per togliere quei fastidiosi scricchiolii bisogna ingrassare le superfici di contatto tra piastre e steli forcella.un consiglio, io, controllerei anche la serie sterzo. la mia era montata completamente a secco!
per togliere quei fastidiosi scricchiolii bisogna ingrassare le superfici di contatto tra piastre e steli forcella.un consiglio, io, controllerei anche la serie sterzo. la mia era montata completamente a secco!
Sono le tensioni che si accumulano fra gli steli e la piastra superiore, secondo me, a causare gli scricchiolii.
Butto lì una cazzata: ma metterci in mezzo un sottile pezzo di gomma (tipo un pezzo di camera sottile o roba del genere, anche più sottile di una camera)? Una volta serrate a modo le viti la gomma non dovrebbe avere un gran gioco ma allo stesso tempo potrebbe eliminare gli scriocchiolii...
Posso infiltrarmi?
Per curare gli scricchiolii molesti, un bel trucchetto è passare sugli accoppiamenti (tipo: steli-piastra, nel vostro caso) un giro di nastro di teflon per idraulica
Se dipende invece dalle viti, le si può lubrificare con "pasta da montaggio": sembra frenafiletti, ma mantiene lubrificata la vite, permettendo anche di tirarla alla coppia giusta, senza rischi![]()
Posso infiltrarmi?
Per curare gli scricchiolii molesti, un bel trucchetto è passare sugli accoppiamenti (tipo: steli-piastra, nel vostro caso) un giro di nastro di teflon per idraulica
Se dipende invece dalle viti, le si può lubrificare con "pasta da montaggio": sembra frenafiletti, ma mantiene lubrificata la vite, permettendo anche di tirarla alla coppia giusta, senza rischi![]()
non serve carteggiare o infilare pellicole o nastri tra le piastre e gli steli. basta fare il lavoro con una certa cura.
1: allentare tutte le viti delle piastre
2: ingrassare e fissare la piastra inferiore agli steli
3: ingrassare la piastra superiore
4: regolare il gioco sterzo e fissarlo (vite centrale)
5: fissare gli steli sulla piastra superiore (viti laterali)
lo spessore del grasso dovrebbe bastare ad eliminare lo scricchiolio, io ho usato grasso al teflon (quello bianco, per intendersi)
e' importante rispettare l'ordine sopradescritto, pena il permanere dei giochi, quindi degli scricchiolii.
Quoto!
Io avevo il problema concentrato nel carro post!
ho smontato tutto, ho "ingrassato" tutto e woilà.....il silenzio fu!
Si vede che in Specy risparmiano sul grasso!!!!!!!
...mi dispiace che tu non sia riuscito.io volevo solo aiutare, se possibile. comunque a me, non scricchiola piu', poi fai tu.
le gomme originali non mi hanno dato l'impressione di avere molto grip voi le avete sostituite?? con quale modello?? qualcuno ha reso le ruote originali tubless??
grazie ciao.
io avrò parecchia fortuna, ma avendo lo stesso vostro problema ho risolto spruzzando del semplice olio siliconico su tutte le piastre viti ecc. rimontaggio come descritto da
Quando saranno alla frutta o se dovessero cedere prematuramente (...toccatina) proverò le Nevegal 2.35!
io avrò parecchia fortuna, ma avendo lo stesso vostro problema ho risolto spruzzando del semplice olio siliconico su tutte le piastre viti ecc. rimontaggio come descritto da leandro e da giugno che scricchiolii non se ne sentono,tutto il lavoro nel giro di 15 minuti,perciò anche se ridovesse manifestarsi non è tragedia!
il mecca specy comunque a suo tempo mi aveva assicurato che era un normale scricchiolio dovuto al tipo di materiale stelo piastre; potrei anche crederci.voi che ne pensate?
comunque su con la vita che le belle cose fanno sempre tribulare perche da loro pretendi sempre di piu! L' ENDURO e talmente perfetto che tutti i giorni svela segreti per farsi coccolare!
ciao e ricordatevi che per esprimersi al computer, il 98% dei problemi si trova tra la tastiera e lo schienale della sedia.