Explorazioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
no aspè, non sono confrontabili. Nel senso che il sentiero di Fanebas è il paradiso, l'altro l'inferno.
I paesaggi sono interessanti, ma la cosa che ricondo meglio è la frase "non di pozzu prusu... ma quante pietre ci sono?". :loll:

Ha ha ha.... e già non saranno di più di quelle per scendere a Cala Luna!

@SuSfo: Peggiori sono le condizioni e MIGLIORE è lo spassio... sui termini ci si deve sempre intendere... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
il primo guado è su l'unico ponte rimasto, dopo ci dovremo arrangiare perchè l'acqua è tanta

suschisorgiufanebas2c.jpg


Prime difficoltà, shardana si appoggia alla bici, è l'unico modo per passare il fiume.

suschisorgiufanebas5.jpg


Fabrizio invece ci passa la bici e non può reggersi, il risultato è scontato

suschisorgiufanebas10.jpg


suschisorgiufanebas12.jpg


suschisorgiufanebas11.jpg


L'ultimo guado è anche il più difficile, e questo è l'unico modo per passare.
lorenzo fa da apripista


suschisorgiufanebas15.jpg

suschisorgiufanebas19.jpg

suschisorgiufanebas16.jpg


Qualcuno si è portato 2 calze di ricambio, sono servite, eccome se sono servite
suschisorgiufanebas20.jpg


su zubu di fanebas , il mio lido estivo, quest'anno bagni fino ad agosto !!

suschisorgiufanebas23.jpg

Gruppo di giornata di un bellissimo giro, che da s'arcu su schisorgiu ci portati fino a fanebas tutto in single,

frontisti per caso

suschisorgiufanebas26.jpg
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
ragazzi sapete dirmi se dal cancello verde dove finisce l'oasi del wwf fino allo spiazzo della fonte di mitza fanebas si può evitare la discesa sterratona con qualche single?
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
eh eh eh, ci potrebbe essere, ma bisogna provarlo (a piedi è meglio) e soprattutto pulirlo !!

Non male, si potrebbe provare prossimamente se anche altri sono interessati. però con la bici dai, se no lì come ci arrivo?!

A proposito di pulizie, ieri parlando col custode del wwf ci ha detto che cercano qualche volontario per aiutarli a ripulire il sentiero A4, ora dicono sia impraticabile ma sistemato non dovrebbe essere male...
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
...da s'arcu su schisorgiu ci portati fino a fanebas tutto in single...

E bravi! Mi distraggo un paio di giorni e voi tirate fuori l'ennesimo coniglio dal cilindro...
Che figata! Certo che ne avete trovato di acqua...

Io invece ho optato per i pediluvi in quel di Monte Nieddu e dintorni.
Ho trovato un paio di spunti interessanti per esplorazioni future
ma soprattutto ho ripercorso il bellissimo single di quasi 4 km (di cui ti ho già parlato)
tanto bello quanto poco battuto.







 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
No, S'arcu S'arrideli. E' stato ripulito dalla forestale e adesso è uno spasso.
E poi ho "assaggiato" altri due sentierini non troppo distanti che promettono bene.

Per quello che dici tu bisogna solo verificare. Dalla parte di Porcili Mannu il sentiero c'è, è una vecchia mulattiera quasi totalmente chiusa ma c'è.
Stavo pensando se non sia meglio prenderlo da Su Schissorgiu....
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
minziga SirJoe, quelle foto sono peggio delle red bull: mettono le ali ai piedi (e ai pedali).
spero per sabato di avere risolto il problema al cambio (leve dure, cambiata poco precisa) e di buttarmi di nuvo in qualche entusiasmante single.
bye.
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Fra Nuxis e Santadi, parte una bella sterrata ben tenuta; la salita e' duretta ma perfettamente pedalabile fino alla sorgente "mitza monte Nieddu" (814m) proprio sotto la cima del monte omonimo.
Poi il fondo peggiora, ma in breve, dopo qualche tornante in salita, ho raggiunto la capanna sulla cima del monte Nieddu (1040).
La fatica e' ampiamente ripagata dalla bellezza del posto e dei panorami circostanti. Ed e' solo l'inizio. Da qui un sentiero scende a Arcu de monti Nieddu. Che spettacolo! Mi ritrovo oltre i mille metri di quota, sulla bellissima cresta quasi pianeggiante e molto panoramica fra monte Nieddu e monte Tiriccu. Dopo un tratto entusiasmante fra i roccioni della cresta, il sentiero rientra nel bosco. Qui, sul versante nord del monte Tiriccu, il bosco e' fitto ma con poco sottobosco, e il sentiero risulta abbastanza agevole e molto divertente.
Dopo un ultimo tratto in salita, ho raggiunto, in discesa s'arcu de s'olioni.
Da qui, sulla destra, ho preso la bella sterrata che scende veloce verso Pantaleo e Santadi. Che goduria!
All'improvviso pero', mi sono svegliato: una scrollatina al mouse e compaiono le finestre di Google Maps e IGM.
Sabato pero' avrei intenzione di provarlo nel mondo reale. Qualcuno ci si e' gia' avventurato? Camarillo? Se qualcuno fosse interessato a venire con me, benvenuto. Niente follie pero', in caso di difficolta' si torna indietro, ci si mette al
calduccio sotto le coperte, e si completa il giro in anestesia totale, in sogno.
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
l'hanno ripulito ? lo assaggiai almeno 7 anni fa ma impraticabile era !!!

Per tutte le altre cosucce di cui state parlando il crogiuolo, la mamma di tutti i valici si chiama S'Arcu de S'Arena (633 mt)....

io l'avevo fatto oltre 3 anni fa e per poco ci restavo impigliato.
Provalo adesso e poi mi dici. :celopiùg:

Per le altre cose non è detto. La mulattiera che ho intercettato non segue il Rio Scovargiu bensì piega verso Nord.
S'arcu de S'arena potrebbe non essere fondamentale....

minziga SirJoe, quelle foto sono peggio delle red bull: mettono le ali ai piedi (e ai pedali).
spero per sabato di avere risolto il problema al cambio (leve dure, cambiata poco precisa) e di buttarmi di nuvo in qualche entusiasmante single.
bye.
Allora bisognerà presentarti il Sig. Single di Bidd'e Mores.
Corrado non te ne ha ancora parlato?
Ajò...

Da S'arcu S'arrideli a Porcileddu? Fantastico! Da s'enna sa Craba si potrebbe quindi arrivare fin quasi al monte Maxia tutto su sentiero!
Sissignore! ma farlo in salita è un peccato, sicuramente è un'ottima alternativa per il rientro.


C'è anche una brutta notizia.
Gli enduristi hanno scoperto il single della strada circumlacuale.
Ho incrociato almeno 15 moto che scendevano da li e che hanno lasciato segni indelebili sul sentiero.
E non credo che lo dimenticheranno tanto presto...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Lore, sei un grande ed attento osservatore !
La zona è conosciuta da (figurati !) Mastro Sput e ModEsca che l'hanno assaggiata in varie salse.
Il collegamento di cui parli tu esiste ma non "dovrebbe" essere ciclabile nella parte terminale verso Tiriccu.
Ti posso dire che sono anni che mi devo proiettare nei calcari di Tamara e vedere i collegamenti verso Barisoni e verso Arcu S'Olioni e questa stagione è quella giusta per una zona che è la più selvaggia di tutto il Sulcis con Is Caravius e il Lattias !
Sabato non mi è possibile e farò una cosa più sbrigativa che sennò SDomenica all'Ortobene mi raccoglierebbero col cucchiaino !
Eccoti un pò di Link per approfondire i discorsi:
[url]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2006/0618tamara.htm[/URL]
[url]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2010/0228pantaleo.htm[/URL]
[url]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2006/0305tiriccu.htm[/URL]

E qui leggiti i resoconti del Maestro in data 05-01-2007, 12:45:46
[url]http://bike-board.net/community/forum/archive/index.php/t-56931.html[/URL]

PS = se vuoi rinviare ci si va assieme !
 

camarillobrillo75

Biker immensus
io l'avevo fatto oltre 3 anni fa e per poco ci restavo impigliato.
Provalo adesso e poi mi dici. :celopiùg:

Per le altre cose non è detto. La mulattiera che ho intercettato non segue il Rio Scovargiu bensì piega verso Nord.
S'arcu de S'arena potrebbe non essere fondamentale....


Allora bisognerà presentarti il Sig. Single di Bidd'e Mores.
Corrado non te ne ha ancora parlato?
Ajò...


Sissignore! ma farlo in salita è un peccato, sicuramente è un'ottima alternativa per il rientro.


C'è anche una brutta notizia.
Gli enduristi hanno scoperto il single della strada circumlacuale.
Ho incrociato almeno 15 moto che scendevano da li e che hanno lasciato segni indelebili sul sentiero.
E non credo che lo dimenticheranno tanto presto...

Per l'appunto, non mi stancherò mai di scrivere: LASCIATE INTONSO L'ATTACCO DEL SENTIERO DELLE FATE. DECIDIAMO DI FARE A PIEDI ALMENO IL PICCOLO TRATTO INIZIALE.
Un piccolo sacrificio per salvaguardare da un disastro certo una perla di assoluta bellezza !

@ Sirj = certo, bisognerebbe vedere a cosa punti tu. Per cosa punto io S'Arcu S'Arena è fondamentale !
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Per rimanere in tema di Sulcis Selvaggio...
Sabato scorso da Pantaleo di Santadi abbiamo iniziato a ciclare in direzione est fino a prendere sulla sx la carrozzabile con sbarra che guada da subito il Rio tuvu Visenti Aresu.
Alla quota di 630 mt circa in regione IsAntiogus in mezzo ad un piccolo slargo ci siamo infilati a dx passado dietro un telone dei cacciatori.Volevo vedere se esiste un sentiero che mi permette di superare il crinale che separa le valli del Rio Is Castangias ad occidente e le valli del Monte Sa Mirra ad oriente.
Il sentiero esiste ma accuratamente occluso nella suo imbocco dalla vegetazione.
Quelle birbe non hanno fatto i conti con noi.
Superati 5 mt ecco cosa ci si presenta:
HPIM3427.jpg

Oddio, non è che sia sempre così. Il cisto sta crescendo bene e i sassi completano l'opera, ma in mezzora di bici al fianco, talmente è segnato e largo, arriviamo ad un'andala de is pillonadoris con tutto il loro armamentario che accuratamente non tocchiamo !
Ci blocchiamo di fronte ad una pietraia di scisti proprio sotto Sa Mirra.
Proseguendo a piedi dall'altra parte di questo piccolo Sciusciu, il sentiero continua e sarei a 70 mt dalla salita che da Arcu Su Schisorgiu risale in direzione nord-ovest da Sedda de S'Ogus. Rifatto in discesa è una figata.
Quando si va a chiuderlo ?!
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Lore, sei un grande ed attento osservatore !
La zona è conosciuta da (figurati !) Mastro Sput e ModEsca che l'hanno assaggiata in varie salse.
Il collegamento di cui parli tu esiste ma non "dovrebbe" essere ciclabile nella parte terminale verso Tiriccu.
Ti posso dire che sono anni che mi devo proiettare nei calcari di Tamara e vedere i collegamenti verso Barisoni e verso Arcu S'Olioni e questa stagione è quella giusta per una zona che è la più selvaggia di tutto il Sulcis con Is Caravius e il Lattias !
Sabato non mi è possibile e farò una cosa più sbrigativa che sennò SDomenica all'Ortobene mi raccoglierebbero col cucchiaino !
Eccoti un pò di Link per approfondire i discorsi:
http://www.caica.sardegna.it/ESC/2006/0618tamara.htm[url]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2006/0618tamara.htm[/URL]
http://www.caica.sardegna.it/ESC/2010/0228pantaleo.htm[url]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2010/0228pantaleo.htm[/URL]
http://www.caica.sardegna.it/ESC/2006/0305tiriccu.htm[url]http://www.caica.sardegna.it/ESC/2006/0305tiriccu.htm[/URL]

E qui leggiti i resoconti del Maestro in data 05-01-2007, 12:45:46
http://bike-board.net/community/forum/archive/index.php/t-56931.html[url]http://bike-board.net/community/forum/archive/index.php/t-56931.html[/URL]

PS = se vuoi rinviare ci si va assieme !

Sempre preparatissimo!
Va bene, ti aspetto; anche se il materiale che hai accluso mi ha fatto aumentare l'acquolina in bocca.
Forse sabato allora seguo le orme di Sir Joe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo