Explorazioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
E' stato facile. Quando ho cominciato a sentire in lontananza " .... bello! ... meraviglia! ... " seguendo il suono delle esclamazioni di entusiasmo ero sicuro di arrivare a voi.

Corra, hai beccato Lore mentre ride !!!
Scherzi a parte, Lorenzo è una cosa stravanata. Per chi non c'era: lasciate le bici in un valico già difficile di per sè da trovare, io e Susfo ci siamo inoltrati a piedi nel versante opposto al valico stesso. Ebbene, senza sapere ASSOLUTAMENTE cosa avevamo intenzione di fare (anche perchè non lo sapevamo neppure noi), Lorenzo65, dopo essere partito mooolto dopo di noi, ci ha raggiunto lasciando la bici al valico (dopo 500 mt di bici al fianco) e ci ha raggiunto dall'altra parte del valico.
Da non credere !
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Sette Fratelli.
Poco tempo fa abbiamo risalito il Rio Monte Cresia dall'asfaltata Arcu 'e Tidu-Monte Cresia. Ci siamo inoltrati sul sentiero segnato come SENTIERO A. Al guado abbiamo visto un bel sentiero, segnato come COLLEGAMENTO, che sembrava continuare verso nord proprio lungo il Rio Monte Cresia. Qualcuno l'ha mai fatto ?
Come SENTIERO B c'è quello famoso e bellissimo che passa in cresta nella foresta di Monte Arrubiu. Ed anche qui probabilmente esiste un link tra SENTIERO A e SENTIERO B.
 

Allegati

  • COLL.jpg
    COLL.jpg
    60,3 KB · Visite: 16

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Sette Fratelli.
Poco tempo fa abbiamo risalito il Rio Monte Cresia dall'asfaltata Arcu 'e Tidu-Monte Cresia. Ci siamo inoltrati sul sentiero segnato come SENTIERO A. Al guado abbiamo visto un bel sentiero, segnato come COLLEGAMENTO, che sembrava continuare verso nord proprio lungo il Rio Monte Cresia. Qualcuno l'ha mai fatto ?
Come SENTIERO B c'è quello famoso e bellissimo che passa in cresta nella foresta di Monte Arrubiu. Ed anche qui probabilmente esiste un link tra SENTIERO A e SENTIERO B.

sette fratelli, risposte:
- iniziato a pulirlo..... mollato, troppa roba.
- sicuramente esiste, ma non so se ha molto senso, o A oppure B.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Oh fonte inesauribile di spunti topografici, ma sai che non lo facevamo da quel lontano anno millenovecent.....allorchè tu ci accompagnasti ?!?
Bellissimo veramente anche fatto a piedi.
Ma quindi il SENTIERO COLLEGAMENTO è sporco pure da passarci a piedi o a piedi si pode ?

Qua sotto invece volevo chiederti se quello indicato come 2 è il famoso sentiero che hai pulito tu da Mont'Arrubiu. Nel qual caso ho capito l'imbocco ma non l'ho fatto....kemmi dicci kemmi dicci ?!?
 

Allegati

  • COLL.jpg
    COLL.jpg
    59,7 KB · Visite: 15

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Oh fonte inesauribile di spunti topografici, ma sai che non lo facevamo da quel lontano anno millenovecent.....allorchè tu ci accompagnasti ?!?
Bellissimo veramente anche fatto a piedi.
Ma quindi il SENTIERO COLLEGAMENTO è sporco pure da passarci a piedi o a piedi si pode ?

Qua sotto invece volevo chiederti se quello indicato come 2 è il famoso sentiero che hai pulito tu da Mont'Arrubiu. Nel qual caso ho capito l'imbocco ma non l'ho fatto....kemmi dicci kemmi dicci ?!?

confermo è quelo, il secondo che hai detto, il numero 2. Scende sino alla rotonda (che poi è un ovale) vicino al vivalio di Maidopis.
Era troppo carino e in alcuni tratti bello tosto... non so ora.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Oggi giornata esplorativa stile cama, ci accompagna anche lorenzo.

Da s'arcu su schisorgiu ci buttiamo nella prima pista che parte alla destra delle case, è bella e pulita, si respira aria tipicamente autunnale e incontriamo cercatori di funghi a bizzeffe.
Sono più numerosi dei funghi !!

Antonio battezza il suo strumento color pisello

dscn0067l.jpg



La pista attraverso un piccolo pianoro in loc. pala stanziali e da li si vede un panorama su rio murru zippiri e sullo sfondo i contrafforti di mte sa mirra e s'arcu e sa cruxitta

dscn0071r.jpg



Il geografo cama inquadra il territorio a lorenzo che è molto interessato e recettivo.........qui si sta formando un gruppo di esploratori locali .....

dscn0072h.jpg


si scende e diventa una bella mulattiera un pò chiusa dalla vegetazione, il sole non penetra minmamente, siamo nel cuore della foresta di gutturu mannu luogo impenetrabile, ricco di cervi e cinghiali è il paradiso, aimè, anche per i bracconieri.

Il sentiero è bello così, facciamo bei tratti a piedi e ci ripromettiamo di pulirlo, ma non troppo, non si sa mai.

Non mancano i tratti tennici, anzi

dscn0074el.jpg



Arriviamo alla confluenza del riu murru zippiri con il riu murru sirboni e siamo a trunconeddu, la prima parte è chiusa.

Cerchiamo le cascatelle di trunconeddu e le troviamo, fresca e piacevole sorpresa, non le conoscevo.

dscn0081b.jpg



Attraversiamo la provinciale e dopo altri tratti tennici arriviamo alla base di partenza di is antiogus,
bellissima esplorazione di sentieri selvaggi e poco trafficati, con una sistematina pottrebbero essere la gioia di molti biker esigenti, come noi.

A breve in zona con cavunazzu per una sfumatina.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Very very bravi.
Bella la cascatella di Trunconeddu, ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai vista neppure in foto.
Ma siete rientrati a Is Antiogus passando da Serra Minnangioni?

Si, più o meno, siamo scesi nella scarpata prima della sorgente e da li abbiamo attraversato la strada e siamo scesi a fianco a rio is antiogus.

Trunconeddu, è bellissimo e ho anche queste..

dscn0083a.jpg

dscn0082e.jpg

dscn0086th.jpg
 

camarillobrillo75

Biker immensus
A tutti gli amanti del genere,
c'era una volta un sito che se tentavo di scaricare gli itinerari mi chiedeva di registrarmi e blah blah blah.
Adesso non è più così.
Ci sono molti spunti interessanti per noi giovani marmotte.
Dovete solo selezionare la regione di appartenenza e il gioco è fatto !

[URL]http://www.trekking.it/it/itinerari/itinerari.html?action=search&page=1[/URL]
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
A tutti gli amanti del genere,
c'era una volta un sito che se tentavo di scaricare gli itinerari mi chiedeva di registrarmi e blah blah blah.
Adesso non è più così.
Ci sono molti spunti interessanti per noi giovani marmotte.
Dovete solo selezionare la regione di appartenenza e il gioco è fatto !

http://www.trekking.it/it/itinerari/itinerari.html?action=search&page=1[url]http://www.trekking.it/it/itinerari/itinerari.html?action=search&page=1[/URL]


Interessante, però non mi fa vedere le mappe su google :nunsacci:

p.s. comepegs me lo compro, dopo sono a posto? :nunsacci:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Oggi sopralluogo a canale ladu, bellissima vallata che dalle falde di Is pauceris scende fino alla provinciale di gutturu mannu, sono con Lorenzo che ci guida, infatti l'ha già fatto, Shardana ormai convertito al fullismo, e la banda di locals buontemponi che incontriamo a santa lucia e ci accompagnano di buon grado, è presente anche bobike vecchia conoscenza del forum.

Saliamo fino a Is antiogus e giriamo nella strada forestale di portepis fino a s'arcu perrugasu, li giriamo a sx, sono rampe dure e ci aiutano a riscaldarci.

canaleladu27112010.jpg


Si sale ancora, ma è meno duro, e arriviamo all'inizio del single in loc. chiccu locci, shardana si mette le protezioni e via..

canaleladu271120103.jpg



Bobike

canaleladu271120104.jpg


Il canale è bello pulito e si scende molto bene ci sono tratti tecnici e piccoli pezzi da fare a piedi, in discesa è uno spasso !!
Il bosco è bello fitto e non filtra un filo di luce.

Bobike scende

canaleladu271120107.jpg



Shardana trail !!

canaleladu271120109.jpg



Ecco il gruppo di giornata, i cross countristi, dopo le incertezze iniziali, sono entusiasti e chissà che anche qualcuno di loro non si converta al AM

canaleladu2711201012.jpg



I forumendoli di giornata, anche se un pò mossa.....


canaleladu2711201014.jpg


Il lago di sant'atnonio sotto la pioggia, bellissimo, pensate che d'estate la diga la svuotano :nunsacci::nunsacci: 4 milioni di metri cubi che finiscono in mare ....

canaleladu2711201015.jpg


Rientro sotto una fastidiosa pioggerellina fitta fitta che ci ha accompagnato fino a casa.

Canale ladu è bello, piacevole e divertente, con due ritocchetti è pedalabile al 100 %, probabilmente è stato anche pulito da lega ambiente, perchè lungo il percorso sono presenti segnali di vernice gialla, comunque per evitare la pista forestale in discesa è l'ideale.

Grazie al gruppo per l'uscita goliardica e simpatica.

Però non devo più rischiare di rimanere a piedi e devo assolutamente cambiarmi le scarpe !!!:specc:


canaleladu2711201017.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo