freni xt m8000 , leva che allunga

equadro

Biker popularis
13/5/12
73
4
0
Veneto
Visita sito
L'ipotesi che tu sciorini potrebbe essere valida se non che:
Quando le pasticche si consumano, abbiamo una compressione della molla rispetto a quando sono nuove.
Vero, infatti dovrebbe andare peggio. EDIT: una variazione della geometria della molla forse ha piu' effetto. Comunque non dovrebbe, in effetti, migliorare.
Il fenomeno dovrebbe accadere anche a pastiglie finite, mentre non accade.
Cercavo di dare una spiegazione alle osservazioni di chi, modificando la molla, ha osservato un cambiamento. In ogni caso la prova che ho descritto in precedenza dovrebbe essere chiarificatrice: se i pistoni rientrano "da soli", la teoria puo' essere valida; se non rientrano (e l'effetto di "corsa lunga" rimane), non lo e'.
La forza della molla allargata, non può inficiare a tal punto da far rientrare il pistone , non cambia la sezione del materiale , ma solamente parte da un punto doverso.
Ora vero è che i pistoni Shimano se ben puliti e lubrificati scorrono molto facilmente all'interno ed un minimo potrebbe accadere, ma molto ridotto come fenomeno
Non penso ci sia "un minimo" di movimento. Se la molla riesce a far muovere i pistoni rispetto ai quadring, penso che non si fermeranno fin quasi al fondo corsa. Altrimenti, non si muoveranno affatto.

P.S. non e' che voglia "promuovere" la mia teoria, semplicemente non mi viene in mente altro. In realta', potrei pensare che chi ha questo problema abbia semplicemente dell'aria nell'impianto che torna nel serbatoio dopo le prime pinzate, ma c'era (se non ricordo male) chi diceva che succede anche dopo aver spurgato tutto alla perfezione (e se non si riesce a togliere una bolla d'aria dalla pinza con lo spurgo, allora non dovrebbe andarsene nemmeno dopo le due-tre pinzate iniziali, immagino).
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao ragazzi buonasera.
Il link del forum non è postabile perchè non pubblico.
Ciao, peccato ...
Comunque li il problema nasce sicuramente da una variazione delle guarnizioni , perchè a sentita anche lo scorrimento della leva rispetto alla vecchia versione 785 e 980, sembra più pastosa , anche sulla serie 9000.
Forse questa maggiore pastosità potrebbe essere imputata al nuovo tipo di pompa montato su 9000 e 8000
a018.gif
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vero, infatti dovrebbe andare peggio. EDIT: una variazione della geometria della molla forse ha piu' effetto. Comunque non dovrebbe, in effetti, migliorare.

Cercavo di dare una spiegazione alle osservazioni di chi, modificando la molla, ha osservato un cambiamento. In ogni caso la prova che ho descritto in precedenza dovrebbe essere chiarificatrice: se i pistoni rientrano "da soli", la teoria puo' essere valida; se non rientrano (e l'effetto di "corsa lunga" rimane), non lo e'.

Non penso ci sia "un minimo" di movimento. Se la molla riesce a far muovere i pistoni rispetto ai quadring, penso che non si fermeranno fin quasi al fondo corsa. Altrimenti, non si muoveranno affatto.

P.S. non e' che voglia "promuovere" la mia teoria, semplicemente non mi viene in mente altro. In realta', potrei pensare che chi ha questo problema abbia semplicemente dell'aria nell'impianto che torna nel serbatoio dopo le prime pinzate, ma c'era (se non ricordo male) chi diceva che succede anche dopo aver spurgato tutto alla perfezione (e se non si riesce a togliere una bolla d'aria dalla pinza con lo spurgo, allora non dovrebbe andarsene nemmeno dopo le due-tre pinzate iniziali, immagino).

Non preoccuparti , ripeto penso sia una teoria plausibile, l'argomento è interessante, ma non credo risolva il problema onestamente.
il Fatto della corsa lunga dei freni shimano , molto più nella versione XC senza servo wave, cìè sempre stata, io più volte ho detto di smontare la ruota e dare due pompate a vuoto per variare la posizione dei pistoni rispetto al disco e per 2 / 3 uscite funziona alla grande, poi , piano piano ritornano lunghi.

Diversa è la situazione con freni Formula , i quali hanno un feeling molto diverso , molto ravvicinato, che io prediligo
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ma figurati, e poi, a cominciare da me, qui vorrei vedere chi è sicuro di aver capito
Beh io l'ho capito Ivo
a030.gif
e riporto sotto il tuo Post # 305
I miei xt 8000 montati un paio di mesi fa non hanno mai sofferto di leva che allunga ma avevano il problema che, il solo posteriore, le prime frenate aveva la corsa un po' lunga, dopo una decina di secondi di inutilizzo alla prima pinzata, la leva arrivava a 35mm dalla manopola, alla seconda a 40, la terza 43-45 stabilizzandosi. Se me l'avesse detto qualcuno che avrei risolto stringendo la molletta non ci avrei creduto e ci avrei anche scommesso che non poteva essere, invece è proprio così, risolto, incredibile.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ieri sera come ogni mercoledi' uscita notturna...prima di partire ho provato a ristringere le viti del freestroke e per magia il problema delle leve (entrambe) che si aprono prepotentemente in discesa a random e' ricomparso su entrambi.

ne concludo che nel mio caso la soluzione e' proprio svitare un giro le viti.

p.s. io non ho mai avuto il problema inferso, il fenomeno del fading ed eccessiva pastosita' ed avvicinamento con aumento di corsa delle leve.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ieri sera come ogni mercoledi' uscita notturna...prima di partire ho provato a ristringere le viti del freestroke e per magia il problema delle leve (entrambe) che si aprono prepotentemente in discesa a random e' ricomparso su entrambi.

ne concludo che nel mio caso la soluzione e' proprio svitare un giro le viti.

p.s. io non ho mai avuto il problema inferso, il fenomeno del fading ed eccessiva pastosita' ed avvicinamento con aumento di corsa delle leve.

potresti provare a stringere un pelino le molle :spetteguless:
a andare a free avvitata se hai voglia
tanto la molla la puoi riallargare
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
la molla sui pistoncini e' ininfluente, tiene solo staccate le pastiglie dal disco, pistoncini permettendo.

comunque il mio impianto con un giro di freestroke svitato e' perfetto.

se riavvito completamente le viti le discese hanno i freni ingestibili.


...altro non so...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
la molla sui pistoncini e' ininfluente, tiene solo staccate le pastiglie dal disco, pistoncini permettendo.

comunque il mio impianto con un giro di freestroke svitato e' perfetto.

se riavvito completamente le viti le discese hanno i freni ingestibili.


...altro non so...

con sti freni ormaio io non ho più nessuna convizione :medita:
anche a me il fatto della molla farebbe sorridere
però c'è chi ha risolto...
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
ok, rafforzare la molla e' una garanzia in piu' solamente per non strusciare il disco.

comunque non ho mai avuto il problema di bloccaggio o strusciamento delle pastiglie, non penso che sia collegato con le leve che si aprono...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.879
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ok, rafforzare la molla e' una garanzia in piu' solamente per non strusciare il disco.

comunque non ho mai avuto il problema di bloccaggio o strusciamento delle pastiglie, non penso che sia collegato con le leve che si aprono...

La modifica della molla è intesa al contrario,ossia di stringerla per diminuire la pressione sulle pastiglie...come tutti anch'io ho dubbi possa fare qualche differenza,magari la molla troppo allargata a bici ferma dopo svariate ore può far ritentrare più del dovuto i pistoncini,ma durante l'uso mi sembra improbabile...comunque io proverò a stringerla e vedere se cambia qualcosa.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
off topic on

io intanto ho buttato un paio di pastiglie nuove nuove porcapuzzola
:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

l'ho detto che io e lo spurgo non andiamo d'accordo

scusate per il piccolo sfogo :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo