Explorazioni

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Anni fa, avevo trovato un sentiero che scende a is Canargius seguendo l'itinerario omonimo descritto in www.bikesardegna.it. A memoria, mi pare che partisse più o meno in corrispondenza di quella piccola sella che si vede in fondo alla foto delle mucche, ma non ne sono sicuro. La prossima volta chiamami, così verifichiamo.
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bella Susfo, ti sei rifatto del giraccio in cui sei incappato sabato scorso. :hahaha:
Finora ero convinto che da Riu Is Sarpas ci fosse la possibilità di scendere a Longufresu,
ma il sentiero muore lì oppure c'è e non è percorribile in bici?
Per scendere a Is Canargius devi arrivare all'altezza di M.te Padenteddu e prendere la carrareccia che scende verso la miniera, mi pare ci sia una sbarra arrugginita.
Dopo poche centinaia di metri c'è un sentiero visibile ma inizialmente poco segnato che sale sulla sx e permette di passare sotto la cima del M.te Padenteddu,
poi si percorre un tratto sconnesso sul letto del torrente fino a Arcu Piddizzeri dove trovi il primo dei 2 cancelli da superare.
Il secondo cancello lo trovi dopo Castello Carzola ed è bello alto.
Si arriva giù alla Dispensa Antiogu Lai dopo una discesa velocissima, le tue pastiglie ne usciranno provate.
Se vuoi info più precise posso mandarti la traccia
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
mamma mia ma che foto !!!
E dai, però non tenerci sulle spine. Dacci più riferimenti cartografici. Le mucche dov'erano ? Ma sei proprio alla Pta Sa Cresia ?
E allora il trekkino quando ?

Niente spine maestro, avevo mio figlio a fianco che metteva le mani nella tastiera e ho dovuto interrompere bruscamente quel resoconto !

La zona è tra punta sa cresia e monte padenteddu, sul 10.000 è chiamata sa castangia, è un piccolo altopiano che ricorda il golgo, è pieno di bestiame caprino, suino e bovino ed ricoperto da una gariga di timo, elicriso e felci, li vicino ci sono anche dei caseggiati, tutta la zona è delimitatata da vecchi muretti a secco seminascosti.
E' un posto remoto, qualcosa mi dice che tornerò presto.

Trekkino ? quando vuoi amico caro .

@Lorenzo, martedì si può andare.
 

camarillobrillo75

Biker immensus

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Bastardoni !

@susfo = timo ? sei sicuro ? non ne ho mai visto nel Sulcis e sarebbe una novità assoluta.....non è che lo confondi con il teucrium ? si assomigliano ma quest'ultimo ha un odore penetrante e schifoso.
http://www.montelinas.it/florasarda/245-erba-gatto.htm[url]http://www.montelinas.it/florasarda/245-erba-gatto.htm[/URL]

Sarà il caso di controllare e andarci di persona, ehehhe !!

Sono sicuro, sento ancora il profumo nelle scarpe, lo stesso che sento quando torno dal linas o dal gennargentu, c'è anche a p.ta sebera.

Controlla giovane..............,
sai, non si sa mai che mi stia rincoglionendo,
martedì verifichiamo e ti aggiorniamo.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Giro alla ricerca di sentieri che oramai non percorro da diversi anni. Salgo da masoni ollastu fino a s'enna e sa craba, da li scendo nel "noto" singlettino di is scillaras, sempre più bello e adrenalinico, ma visitato da qualche moto e violato dalla solita lattina di red bull, che provvedo a raccogliere, se becco il responsabile gli faccio il bunga bunga.
Arrivo al fondo valle e si sale verso s'arcu cadalettu qui inizia il sentiero di bidda mores e ho percoso 9 km dalla partenza avvenuta a poggio dei pini.
isscillarasbiddamores00.jpg


Si sale in mezzo al bosco fitto in una ripida e continua ascesa, il fondo è purtroppo rovinato dalle moto che, ormai, qui hanno lasciato solchi molto profondi,
si vedono i primi contrafforti di monte tiriaxeddu
isscillarasbiddamores00.jpg


Ecco la visuale de s'arcu de s'inferru e i suoi torrioni di roccia, sono le porte naturali della vallata de is cioffus, la vista è spettacolare ma sono controluce e la resa non è massima
isscillarasbiddamores00.jpg


isscillarasbiddamores00.jpg


Il sentiero scende e poi risale fino a s'arcu de su luru dove poi inizia una bellissima discesa tecnica che si affaccia ormai nell'altro versante orografico
isscillarasbiddamores00.jpg

Alla fine della discesa si arriva nei vecchi ruderi di bidda mores, resti di vecchi insediamenti, la zona è piena di cacciatori (è sabato) che si apprestano a montare le baracche per la caccia grossa che sta per aprire, sono presenti con tanto di camion, fuoristrada e gruppi elettrogeni. Perchè loro possono passare oltre la sbarra e noi no ?? ma, è una cosa strana....però è un po tardi lascio il single che prosegue a sinistra verso monte nieddu e prendo la sterrata a dx
isscillarasbiddamores00.jpg


Dalla sterrata ultima puntata AM verso su scandulu con piccola perlustrazione a s'arcu e sa varzia, se si riuscisse a trovare una buona pista che porta fino a s'arcu mannu sarebbe la chiusura di diversi giri interamente all mountain......... è possibile.
Mi riprometto di verificare, è così vicino............

Vallata di is scillaras
isscillarasbiddamores01.jpg


S'arcu e sa varzia e m.Turruneri sullo sfondo

isscillarasbiddamores01.jpg


Vallata di masoni Ollastu
isscillarasbiddamores01.jpg


Il giro finisce con 30 km nervosi e impegnativi, le sterrate le faccio solo in piccoli tratti di "trasferimento" .
Ultima salita, scendo dalla bici e mi poggio sul telaio.....seu cottu !!
Ma ormai sono arrivato
Ecco vorrei portare in zona qualche amico e chiunque sia interessato a fare un giro in questa zona.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
la discesa di S'Arcu Varzia (non ricordavo manco il nome) mi è stata presentata circa 8/9 anni fa quando ho iniziato a fare giri di un certo spessore con poco (mio) spessore, ehehehhe !!!
Ricordo che c'era una canaletta enorme al centro della pista....ed un casino per superarla....bei posti veramente Susfo.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
e chiamala canaletta... da p.ta Pala Niedda è quasi un canyon.

Susfo, in che condizioni sono i tornantini dopo S'Arcu de su Luru?
è dallo scorso inverno che non ci passo

I tornantini sono messi benino, c'è qualche canaletta, canaletta davvero, e pietre sparse, i centauri aprono gas e lanciano pietre ovunque, non sanno neanche guidare. :duello:

Comunque una piccola sistematatina........e sarebbe splendido, pensa arrivare ai ruderi dopo la discesa e merendare li. Ajò..
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Ieri fatto raccordo monte santo is canargius, giro bagnato e fortunato.
Compagno di avventura Lorenzo, che fatica seguirlo.....

Dopo foto e resoconto, una solo commento, bellissima giornata di mtb.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Martedì grasso, e si direi che è proprio il caso di dirlo. Innanzitutto l'inizio con base a polaris e via per gli 8 km di ascesa verso s'arcu sa barca, Lorenzo mi tira e io arranco, non l'ideale per iniziare un giro. C'è caldo e si suda molto arriviamo su e le nuvole sone ferme in vetta, ci fermiamo e piove, ma piove seriamente. Cerchiamo riparo sotto le piante, c'è freddo e allora decidiamo di ripartire, usciamo dalle nebbie e Lorenzo mi dice che si è sfreddato troppo, quindi bisogna scaldarsi, siamo a sa castangia, Camarillo docet "non c'è timo",vero, mi sto rincoglionendo !!
msantoiscanargius068.jpg


prima di svalicare voglio vedere questa casa in altura, e qui ho delle visioni ( le ho spesso) penso a un biker friendly qui, popolato di appassionati biker e trekker, chissà che un giorno queste mie visioni non diventino realtà

msantoiscanargius069.jpg

Riprendiamo la via e sotto monte padenteddu c'è il passaggio che ci conduce al collegamento famoso, le nebbie si stanno lentamente dipanando da
msantoiscanargius074.jpg

msantoiscanargius075.jpg


il collegamento è questo, metto la foto, anche se sfuocata, per individuare la zona, ma non è un invito alla visita per tutte le due ruote.......
msantoiscanargius076.jpg


Infatti, se le moto decidono di fare questo giro potrebbero avere qualche problema a superare certi ostacoli :azz-se-m:
anzi dopo ce ne sarà uno ancora più alto

msantoiscanargius079.jpg

Le nebbie si stanno proprio allontanando e ci regalano questi scenari che a tratti ci lasciano a bocca aperta. Verso Dispensa Landiri e P.ta A. Diana e riu Puxeddus

msantoiscanargius080.jpg

msantoiscanargius081.jpg

msantoiscanargius082.jpg



Ma la discesa è seria e il fondo ferroso o le pastiglie lasciano un odore di fonderia........
msantoiscanargius085.jpg



Arriviamo a valle, e nelle vicinanze della dispensa Antiogu Lai possiamo utilizzare un telefono fisso per avvisare che oggi si arriva in ritardo
msantoiscanargius087.jpg

Rudere con telefono
msantoiscanargius088.jpg


Dopo discesa lungo la strada che segue rio lilloni e, breve tratto d'asfalto, raccordo che da s'arcu abruxiau ci conduce alla base di partenza, piccoli strappetti finali spaccagambe. Dal basso osserviamo Monte santo sempre avvolto nella nebbia.
In finale due cose: Lorenzo, con i suoi rapporti schiaccianoci, è un biker inossidabile e un'ottimo compagno di avventura, sempre calmo e tranquillo, però portati una camera d'aria di ricambio perchè se buchiamo lassù, siamo nella mierda amigos.
Però giro bagnato giro fortunato.
Quindi bellissima giornata di MTB in uno scenario stupendo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo