La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
per Dynamite
niente da fare, non ho la dinamometrica. Io uso chiavi a t, lato lungo per allentare, lato corto per fissare, infallibile. Comunque ricorda che le viti tirano direttamente sulla lega quindi occhio ai serraggi!

infatti, è proprio per questo che uso la dinamometrica (guarda caso l'ho comperata da poco, dopo 20 anni che maneggio sulle mtb...). Infatti mi strizza un pò il sedere lavorare su materiali del genere e così dimensionati, senza un'indicazione di cosa sto facendo. però purtroppo mi accorgo che le coppie consigliate da specy non stringono a sufficienza gli steli sui foderi, per cui questi tendono a ruotare dentro alle loro sedi e generano lo scricchiolio che tutti, più o meno, conosciamo. Il grasso non mi ha aiutato, ma in futuro mi riservo di riprovarci, magari con un prodotto diverso.

Va considerato che il manubrio non è bloccato col classico attacco su tubo sterzo, trasferendo quindi su di esso la coppia torcente applicata direttamente al manubrio (tra l'altro io uso un 72mm) e lascaindo fuori la piastra, ma invece tale coppia arriva direttamente alla piastra superiore, essendo pezzo unico con l'attacco e da li si inesca il problema.

le parole del mecca specy le inquadro in questa ottica, anche se non concordo sul fatto che ciò "sia normale".
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a mè per ora non scricchiola nulla.
riporto solo quello che mi ha detto il meccanico che ha composto la bici:
se regoli l'altezza forcella degli steli, quando serri le piastre, o usi la dinanometrica o attento a non esagerare altrimenti si blocca tutta. credo si riferisse al funzionamento dei pomelli rosso-blu, nero dell'idraulica.
solo questo
ciao
:cucù:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
a mè per ora non scricchiola nulla.
riporto solo quello che mi ha detto il meccanico che ha composto la bici:
se regoli l'altezza forcella degli steli, quando serri le piastre, o usi la dinanometrica o attento a non esagerare altrimenti si blocca tutta. credo si riferisse al funzionamento dei pomelli rosso-blu, nero dell'idraulica.
solo questo
ciao
:cucù:

forse si riferiva alla brugola con cui stringi la serie sterzo...
Non credo che tu possa inficiare il funzionamento dei registri se stringi troppo la piastra sup, visto che sono fatti come dei tappi filettati ed il meccanismo sta al centro...
 

DiVo

Biker superis
Ora non mi ricordo con esattezza quale fosse la piastra interessata (mi pare comunque fosse quella superiore), ma ti posso garantire che serrando troppo la piastra la regolazione dell'altezza ne risente parecchio, arrivando quasi al blocco del registro. Lo stelo è molto sottile, ed i tappi in alluminio sono poco più spessi, un decimo in meno ed addio libertà di rotazione..
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Non credo che tu possa inficiare il funzionamento dei registri se stringi troppo la piastra sup, visto che sono fatti come dei tappi filettati ed il meccanismo sta al centro...

E' possibile, c'è passato un mio compagno d'uscite che aveva portato i pomelli quasi a filo delle piastre che una volte strette dalle viti a brugola avevano rallentato e parecchio il loro funzionamento.
 

en_72

Biker novus
20/2/07
25
0
0
Caserta
Visita sito
Io ci riprovo...... magari ricevo qualche risposta....
Vorrei montare le crossmax sulla mia enduro. Qualcuno potrebbe indicarmi dove reperire gli adattatore per i mozzi?
Se esistono, naturalmente.
 

DiVo

Biker superis
Dato che sei così determinato ti posto la soluzione adottata da un francese (un asse da 25 ridotto a 20 per poter montare qualsiasi ruota), se hai le conoscenze giuste puoi fartelo realizzare.

http://forum.velovert.com/index.php?s=&showtopic=75756&view=findpost&p=2216340

Credo che la garanzia decadrebbe all'istante, ma se ben realizzato problemi non ne dovrebbe dare.
Cià
Mi autoquoto un post di parecchio tempo fa: se conosci un bravo tornitore sei a posto.
Esistono comunque degli adattatori in vendita, come questo per le SX segnalato poco tempo fa da Jiri
Visto che stavate parlando anche delle ruote e oggi qui piove...
Qualcuno ha l'esperienza con questo adattatore del mozzo x Mavic Crossmax sx (Riviera Bike)?
Se funziona bene e se sarà compatibile anche per il modello del 2009 delle Crossmax sx. Ho provato chiedere alla Riviera bike, ma non mi hanno risposto.
Jiri
In 133 pagine di discussione ormai abbiamo toccato praticamente tutti i temi, prova a cercare!;-)
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
uhm... introduco un nuovo tema... secondo voi, lasciando stare il fattore costo, è sconsigliabile mettere elementi in carbonio su una SL? tipo manubrio, reggisella, gruppo comandi, ecc...

lo chiedo per il tipo di uso che si fa dell'enduro: questi componenti sono solo per impiego xc? secondo me no, visto che la sworks è addirittura con telaio in carbonio (anche se sicuramente più spesso)

che ne dite?
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
uhm... introduco un nuovo tema... secondo voi, lasciando stare il fattore costo, è sconsigliabile mettere elementi in carbonio su una SL? tipo manubrio, reggisella, gruppo comandi, ecc...

lo chiedo per il tipo di uso che si fa dell'enduro: questi componenti sono solo per impiego xc? secondo me no, visto che la sworks è addirittura con telaio in carbonio (anche se sicuramente più spesso)

che ne dite?

Possibile il carbonio ?
Se si vuole "spingere" sulla leggerezza si, anche se non ne vedo una grande necessità.
E' molto incoerente se si è trasformata la SL in un piccolo mostro da discesa.

ovviamente IMHO

o-o
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Possibile il carbonio ?
Se si vuole "spingere" sulla leggerezza si, anche se non ne vedo una grande necessità.
E' molto incoerente se si è trasformata la SL in un piccolo mostro da discesa.

ovviamente IMHO

o-o
no, ok, ma per mantenere l'enduro come bici all mountain, cioè leggera per la salita, e senza farci grossi salti nei bike park, questi componenti (come le ruote roval) garantiscono sicurezza nelle discese dove usi tutti i 150mm dell'enduro? o no?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
Il carbonio è ottimo soprattutto per il manubrio smorza tantissimo le vibrazioni! Io uso il ritchey wcs carbon veramente ottimo e resistente (ps salto anche + di 1 metro) ovviamente se serrato correttamente!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Il carbonio è ottimo soprattutto per il manubrio smorza tantissimo le vibrazioni! Io uso il ritchey wcs carbon veramente ottimo e resistente (ps salto anche + di 1 metro) ovviamente se serrato correttamente!

si queoto totalmente. Io uso l'easton in carbonio da dh, ottimo, leggerissimo, supersmorzante. 'na figata!!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
E' possibile, c'è passato un mio compagno d'uscite che aveva portato i pomelli quasi a filo delle piastre che una volte strette dalle viti a brugola avevano rallentato e parecchio il loro funzionamento.

sono allibito. ora capisco perchè "sotto torchio" scricchiola...

PS: vendesi E150 SL in condizioni pari al nuovo, anzi, meglio....

scherso, ovviamente:smile::smile:
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Chi ha sostituito la piega alla propria Enduro, ha mantenuto la stessa misura di lunghezza o più lunga? Nel 2° caso, quali impressioni ha avuto rispetto le misure originali? :celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
uhm... introduco un nuovo tema... secondo voi, lasciando stare il fattore costo, è sconsigliabile mettere elementi in carbonio su una SL? tipo manubrio, reggisella, gruppo comandi, ecc...
lo chiedo per il tipo di uso che si fa dell'enduro: questi componenti sono solo per impiego xc? secondo me no, visto che la sworks è addirittura con telaio in carbonio (anche se sicuramente più spesso)

E' da circa un anno che uso la piega Ritchey WCS carbon facendo un pò di tutto ed è davvero ok, inoltre assorbe veramente bene parte delle vibrazioni.
Sul telaio in carbonio a parte che il carro posteriore è in alluminio M5 l'unico problema potrebbe sorgere solo per i patiti dell'estetica quando, sulle strade con molta ghiaia, i sassolini schizzano via dall'anteriore per sbattere contro il telaio in special modo sulla zona in cui scorrono le guaine cambio e freno. Io me la godo senza tante menate.....
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
E' da circa un anno che uso la piega Ritchey WCS carbon facendo un pò di tutto ed è davvero ok, inoltre assorbe veramente bene parte delle vibrazioni.
Sul telaio in carbonio a parte che il carro posteriore è in alluminio M5 l'unico problema potrebbe sorgere solo per i patiti dell'estetica quando, sulle strade con molta ghiaia, i sassolini schizzano via dall'anteriore per sbattere contro il telaio in special modo sulla zona in cui scorrono le guaine cambio e freno. Io me la godo senza tante menate.....

AMEN la pensi proprio come me
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo