Giant XTC 29 Advanced 2013

Longjnes

Biker infernalis
Primo exit poll sul reale peso telaio
1320gr la taglia XL con le calotte inserite della serie sterzo(ma senza i cuscinetti che vanno sulla fork) ed una plastica protettiva tra i forcellini posteriori.
direi compatibile con i 1280 comprensivi di serie sterzo della taglia L.
tra un paio di settimane darò un valore preciso al grammo.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Ragazzi,
stavo pensando di proteggere con lo Shelter il tubo obliquo.
secondo voi se rimuovo i supporti del cavo freno, metto lo Shelter e ci rifisso sopra il cavo viene una puttanata ???
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
è un nastro adesivo spessorato?

si, di Effetto Mariposa.
stavo appunto guardando adesso ... fra i vari formati avevo individuato come più adatte le strisce 54 x 500 x 1,2 mm.
beh 1,2 mm di spessore non dovrebbero cambiare granchè sotto il tubo freno ... più che altro mi sa che 54 di larghezza è forse un po' strettino.
stasera a casa misuro
 

Longjnes

Biker infernalis
si, di Effetto Mariposa.
stavo appunto guardando adesso ... fra i vari formati avevo individuato come più adatte le strisce 54 x 500 x 1,2 mm.
beh 1,2 mm di spessore non dovrebbero cambiare granchè sotto il tubo freno ... più che altro mi sa che 54 di larghezza è forse un po' strettino.
stasera a casa misuro
mah, se lo fai per la vernice ha senso farlo, però ci vorrebbe trasparente non so se esiste.
se invece lo fai per la protezione telaio credo che ci voglia qualcosa di rigido, che possa trasferire una ipotetica sassata su una superficie più ampia.
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
Lo Shelter di Effetto Mariposa è trasparente e ottimo per la protezione dell'obliquo dai sassi sollevati dalla ruota anteriore.
Ci sono prodotti anche con meno spessore, io li stavo cercando per la protezione delle pedivelle della XO, e mi hanno consigliato Helicopter Tape su eBay o sul sito della Crankskins.com (americano) trovi varie tipologie di adesivi protettivi, altrimenti anche il nastro 3M ma credo abbia uno spessore simile allo Shelter.
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Il top è sicuramente Shelter però, bisogna farlo aderire moooooolto bene perchè senno dopo pochi lavaggi se non si è applicato bene viene via....io avevo intenzione di prendere Shelter da applicarlo solo sul tubo obliquo del telaio che è la parte più esposta a sassate e quant'altro....
 

Luca 1968

Biker novus
19/9/09
38
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi,
stavo pensando di proteggere con lo Shelter il tubo obliquo.
secondo voi se rimuovo i supporti del cavo freno, metto lo Shelter e ci rifisso sopra il cavo viene una puttanata ???

tieni in conto che il tubo freno passa internamente..quei supporti sono inutili..quindi puoi rimuoverli e coprire i buchi e mettere il nastro sopra..
 

Luca 1968

Biker novus
19/9/09
38
0
0
Roma
Visita sito
..il tuo no categorico credo sia figlio del montaggio fatto dal tuo mecca...controlla il carro dove si attacca la pinza freno e vedrai che c'è un buco coperto da un tappo di plastica..da lì esce il tubo freno dopo essere entrato vicino al manubrio ed essere passato dal movimento centrale..

Comunque io la mia l'ho finita e testata...vi allego le foto con la pesata..il set up è classico e affidabile..posso sicuramente andare sotto di peso abbastanza facilmente ma al momento non serve..credo sia più interessante parlarvi di LEI! ho avuto la Composite per tutto il 2012..fatto il "trapianto di organi" e quindi a parità di set up ho rifatto i miei soliti percorsi..la bici sembra più piccola..è sveltissima nello stretto e il carro è più stabile e ha più grip..soprattutto nelle salite molto ripide...incredibile la stabilità a velocità in discesa..è come andare su un binario..in termini di reattività direi che siamo come prima..ma su un telaio che dà più confidenza. Il carattere di questa è più equilibrato e gestibile..sono molto contento e spero che con il miglioramento della forma il feeling cresca altrettanto...ai primi di aprile il debutto in gara. ho anche delle idee di up grade che vi racconterò prossimamente...

complimenti ai progettisti Giant!!!
 

Allegati

  • 5978_10151357327189678_1542037427_n.jpg
    5978_10151357327189678_1542037427_n.jpg
    57,9 KB · Visite: 68
  • 580843_10151357327324678_1652027036_n.jpg
    580843_10151357327324678_1652027036_n.jpg
    40 KB · Visite: 18
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Mugne

Biker superis
31/1/09
488
21
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
..il tuo no categorico credo sia figlio del montaggio fatto dal tuo mecca...controlla il carro dove si attacca la pinza freno e vedrai che c'è un buco coperto da un tappo di plastica..da lì esce il tubo freno dopo essere entrato vicino al manubrio ed essere passato dal movimento centrale..

Comunque io la mia l'ho finita e testata...vi allego le foto con la pesata..il set up è classico e affidabile..posso sicuramente andare sotto di peso abbastanza facilmente ma al momento non serve..credo sia più interessante parlarvi di LEI! ho avuto la Composite per tutto il 2012..fatto il "trapianto di organi" e quindi a parità di set up ho rifatto i miei soliti percorsi..la bici sembra più piccola..è sveltissima nello stretto e il carro è più stabile e ha più grip..soprattutto nelle salite molto ripide...incredibile la stabilità a velocità in discesa..è come andare su un binario..in termini di reattività direi che siamo come prima..ma su un telaio che dà più confidenza. Il carattere di questa è più equilibrato e gestibile..sono molto contento e spero che con il miglioramento della forma il feeling cresca altrettanto...ai primi di aprile il debutto in gara. ho anche delle idee di up grade che vi racconterò prossimamente...

complimenti ai progettisti Giant!!!

Complimenti per la bestia!!!!
Veramente ben realizzata.
Puoi postare la lista dei componenti, grazie.
 

Luca 1968

Biker novus
19/9/09
38
0
0
Roma
Visita sito
Complimenti per la bestia!!!!
Veramente ben realizzata.
Puoi postare la lista dei componenti, grazie.

Eccoli..non ho i dettagli dei pesi..

Cerchi Crest..mozzi FRM..raggi DT Competition
Coperture: Specy The Captain Control 2.0 ant e Fast Track Control 2.0 post
Gruppo: Sram X0 Silver 38/24 con trigger e catena SRAM
Pacco pignoni: Sram XX
Freni: Formula R1 Racing compreso dischi Formula da 160mm ant e post
Manubrio: Crank carbon 11 low rizer
Reggisella: Crank carbon 11 da 27,2
Sella: San Marco Aspide flow
Deragliatore ant: Shimano XT con attacco a vite
Forcella: Sid XX
Manopole: Ritchey
portaborraccia: Elite..di plastica!!
pedali: Shimano XTR..

non credo di aver dimenticato nulla...i componenti li avevo già nella Composite..il risparmio di peso di circa 200gr è dovuto solo al telaio

Ciao
 

tacia

Biker superis
8/9/08
444
1
0
Pienza (SI)
Visita sito
Bike
Giant Anthem X Advanced 29
..il tuo no categorico credo sia figlio del montaggio fatto dal tuo mecca...controlla il carro dove si attacca la pinza freno e vedrai che c'è un buco coperto da un tappo di plastica..da lì esce il tubo freno dopo essere entrato vicino al manubrio ed essere passato dal movimento centrale..

Ho guardato diverse foto in rete ma ho trovato tutte foto con il cavo passante sull'obliquo.
Stai dicendo che anche il tubo del freno posteriore può passare dentro il telaio come la guaina del cambio posteriore??
Tu l'hai fatto? no perchè se così la linea sarebbe ancora più pulita!!
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
..il tuo no categorico credo sia figlio del montaggio fatto dal tuo mecca...controlla il carro dove si attacca la pinza freno e vedrai che c'è un buco coperto da un tappo di plastica..da lì esce il tubo freno dopo essere entrato vicino al manubrio ed essere passato dal movimento centrale..

Comunque io la mia l'ho finita e testata...vi allego le foto con la pesata..il set up è classico e affidabile..posso sicuramente andare sotto di peso abbastanza facilmente ma al momento non serve..credo sia più interessante parlarvi di LEI! ho avuto la Composite per tutto il 2012..fatto il "trapianto di organi" e quindi a parità di set up ho rifatto i miei soliti percorsi..la bici sembra più piccola..è sveltissima nello stretto e il carro è più stabile e ha più grip..soprattutto nelle salite molto ripide...incredibile la stabilità a velocità in discesa..è come andare su un binario..in termini di reattività direi che siamo come prima..ma su un telaio che dà più confidenza. Il carattere di questa è più equilibrato e gestibile..sono molto contento e spero che con il miglioramento della forma il feeling cresca altrettanto...ai primi di aprile il debutto in gara. ho anche delle idee di up grade che vi racconterò prossimamente...

complimenti ai progettisti Giant!!!

complimenti luca, ottima bici !!!

PS : solo ora capisco l'utilità del tappo all'interno del fodero posteriore ... francamente pero' non mi sembra (stasera a casa controllo) di aver notato l'entrata ...
 

Luca 1968

Biker novus
19/9/09
38
0
0
Roma
Visita sito
complimenti luca, ottima bici !!!

PS : solo ora capisco l'utilità del tappo all'interno del fodero posteriore ... francamente pero' non mi sembra (stasera a casa controllo) di aver notato l'entrata ...

..da queste foto dovreste riuscire a vedere il tubo che esce dal carro e entra insieme alle guaine del cambio..sulla sinistra esattamente..io uso il freno di dx come posteriore..invertito rispetto alle moto per capirci..

la linea è pulitissima..l'unica fregatura è che ho dovuto comprare un tubo freno più lungo perchè il mio precedente faceva un percorso più breve..diciamo che Formula non te li regala!! ma il risultato è notevole..poi con lo Shelter ho coperto tutto l'obliquo tappando i buchi che si sono creati dopo aver svitato le viti che reggevano il passaggio esterno dei tubi freno..peccato che in origine buchino il telaio se poi c'è la possibilità di passare da un altra strada...chissà...logiche Taiwanesi..però sono bravi..cavolo se son bravi!!

...la bici è una bomba..non ci sono alibi..se vai piano la colpa è solo tua!!
 

Allegati

  • 16408_10200654619710646_1414879953_n.jpg
    16408_10200654619710646_1414879953_n.jpg
    61,3 KB · Visite: 58
  • 60785_10200654136058555_87089163_n.jpg
    60785_10200654136058555_87089163_n.jpg
    63 KB · Visite: 67
  • 16511_10200654137378588_257291704_n.jpg
    16511_10200654137378588_257291704_n.jpg
    64,2 KB · Visite: 61

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
..da queste foto dovreste riuscire a vedere il tubo che esce dal carro e entra insieme alle guaine del cambio..sulla sinistra esattamente..io uso il freno di dx come posteriore..invertito rispetto alle moto per capirci..

la linea è pulitissima..l'unica fregatura è che ho dovuto comprare un tubo freno più lungo perchè il mio precedente faceva un percorso più breve..diciamo che Formula non te li regala!! ma il risultato è notevole..poi con lo Shelter ho coperto tutto l'obliquo tappando i buchi che si sono creati dopo aver svitato le viti che reggevano il passaggio esterno dei tubi freno..peccato che in origine buchino il telaio se poi c'è la possibilità di passare da un altra strada...chissà...logiche Taiwanesi..però sono bravi..cavolo se son bravi!!

...la bici è una bomba..non ci sono alibi..se vai piano la colpa è solo tua!!

Eccomi appena rientrato.
guardando bene ho scovato l'entrata del cavo sul lato sx appena al di sotto del nodo di sterzo.
è mimetizzata benissimo in quanto è messa proprio sotto a quella del cavo del cambio.
Giant offre comunque le due possibilità, oltre ai passacavi sotto il tubo obliquo ce n'è anche uno sotto il fodero destro.
... cmq uso freni a disco dal 2004 e non ho mai fatto uno spurgo fino ad ora anche avendolo saputo forse forse avrei evitato di smontare il tubo dalla pinza per farlo passare dentro al telaio ... magari al prossimo tagliando ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo