Si, in effetti anche a me è capitato di raccogliere il Tylopilus felleus nei momenti di superficialità e/o disattenzione ma, da un pò di tempo a questa parte (memore delle esperienze precedenti), cerco di stare più attento, perchè mi spiace cogliere un fungo che poi sarò costretto a buttare.
Sulla "pericolosità" del T. felleus mi sono in effetti espresso male nel post precedente: nonostante in alcuni testi attuali sia indicato come tossico (sindrome gastroenterica), mi riferivo soprattutto a ciò che pure tu hai sottolineato, ovvero allestrema amarezza delle carni (che può causare la rovina dell'intero raccolto con cui sia stato per errore cotto). Un fungo dal sapore così cattivo, anche se tossico, ritengo sia difficile venga consumato; l'assaggio lo farebbe respingere immediatamente.
Sulla "pericolosità" del T. felleus mi sono in effetti espresso male nel post precedente: nonostante in alcuni testi attuali sia indicato come tossico (sindrome gastroenterica), mi riferivo soprattutto a ciò che pure tu hai sottolineato, ovvero allestrema amarezza delle carni (che può causare la rovina dell'intero raccolto con cui sia stato per errore cotto). Un fungo dal sapore così cattivo, anche se tossico, ritengo sia difficile venga consumato; l'assaggio lo farebbe respingere immediatamente.