freni xt m8000 , leva che allunga

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.748
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non si tratta di sensibilità, il difetto nei miei era troppo evidente che pure mia figlia di dieci anni se ne sarebbe accorta
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Non si tratta di sensibilità, il difetto nei miei era troppo evidente che pure mia figlia di dieci anni se ne sarebbe accorta

certo ya

mi riferisco ai tanti che non lo avvertono :spetteguless:

o (spero di sbagliarmi) al fatto che svitare la free non lo cancella
ma lo attenua... almeno a me sembra aver fatto così
ma ancora ho fatto pochi km per essere sicuro

a me per esempio darebbe un fastidio dover stare per forza a free stroke svitata
ho letto di tanti che non notano differense tra free avvitata e svitata :medita:
questione di sensibilità e di come ci piace tenere regolate le leve
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
../.. Hai fatto caso a questo filmato che postano sul tread?

https://www.youtube.com/watch?v=T1WT5EkJ9Qs[url]https://www.youtube.com/watch?v=T1WT5EkJ9Qs[/URL]

Sistema completamente sbagliato di spurgare , senza blocchetto apposito, qua non ci capiamo più niente , la shimano dice una cosa loro un altra,, andiamo bene
Vabbè si tratta di un video di fine 2013 e da allora ne è stata fatta di strada

comunque lo spurgo è stato fatto con disco e pastiglie montate,
in pratica con lo stesso (±) ingombro del blocchetto giallo

chiaro che io tale procedura di spurgo non la farei mai
anche perchè se per errore sverso dell'olio e contamino le pastiglie di uno Saint
col costo che hanno .. son dolori per il portafoglio
a015.gif


Uno dei forumendoli parla del problema che aveva sui vecchi 987 che sinceramente non soffrivano di grandi variazioni di punto di frenata.
Io non vorrei che invece il problema resedesse nel fatto che hanno variato i caliper, almeno per i 9000 , con il magnesio, che portò problemi gravi anche in Formula, di fatto creava aria nel circuito per reazione chimica con l'olio, da li si formavano delle piccole bolle di aria che danneggiavano la qualità della frenata

Ti faccio cortesemente notare che anche i vecchi XTR M987 sono in magnesio

la sostanziale differenza tra questi e i nuovi M9000 sono i pistoncini che da ceramica passano a glass fibre phenolic
che tradotto dovrebbe essere fibra di vetro fenolica -
ma non ne sono sicuro per cui, non dare/te troppo peso alla traduzione
c020.gif


originale:
Both brakes also benefit from pistons that use a glass fibre phenolic construction, compared to the previous ceramic material.
This material gives a claimed ten percent improvement in heat resistance and is said to be more durable.
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
certo ya

mi riferisco ai tanti che non lo avvertono :spetteguless:

o (spero di sbagliarmi) al fatto che svitare la free non lo cancella
ma lo attenua... almeno a me sembra aver fatto così
ma ancora ho fatto pochi km per essere sicuro

a me per esempio darebbe un fastidio dover stare per forza a free stroke svitata
ho letto di tanti che non notano differense tra free avvitata e svitata :medita:
questione di sensibilità e di come ci piace tenere regolate le leve

La regolazione del freestroke in questi freni è:
-vite avvitata=corsa della leva lunga
-vite svitata=corsa della leva ancora più lunga (una bella invenzione:soffriba:)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vabbè si tratta di un video di fine 2013 e da allora ne è stata fatta di strada

comunque lo spurgo è stato fatto con disco e pastiglie montate,
in pratica con lo stesso (±) ingombro del blocchetto giallo

chiaro che io tale procedura di spurgo non la farei mai
anche perchè se per errore sverso dell'olio e contamino le pastiglie di uno Saint
col costo che hanno .. son dolori per il portafoglio
a015.gif




Ti faccio cortesemente notare che anche i vecchi XTR M987 sono in magnesio

la sostanziale differenza tra questi e i nuovi M9000 sono i pistoncini che da ceramica passano a glass fibre phenolic
che tradotto dovrebbe essere fibra di vetro fenolica -
ma non ne sono sicuro per cui, non dare/te troppo peso alla traduzione
c020.gif


originale:
Both brakes also benefit from pistons that use a glass fibre phenolic construction, compared to the previous ceramic material.
This material gives a claimed ten percent improvement in heat resistance and is said to be more durable.
Beh non direi.
I miei vecchi sono in alluminio polish, cosa che non si può fare con il mag per la sua porosità.
Mentre i pistoni 9000 sono bianchi in ceramica come i vecchi, almeno sui miei freni
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
bene questa mi sembra più seria (e non ipotizzano problemi strutturali)

http://forums.mtbr.com/brake-time/xtr-m9020-brakes-pumping-up-950178.html

sono gli m9020 me il problerma è identico :il-saggi:
soluzione: superspurgo perchè secondo loro i freni arrivano dal costruttore con aria nelle pinze
dicono che per via della forma dei pistoncini dell'aria resta intrappolata nella pinza

un volenteroso anglofono che approfondisca per favore
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Beh non direi.
I miei vecchi sono in alluminio polish, cosa che non si può fare con il mag per la sua porosità.
Ciao, da quello che leggo qui (Post # 37) hai gli M980 e nulla toglie che i tuoi siano in AL

io mi riferisco agli M987 che sono in magnesio e lo riporta pure SH sui suoi TechDocs
giusto per capirci meglio allego lo stamp

2r594w5.png


Mentre i pistoni 9000 sono bianchi in ceramica come i vecchi, almeno sui miei freni
Sì sono sempre di colore bianco come i precedenti in ceramica
ma i pistoncini della pinza M9000 sono in questo nuovo composito che chiamano glass fibre phenolic
Fonte: bikeradar.com
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
:smile:

mannaggia a me
e a quando mi sono convinto di prendere sti benedetti xt :help:
Ciao Mauro,

come ti ho scritto in pvt, io non posso dire nulla su questi freni che hanno ora oltre 3'000 Km.
sebbene abbia accorciato i tubi idraulici e senza poi spurgare

forse e dico forse non mi accorgo di questo problema, perchè ho sempre usato leve SH con servo wave
che a quanto ho letto dicono che danno una sensazione diversa rispetto alle vecchie versioni race

si potrebbe cercare di capire quali di queste serie presentino problemi
perchè è indubbio che abbiano dei problemi tanto che scrivono che pure SH ne è al corrente
e che non fa nemmeno tante storie nell'applicare la sostituzione in garanzia

siccome non ho trovato stampigliati nr. di serie o altro, ma solo una etichetta circolare con delle sigle incollata sotto la leva
potrebbe anche darsi che sia questa etichetta adesiva che identifica la serie per cui ti posto le mie sigle:

Leva Sx = Ke NF - Leva Dx = Ke NF

e adesso controlla sulle tue leve
a050.gif
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao Mauro,

come ti ho scritto in pvt, io non posso dire nulla su questi freni che hanno ora oltre 3'000 Km.
sebbene abbia accorciato i tubi idraulici e senza poi spurgare

forse e dico forse non mi accorgo di questo problema, perchè ho sempre usato leve SH con servo wave
che a quanto ho letto dicono che danno una sensazione diversa rispetto alle vecchie versioni race

si potrebbe cercare di capire quali di queste serie presentino problemi
perchè è indubbio che abbiano dei problemi tanto che scrivono che pure SH ne è al corrente
e che non fa nemmeno tante storie nell'applicare la sostituzione in garanzia

siccome non ho trovato stampigliati nr. di serie o altro, ma solo una etichetta circolare con delle sigle incollata sotto la leva
potrebbe anche darsi che sia questa etichetta adesiva che identifica la serie per cui ti posto le mie sigle:

Leva Sx = Ke NF - Leva Dx = Ke NF

e adesso controlla sulle tue leve
a050.gif

ok controlle leve e scatole

appena hai tempo daresti un occhio al post di mtbr che ho linkato
li ono convinti che sia aria nelle pinze se non ho capito male

sto cacchio di megaspurgo lo dovrò fare

siringhe siringhette sacchettini
dovrò trasformare in garage in una sala operatoria
a sto punto mi cerco un paio di infermierineeeee :romeo:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
da cellulare non vedo il numero del post...

comunque, la molla delle pastiglie serve solo a spingere contro i pistoni in modo che a riposo non tocchino il disco. non hanno nessun altra funzione, la distanza è dettata dalla posizione dei pistoni, il ritorno dai quadring...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
da cellulare non vedo il numero del post...

comunque, la molla delle pastiglie serve solo a spingere contro i pistoni in modo che a riposo non tocchino il disco. non hanno nessun altra funzione, la distanza è dettata dalla posizione dei pistoni, il ritorno dai quadring...
Le molle solitamente, tengono ferme le pastiglie, il loro compito è quello.
Il ritorno lo fanno i pistoni uniti a quad ring.
Mah li il problema rimane strano, ma il guadagno della leva lo avevano e lo anche i 980, magari in misura minore ma lo hanno
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.748
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
"Accannate" lo spurgo, ne ho fatti tanti, con dei trucchetti per fare risalire eventuali bolle, ma non ce ne sono.
Lubrificato i pistoni al punto da percepire una leva più morbida rispetto agli xt non sfigati.
Il problema è un'altro .....a sapere quale!!
Sono in attesa di una risposta dalla shimano spagnola attivata con deporvillage, spero in una sostituzione sapendo che nella prova qui del forum i freni erano esenti da difetti, ma non nascondo l'idea che se mi propongono un cambio +€€ con gli sram guide , accetto subito per avere una migliore integrazione dei comandi.
Al momento sto usando dei vecchi elisir cr Carbon, frenata in-off anche se più potente, tanti orino cambiati per eliminare piccole perdite e disco perennemente frenato, beh gli shimano xt785 gli davano una pista.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo