Explorazioni

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Oggi giro impegnativo da monte arcosu verso fanebas e ascesa verso Is Pauceris passando nella strada da s'arcu perrugasu. dopo 4 chilometri circa svolta a dx per il single, è uno dei più belli della zona, per mesi ho cercato il passaggio che poi ti permette di andare direttamente nella strada che a dx va a monte nieddu a sx a s'enna e sa craba.

E' molto facile perdersi o comunque prendere deviazioni che ti portano in altri posti senza via d'uscita.
Voglio dare qualche indicazione per individuare piu' agevolmente il sentiero.

L'accesso al single è all'altezza di monte capeddu a dx, è visibile una cunetta profonda, da attaversare, dopo inizia il sentiero. ecco l'accesso
singlepeideprina076.jpg


per non sbagliare a sx della strada c'è un segnale per una baracca di cacciatori che sarà costruita, penso a breve, per la campagna di caccia grossa, ecco il segnale

barraccheddas1.jpg


il single inizia con una pista in mezzo al bosco che dopo sale decisamente in una vecchia mulattiera

barraccheddas4.jpg

barraccheddas5.jpg


dalla mulattiera si vede questo panoramma verso M.te Castroni

barraccheddas2.jpg


dopo la mulattiera inizia una pista che quasi subito svolta decisamente a destra in una curva a gomito. Attenzione è in questo punto che istintivamente tendi ad andare dritto.
Da questo punto( la curva a gomito) in poi bisogna andare sempre dritto senza svoltare da nessuna parte, è la parte piu' tecnica con passaggi su pietre incastonate a terra e piante lungo la pista che metteno a dura prova i riflessi del biker. In qualche pianta c'è il segnale bianco rosso del Cai.
Qui non ho fatto piu' foto, solo questa nel punto dove esce la via all'altezza de s'arcu de su luru, per qualcuno che decide di farla al contario, cosa molto sconsigliata.
E' un invito per fare questo sentiero che collega due zone dove dove è possibile fare diversi percorsi.

Una sola raccomandazione non mettiamo segnali di nessun tipo, è una zona molto nascosta e per questo è selvaggia e affascinante, le moto non sono per niente gradite !!

@king . se vieni in zona ti posso portare qui, ti va?
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bella scarpinata Susfo, certo che l'hai preso da lontano eh :i-want-t:
Quel single me l'ha fatto conoscere Lorenzo65 e l'ho sempre preso nel verso da P.ta de su Luru,
completando la discesa a Gutturu Mannu con il graffiante Canale Ladu.
Anche io l'ho trovato spettacolare, specialmente nel tratto a mezza costa dove c'è quella grossa roccia squadrata.
Esiste anche una variante che passa a nord di m.te Capeddu che si ricongiunge esattamente all'altezza di quella curva a gomito,
però la sconsiglio in quanto devastata dalle piogge.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Grazie Susfo !
L'ho fatto in parte....diciamo che ricordo sulla dx a gomito dei cartellini CAI. E ricordo anche un bel tunnel in discesa dopo questo segnale....ma lì credo che stessimo già sbagliando strada.
In pratica dove sbuca, verso Riu Fenu Trainu o verso Riu Capeddu ?

Grande SuSfo !!!
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Camarillo, nella traccia che hai mandato di monte Capeddu, si vede che l'hai cominciato ma tornando indietro quasi subito. Sbuca in mezzo fra Riu Fenu Trainu e Riu Capeddu, proprio a arcu de su loru. Non c'e' in IGM.
A me piace farlo anche in salita, anche perche' consente di fare il giro menzionato da Sir Joe; anche se un po' piu' duro, rimane quasi tutto pedalabile.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Grazie Susfo !
L'ho fatto in parte....diciamo che ricordo sulla dx a gomito dei cartellini CAI. E ricordo anche un bel tunnel in discesa dopo questo segnale....ma lì credo che stessimo già sbagliando strada.
In pratica dove sbuca, verso Riu Fenu Trainu o verso Riu Capeddu ?

Grande SuSfo !!!

Sbuca qua, anche se non si capisce bene, siamo sotto Pta de Su Luru, i capoterresi lo chiamano s'arcu de su luru anche se in carta è segnato da un'altra parte li vicino. Poi se hai seguito dritto eri sulla strada buona !!
Escine la tracciolina che già ti dico giallo....

barraccheddas7.jpg


tracciolina capeddu ??? esci a vedere !!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Camarillo, nella traccia che hai mandato di monte Capeddu, si vede che l'hai cominciato ma tornando indietro quasi subito. Sbuca in mezzo fra Riu Fenu Trainu e Riu Capeddu, proprio a arcu de su loru. Non c'e' in IGM.
A me piace farlo anche in salita, anche perche' consente di fare il giro menzionato da Sir Joe; anche se un po' piu' duro, rimane quasi tutto pedalabile.

Non ho ben capito che percorso fate, sia tu che sir, in salita....:nunsacci:
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Non ho ben capito che percorso fate, sia tu che sir, in salita....:nunsacci:
Esattamente quello che hai fatto tu ma nel senso inverso, entrando quindi da s'Arcu e su Luru.
Ovviamente quasi tutto in sella lo fa solo Lorenzo, io ne faccio un bel pò a spinta:specc:
Facendolo in questo senso però poi si può scendere fino a s'Arcu Chiccu Locci e quindi entrare nel single di Canale Ladu che riporta alla sterrata Santadi-S.Lucia.
I due single in sequenza sono cosa buona e giusta :medita:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Esattamente quello che hai fatto tu ma nel senso inverso, entrando quindi da s'Arcu e su Luru.
Ovviamente quasi tutto in sella lo fa solo Lorenzo, io ne faccio un bel pò a spinta:specc:
Facendolo in questo senso però poi si può scendere fino a s'Arcu Chiccu Locci e quindi entrare nel single di Canale Ladu che riporta alla sterrata Santadi-S.Lucia.
I due single in sequenza sono cosa buona e giusta :medita:

hai fatto canlali ladu in sella ?? E' veramente graffiante vero ?

Mi ci porti mi ? primo della lista eh ..... dopo gli altri posticini

kumpresu ?

Ne sai troppe:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Il primo tratto è un pò tecnico ma l'ho fatto anche con la mia front che è davvero indecente.
La seconda parte invece è tosta, tra pietre rami e rovi assassini.
E pensare che la prima volta io e Rubik abbiamo seguito Lorenzo che ce lo aveva presentato come "leggermente smosso" e con "qualche ramo basso".... eheheh...
Sabato prox molto probabilmente noi mettiamo qualcosa di gustoso in pentola....
...e se non hai già impegni...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Eccoli qui gli impegni....
Sulcis Selvaggio, Amici, altro chè !!!

Ricordo ancora quando il Mito Sput ci chiese di accompagnarlo e provare la risalita per Is Caravius di Nuxis.
Bello etc etc etc.
Da lì in poi fu un continuo scoprire gioielli di natura che reputo i più selvaggi del Sulcis e tra i + selvaggi in assoluto come ambiente e sensazioni.
Bene, era anni che volevo vedere se risalendo la "schiena" di Is Caravius da ovest passando per S'Arcu Sa Mossa- Giriadroxiu ed arrivando al fianco nord di Arcu Sa Cruxitta, si potesse discendere lungo la selvaggia gola (sulle carte) del Riu Matzeu Matta fino al fondo valle già conosciuto del Riu Mannu.
Il dado è tratto. A parte il chulo per salire al Caravius con mooolti tratti a piedi, si inizia il sentiero alla quota di 775 mt e dopo un breve tratto con bici al fianco si inizia a pedalare in questo meraviglioso tracciolino.....
Certo, l'azione nei pedali non è mai costante: tratti con bici a spinta tra murdegu ogm, sassi, orruargiu e strada cancellata per qualche piena, ma è veramente suggestivo in alcuni tratti con la mulattiera che corre nl fianco di Rocca Steria.....
E poi i rilievi fighissimi di Conca Sa Carroga e Conca Su Murigau.....dei nomi e dei programmi !!!!
Da lì verso Medau di Truba Manna è un giochino di mAraviglia e pedalate.
Insomma, il Sulcis Selvaggio è una continua scoperta !

Capo e super sanno dov'è...
HPIM2720.jpg


Gola di Matzeu Matta dall'(quasi) imbocco
HPIM2724.jpg


Particolare della mulattiera sulla "dx orografica", scriverebbe qualcuno
HPIM2738.jpg


Conca Su Murigau che MAstro Marino mi dovrebbe dire che roccia è. Quello giallo è un omino in bike
HPIM2745.jpg


L'isolato Medau Truba Manna. E quando dico isolato....
HPIM2753.jpg
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
cercando sentieri a volte i fanno incontri strani? giudicate voi


YouTube - dea madre barbaricina?

sarà opera della natura o opera dell'uomo?

se riesci a stargli lontano continuerà ad essere opera della natura. Bella, anche se bastavano una o due foto, e non un video di un quarto d'ora....:smile::smile:
Dove si trova codesta? è sicuramente nell'ortobene (anche perchè se no ti perdi ) ma vicino a su 'e Balubirde?
 

BOBIKER

Biker serius
25/12/09
244
0
0
nuoro
Visita sito
se riesci a stargli lontano continuerà ad essere opera della natura. Bella, anche se bastavano una o due foto, e non un video di un quarto d'ora....:smile::smile:
Dove si trova codesta? è sicuramente nell'ortobene (anche perchè se no ti perdi ) ma vicino a su 'e Balubirde?





avevo tempo da perdere, non come te SUPERIMPEGNATO!!!!!!!!!:smile::smile::smile::smile:
:smile::smile:
mò non te lo dico se no te la "s"monti e te la porti a casa
:omertà::omertà::omertà::omertà:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Eccoli qui gli impegni....
Sulcis Selvaggio, Amici, altro chè !!!

Ricordo ancora quando il Mito Sput ci chiese di accompagnarlo e provare la risalita per Is Caravius di Nuxis.
Bello etc etc etc.
Da lì in poi fu un continuo scoprire gioielli di natura che reputo i più selvaggi del Sulcis e tra i + selvaggi in assoluto come ambiente e sensazioni.
Bene, era anni che volevo vedere se risalendo la "schiena" di Is Caravius da ovest passando per S'Arcu Sa Mossa- Giriadroxiu ed arrivando al fianco nord di Arcu Sa Cruxitta, si potesse discendere lungo la selvaggia gola (sulle carte) del Riu Matzeu Matta fino al fondo valle già conosciuto del Riu Mannu.
Il dado è tratto. A parte il chulo per salire al Caravius con mooolti tratti a piedi, si inizia il sentiero alla quota di 775 mt e dopo un breve tratto con bici al fianco si inizia a pedalare in questo meraviglioso tracciolino.....
Certo, l'azione nei pedali non è mai costante: tratti con bici a spinta tra murdegu ogm, sassi, orruargiu e strada cancellata per qualche piena, ma è veramente suggestivo in alcuni tratti con la mulattiera che corre nl fianco di Rocca Steria.....
E poi i rilievi fighissimi di Conca Sa Carroga e Conca Su Murigau.....dei nomi e dei programmi !!!!
Da lì verso Medau di Truba Manna è un giochino di mAraviglia e pedalate.
Insomma, il Sulcis Selvaggio è una continua scoperta


L'isolato Medau Truba Manna. E quando dico isolato....
HPIM2753.jpg

non puoi aver fatto base a is antiogus !!

Complimenti e medau truba manna isolato, affascinante e unico nelsuo genere. bellissimo
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Eccoli qui gli impegni....
Sulcis Selvaggio, Amici, altro chè !!!

Ricordo ancora quando il Mito Sput ci chiese di accompagnarlo e provare la risalita per Is Caravius di Nuxis.
Bello etc etc etc.
Da lì in poi fu un continuo scoprire gioielli di natura che reputo i più selvaggi del Sulcis e tra i + selvaggi in assoluto come ambiente e sensazioni.
Bene, era anni che volevo vedere se risalendo la "schiena" di Is Caravius da ovest passando per S'Arcu Sa Mossa- Giriadroxiu ed arrivando al fianco nord di Arcu Sa Cruxitta, si potesse discendere lungo la selvaggia gola (sulle carte) del Riu Matzeu Matta fino al fondo valle già conosciuto del Riu Mannu.
Il dado è tratto. A parte il chulo per salire al Caravius con mooolti tratti a piedi, si inizia il sentiero alla quota di 775 mt e dopo un breve tratto con bici al fianco si inizia a pedalare in questo meraviglioso tracciolino.....
Certo, l'azione nei pedali non è mai costante: tratti con bici a spinta tra murdegu ogm, sassi, orruargiu e strada cancellata per qualche piena, ma è veramente suggestivo in alcuni tratti con la mulattiera che corre nl fianco di Rocca Steria.....
E poi i rilievi fighissimi di Conca Sa Carroga e Conca Su Murigau.....dei nomi e dei programmi !!!!
Da lì verso Medau di Truba Manna è un giochino di mAraviglia e pedalate.
Insomma, il Sulcis Selvaggio è una continua scoperta !

Ceeee... che figata!
Ci stavo fantasticando proprio nei giorni scorsi.
Sei troppo avanti.

Susfo, io direi base a Bau Pressiu, ma Cama è imprevedibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo