Freni Avid Juicy 3

ho un problema con il freno posteriore. quando faccio sfregare le pasticche poco sul disco parte un vibrazione assurda, fa un casino bestia ma vibra tutta la bici e non è possibile continuare cosi ad andare cosi. se pinzo deciso non fa questa vibrazione.
monto disco avid g2 clean sweep da 160. domani proverò a pulirlo, ma secondo me non si risolve niente, secondo voi cosa puo essere?
preciso che questo problema lo fa ogni tanto, solo che è molto minore, oggi davvero era impossibile frenare con il posteriore
 
il problema sembra risolto, prima ho smontato il disco, l'ho pulito e poi gli ho dato una grattata con la carta vetrata. ho smontato anche le pastiglie e ho grattato anche quelle. ho fatto delle prove e non fa più nessuna vibrazione, speriamo non si ripresenti in futuro
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Ragazzi la leva del freno davanto ogni tanto sembra che si addormenta, sembra che va a vuoto.
Ed sembra lenta lenta., che casino.....

Fai lo spurgo.
Anzi, io fare i una bella revisione:
(metti i guanti) leva le pastiglie e mettile via, scoli tutto l'olio dal sistema (viene più semplice dalla pinza), apri la pinza in due, fai uscire i pistoni col compressore, pulisci bene il tutto e metti del grasso specifico (solo quello!!!) sui pistoni. Tale grasso lo fa la Castrol (Red Girling Grease), o cmq lo trovi nei negozi di ricambi auto. Io l'ho preso su Ebay, una piccola vaschetta per un paio di sterline ;-)
Rimetti insieme la pinza, assicurati che sia tutto pulito, rimetti le tubazioni, rimetti l'olio, metti le pastiglie, se necessario spurga.

Purtroppoi Juicy hanno la tendenza a scorrere male, specialmente il posteriore.
Anche ieri ne ho risolto uno così :i-want-t:
 

scala79

Biker tremendus
Ti ringrazio,mi hai confermato quello che pensavo,li ho sulla mia Commencal Absolut 1 presa nuova sabato scorso e gia' dal primo giro ho notato che sono molto limitati...e siccome io la dirt l'alterno alla DH penso proprio che li cambiero' prima possibile,anche xche in casa ho 2 impianti Grimeca sist 8 200mm e li non avro' problemi!:smile:


beh se arrivi da dei freni da dh ci credo io tempo fa ho aperto un topic proprio come questo e devo dire di aver avuto un riscontro abbastanza positivo tanto e vero che ho mantato i 3,ti diro di piu ho potuto riscontrare che non sono on off come dicono in molti,mercoledi ho avuto modo di provarli su di una discesa impegnativa e con neve si sono comportati bene certo se uno la discesa la fa a leve tirate tutto si scalda te lo dico per che tra di noi c'e chi riesce a bruciare i diski anche con un xt.
 

napalm

Biker novus
1/9/08
6
0
0
Genova
Visita sito
avrei un picolo problema.. da neofita dei freni a disco alla seconda uscita con la 8.1 ho notato come se in pratica il freno davanti alla fine di ogni frenata (anche non particolarmnete impegniativa) tremasse evidentemente coinvolgendo nei casi peggiori anche la forcella.. Ho controllato se il dosco fosse saldo e così è..

la cosa strana è che nn lo faceva all'inizio della frenata ma propio alla fine come se sul disco in certi punti "scivolasse" di più...
sono mica da allineare?
erano solo freddi?


perchè sennò domani la porto dalla deca... :arrabbiat:
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
Fai lo spurgo.
Anzi, io fare i una bella revisione:
(metti i guanti) leva le pastiglie e mettile via, scoli tutto l'olio dal sistema (viene più semplice dalla pinza), apri la pinza in due, fai uscire i pistoni col compressore, pulisci bene il tutto e metti del grasso specifico (solo quello!!!) sui pistoni. Tale grasso lo fa la Castrol (Red Girling Grease), o cmq lo trovi nei negozi di ricambi auto. Io l'ho preso su Ebay, una piccola vaschetta per un paio di sterline ;-)
Rimetti insieme la pinza, assicurati che sia tutto pulito, rimetti le tubazioni, rimetti l'olio, metti le pastiglie, se necessario spurga.

Purtroppoi Juicy hanno la tendenza a scorrere male, specialmente il posteriore.
Anche ieri ne ho risolto uno così :i-want-t:
molte grazie per l'info ....
 

maxITR

Biker tremendus
TNKS...ho risolto il problema...venduti e preso Formula K18 ;-)

Ottimo upgrade,ho sentito sempre parlare bene dei Formula e credo proprio che la mia prossima biga li monterà!
Una volta ho provatola bici di un amico con gli avid juici 5 e ho trovato la leva abbastanza "spugnosa" rispetto ai miei shimano XT regolati per un corsa breve della leva e una frenata piu' decisa.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Ciao, non so che uso ne fai ma io apetterei e mi comprerei altro... poi sappi che gli xt e i deore hanno il centerlock come serraggio del disco al cerchio invece gli avid come formula, hope.... hanno semplicemente 6 viti.

Quindi controlla bene.
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
Fai lo spurgo.
Anzi, io fare i una bella revisione:
(metti i guanti) leva le pastiglie e mettile via, scoli tutto l'olio dal sistema (viene più semplice dalla pinza), apri la pinza in due, fai uscire i pistoni col compressore, pulisci bene il tutto e metti del grasso specifico (solo quello!!!) sui pistoni. Tale grasso lo fa la Castrol (Red Girling Grease), o cmq lo trovi nei negozi di ricambi auto. Io l'ho preso su Ebay, una piccola vaschetta per un paio di sterline ;-)
Rimetti insieme la pinza, assicurati che sia tutto pulito, rimetti le tubazioni, rimetti l'olio, metti le pastiglie, se necessario spurga.

Purtroppoi Juicy hanno la tendenza a scorrere male, specialmente il posteriore.
Anche ieri ne ho risolto uno così :i-want-t:
come si scola l'olio dalla pinza ho provato con le siringhe per spurgare ho fatto un pò di casino poi ho svitato il tubo dell'olio che arriva alla pinza ...
una volta aperta la pinza come si fà a far uscire i pistoncini con il compressore ...non ci riesco...
 

mtbstefano

Biker tremendus
6/6/05
1.157
0
0
36
Torino
mtbstefano.altervista.org
Io ho i Juicy 3 (185-160)da circa 6 mesi, e a parte il logico cambio di pastiglie che mi sto apprestando a fare, mi sono trovato discretamente bene per ora (ma venendo da un'accoppiata disco meccanico anteriore+v-brake posteriore era mooolto facile...); qualche difetto: il fatto che l'anteriore tenda a perdere facilmente la centratura e a vibrare leggermente in caso di frenate energiche su asfalto, e che un pistoncino del posteriore non entri bene in sede come l'altro. Tutte cose comunque risolvibili con un pizzico di manualità. ;-)
 

FatLeo

Biker novus
23/2/09
19
0
0
Paderno Dugnano
Visita sito
ciao ragazzi!! non so se questo è il topic giusto ma spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare.
per essere breve ho un problema:
sono bello grosso pero 100 kg e monto avid juicy 3 da 160 . di recente una discesa bella tosta disintegrato le mie prime coppi di pastiglie e domanica scora una seconda discesa bella massacrante ha dato una bella botta a quelle posteriori nuove nuove
so che data l'insesperienza questo è dovuto anche alla modulazione della frenata ma non posso cambiare pastiglie ogni 200 km.
mi è stato consigliato di montare pastiglie da DH o FR più adatte alle ovviamente più alte temperature raggiunte per frenare 100 kg anziche 70 di media
ovviamente dovrei anche ovviare aumentando il diam. del mio impianto frenante.
vorrei sapere voi che freni consigliate e se sapete se in giro esistono pastiglie da Dh o FR cmpatibili con i juicy 3 o magari rivenditori specializzati in queste due discipline
grazie mille a tutti per l'aiuto
Buona Notte
Leo
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
FatLeo, io direi che è il caso che tu metta un bel 203 davanti e un 185 dietro.
Già questo dovrebbe evitarti di bruciare le pastiglie.
Se proprio ritieni di essere ancora in difetto vai di 203 A+D e più di così non si può.
Io ho i Juicy 3 e sono dignitosi e non credo che cambiando impianto o pastiglie e tenendo i 160 risolvi qualcosa.
Vai di Clean Sweep 2 o Clean Sweep 3 e di adattatori.

Ciao

Max
 
ultimamente sto riscontrando un po di problemi con il freno posteriore.
in pratica se faccio frenate normali inizia a vibrare tutto il posteriore, se invece pinzo deciso non si presenta il problema.
ho notato che il disco è consumato nella parte superiore per 1-2 millimetri e non so come possa accadere questa cosa.
la pastiglie sono ancora le originali, credo organiche visto che sono nere, ho provato a montare un paio di pasticche più nuove ma non riesco nemmeno a farle entrare perche i pistoncini fanno una fatica bestia a rientrare, nonostante pulisco con alchol e poi ci spruzzo un po d'olio al teflon
cosa posso fare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo