incollare le gomme

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

peder

Biker urlandum
30/11/05
518
0
0
abbiategrasso
Visita sito
per migliorare la tenuta, evitare lo stallonamento e soprattutto lo strappo della valvola, nell'utilizzo con pressioni basse, ho pensato di incollare con del bostik il copertone nella zona dove il tallone della gomma va a contatto con il cerchio.
avete gia usato questo metodo? se si, funziona? , la colla tipo bostik va bene?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
per migliorare la tenuta, evitare lo stallonamento e soprattutto lo strappo della valvola, nell'utilizzo con pressioni basse, ho pensato di incollare con del bostik il copertone nella zona dove il tallone della gomma va a contatto con il cerchio.
avete gia usato questo metodo? se si, funziona? , la colla tipo bostik va bene?

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

mi sembra una cosa strana fare un azione del genere , io sinceramente non ne vedo l'utilità ...se il cerchio è buono e la copertura pure , di stallonamenti non ce ne sono , o cmq in casi molto rari !
in 6-7 anni che ho iniziato a spingermi e girare anche su discese dove ci corrono prove speciali di enduro , di stallonamenti non ne ho mai visti pure dà parte di altri rider , e giro a pressioni non oltre i 2 su quei percorsi !
la colla , può creare inoltre problemi alla copertura alterandone la struttura e facendo più male che bene in termini di tenuta , senza contare che dopo se anche ci fosse una presa perfetta voglio vederti a staccare la gomme e ripulire il cerchio...
...secondo mè si rischia solo di fare un macello con più danni che benefici
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.638
18.275
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
per migliorare la tenuta, evitare lo stallonamento e soprattutto lo strappo della valvola, nell'utilizzo con pressioni basse, ho pensato di incollare con del bostik il copertone nella zona dove il tallone della gomma va a contatto con il cerchio.
avete gia usato questo metodo? se si, funziona? , la colla tipo bostik va bene?

Quando dovrai sostituire il copertone vorrei esser li con un prete...perchè fidati che ne dirai di bestemmie...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
per migliorare la tenuta, evitare lo stallonamento e soprattutto lo strappo della valvola, nell'utilizzo con pressioni basse, ho pensato di incollare con del bostik il copertone nella zona dove il tallone della gomma va a contatto con il cerchio.
avete gia usato questo metodo? se si, funziona? , la colla tipo bostik va bene?
Usato questo metodo??
In 27 anni che giro in bici mai sentito di questo "metodo"...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
... che fantasia...

Ti aspettiamo al primo smontaggio.
Non venire a chiedere consigli. Difficile che qualcuno possa suggerirti cosa fare
Raccontaci la tua esperienza, però, visto che tanto non credo che qualcun altro ne farà una simile.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
per migliorare la tenuta, evitare lo stallonamento e soprattutto lo strappo della valvola, nell'utilizzo con pressioni basse, ho pensato di incollare con del bostik il copertone nella zona dove il tallone della gomma va a contatto con il cerchio.
avete gia usato questo metodo? se si, funziona? , la colla tipo bostik va bene?

:smile::smile::smile::smile:
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
a parte che mi pare una trollata

ma se fosse vero: secondo te una qualsiasi colla che non sia roba industriale specifica al di fuori della portata di noi comuni mortali (ammesso che esista) può resistere alle sollecitazioni a cui è sottoposto un copertone che arriva a stallonare?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
a parte che mi pare una trollata

ma se fosse vero: secondo te una qualsiasi colla che non sia roba industriale specifica al di fuori della portata di noi comuni mortali (ammesso che esista) può resistere alle sollecitazioni a cui è sottoposto un copertone che arriva a stallonare?
Tenere tiene probabilmente perché non le da lo spunto per stallonare. Una volta ho messo un rivettino minuscolo, per tappare un foro in una gomma. Capare e campato ma perdeva lattice ogni 2x3
 

[maxx]

Biker superis
12/5/13
411
83
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
-
credo che oltre alla colla sarebbe un'ottima idea riempire i copertoni di gomma: risolti i problemi di forature, pizzicature e probabilmente anche squarci. E una volta presa velocità, sai che effetto volano?
 

peder

Biker urlandum
30/11/05
518
0
0
abbiategrasso
Visita sito
sapete come mi sono divertito la prima volta che ho letto del lattice.........si scherza ovviamente.

non ho mai stallonato ma strappato la camera d'aria spesso, se si riuscisse a fissare il copertone al cerchio con una colla rimovibile con un solvente, si potrebbero usare pressioni al di sotto delle 2 atmosfere.
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.113
338
0
Visita sito
Io uso regolarmente pressioni al di sotto dei 2 bar, circa 1.75. Uno volta mi è capitato di girare anche a 1.4 perché avevo dimenticato di controllare la pressione prima di uscire, e non ho mai stallo nato. Più che la colla se proprio si vuole provare si potrebbe usare il mastice per tubolari, ma alla fine non so che senso avrebbe perché arrivare alla pressione di stallonamento vorrebbe dire avere una gomma totalmente instabile sul cerchio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo