Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ahahahahha ma si hai pienamente ragione...ovviamente non pretendo eccella in nulla in particolare, diciamo che mi serve una gomma che appunto sia una buona via di mezzo...
Le mountain king non mi sembrano male...

Ti dirò, mi importa poco della casa, però preferirei se possibile gli stessi copertoni all'anteriore e al posteriore. Un pò per la comodità di poter spostare la gomma all'altra ruota, all'occorrenza, un pò per una mia strana fissa di avere le stesse coperture... Sono un caso grave? :hahaha:



ma si, come ho già scritto è scontato che sia necessario scendere a compromessi, non mi interessa che siano gomme strepitose in tutto, ma che non siano uno schifo totale in nulla, questo si. In fondo anche le mie attuali nobby nic non sono male, però non mi soddisfano per nulla per quanto riguarda la robustezza della spalla...
ps. Riguardo al sellino...punti di vista! :smile:
Il migliore compromesso è mettere una anteriore con molto grip ed una posteriore molto scorrevole (ed anche poco frenante). Ti migliorano anche il manico.
Poi nessuno ti vieta di mettere l'anteriore finito dietro (se la carcassa è ancora buona). La tendenza attuale è fare gomme grippanti con tasselli rivestiti. Questo significa che una gomma molto usurata (tipo 2 mm di usura) diventa dura come mescola. I tasselli si accorciano e la gomma diventa più scorrevole (quasi sempre).
Una NN avanti è male. Lo capirai quando avanti metterai una gomma che è bene ..... :smile::smile:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Il migliore compromesso è mettere una anteriore con molto grip ed una posteriore molto scorrevole (ed anche poco frenante). Ti migliorano anche il manico.
Poi nessuno ti vieta di mettere l'anteriore finito dietro (se la carcassa è ancora buona). La tendenza attuale è fare gomme grippanti con tasselli rivestiti. Questo significa che una gomma molto usurata (tipo 2 mm di usura) diventa dura come mescola. I tasselli si accorciano e la gomma diventa più scorrevole (quasi sempre).
vero
è quello che ho fatto io 2 anni fa col dhf.
 

menollix

Biker superioris
Io ho appena montato una michelin wildrock'r da 2.25 davanti ed una ardent sempre 2.25 ust dietro.
Mi trovo benone! L'anteriore ha un ottimo grip sia in frenata che in curva, l'ardent invece scorre bene ed in curva non é male. Al momento ho fatto solo 2 uscite, quando c'ho fatto su un po più d strada vi aggiorno!
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Partito con l'intento di mettere MM davanti e HD dietro, mi son reso conto che la prima è quasi impossibile da trovare, un negoziante mi ha detto che Schwalbe ha mesi di ritardo nelle consegne... Alla fine oggi ho recuperato un Maxxis Dhf 3C MaxxTerra Exo e HRII Dual Exo, entrambi da 2,30. Che ne pensate?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Partito con l'intento di mettere MM davanti e HD dietro, mi son reso conto che la prima è quasi impossibile da trovare, un negoziante mi ha detto che Schwalbe ha mesi di ritardo nelle consegne... Alla fine oggi ho recuperato un Maxxis Dhf 3C MaxxTerra Exo e HRII Dual Exo, entrambi da 2,30. Che ne pensate?
È senza ombra di dubbio un'ottima accoppiata, pur se meno voluminosa rispetto a quella a cui avevi pensato inizialmente. :il-saggi:
Se non fossero in queste mescole, potresti anche provare a tenere dietro il dhf e davanti l'hr2. :spetteguless:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Partito con l'intento di mettere MM davanti e HD dietro, mi son reso conto che la prima è quasi impossibile da trovare, un negoziante mi ha detto che Schwalbe ha mesi di ritardo nelle consegne... Alla fine oggi ho recuperato un Maxxis Dhf 3C MaxxTerra Exo e HRII Dual Exo, entrambi da 2,30. Che ne pensate?
strana la storia dei ritardi nelle consegne.
io quando ordino schwalbe dal sito www.bike-discount.de ricevo le gomme in 3 giorni.
a meno che quel tuo particolare modello non sia stato esaurito :medita:
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Chi ha fatto scorta (come puó essere BikeDiscount) non ha problemi ma per i nuovi ordini sa Dio quando arrivano... Certo anche la MM non è tra le piú diffuse e "sicure" per i negozianti a livello di magazzino.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ho recuperato un Maxxis Dhf 3C MaxxTerra Exo e HRII Dual Exo, entrambi da 2,30. Che ne pensate?

sei il primo, su questo forum, che le usa....:smile:
scherzi a parte, sono uno dei set più usati, un evergreen, poi certo che ci sarà anche chi non lo gradisce, i gusti sulle gomme, sono piuttosto personali, ma nel mio gruppo, ad esempio, è l'unica cosa che ci mette tutti d'accordo...
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Chi ha fatto scorta (come puó essere BikeDiscount) non ha problemi ma per i nuovi ordini sa Dio quando arrivano... Certo anche la MM non è tra le piú diffuse e "sicure" per i negozianti a livello di magazzino.
sul sito che ti ho indicato ci sono vari modelli della MM: alcuni disponibili tra 6 settimane, altri a partire da subito. dai un' occhiata.
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
57
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
sei il primo, su questo forum, che le usa....:smile:
scherzi a parte, sono uno dei set più usati, un evergreen, poi certo che ci sarà anche chi non lo gradisce, i gusti sulle gomme, sono piuttosto personali, ma nel mio gruppo, ad esempio, è l'unica cosa che ci mette tutti d'accordo...

Accoppiato ottima non scopro l'acqua calda ma nella mia modesta esperienza personale su roccia bagnata mi hanno lasciato a piedi due volte nello stesso punto senza nessun segnale di perdita del grip, dalle stelle alle stelle in un secondo !


Da quando sono passato a hd/hd o mm/hd nello stesso punto con le stesse condizioni e/o peggio mai avuto problemi.

My 2 cents
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Accoppiato ottima non scopro l'acqua calda ma nella mia modesta esperienza personale su roccia bagnata mi hanno lasciato a piedi due volte nello stesso punto senza nessun segnale di perdita del grip, dalle stelle alle stelle in un secondo !


Da quando sono passato a hd/hd o mm/hd nello stesso punto con le stesse condizioni e/o peggio mai avuto problemi.

My 2 cents
su roccia bagnata ti consiglio questo

tentacolo-del-polipo-12473415.jpg


;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ragazzi come le vedete due trail king per l'inverno?

Qualcuno ha già provato?

2,2 post e 2,4 ant mi preoccupano anche per la considerevole differenza di carcassa, 55mm contro ben 60mm...

Che dite?

Si accettano altri consigli.

Ps: non trovo quasi mai fango vero.
Piuttosto terra bagnata, fogliame radici e rocce.

Grazie a tutti! :celopiùg:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
su roccia bagnata ti consiglio questo

tentacolo-del-polipo-12473415.jpg


;-)
:smile:

Ragazzi come le vedete due trail king per l'inverno?

Qualcuno ha già provato?

2,2 post e 2,4 ant mi preoccupano anche per la considerevole differenza di carcassa, 55mm contro ben 60mm...

Che dite?

Si accettano altri consigli.

Ps: non trovo quasi mai fango vero.
Piuttosto terra bagnata, fogliame radici e rocce.

Grazie a tutti! :celopiùg:

Non c'è da preoccuparsi per il fatto che la 2,4 sia più grossa, anzi è giusto!
Mio padre usa all'anteriore la gomma che hai puntato (sezione 2,20) e finora ci si è trovato veramente bene, escluso il fango pesante (ovviamente) e la roccia bagnata (però la gomma in questione è in mescola abbastanza dura).
La 2,4 da mettere davanti prendila in mescola BlackChili in vista dell'inverno.
Altrimenti io non posso che consigliarti questa accoppiata (solo per ruote da 26" e 29" però, non so tu cos'abbia).
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
:smile:



Non c'è da preoccuparsi per il fatto che la 2,4 sia più grossa, anzi è giusto!
Mio padre usa all'anteriore la gomma che hai puntato (sezione 2,20) e finora ci si è trovato veramente bene, escluso il fango pesante (ovviamente) e la roccia bagnata (però la gomma in questione è in mescola abbastanza dura).
La 2,4 da mettere davanti prendila in mescola BlackChili in vista dell'inverno.
Altrimenti io non posso che consigliarti questa accoppiata (solo per ruote da 26" e 29" però, non so tu cos'abbia).



Si si il fatto che l'ant sia più grosso per me è un'abitudine da anni ormai, ma 5mm dichiarati sono tanti davvero.

Penso che se trovo una buona offerta faccio la mossa e li compro.
Ho 27,5" per ora!

Rispetto ad un HRII il trail king come lo vedete?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Accoppiato ottima non scopro l'acqua calda ma nella mia modesta esperienza personale su roccia bagnata mi hanno lasciato a piedi due volte nello stesso punto senza nessun segnale di perdita del grip, dalle stelle alle stelle in un secondo !


Da quando sono passato a hd/hd o mm/hd nello stesso punto con le stesse condizioni e/o peggio mai avuto problemi.

My 2 cents
Hd/mm in che mescola? Io sono tentatissimo di provarle ma con la stagione che viene (piove sempre) ho il terrore che le trailstar su bagnato siano peggio della 3c maxxis... su roccia bagnata credo che il 90% faccia la mescola non il disegno...
In passato con la dtc kenda mi trovai malissimo su bagnato x dire...
Grazie..
 
  • Mi piace
Reactions: Lava and Andre27

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
57
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Hd/mm in che mescola? Io sono tentatissimo di provarle ma con la stagione che viene (piove sempre) ho il terrore che le trailstar su bagnato siano peggio della 3c maxxis... su roccia bagnata credo che il 90% faccia la mescola non il disegno...
In passato con la dtc kenda mi trovai malissimo su bagnato x dire...
Grazie..

Io Le uso entrambe in trailstar. Il risultato è buono magari davanti il verstar potrebbe fare meglio.

Sul tipo di trail dalle mie parti sono in dubbio nel giudicare il mm meglio del'hd.

Per i miei trail delle prealpi lombarde intendo roccia, fissa e/smossa, su sentieri tecnici
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo