Funghi.... come va?

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
eheheheheheh e i sanguinacci come pensi li abbia trivati? :smile: Giro della Corna Blacca....... mazze tamburo, giro Bagolino -Val di Vaia. A parte che personalmente non sono un fanatico dei porcini. I miei funghi preferiti e loro morte sono in ordine di apparizione:
Risotto con i finferli (fungo da me preferito in assoluto)
Spaghetti con le mazze tamburo
Misto di sanguinacci e altri funghi (come finferli, russole etc etc) con la polenta :il-saggi:

COME QUESTI???


In vacanza quest'anno piovendo quasi tutte le sere,ne sono cresciuti a bizzeffe,ne ho raccolti un pò solo per fare il misto coi porcini da mettere sulle tagliatelle fatte in casa(il risotto non mi piace),o nello spezzatino.

Comunque i miei preferiti sono le fettine di porcini adulti(zie e none)in panatura passati in padella con burro di malga.

mmmmh vista l'ora mi sta venendo fame,....e dopo i due sentieri 277 e 279(bellissimi da fare in discesa.....ssssst!!!) esplorati stamane sul carega "versante orma"quasi quasi me ne faccio un piattino:-).
 

marco dc

Biker popularis
22/7/08
89
41
0
BL
Visita sito
Bike
Evil Wreckoning v3
e tra un po arrivano i chiodini per chi non trovasse porcini ecc...
DSCO3858 2
 

SHREK

Biker perfektus
COME QUESTI???
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/24157/size/big/cat/500

In vacanza quest'anno piovendo quasi tutte le sere,ne sono cresciuti a bizzeffe,ne ho raccolti un pò solo per fare il misto coi porcini da mettere sulle tagliatelle fatte in casa(il risotto non mi piace),o nello spezzatino.

Comunque i miei preferiti sono le fettine di porcini adulti(zie e none)in panatura passati in padella con burro di malga.

mmmmh vista l'ora mi sta venendo fame,....e dopo i due sentieri 277 e 279(bellissimi da fare in discesa.....ssssst!!!) esplorati stamane sul carega "versante orma"quasi quasi me ne faccio un piattino:-).


aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhh i miei adorati finferli!!!!! Sei un golosastro!!!!!!! Interessanti i sentieri da te indicati, anche il 281-282 sembrerebbero appetibili gnam gnam
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Ah, come sono fotogenici i funghi!
Complimenti, bellissimi e ben lavati. :prost:
Questo è il mio bottino di gialletti e porcini di tre giorni fa, (camminato cinque ore)

ieri invece sono stato a cantarelli con i miei aiutanti, ce ne sono in abbondanza, basta avere la pazienza di raccoglierli in mezzo all'erba......


...... e adesso se volete dare un'annusata al monitor...... prego! :spetteguless:


Alla prossima!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ho pensato un momento prima di postare qui oppure al bar, ma credo che in una tana di lupi ci siano anche i fungaioli..... :spetteguless:
Ebbene si, mi piace raccogliere i funghi, i porcini poi sono sempre un emozione quando si trovano.........
Riguardo alla situazione fungina è già da un mese che sto trovando qualche porcino in Slovenia a 300 mt. di altitudine e relativamente vicino al mare........
qua il mio aiutante ve ne testimonia la fragranza.......

A quote più alte invece, sopra i mille metri risultato zero!
Ho fatto qualche centinaio di chilometri per non trovare ne' vedere alcun tipo di fungo.......
Comunque non importa........ amo camminare per i boschi anche se non trovo nulla.......
Voi andate a funghi o almeno avete qualche papy o qualche nonno che ci va ? o vi piace solo mangiarli? :sbavon:
E soprattutto com'è la situazione ritrovamenti?
Su non fate come i veri fungaioli che non dicono mai nulla....... raccontate :spetteguless:

in liguria,zona genova,ne ho trovati un buon numero nel week end;begli esemplari,giovani e sani,poi è venuto il vento e fine....
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
ahhhh cosa leggo...

a prali mio padre ne ha trovati un po'...

...peccato che non abbia letto prima d'ora la discussione...ne aveva trovati altri...

questi li ha trovati sabato nella val germanasco, piemonte:


ciao!

Ciao, complimenti per i funghi del papà, qua i porcini in quota sono spariti causa il freddo che ha raggiunto anche i zero gradi stamattina, temo che siamo alla fine.........
Ah, fai notare gentilmente al papy che i funghi andrebbero puliti direttamente in bosco, qui in friuli è obbligatorio (oltre che giusto):spetteguless:
Ciao.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beati voi!!!! Qui nell'entroterra "zeinese" anche per quest'anno è un nulla di fatto. :zapalott: Non se ne trova manco ad avere un "fungo detector".
Mi posso solo consolare riguardando qualche foto degli anni scorsi, e questa rientra tra le più memorabili :-)

IMG_1017.jpg
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Ieri ho fatto una rapida sortita sul tarvisiano (zona Caravanche), anche se non con l'esplicita volontà di cercare i funghi... Nell'intenzione c'era il proposito di fare una pedalata, ma lo sguardo non poteva certo esimersi dal tenere avidamente sotto controllo i margini boschivi. Diciamo che ho cercato di unire l'utile al dilettevole, :mrgreen: anche se in questo modo la media sul giro ne ha notevolmente risentito. :-) Purtroppo, come afferma giustamente il buon bambasoft, di porcini neanche l'ombra. Quando ho messo i piedi sui pedali il termometro indicava 1°... Ho rispolverato per l'occasione la sottomaglia in tessuto tecnico che normalmente indosso solo in inverno. Di funghi ne ho visti molti (ramarie, amanite muscarie, amanite vaginate, vescie, geastrum, gli immancabili ed ubiquitari peveracci, sanguinelli, laricini, steccherini, pochissime russule, ecc.) ma non quanto i fungaioli: erano a miriadi... Una cosa da non credere. Lungo la salita notavo macchine parcheggiate in continuazione... :cucù: Ce ne saranno state più di 30 nel volgere di 6 Km scarsi. E pensare che in quei boschi, ai tempi delle nostre prime escursioni micofaghe, non si incontrava quasi nessuno e di funghi se ne trovavano invece molti. Ho scambiato due chiacchere con un paio di cercatori incontrati lungo il percorso (tutti pensionati, naturalmente): una coppia ha esibito un Cantharellus cibarius di dimensioni da guinnes, mentre un'altro stava rapidamente (sentendomi arrivare) occultando un cesto pieno di finferle nel baule della macchina. Spostandomi in linea d'aria di pochi Km ho trovato invece la solitudine completa: i divieti di transito regionali posti all'inizio delle mulattiere (che costringono a lunghe camminate prima di arrivare in certi posti) pare fungano ancora da deterrente per parecchia gente. :arrabbiat:

Quest'anno in Carnia, dove vado abitualmente, il raccolto di cantarelli è stato eccezionale; non solo gialletti abbiamo trovato (compresa la varietà ametista), ma anche Cantharellus friesii, Gomphus clavatus, Craterellus cornucopioides, Cantharellus lutescens e Cantharellus tubiformis.

Comunque, camminare nel bosco è sempre piacevole, che si trovi o meno!
Ciao.
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Ieri ho fatto una rapida sortita sul tarvisiano (zona Caravanche), anche se non con l'esplicita volontà di cercare i funghi... Nell'intenzione c'era il proposito di fare una pedalata, ma lo sguardo non poteva certo esimersi dal tenere avidamente sotto controllo i margini boschivi. Diciamo che ho cercato di unire l'utile al dilettevole, :mrgreen: anche se in questo modo la media sul giro ne ha notevolmente risentito. :-) Purtroppo, come afferma giustamente il buon bambasoft, di porcini neanche l'ombra. Quando ho messo i piedi sui pedali il termometro indicava 1°... Ho rispolverato per l'occasione la sottomaglia in tessuto tecnico che normalmente indosso solo in inverno. Di funghi ne ho visti molti (ramarie, amanite muscarie, amanite vaginate, vescie, geastrum, gli immancabili ed ubiquitari peveracci, sanguinelli, laricini, steccherini, pochissime russule, ecc.) ma non quanto i fungaioli: erano a miriadi... Una cosa da non credere. Lungo la salita notavo macchine parcheggiate in continuazione... :cucù: Ce ne saranno state più di 30 nel volgere di 6 Km scarsi. E pensare che in quei boschi, ai tempi delle nostre prime escursioni micofaghe, non si incontrava quasi nessuno e di funghi se ne trovavano invece molti. Ho scambiato due chiacchere con un paio di cercatori incontrati lungo il percorso (tutti pensionati, naturalmente): una coppia ha esibito un Cantharellus cibarius di dimensioni da guinnes, mentre un'altro stava rapidamente (sentendomi arrivare) occultando un cesto pieno di finferle nel baule della macchina. Spostandomi in linea d'aria di pochi Km ho trovato invece la solitudine completa: i divieti di transito regionali posti all'inizio delle mulattiere (che costringono a lunghe camminate prima di arrivare in certi posti) pare fungano ancora da deterrente per parecchia gente. :arrabbiat:

Quest'anno in Carnia, dove vado abitualmente, il raccolto di cantarelli è stato eccezionale; non solo gialletti abbiamo trovato (compresa la varietà ametista), ma anche Cantharellus friesii, Gomphus clavatus, Craterellus cornucopioides, Cantharellus lutescens e Cantharellus tubiformis.

Comunque, camminare nel bosco è sempre piacevole, che si trovi o meno!
Ciao.

Confermo l'annata eccezzionale per tutte le qualità di cantarelli come dici tu.........
Poi vai a pedalare nel Tarvisiano e non racconti nulla.... mi stimola la curiosità!
Vediamo se indovino, considerato che hai visto molti fungaioli, è probabile che hai battuto la zona monte Forno....... Indovinato? :cucù:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Confermo l'annata eccezzionale per tutte le qualità di cantarelli come dici tu.........
Poi vai a pedalare nel Tarvisiano e non racconti nulla.... mi stimola la curiosità!
Vediamo se indovino, considerato che hai visto molti fungaioli, è probabile che hai battuto la zona monte Forno....... Indovinato? :cucù:

OT mode on:
Le mie visite al forum ultimamente sono divenute una specie di "mordi e fuggi"... :fantasm: Quando ci entro mi sento come un ragazzino che mette piede nella bottega dei dolciumi; egli però riesce a malapena ad assaggiarne uno, prima che l'energico braccio del negoziante lo allontani dagli scaffali, motivando tale gesto con un sonoro "tempo scaduto"! :specc:

Ti confesserò di più: oltre ad avere indovinato la mia mèta, con i tuoi ultimi topics sei stato pure ispiratore per altre uscite in quella zona. :i-want-t:Quest'anno ho riscoperto la mia infanzia, visitando luoghi che tuttora conservano intatto il loro fascino. :-)

Un raccontino però lo devo e a breve conto di postarlo, nella sede apposita. ;-)
Ciao!
OT mode off
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Non conosco i funghi se non per il loro sapore ma da me in montagna di funghi così ce ne sono molti, sapete cosa sono??

my.php
[/URL][/IMG]
my.php
[/URL][/IMG]
 

ticiotix

Biker ciceronis
Non conosco i funghi se non per il loro sapore ma da me in montagna di funghi così ce ne sono molti, sapete cosa sono??

Mah, PREMESSO CHE DELLE FOTO NON CI SI FIDA MAI, io andrei alla AUSL e chiederei del Perito Micologo. Magari raccogline un paio di esemplari freschi ed in buone condizioni e portaglieli nel minor tempo possibile e più completi possibile.

Ad ogni modo, se vuoi divertirti a guardare sul Cetto o simili, il primo mi sembra qualcosa di simile ad un Cortinarius Praestans, il secondo (che peraltro è messo maluccio) qualcosa di simile a quello che una volta veniva chiamato Amanitopsis Vaginata.
Ma dalle foto sinceramente...
Ciao
TT.
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
Grazie ticiotix ma la mia è più una curiosità che altro...........non mi sognerei mai di raccoglierli senza una guida più che esperta!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo