incollare le gomme

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Beh, le legnate le prendono le gomme, non i cerchi.
Comunque sì, sono cerchi in ghisa pressofusa (circa 2.3kg) davvero robusti visto quello che hanno già passato senza il minimo riguardo da parte mia.
Ho giusto tirato, "ad orecchio", qualche raggio. Zero manutenzione.

Nello specifico: Mozzi Shimano kiavik (RMqualcosa) Centerlock, 32 raggi DT Swiss 2mm incrociati in terza e cerchi AlexRims EN24.
In teoria una chiavica, in pratica una chiavica molto robusta. :-)

ah ah......mozzi Kiavic e' bellissima.....:loll:
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
[MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] [MENTION=117254]Hot[/MENTION]
C'e' da dire che ho sempre usato gomme Schwalble da 2,35, e per poco tempo maxxis da 2,4.
Forse, come dite voi hanno un buon volume d'aria ed una spalla piu' alta che aiuta.
Pero', ho sempre girato a 2 all'anteriore(uso lo stesso manometro di rad77).
a 1,7 ci sto girando da un paio di mesi, e mi sto trovando benissimo per il momento.
Boh ragazzi,Magari alla prossima pizzico anch'io....per la felicita' dei miei compagni di uscite che mi dicono sempre che vado troppo basso di pressione.
e mi potranno dire.....te l'avevamo detto!!!:mrgreen:

In effetti a sezioni maggiori corrisponde un maggior volume d'aria e meno rischi di pizzicare con pressioni minori... ma c'è un limite a tutto.

Del resto anche io preferisco gommoni con sezioni generose.
Sia per il mio peso, ma anche per la scorrevolezza.
Sempre che sia vero ciò che dice Schwalbe a proposito di resistenza al rotolamento: http://www.schwalbe.com/it/rollwiderstand.html
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Le porterei dal calzolaio...
E' uno di quelli che usa ancora la mitica "Artiglio"

61e%2BIkJplWL._SX450_.jpg
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
1 foratura (spina maledetta) ed 1 taglio in circa 15.000km (suddivisi sui tre suddetti pneumatici).

o-o

Cioè, tu pesi 89 kg viaggi con camere su pressioni attorno a 1.5 bar e ci fai pure percorsi belli scassati e in quindicimila(!) km hai bucato 2 volte !? Il tutto con una hardtail. A me sembra improbabile. Attenzione non dubito minimamente che ciò che dici sia vero, però mi sembra un dato statisticamente poco significativo, anche se sarebbe interessante capire come mai. Sicuramente influiscono un sacco di fattori tra cui lo stile di guida.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Cioè, tu pesi 89 kg viaggi con camere su pressioni attorno a 1.5 bar e ci fai pure percorsi belli scassati e in quindicimila(!) km hai bucato 2 volte !? Il tutto con una hardtail. A me sembra improbabile. Attenzione non dubito minimamente che ciò che dici sia vero, però mi sembra un dato statisticamente poco significativo, anche se sarebbe interessante capire come mai. Sicuramente influiscono un sacco di fattori tra cui lo stile di guida.

Forse non hai letto quali gomme uso; sono fatte apposta per non forare né tagliare, con protezione in materiali compositi di spalla e battistrada (LINK)

protection-cutaway-01.png


Su un'altra bici uso Schwalbe EVO DoubleDefense, che sono l'equivalente delle Conti ProTection e altrettanto efficaci. Molto inferiori per durata e grip, però..

Come ho già scritto in altri thread in cui ho portato la mia esperienza non pretendo certo di fare statistica, c'è chi ha subito qualche foratura anche con le ProTection, ho solo riportato l'attualità dei fatti che mi riguardano.
Di certo negli stessi percorsi con le gomme di primo equipaggiamento foravo quasi ad ogni uscita e usavo pressioni molto più alte, quelle consentite da quelle gomme.

È solo merito della carcassa ProTection, io non ho alcuna incidenza nella cosa, semplicemente non me ne preoccupo, o meglio, mi sono preoccupato di prevenire, sapendo di non poter/voler utilizzare tubeless. :)
 

Ubermensch

Biker ultra
28/2/14
698
4
0
Palermo
Visita sito
Secondo me continuare a discutere l'argomento pressioni stabilendo limiti di pressioni, pizzicature, stallonamenti e caxxi e mazzi lascia il tempo che trova.
Come detto, le variabili sono troppe e i manometri non sono tutti uguali.
Personalmente, ho avuto tubeless davanti, mavic crosstrail ust 19c, dhf exo tr e ho stallonato (grossa perdita d'aria) 2 volte, nella prima gonfio a 1,6, nella seconda a 1,7. La prima volta dopo un salto e non mi è successo nulla, la seconda in scassato con ostacoli in contropendenza, grande senzazione di vuoto all'alteriore con conseguente perdita istantanea del controllo e volo dolorosissimo. Dopo ho visto che la gomma era quasi a terra.
Passato a camera per cambiare (stessa pressione), mai più capitato (ovviamente) ne pizzicato (non mi succedeva nemmeno prima di battere il cerchio).
Ok che è difficile, ma dire che non si può stallonare col tubeless a meno di pressioni eccessivamente basse non è vero.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ho stallonato una volta sola...
Ero tra le colline toscane, su un percorso di cui avevo già fatto una parte, qualche giorno prima.
Il mio RaRa ust da 2.25", dopo aver fatto un gradino su un grosso sasso, si è sfilato dal lato del cerchio sbrodolando lattice e facendomi cadere (per fortuna senza gravi conseguenze).
Non saprei dire a che pressione stavo viaggiando, ma sicuramente sotto i due bar, all'anteriore.
Non avevo controllato la pressione prima di uscire (bel fesso).

Nessuna speranza di ritallonare con la pompetta da pochi grammi che avevo nello zaino.
Chiaramente (murphy's law) si trattava dell'unica volta che ero senza camera di scorta.

Mi son dovuto fare almeno 5 km a piedi... forse più!
Sotto il sole!

Ho stallonato una sola volta, dicevo...
Ma mi son detto che non mi dovrà capitare mai più! :spetteguless:


Ma ora ho scoperto che posso incollarle... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: ShoRRe

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Forse non hai letto quali gomme uso

)

Ho visto le gomme (a proposito peso?). Rimane ugualmente un dato impressionante 2 fori in 15mila km, il biker medio li fa in quanto 5 anni? io in 5 anni avrò bucato decine di volte, e non faccio percorsi particolarmente scassati. Mi sa che devo farmi ste continental protection.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Ho visto le gomme (a proposito peso?). Rimane ugualmente un dato impressionante 2 fori in 15mila km, il biker medio li fa in quanto 5 anni? io in 5 anni avrò bucato decine di volte, e non faccio percorsi particolarmente scassati. Mi sa che devo farmi ste continental protection.

Le mie pesano: RK2.2 640gr RK2.2 645gr KX2.4 750gr

Occhio però, i 15.000km sono distribuiti su tre gomme, non sono la percorrenza che è di circa 8000km, con un RK fisso al posteriore e 1 RK e 1 XK che ruotano all'anteriore in base ai percorsi e al mio umore..

Poi è di tutta evidenza che sono gomme performanti, resistenti e durature, non ci piove. o-o
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
In effetti a sezioni maggiori corrisponde un maggior volume d'aria e meno rischi di pizzicare con pressioni minori... ma c'è un limite a tutto.

Del resto anche io preferisco gommoni con sezioni generose.
Sia per il mio peso, ma anche per la scorrevolezza.
Sempre che sia vero ciò che dice Schwalbe a proposito di resistenza al rotolamento: http://www.schwalbe.com/it/rollwiderstand.html

interessante....non lo avevo letto.
Praticamente schwalbe, ha mandato a putt@ne quelle poche certezze che avevo....:smile:
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Ho stallonato una volta sola...
Ero tra le colline toscane, su un percorso di cui avevo già fatto una parte, qualche giorno prima.
Il mio RaRa ust da 2.25", dopo aver fatto un gradino su un grosso sasso, si è sfilato dal lato del cerchio sbrodolando lattice e facendomi cadere (per fortuna senza gravi conseguenze).
Non saprei dire a che pressione stavo viaggiando, ma sicuramente sotto i due bar, all'anteriore.
Non avevo controllato la pressione prima di uscire (bel fesso).

Nessuna speranza di ritallonare con la pompetta da pochi grammi che avevo nello zaino.
Chiaramente (murphy's law) si trattava dell'unica volta che ero senza camera di scorta.

Mi son dovuto fare almeno 5 km a piedi... forse più!
Sotto il sole!

Ho stallonato una sola volta, dicevo...
Ma mi son detto che non mi dovrà capitare mai più! :spetteguless:


Ma ora ho scoperto che posso incollarle... :-)

ma l'erogatore di co2 avrebbe funzionato? (intendo per tallonare)

stammattina l'ho usato per la prima volta con la bdc.....e sono mitiche ste bombolettine!!
quelle da 12gr dovrebbero portarla a 8 bar, e quella da 16 mi sembra a 12.
Non so se potrebbe funzionare con la mtb....dato il volume d'aria.
sarebbe da provare
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
interessante....non lo avevo letto.
Praticamente schwalbe, ha mandato a putt@ne quelle poche certezze che avevo....:smile:

C'è sempre da imparare...
E a volte certe convinzioni vengono sconvolte...
Anche a me sembrava duro da credere... ma il ragionamento fila

ma l'erogatore di co2 avrebbe funzionato? (intendo per tallonare)

stammattina l'ho usato per la prima volta con la bdc.....e sono mitiche ste bombolettine!!
quelle da 12gr dovrebbero portarla a 8 bar, e quella da 16 mi sembra a 12.
Non so se potrebbe funzionare con la mtb....dato il volume d'aria.
sarebbe da provare

Averla avuta sarei stato contento di provare....
Invece mi son goduto una bella passeggiata :rosik:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
quindi frà poco si girerà tutti con gomme dà 2,5 pollici o plus ? :nunsacci:

io personalmente quando ho provato una plus dà 3 pollici , a parte il maggior grip e il maggior comfort , ho solo fatto più fatica in salita , più lento in discesa , nel curvare più impacciato e meno diretto dovendo sempre anticipare le traiettorie e nel pedalato più pesante la bike spece nei rilanci, insomma ho fatto tutto in maniera peggiore !
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
quindi frà poco si girerà tutti con gomme dà 2,5 pollici o plus ? :nunsacci:

io personalmente quando ho provato una plus dà 3 pollici , a parte il maggior grip e il maggior comfort , ho solo fatto più fatica in salita , più lento in discesa , nel curvare più impacciato e meno diretto dovendo sempre anticipare le traiettorie e nel pedalato più pesante la bike spece nei rilanci, insomma ho fatto tutto in maniera peggiore !

Perchè non avevi ancora letto l'articolo di Schwalbe...
Ora solo leggerlo ti cambierà la vita, vedrai... :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Perchè non avevi ancora letto l'articolo di Schwalbe...
Ora solo leggerlo ti cambierà la vita, vedrai... :spetteguless:

...rimango fedele solo alle mie impressioni per quanto scarso sia !

quindi è solo una mia impressione che dà quando ho sulla front dà enduro gomme appunto dà enduro rinforzate dà 1 kg con mescola morbida dà 40 e sezione dà 2,4 faccia più fatica in salita ?

...ok cercherò di convincermi della cosa e che in realtà stò andando più forte!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo