scr1
Biker nirvanensus
- 16/7/07
- 25.949
- 3.900
- 0
- Bike
- Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Allora non spurghi se aspetti il pago della Shimano
Non si tratta di sensibilità, il difetto nei miei era troppo evidente che pure mia figlia di dieci anni se ne sarebbe accorta
Vabbè si tratta di un video di fine 2013 e da allora ne è stata fatta di strada../.. Hai fatto caso a questo filmato che postano sul tread?
https://www.youtube.com/watch?v=T1WT5EkJ9Qs[url]https://www.youtube.com/watch?v=T1WT5EkJ9Qs[/URL]
Sistema completamente sbagliato di spurgare , senza blocchetto apposito, qua non ci capiamo più niente , la shimano dice una cosa loro un altra,, andiamo bene
Uno dei forumendoli parla del problema che aveva sui vecchi 987 che sinceramente non soffrivano di grandi variazioni di punto di frenata.
Io non vorrei che invece il problema resedesse nel fatto che hanno variato i caliper, almeno per i 9000 , con il magnesio, che portò problemi gravi anche in Formula, di fatto creava aria nel circuito per reazione chimica con l'olio, da li si formavano delle piccole bolle di aria che danneggiavano la qualità della frenata
certo ya
mi riferisco ai tanti che non lo avvertono
o (spero di sbagliarmi) al fatto che svitare la free non lo cancella
ma lo attenua... almeno a me sembra aver fatto così
ma ancora ho fatto pochi km per essere sicuro
a me per esempio darebbe un fastidio dover stare per forza a free stroke svitata
ho letto di tanti che non notano differense tra free avvitata e svitata
questione di sensibilità e di come ci piace tenere regolate le leve
La regolazione del freestroke in questi freni è:
-vite avvitata=corsa della leva lunga
-vite svitata=corsa della leva ancora più lunga
La regolazione del freestroke in questi freni è:
-vite avvitata=corsa della leva lunga
-vite svitata=corsa della leva ancora più lunga (una bella invenzione)
Beh non direi.Vabbè si tratta di un video di fine 2013 e da allora ne è stata fatta di strada
comunque lo spurgo è stato fatto con disco e pastiglie montate,
in pratica con lo stesso (±) ingombro del blocchetto giallo
chiaro che io tale procedura di spurgo non la farei mai
anche perchè se per errore sverso dell'olio e contamino le pastiglie di uno Saint
col costo che hanno .. son dolori per il portafoglio
Ti faccio cortesemente notare che anche i vecchi XTR M987 sono in magnesio
la sostanziale differenza tra questi e i nuovi M9000 sono i pistoncini che da ceramica passano a glass fibre phenolic
che tradotto dovrebbe essere fibra di vetro fenolica -
ma non ne sono sicuro per cui, non dare/te troppo peso alla traduzione
originale:
Both brakes also benefit from pistons that use a glass fibre phenolic construction, compared to the previous ceramic material.
This material gives a claimed ten percent improvement in heat resistance and is said to be more durable.
Ci sarà pure una soluzione a tutto questo!
Se c'è ancora nessuno l'ha trovata. Il che suggerisce che sia improbabile che ci sia...
Ciao, da quello che leggo qui (Post # 37) hai gli M980 e nulla toglie che i tuoi siano in ALBeh non direi.
I miei vecchi sono in alluminio polish, cosa che non si può fare con il mag per la sua porosità.
Sì sono sempre di colore bianco come i precedenti in ceramicaMentre i pistoni 9000 sono bianchi in ceramica come i vecchi, almeno sui miei freni
Ciao Mauro,
Ciao Mauro,
come ti ho scritto in pvt, io non posso dire nulla su questi freni che hanno ora oltre 3'000 Km.
sebbene abbia accorciato i tubi idraulici e senza poi spurgare
forse e dico forse non mi accorgo di questo problema, perchè ho sempre usato leve SH con servo wave
che a quanto ho letto dicono che danno una sensazione diversa rispetto alle vecchie versioni race
si potrebbe cercare di capire quali di queste serie presentino problemi
perchè è indubbio che abbiano dei problemi tanto che scrivono che pure SH ne è al corrente
e che non fa nemmeno tante storie nell'applicare la sostituzione in garanzia
siccome non ho trovato stampigliati nr. di serie o altro, ma solo una etichetta circolare con delle sigle incollata sotto la leva
potrebbe anche darsi che sia questa etichetta adesiva che identifica la serie per cui ti posto le mie sigle:
Leva Sx = Ke NF - Leva Dx = Ke NF
e adesso controlla sulle tue leve
e allargare le molle delle pastiglie cosa potrebbe fare?come no...
uno su mtbr ha allargato le molle delle pastiglie
e allargare le molle delle pastiglie cosa potrebbe fare?
non ci credo
http://forums.mtbr.com/brake-time/m8000-brake-pumping-up-dh-992878.html
questi dicono che hanno risolto stringendo la molla delle pastiglie
Le molle solitamente, tengono ferme le pastiglie, il loro compito è quello.da cellulare non vedo il numero del post...
comunque, la molla delle pastiglie serve solo a spingere contro i pistoni in modo che a riposo non tocchino il disco. non hanno nessun altra funzione, la distanza è dettata dalla posizione dei pistoni, il ritorno dai quadring...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?