Giant XTC 29 Advanced 2013

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Lo shelter l'ho messo ieri, e non ho avuto problemi nel metterlo....l'unico neo è che se fosse stato più largo di mezzo centrimetro per parte sarebbe stato l'ideale....Sicuramente un toccasana per l'obliquo......
E domani Test-biomeccanico per mettersi a posto del tutto...
 

Longjnes

Biker infernalis
ecco la mia lista in versione camere
Telaio xtc advanced xl + serie sterzo 1400
forcella fox 2013 factory ctd 1550
freno ant XTR CL 180 374
freno post XTR CL 160 352
adattatore 180+160 24
bloccaggio post 40
ruote 240CL+crest+DT revo 1460
nastro 20
reggisella ea70 carbon riciclato 202
sella SDG bwl air riciclata 248
attacco riciclato Ritchey Comp 110mm 175
manubrio truvativ noir carbon- 120
2 portaborraccia tune 20
manopole riclicate 80
guaine cambio 130
pedali xtr 310
copertoni race king 1040
camere eclipse 125
deragliatore XTR 135
cambio XTR 177
cassetta XTR 11-34 255
catena XTR 260
guarnitura XTR 24/32/42 + perno 660
pressfit xtr 74
manettini XTR 197

TOTALE 9428
oggi sono arrivati i copertoni raceking. molto più leggeri del dichiarato. 520 l'uno.
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
ecco la mia lista in versione camere
Telaio xtc advanced xl + serie sterzo 1400
forcella fox 2013 factory ctd 1550
freno ant XTR CL 180 374
freno post XTR CL 160 352
adattatore 180+160 24
bloccaggio post 40
ruote 240CL+crest+DT revo 1460
nastro 20
reggisella ea70 carbon riciclato 202
sella SDG bwl air riciclata 248
attacco riciclato Ritchey Comp 110mm 175
manubrio truvativ noir carbon- 120
2 portaborraccia tune 20
manopole riclicate 80
guaine cambio 130
pedali xtr 310
copertoni race king 1040
camere eclipse 125
deragliatore XTR 135
cambio XTR 177
cassetta XTR 11-34 255
catena XTR 260
guarnitura XTR 24/32/42 + perno 660
pressfit xtr 74
manettini XTR 197

TOTALE 9428
oggi sono arrivati i copertoni raceking. molto più leggeri del dichiarato. 520 l'uno.

sei sicuro dei pesi della guarnitura e del manubrio ???
... la doppia X0 pesa 680 grammi e la XT qualcosa meno di 750 ... il mio manico da scopa da 700 mm truvativ noir pesa poi 180 grammi ...
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Longjnes

Biker infernalis
sei sicuro dei pesi della guarnitura e del manubrio ???
... la doppia X0 pesa 680 grammi e la XT qualcosa meno di 750 ... il mio manico da scopa da 700 mm truvativ noir pesa poi 180 grammi ...
si la xtr è una delle guarniture più leggere del mercato seppur tripla. pedivelle cave e lavorazione da urlo. non la ho qui con me adesso e non ho una foto della pesata. Come peso la tripla è addirittura più ottimizzata della doppia, dal momento che quest'ultima pesa solo 30gr in meno (mentre la differenza nelle sole corone supera i 50gr).
il manubrio si, confermo i 120gr, ma è un 580mm o 585 non ricordo, in perfetto old style.
comunque non avendo effettuato il montaggio alcune cose sono stimate, tipo i cavi cambio e il peso finale del telaio.
il telaio l'ho fatto pesare e mi dicono essere 1320gr con calotte e un pezzo di plastica protettivo. poi ci sono altri 120gr di cuscinetti, ancorina, tappo, vite e distanziali vari. anche i freni sono stimati, dal momento che devo accorciare i cavi... e non so nemmeno come si faccia e cosa serva.
 

Allegati

  • P1020448.jpg
    P1020448.jpg
    52,8 KB · Visite: 22

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
sticaz la XTR è davvero un gioiellino.
(anche se sai che fino alla morte ti consigliero' la doppia con un 10 speed al posteriore)
cavolo, il manubrio l'hai resegato di brutto !!!
... anche rapportato alla tua stima il peso della mia attorno ai 9750/9800 grammi è assolutamente verosimile.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Lo shelter l'ho messo ieri, e non ho avuto problemi nel metterlo....l'unico neo è che se fosse stato più largo di mezzo centrimetro per parte sarebbe stato l'ideale....Sicuramente un toccasana per l'obliquo......
E domani Test-biomeccanico per mettersi a posto del tutto...

:spetteguless: ma tu ce l'hai dentro o fuori ???
(il cavo del freno posteriore)

EDIT :

a questo punto per ottenere un lavoretto pulito la cosa migliore è applicare lo shelter sul telaio nudo, coprendo i fori per fissare i passacavi del freno posteriore e facendogli un buchetto in corrispondenza dell'uscita della guaina del deragliatore anteriore.
in questo modo si riesce a proteggere il tubo obliquo senza soluzione di continuità fino a sotto il movimento centrale.
 

Longjnes

Biker infernalis
sticaz la XTR è davvero un gioiellino.
(anche se sai che fino alla morte ti consigliero' la doppia con un 10 speed al posteriore)
cavolo, il manubrio l'hai resegato di brutto !!!
... anche rapportato alla tua stima il peso della mia attorno ai 9750/9800 grammi è assolutamente verosimile.

guarda non sei il primo ne l'ultimo che mi dicono sulla tripla. i compari mi prendono tutti per il c**o con questa storia. però io la tripla l'ho messa anche nella bdc :-) :-) e il bello è che la uso pure , anche se suscitaancora più ilarità che sulla mtb.

se poi il 42/11 è troppo lungo metterò il 12 così avrò pure i rapporti più ravvicinati (12-13-15-17-19-21-23-26-30-34)
se ci fosse stato il 44 lo avrei preso al volo proprio per abbinare al 12, ma l'offerta che ho trovato era sulla tripla 42/32/24.

sul manubrio, adesso viaggio su un easton segato a 55/56 e quindi ho preso un 58 poi vedo. magari cm dopo cm potrei crescere fino a 60/62 ma l'abitudine oramai è quella, pensa che nelle salite pedalabili a volte lo impugno da strada mettendo le mani all'interno dei comandi.

old style
 

stefano1982

Biker novus
13/2/13
26
0
0
Arezzo
Visita sito
Salve a tutti.....
ordinato telaio tg L in arrivo la prox settimana....non vedo l'ora!!!!!!! :sbavon:

poi andando avanti metterò la lista dei componenti che x la maggior parte sarà artigianale fatta dal mio rivenditore!!!!!
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
ecco la mia lista in versione camere
Telaio xtc advanced xl + serie sterzo 1400
forcella fox 2013 factory ctd 1550
freno ant XTR CL 180 374
freno post XTR CL 160 352
adattatore 180+160 24
bloccaggio post 40
ruote 240CL+crest+DT revo 1460
nastro 20
reggisella ea70 carbon riciclato 202
sella SDG bwl air riciclata 248
attacco riciclato Ritchey Comp 110mm 175
manubrio truvativ noir carbon- 120
2 portaborraccia tune 20
manopole riclicate 80
guaine cambio 130
pedali xtr 310
copertoni race king 1040
camere eclipse 125
deragliatore XTR 135
cambio XTR 177
cassetta XTR 11-34 255
catena XTR 260
guarnitura XTR 24/32/42 + perno 660
pressfit xtr 74
manettini XTR 197

TOTALE 9428
oggi sono arrivati i copertoni raceking. molto più leggeri del dichiarato. 520 l'uno.

Se le camere pesano così poco, quasi quasi nn ti convine metere il lattice!!!
Ma nn é corto un 58 come manubrio??
Io h un 68, e pensav di portarlo a 66; solo che dop aver provato un 65 ho cambiat idea.....
La mia attualmente pesa quanto la tua, slo che nn capisco alcuni pesi!!
La mia secondo la stima tua, dovenbe pesare 100/150 gr in meno!!
Tu l'hai pesata tutta montata, oppure hai fatto il conto di tutti i pezzi??
 

Longjnes

Biker infernalis
Se le camere pesano così poco, quasi quasi nn ti convine metere il lattice!!!
Ma nn é corto un 58 come manubrio??
Io h un 68, e pensav di portarlo a 66; solo che dop aver provato un 65 ho cambiat idea.....
La mia attualmente pesa quanto la tua, slo che nn capisco alcuni pesi!!
La mia secondo la stima tua, dovenbe pesare 100/150 gr in meno!!
Tu l'hai pesata tutta montata, oppure hai fatto il conto di tutti i pezzi??

sul manubrio, si mi rendo conto che 58 può essere poco, ma penso sia un discorso di abitudine. adesso pedalo su un easton 58 segato a 55/56 .
ho fatto il conto di tutti i pezzi con la bilancina di casa. solo che il telaio l'ho fatto spedire altrove dove potevo gwstire meglio il ritiro e conto di averlo sottomano questo fine.
quali pesi non ti tornano?
rispetto ad un montaggio standard la cosa veramente leggera sono i portaborracce tune che pesano 8gr l'uno + le viti in ergal.
le camere, si, sono leggere ma le ho prese più per sfizio che per altro, non sono proprio cosi sicuro della loro bontà. farò da tester!! sulla confezione si spaccia una alta resistenza a pizzicature e punnture, però al tatto sembra un nylon tipo busta esselunga.
le usero nei periodi invernali, quando monto in bici una volta al mese e gestire il lattice è più il patire che il godere. per i mesi estivi userò il lattice penso.
 

Allegati

  • P1010468.jpg
    P1010468.jpg
    41,5 KB · Visite: 13

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
57
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Venerdi sera ritirerò la mia:medita:.........poi posterò qualche immagine.
Ho un dubbio sulle gomme,ora sulla mia Oraklo ho le specy e mi trovo molto bene(scorrono poco)ma tenuta invernale fantastica,il mio sivende insiste con le Bontrager che non ricordo il nome ma sono da 2.2 e sono ENORMI !!!!!
cosa ne pensate delle Ritchey Comp Shield,qualcuno le usa??
Grazie.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Venerdi sera ritirerò la mia:medita:.........poi posterò qualche immagine.
Ho un dubbio sulle gomme,ora sulla mia Oraklo ho le specy e mi trovo molto bene(scorrono poco)ma tenuta invernale fantastica,il mio sivende insiste con le Bontrager che non ricordo il nome ma sono da 2.2 e sono ENORMI !!!!!
cosa ne pensate delle Ritchey Comp Shield,qualcuno le usa??
Grazie.


... ho qualche dubbio su chi sia il tuo sivende :omertà: ... anzi forse ci siamo visti e parlati a riguardo di bici e gomme quando ero li con la mia fida XTC per il cambio definitivo del reggisella.
... le Bontrager 29-2 non è che vadano male ma sono gomme per terreni asciuttissimi o comunque compatti, sul viscido meglio lasciar perdere.
... per la stagione pensavo di sostituirle o con Schwalbe o con Specialized.
nel primo caso davanti ci metterei una Nobby da 2.25 e dietro un Racing Ralph da 2.1 ... con Specy invece ci metterei un Captain davanti e dietro un Fastrack entrambi da 2.0
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
sul manubrio, si mi rendo conto che 58 può essere poco, ma penso sia un discorso di abitudine. adesso pedalo su un easton 58 segato a 55/56 .
ho fatto il conto di tutti i pezzi con la bilancina di casa. solo che il telaio l'ho fatto spedire altrove dove potevo gwstire meglio il ritiro e conto di averlo sottomano questo fine.
quali pesi non ti tornano?
rispetto ad un montaggio standard la cosa veramente leggera sono i portaborracce tune che pesano 8gr l'uno + le viti in ergal.
le camere, si, sono leggere ma le ho prese più per sfizio che per altro, non sono proprio cosi sicuro della loro bontà. farò da tester!! sulla confezione si spaccia una alta resistenza a pizzicature e punnture, però al tatto sembra un nylon tipo busta esselunga.
le usero nei periodi invernali, quando monto in bici una volta al mese e gestire il lattice è più il patire che il godere. per i mesi estivi userò il lattice penso.

Noo per carità nn dico che nn mi convincono i tuoi pesi!!
Ma sulla carta ho tutto più leggero, tranne alcune cose, ma a cont fatti con i pesi tuoi la mia dovrebbe pesare dai 150 ai 200 gr in meno.....
Però se dici che ancora nn è pronta, magari montata risulterà un peso differente....:celopiùg:
 

Longjnes

Biker infernalis
Noo per carità nn dico che nn mi convincono i tuoi pesi!!
Ma sulla carta ho tutto più leggero, tranne alcune cose, ma a cont fatti con i pesi tuoi la mia dovrebbe pesare dai 150 ai 200 gr in meno.....
Però se dici che ancora nn è pronta, magari montata risulterà un peso differente....:celopiùg:

che montaggio hai?
comunque 150g-200gr su 10kg sono meno del 2% e rientrano nella tolleranza della bilancia. magari la tua bilancia segna per eccesso.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
che montaggio hai?
comunque 150g-200gr su 10kg sono meno del 2% e rientrano nella tolleranza della bilancia. magari la tua bilancia segna per eccesso.

Telaio- metanol 29 taglia S (il io nn l'ho mai pesato, ma ho pesato quello di un amico, stessa taglia, ma con la vernice lucida) 1280 gr
Forcella- dt swiss xmm 80 con lock out 1510 gr
Espander forcella DT 39 gr
Stubbi- 135 gr
Serie sterzo senza cap- 80 gr
Press fit- 90gr
Guarnitura- x7 con corone ari 38/24 680 gr
Pedali- xpedo 230 gr
Stem- kcnc 80 -17º 120 gr
Manubrio- easton XC 70 wide carbon 68,5 150 gr
Sella- Gobi xm kium 250 gr
Freni- formula r1x ant. 220 gr, post. 260 gr
Dischi- formula semi flottanti da 160 180 gr
Manopole- easy grip 40 gr
Comandi- x9 210 gr
Deragliatore- x7 145 gr
Catena- kmc 230 gr
Cambio- x9 220 gr
Cassetta- x9 350 gr
Forcellino- 20 gr
Porta borraccia- carbon 20 gr con viti ergal carbonTi
Ruote- cerchi ztr, raggi piatti pillar, mozzi tune King kong 1470 gr complete
Gomme- ant massix aspen 515 gr, post massix beaver (boh) circa 580 gr
Sganci rapidi- spada 110 gr
Conta pedalate e porta gps- garmin edge 500 40 gr
Lattice- mariposa 150 gr (circa)
Perni freni, perni disco, e guaine- nn lo so
Calcola che i pesi sono un po' arrotondati, perché li sto scrivendo a memoria, a di magari alcuni sono 152 ed io ho scritto 150, ma sono state arrotondate sia per eccesso che per difetto......
 

Longjnes

Biker infernalis
Stubbi- 135 gr
Cassetta- x9 350 gr
Forcellino- 20 gr
Porta borraccia- carbon 20 gr con viti ergal carbonTi
Ruote- cerchi ztr, raggi piatti pillar, mozzi tune King kong 1470 gr complete
scusa l'ignoranza , ma che è lo stubbi?
la cassetta sram poi è proprio un sasso.
non conosco i raggi pillar, ma sono quelli in titanio? in tal caso le ruote dovrebbero essere + leggere.
Neve permettendo sabato monto la bestia e peserò tutto con la medesima bilancia. fino ad adesso ho fato un mix di bilance. Purtorppo non ho una bilancia a gancio per pesare la bike completa.
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
773
28
0
44
Cervasca (CN)
Visita sito
scusa l'ignoranza , ma che è lo stubbi?
la cassetta sram poi è proprio un sasso.
non conosco i raggi pillar, ma sono quelli in titanio? in tal caso le ruote dovrebbero essere + leggere.
Neve permettendo sabato monto la bestia e peserò tutto con la medesima bilancia. fino ad adesso ho fato un mix di bilance. Purtorppo non ho una bilancia a gancio per pesare la bike completa.

Lo stubby è l'attacco necessario che serve per attaccare la sella al reggisella intergrato.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
... secondo me pero' si sta un po' travalicando ...
... con la teoria sui pesi si va poco lontano ... il 99% delle ruote in alluminio con gli ZTR nastrati pesa fra i 1.480 ed i 1.500 grammi vedo poco realistico stare a dissertare sul tipo di raggi.
... anche manubri da 68 cm a 150 grammi mi sembrano un po' fantascientifici ... l'enve per la cronaca sta a 175 grammi ed il truvativ a 180 ...
... facciamoci una birretta !!!

(penso sia realistico considerare una front "umana" in taglia M con ruote in alluminio attorno a 9.5 kg per un montaggio X0/XTR oppure 9.8 kg se montata XT ... toglierei poi un 100/150 grammi per un XX, 300/350 per un XX1 e per finire 250/300 per ruote in carbonio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo