freni xt m8000 , leva che allunga

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
per quanto è sottile non credo :spetteguless:
probabilmente per non far toccare la testa della vite con il corpo della pompa
per non rovinarlo
Quoto!

Inizialmente pensavo a questa rondella come antisvitamento
ma considerato che la vite è con frenafiletti ...

293yb82.png


@Ivo
Alluminio
d055.gif
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo and mauron

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
non ci credo :nunsacci:

[url]http://forums.mtbr.com/brake-time/m8000-brake-pumping-up-dh-992878.html[/URL]

questi dicono che hanno risolto stringendo la molla delle pastiglie :idea:

un anglofono volenteroso per favore... sono solo 3 pagine

Mah,,,, la molla ha il solo onere di tenere ferma la pastiglia, poi il roll back lo fanno i quad ring.
Quello che può cambiare come già detto può essere solamente il flusso di olio o il volume che se non compensato porta al difetto.

Hai fatto caso a questo filmato che postano sul tread?

https://www.youtube.com/watch?v=T1WT5EkJ9Qs

Sistema completamente sbagliato di spurgare , senza blocchetto apposito, qua non ci capiamo più niente , la shimano dice una cosa loro un altra,, andiamo bene
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Mauro mi son letto tutto ma credo che la cosa più interessante, come scritto da te,
e anche se fa riferimento agli XTR M987, sia dal:

Post # 44 - brentos modifica la molla delle pastiglie - modifica di una settimana fa!
Ho pizzicato con una pinza la curva della molla di 170 gradi giù a fino a 180 gradi.
Finora tutto bene, senza sfregamenti, e nessun pompaggio in su (UP).
Riferisco di come sta lavorando, e se le pastiglie hanno una maggiore tendenza a strofinare sul rotore.
Per ora il gioco pad sembra inalterato.

Avevo il sospetto che il pompaggio Up
fosse il risultato delle pastiglie che ritornano rapidamente alla posizione normale dopo aver rilasciato i freni,
poi strisciando ulteriormente a causa della pressione della molla richiedendo più forza sulla leva.

Prima di questo ho anche fatto uno spurgo/sostituzione completa del liquido,
e anche se il liquido era molto sporco e aveva assunto una tonalità grigia,
e sono stati rimosse un sacco di bolle, non ha risolto il problema.


Post # 54 - Mostra le foto della molla, prima, durante e dopo la modifica

Post # 59 - brentos 14 ore fa - conferma che:
Dopo circa 2400 Km. su terreni piuttosto duri (grezzi), la modifica è ancora efficace, senza problemi evidenti.



n.b. questa è una traduzione S.e.&o. molto elementare e spero di non aver scritto tavanate
d010.gif
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.879
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
non ci credo :nunsacci:

http://forums.mtbr.com/brake-time/m8000-brake-pumping-up-dh-992878.html[url]http://forums.mtbr.com/brake-time/m8000-brake-pumping-up-dh-992878.html[/URL]

questi dicono che hanno risolto stringendo la molla delle pastiglie :idea:

un anglofono volenteroso per favore... sono solo 3 pagine

Ogni tanto sbircio un po' mtbr e questa discussione la ricordo,comunque 3/4 della discussione è sul metodo di spurgo ed ipotesi varie su come risolvere questo problema...l'unica ''novità'' sono gli ultimi post di Brentos che è convinto che la molletta delle pastiglie influenzi il movimento dei pistoni e quindi diminuendone il tiro (schiacciandola,vedi foto) ha risolto il problema dei suoi freni,sinceramente dubito che la molletta possa essere responsabile :nunsacci:,ma magari alcune sono troppo tirate? mah,provare non costa nulla comunque.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Mauro mi son letto tutto...

Ogni tanto sbircio un po' mtbr...

sì parlano anche della free stroke che migliora la situa ma non elimina il problema mi pare
vero?

io con l'inglese non è che mi raccapezzo tanto :help:

una cosa mi pare chiara
con spurghi e controspurghi non credo si risolva gran chè
mi sa che sti freni vanno così... che allegria

non saprei
magari mandare una mail shimano italia per vedere che dicono
uno di mtbr dice che ha mandato indietro i freni e dopo l'intervento non hanno il problema
e dice che il suo dealer gli ha detto che hanno modificato qualcosa nel pompante

io ho accorciato i cavi
ma sapete se mi rompono le balls se chiedo l'intervento in garanzia ?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Uno dei forumendoli parla del problema che aveva sui vecchi 987 che sinceramente non soffrivano di grandi variazioni di punto di frenata.
Io non vorrei che invece il problema resedesse nel fatto che hanno variato i caliper, almeno per i 9000 , con il magnesio, che portò problemi gravi anche in Formula, di fatto creava aria nel circuito per reazione chimica con l'olio, da li si formavano delle piccole bolle di aria che danneggiavano la qualità della frenata
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
la maggior parte di quelli che hanno scritto lì denuncia il problemi con gli m8000
lo stesso problema di qua :medita:
c'è un post analogo in un forum spagnolo

a questo punto io non credo sia una partita difettosa
secondo me sono proprio così i freni

poi dipenderà dalla sensibilità nostra... da come è messa la leva
il fenomeno si attenuerà svitando la free ma a mio avviso ricreando
le condizioni favorevoli si farà sentire di nuovo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
la maggior parte di quelli che hanno scritto lì denuncia il problemi con gli m8000
lo stesso problema di qua :medita:
c'è un post analogo in un forum spagnolo

a questo punto io non credo sia una partita difettosa
secondo me sono proprio così i freni

poi dipenderà dalla sensibilità nostra... da come è messa la leva
il fenomeno si attenuerà svitando la free ma a mio avviso ricreando
le condizioni favorevoli si farà sentire di nuovo
Mah io proverei a cambiare prima gli inserti , mettendo le metal, poi direi che dopo la pulizia dei pistoni e spurgo ottimale , rimanga poco da fare
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Mah io proverei a cambiare prima gli inserti , mettendo le metal, poi direi che dopo la pulizia dei pistoni e spurgo ottimale , rimanga poco da fare

metal montate da subito.... le pastiglie si possono eliminare dai sospetti

io non credo di avere aria nell'impianto a meno che non me l'abbiano lasciata i gentili tecnici shimano :spetteguless:
ho tagliato i cavi ma ho fatto tutto a modino e aria non ne è entrata sicuro :il-saggi:

pistoni puliti.... mi resta da fare lo spurgo completo ma sono certo (lo hanno scritto in troppi) che non cambierà nulla
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
metal montate da subito.... le pastiglie si possono eliminare dai sospetti

io non credo di avere aria nell'impianto a meno che non me l'abbiano lasciata i gentili tecnici shimano :spetteguless:
ho tagliato i cavi ma ho fatto tutto a modino e aria non ne è entrata sicuro :il-saggi:

pistoni puliti.... mi resta da fare lo spurgo completo ma sono certo (lo hanno scritto in troppi) che non cambierà nulla

Quello va fatto , sopratutto se si cambia o si accorciano tubi.
L'olio minerale non incorpora aria, ha un vantaggio ed uno svantaggio.
Il vantaggio è che acqua e aria non si mixa, lo svntaggio e che rimane in un punto per venir fuori random.
Però se dipendesse dal magnesio si ride
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Quello va fatto , sopratutto se si cambia o si accorciano tubi.
L'olio minerale non incorpora aria, ha un vantaggio ed uno svantaggio.
Il vantaggio è che acqua e aria non si mixa, lo svnyaggio e che rimane in un punto per venir fuori random.
Però se dipendesse dal magnesio si ride

gli m8000 sono in alu :spetteguless:

ps
se si accorcia non c'è bisono per forza dello spurgo completo
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Va beh , se sono il allu meglio , i 9000 non lo sono, lo spurgo io lo farei, sui freni non si scherza


sì esatto i 9000 mag gli 8000 alu
ma in rete si trova molto di più il problema "pumping" della leva agli 8000

io ooooodioooooooooooooo fare lo spurgo :help:

ho proprio un blocco psicologico :specc:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
sì esatto i 9000 mag gli 8000 alu
ma in rete si trova molto di più il problema "pumping" della leva agli 8000

io ooooodioooooooooooooo fare lo spurgo :help:

ho proprio un blocco psicologico :specc:

Passa da me io lo faccio al volo, e poi stai tranquillo che lì'aria o ce la metti te o non rimane :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo