Finalmente oggi abbiamo portato a termine un'esplorazione a cui da tempo stavamo pensando. Stavamo, perchè due eravamo: la mente, l'ideatore, il tracciatore del giro, il condottiero, il Don Chisciotte della MTB, Geggitteddu, e quindi anche il Sancho Panza delle ruote grasse, me medesimo.
Di buon mattino ci incontriamo in quel di Villacidro, breve preparazione e poi si sale, direzione Coxinas. Quello che ci preme verificare è la possibilità di collegare Genna Uddaminis con Monte Margiani.
Missione compiuta: da Genna Uddaminis si scende verso Genna Pirastu; da qui su un bel sentiero in gran parte pedalabile, stando sulle creste, si corre in direzione Genna S'Uvara e poi Cuccuru Su Cuadroxiu. Dal Cuccuro si scende sia su single che "a sentimento" attraverso un bel bosco, fino a Genna de Prunas. Il percorso mai troppo tecnico ma con qualche bel passaggio su rocce è molto panoramico e divertente. Monte Margiani è lì di fronte a noi. Bene. Da Genna de Prunas un bellissimo sentiero, molto flow, ci riporta giù verso il Rio Coxinas.
Per finire il giro in bellezza risaliamo un po' e poi ci spariamo il sentiero 108, quello che passa dalle Campanas de Sisini Conti, questo a tratti veramente tosto e tecnico, dove "Mister Tornantino" Gege mi mostra numeri di alta scuola bikeristica, tra nose-press e salti e chi più ne ha più ne metta.
Alla prossima explo!
Di buon mattino ci incontriamo in quel di Villacidro, breve preparazione e poi si sale, direzione Coxinas. Quello che ci preme verificare è la possibilità di collegare Genna Uddaminis con Monte Margiani.
Missione compiuta: da Genna Uddaminis si scende verso Genna Pirastu; da qui su un bel sentiero in gran parte pedalabile, stando sulle creste, si corre in direzione Genna S'Uvara e poi Cuccuru Su Cuadroxiu. Dal Cuccuro si scende sia su single che "a sentimento" attraverso un bel bosco, fino a Genna de Prunas. Il percorso mai troppo tecnico ma con qualche bel passaggio su rocce è molto panoramico e divertente. Monte Margiani è lì di fronte a noi. Bene. Da Genna de Prunas un bellissimo sentiero, molto flow, ci riporta giù verso il Rio Coxinas.
Per finire il giro in bellezza risaliamo un po' e poi ci spariamo il sentiero 108, quello che passa dalle Campanas de Sisini Conti, questo a tratti veramente tosto e tecnico, dove "Mister Tornantino" Gege mi mostra numeri di alta scuola bikeristica, tra nose-press e salti e chi più ne ha più ne metta.
Alla prossima explo!