Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RG Components

Biker extra
25/8/12
700
228
0
44
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Uso anche io chunky e smorg da qualche tempo e confermo le impressioni già citate da altri. Aggiungo solo che, avendo montato e provato la chunky già verso settembre con clima asciutto, l'ho trovata un po' vaga come direzionalità e precisione. Colpa secondo me dei tasselli che oltre a essere di meescola morbida sono anche pesantemente intagliati e quindi cedevoli, oltre che per il profilo frenante dei tasselli centrali un po' sfuggente verso i lati. Comunque una gomma molto buona anche su asciutto complessivamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Uso anche io chunky e smorg da qualche tempo e confermo le impressioni già citate da altri. Aggiungo solo che, avendo montato e provato la chunky già verso settembre con clima asciutto, l'ho trovata un po' vaga come direzionalità e precisione. Colpa secondo me dei tasselli che oltre a essere di meescola morbida sono anche pesantemente intagliati e quindi cedevoli, oltre che per il profilo frenante dei tasselli centrali un po' sfuggente verso i lati. Comunque una gomma molto buona anche su asciutto complessivamente.

Pensa che io venivo dal dhf e non ho notato particolari "incertezze", ma è anche vero che il dhf era in mescola 60a mentre la scimmia è 50/42a e l'unico giro serio che sono riuscito a farci presentava sì terreno asciutto, ma anche ricoperto di foglie e rametti causa vento.
Comunque anch'io per la prossima estate credo di rimontare il dhf con cui mi sono sempre trovato bene in Liguria.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ho una nerve al29 che ora uso per i sentieri più o meno sconnessi dei castelli romani ho davanti rocket ron-racing ralph prossimamente vorrei andare a fare qualche sassaia e pietraia nei dintorni di rocca di mezzo e vorrei un buon set per ogni evenienza, penso si tratti di all montain.
Se fossi al tuo posto monterei dietro una Conti Mountain King Protection 2,2 e davanti non scenderei a nessun compromesso peso/prestazioni............Maxxis DHF 3C Exo Tr.Sarebbe un ottimo set sia per la protezione sia in ottica invernale con neve e fango .
 

Nitrox416

Biker serius
1/9/14
106
11
0
Roma
Visita sito
Se fossi al tuo posto monterei dietro una Conti Mountain King Protection 2,2 e davanti non scenderei a nessun compromesso peso/prestazioni............Maxxis DHF 3C Exo Tr.Sarebbe un ottimo set sia per la protezione sia in ottica invernale con neve e fango .
Ok grazie per l'anteriore ora sono certo di quello che sceglierò, il minion dhf,
sul posteriore devo vedere ma penso che andrò su hr ii anche perchè in negozio tratta quelle, vedrò. grazie delle info:celopiùg:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
è più robusta una versione sg ( come il mio hd ) o un 2 ply?

Il SG è un ottimo compromesso peso/prestazioni: il migliore, secondo me, se si pedala molto. È più robusto degli EXO di Maxxis (e un poco più pesante), ma meno di un 2ply; sia di Maxxis (che ho usato), sia soprattutto di quelli Schwalbe, che sono veramente "gnucchi": io non li ho mai usati, per via del peso, ma "in mano" fanno veramente impressione! Il 2ply di Onza (io ho usato l'Ibex da 2.40 DHC RC2 45a) mi è invece sembrato +o- allo stesso livello del SuperGravity, anche come peso: non so se sia un 2ply "vero"..


Ciao.
Marcello.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Il SG è un ottimo compromesso peso/prestazioni: il migliore, secondo me, se si pedala molto. È più robusto degli EXO di Maxxis (e un poco più pesante), ma meno di un 2ply; sia di Maxxis (che ho usato), sia soprattutto di quelli Schwalbe, che sono veramente "gnucchi": io non li ho mai usati, per via del peso, ma "in mano" fanno veramente impressione! Il 2ply di Onza (io ho usato l'Ibex da 2.40 DHC RC2 45a) mi è invece sembrato +o- allo stesso livello del SuperGravity, anche come peso: non so se sia un 2ply "vero"..


Ciao.
Marcello.
grazie.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Il SG è un ottimo compromesso peso/prestazioni: il migliore, secondo me, se si pedala molto. È più robusto degli EXO di Maxxis (e un poco più pesante), ma meno di un 2ply; sia di Maxxis (che ho usato), sia soprattutto di quelli Schwalbe, che sono veramente "gnucchi": io non li ho mai usati, per via del peso, ma "in mano" fanno veramente impressione! Il 2ply di Onza (io ho usato l'Ibex da 2.40 DHC RC2 45a) mi è invece sembrato +o- allo stesso livello del SuperGravity, anche come peso: non so se sia un 2ply "vero"..


Ciao.
Marcello.

confermo, anche per me il sg è un ottimo "2ply pedalabile"

comunque, mi sta attirando il nuovo maxxis shorty tr exo 3c :)
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Ciao, premetto che ho letto quasi tutte le pagine e che ci ho messo meno a scegliere la biga che le gomme :-)

Ho da due mesi una Mondraker Dune R che monta ancora le Onza Ibex Skinwall latticizzate di primo equipaggiamento (27,4 x 2,40) e che ho tagliato sul fianco già due volte per gomma. Tenuta decente in ogni condizione, ma voglio cambiarle...

Per giri AM molto pedalati e con dislivello sui 1500, con 90% di sterrato compatto e non, radici e pietre anche umide, potenzialmente fango, che ne dite di:

- Magic Mary 2,35 Snakeskin (o SG?) Trailstar
- Hans Dampf 2,35 Snakeskin Pacestar (o Trailstar?)

Stile di guida sul lento andante nel tecnico ma non disdegno discese a cannone...

Ponete fine alle mie pippe mentali, grazie mille! :-)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao, premetto che ho letto quasi tutte le pagine e che ci ho messo meno a scegliere la biga che le gomme :-)

Ho da due mesi una Mondraker Dune R che monta ancora le Onza Ibex Skinwall latticizzate di primo equipaggiamento (27,4 x 2,40) e che ho tagliato sul fianco già due volte per gomma. Tenuta decente in ogni condizione, ma voglio cambiarle...

Per giri AM molto pedalati e con dislivello sui 1500, con 90% di sterrato compatto e non, radici e pietre anche umide, potenzialmente fango, che ne dite di:

- Magic Mary 2,35 Snakeskin (o SG?) Trailstar
- Hans Dampf 2,35 Snakeskin Pacestar (o Trailstar?)

Stile di guida sul lento andante nel tecnico ma non disdegno discese a cannone...

Ponete fine alle mie pippe mentali, grazie mille! :-)


Immagino MM davanti e HD dietro.
Se e' cosi' io lo scorso anno mi sono trovato bene con il Pacestar dietro. Secondo me e' anche decentemente pedalabile. Il Trail dietro lo vedo troppo morbido. MM mai provato ma ne parlano abbastanza bene. Con l'HD stai pero' lontano dal fango (non scaricano nulla, si impaccano che e' una bellezza e sei per terra...)
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Immagino MM davanti e HD dietro.
Se e' cosi' io lo scorso anno mi sono trovato bene con il Pacestar dietro. Secondo me e' anche decentemente pedalabile. Il Trail dietro lo vedo troppo morbido. MM mai provato ma ne parlano abbastanza bene. Con l'HD stai pero' lontano dal fango (non scaricano nulla, si impaccano che e' una bellezza e sei per terra...)

Sì certo, MM davanti. Grazie per le dritte!
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ciao, premetto che ho letto quasi tutte le pagine e che ci ho messo meno a scegliere la biga che le gomme :-)

Ho da due mesi una Mondraker Dune R che monta ancora le Onza Ibex Skinwall latticizzate di primo equipaggiamento (27,4 x 2,40) e che ho tagliato sul fianco già due volte per gomma. Tenuta decente in ogni condizione, ma voglio cambiarle...

Per giri AM molto pedalati e con dislivello sui 1500, con 90% di sterrato compatto e non, radici e pietre anche umide, potenzialmente fango, che ne dite di:

- Magic Mary 2,35 Snakeskin (o SG?) Trailstar
- Hans Dampf 2,35 Snakeskin Pacestar (o Trailstar?)

Stile di guida sul lento andante nel tecnico ma non disdegno discese a cannone...

Ponete fine alle mie pippe mentali, grazie mille! :-)
Se dici che hai già tagliato un po' di volte le Onza rinforzate (ammazza che sfiga! :maremmac:) forse ti conviene valutare le versioni Supergravity di Schwalbe (vedi i post all'inizio di questa pagina e alla fine della precedente :spetteguless:).
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Immagino MM davanti e HD dietro.
Se e' cosi' io lo scorso anno mi sono trovato bene con il Pacestar dietro. Secondo me e' anche decentemente pedalabile. Il Trail dietro lo vedo troppo morbido. MM mai provato ma ne parlano abbastanza bene. Con l'HD stai pero' lontano dal fango (non scaricano nulla, si impaccano che e' una bellezza e sei per terra...)
quoto tutto quel che scrivi sull' hd pacestar al posteriore. il MM non l' ho provato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo