per proteggere i mobili di casa.


a me i cavi dei comandi non hanno affatto danneggiato la piastra della forcella, anche senza farci niente.

nel braccio inf-sx del carro invece una ulteriore protezione in neoprene col cavo freno che fuoriesce è l'ideale, averci pensato prima di rovinare la vernice...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
x i gommini della forcella (come detto più volte da allineare al tubo superiore del telaio) su mtbr consigliano di fissarli spruzzandoci dentro della lacca per capelli, quindi asciugare col phon una volta in posizione.
inoltre consigliano come ulteriore prevenzione da danneggiamenti del telaio in caso di brutte cadute, di mettere in corrispondenza della battuta col tubo inferiore del telaio, quelle semisfere gommose trasparenti che si usano per proteggere i mobili di casa.


a me i cavi dei comandi non hanno affatto danneggiato la piastra della forcella, anche senza farci niente.

nel braccio inf-sx del carro invece una ulteriore protezione in neoprene col cavo freno che fuoriesce è l'ideale, averci pensato prima di rovinare la vernice...

:smile::smile::smile::smile:

:hahaha: bella dai, facciamo i bigodini alla forcella.....:smile::smile::smile: grandi 'sti americani, questa ci mancava proprio ragazzi....

boh dai provaci e facci sapere come va.... ma perchè non riesco a smettere di ridere...:smile::smile::smile:

Per il fodero sx posterò foto
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
E' da circa un anno che uso la piega Ritchey WCS carbon facendo un pò di tutto ed è davvero ok, inoltre assorbe veramente bene parte delle vibrazioni.
Super duilio visto che ne stò parlando in MP, a quando si stringe in Nm il manubrio in carbonio WCS? per non creare cricche?
se vi interessa io ho il joplin sulla mia Sl e tagliandolo un pochino, riesco a mettere la sella a filo... il Joplin si può tagliare fin dove inizia dentro al tubo la parte idraulica. io lo trovo molto comodo avendo scelto quello sottosella. il manettino dovrebbe esserlo di piùma ha la menata del cavo.
ciao
:celopiùg:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
se vi interessa io ho il joplin sulla mia Sl e tagliandolo un pochino, riesco a mettere la sella a filo... il Joplin si può tagliare fin dove inizia dentro al tubo la parte idraulica. io lo trovo molto comodo avendo scelto quello sottosella. il manettino dovrebbe esserlo di piùma ha la menata del cavo.
ciao
:celopiùg:

wally non mi ricordo più quanto fa di escursione max il jplin, me lo ridici?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Super duilio visto che ne stò parlando in MP, a quando si stringe in Nm il manubrio in carbonio WCS? per non creare cricche?
se vi interessa io ho il joplin sulla mia Sl e tagliandolo un pochino, riesco a mettere la sella a filo... il Joplin si può tagliare fin dove inizia dentro al tubo la parte idraulica. io lo trovo molto comodo avendo scelto quello sottosella. il manettino dovrebbe esserlo di piùma ha la menata del cavo.
ciao
:celopiùg:

Io l'ho avvitato un anno fa senza chiave dinamometrica e da allora non l'ho più toccato quindi non ti saprei dire. Stasera provo a vedere se c'è qualche cosa di scritto sul manubrio stesso e domani te la posto.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
wally non mi ricordo più quanto fa di escursione max il jplin, me lo ridici?

Sette centimetri che per te sarebbero davvero pochi visto che pedali con la sella totalmente bassa.
Io invece se non ho il "riferimento" della sella sotto il culo specialmente nelle curve veloci con gamba esterna bassa non riesco a guidare come vorrei quindi i 7 cm del Joplin per me sono ok.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
il manettino dovrebbe esserlo di piùma ha la menata del cavo.

Il cavo può dar fastidio solo un pò a livello estetico ma credimi non c'è paragone con quello con la levetta sottosella.
Mi succede spessissimo di voler tirar su la sella nel guidato proprio quando però non posso staccare la mano dal manubrio e quindi basta il pollice o l'indice (qualsiasi cosa visto che puoi spostare la leva in qualsiasi direzione) per agire sull'altezza sella.
Per il cavo ho utilizzato dei passaguaina adesivi anche se poi li ho fissati meglio con degli elastici circolari ed il risultato è questo.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo