Explorazioni

Finalmente oggi abbiamo portato a termine un'esplorazione a cui da tempo stavamo pensando. Stavamo, perchè due eravamo: la mente, l'ideatore, il tracciatore del giro, il condottiero, il Don Chisciotte della MTB, Geggitteddu, e quindi anche il Sancho Panza delle ruote grasse, me medesimo.
Di buon mattino ci incontriamo in quel di Villacidro, breve preparazione e poi si sale, direzione Coxinas. Quello che ci preme verificare è la possibilità di collegare Genna Uddaminis con Monte Margiani.
Missione compiuta: da Genna Uddaminis si scende verso Genna Pirastu; da qui su un bel sentiero in gran parte pedalabile, stando sulle creste, si corre in direzione Genna S'Uvara e poi Cuccuru Su Cuadroxiu. Dal Cuccuro si scende sia su single che "a sentimento" attraverso un bel bosco, fino a Genna de Prunas. Il percorso mai troppo tecnico ma con qualche bel passaggio su rocce è molto panoramico e divertente. Monte Margiani è lì di fronte a noi. Bene. Da Genna de Prunas un bellissimo sentiero, molto flow, ci riporta giù verso il Rio Coxinas.
Per finire il giro in bellezza risaliamo un po' e poi ci spariamo il sentiero 108, quello che passa dalle Campanas de Sisini Conti, questo a tratti veramente tosto e tecnico, dove "Mister Tornantino" Gege mi mostra numeri di alta scuola bikeristica, tra nose-press e salti e chi più ne ha più ne metta.
Alla prossima explo!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Finalmente oggi abbiamo portato a termine un'esplorazione a cui da tempo stavamo pensando. Stavamo, perchè due eravamo: la mente, l'ideatore, il tracciatore del giro, il condottiero, il Don Chisciotte della MTB, Geggitteddu, e quindi anche il Sancho Panza delle ruote grasse, me medesimo.
Di buon mattino ci incontriamo in quel di Villacidro, breve preparazione e poi si sale, direzione Coxinas. Quello che ci preme verificare è la possibilità di collegare Genna Uddaminis con Monte Margiani.
Missione compiuta: da Genna Uddaminis si scende verso Genna Pirastu; da qui su un bel sentiero in gran parte pedalabile, stando sulle creste, si corre in direzione Genna S'Uvara e poi Cuccuru Su Cuadroxiu. Dal Cuccuro si scende sia su single che "a sentimento" attraverso un bel bosco, fino a Genna de Prunas. Il percorso mai troppo tecnico ma con qualche bel passaggio su rocce è molto panoramico e divertente. Monte Margiani è lì di fronte a noi. Bene. Da Genna de Prunas un bellissimo sentiero, molto flow, ci riporta giù verso il Rio Coxinas.
Per finire il giro in bellezza risaliamo un po' e poi ci spariamo il sentiero 108, quello che passa dalle Campanas de Sisini Conti, questo a tratti veramente tosto e tecnico, dove "Mister Tornantino" Gege mi mostra numeri di alta scuola bikeristica, tra nose-press e salti e chi più ne ha più ne metta.
Alla prossima explo!

Bello , bello , bello,
alla prossima ci sono anch'io, capito ?
gegge voleva rifare santu miali.......o l'avete già fatta?
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Fili, a scriverlo sembra molto facile, ma credo che vi siate fatti un culo tanto !!!
Spiegami una cosa, da dove siete saliti per arrivare ad Uddaminis ?
E qualche foto ?
Siete Grandi !!!

Semplice, da Coxinas invece di prendere la salita per Genn'e Cannas si va dritti e arrivi dopo un pò a G. Uddaminis....niente culo tanto perchè a quel punto sei già in quota (circa 770mcirca)e devi solo superare un piccolo dislivello per arrivare a Cuccuru su Cuadroxiu (800m circa) dopo è solo discesa.....e tu dov'eri ?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
In attesa di ulteriori delucidazioni....
Ieri si era nel Montiferru tra Seneghe e Santu Lussurgiu....
Importanti (per noi) scoperte tra Malancone, Pabassiu, Fromigas, Cuguzzu, Pala Sos Rues....e chi + ne ha più ne metta....

Mì a Malancone.
HPIM2684.jpg


E mì s'elighe assidadu....
HPIM2698.jpg


e abbà custu minoreddu, mì:
HPIM2702.jpg
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Complimenti a Don ChisciotteGegge e Sancho PanzaKing per la bella esplorazione.
Ogni vostro resoconto invoglia a spingermi più di quanto abbia fatto finora su quei sentieri.
E ai Camarilli, che ormai nel Montiferru hanno la seconda casa e dovrebbero pagare pure l'ICI.

Ma questo fine settimana non siete stati i soli a togliervi soddisfazioni in esplorazione.
Insieme ai miei stoici compagni Popotamus e Rubik, ci siamo infilati in un sentierino per noi inedito che ci ha riservato piacevoli sorprese.

Da subito ci è sembrato attraente
dsc03666o.jpg

Non sempre pedalabile, ma a noi che ci frega?
dsc03676p.jpg

A volte un pò chiuso.
But "We are the Sirbons"...
dscn1891g.jpg

Si sta in sella chini sul manubrio schivando i rami bassi
dscn1893u.jpg

...e poi si arriva a un terrazzo di roccia con vista sulle famose gole
dscn1913bk.jpg

ma anche sul mare.
dscn1912r.jpg

E poi si inizia a scendere, sempre in single
dscn1917t.jpg


in tutto circa 5 km stupendi in tunnel sottobosco, molti graffi e qualche craniata sui rami bassi, e la consueta sensazione di selvaggio che il Sulcis riesce a dare.
Era da molto tempo che mi ripromettevo di esplorarlo ma per vari motivi avevo sempre rimandato.
Ora credo proprio che dopo le prime piogge sarà da ripetere...
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Sir Joe, cos'e' ... un quiz?
Da Medau Monte Nieddu a dispensa Porcileddu passando sopra le gole di is Cioffus?
Anch'io sabato ho tentato un'esplorazione ma dopo un'ora fra cespugli spinosi respirando profumo di Saras son dovuto tornare indietro
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Sir Joe, cos'e' ... un quiz?
Da Medau Monte Nieddu a dispensa Porcileddu passando sopra le gole di is Cioffus?
Anch'io sabato ho tentato un'esplorazione ma dopo un'ora fra cespugli spinosi respirando profumo di Saras son dovuto tornare indietro

La saras si sente anche lì ?? :paur::paur:

E' una tragedia :omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::omertà:


Ma un giorno finirà il petrolio, ma Monte nieddu , is cioffus e Porcileddu(diga permettendo) saranno ancora lì, speriamo che i nostri figli respirino aria pura di montagna e basta.:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Complimenti a Don ChisciotteGegge e Sancho PanzaKing per la bella esplorazione.
Ogni vostro resoconto invoglia a spingermi più di quanto abbia fatto finora su quei sentieri.
E ai Camarilli, che ormai nel Montiferru hanno la seconda casa e dovrebbero pagare pure l'ICI.

Ma questo fine settimana non siete stati i soli a togliervi soddisfazioni in esplorazione.
Insieme ai miei stoici compagni Popotamus e Rubik, ci siamo infilati in un sentierino per noi inedito che ci ha riservato piacevoli sorprese.





in tutto circa 5 km stupendi in tunnel sottobosco, molti graffi e qualche craniata sui rami bassi, e la consueta sensazione di selvaggio che il Sulcis riesce a dare.
Era da molto tempo che mi ripromettevo di esplorarlo ma per vari motivi avevo sempre rimandato.
Ora credo proprio che dopo le prime piogge sarà da ripetere...

dai dai sei andato a farti il single di bidda e mores, s'arcu de s'inferru etc etc, e poi non narasa nudda, tenixi arrexoni canda m'invitasa non bengu mai, ma prima o poi appedallausu in pari, ah ?
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Sir Joe, cos'e' ... un quiz?
Da Medau Monte Nieddu a dispensa Porcileddu passando sopra le gole di is Cioffus?
Anch'io sabato ho tentato un'esplorazione ma dopo un'ora fra cespugli spinosi respirando profumo di Saras son dovuto tornare indietro

Lorenzo ci sei andato vicino, il sentiero parte un pò prima di dispensa Porcileddu, sale verso Su Pinneddu Mannu e poi scende fino a ricongiungersi al single di bidda e mores.
Il Parfùm de Saràs per caso te lo sei beccato a Flumini e Binu?
P.S. Ma eri in bici o stai ancora correndo a piedi? non ti si vede più in giro...

Càspita che roba Sir. Sei così gentile da indicare il tragitto così lo guardo in iggi emme ?
Ma certo che si, anzi di più.



dai dai sei andato a farti il single di bidda e mores, s'arcu de s'inferru etc etc, e poi non narasa nudda, tenixi arrexoni canda m'invitasa non bengu mai, ma prima o poi appedallausu in pari, ah ?

No no, il single di Bidda e Mores è bello quando c'è acqua in abbondanza.
Ancora un paio di mesi e poi per quello organizziamo un giro in cricca, così viene anche bike-king che l'anno scorso l'ha perso per un problema di calendario :hahaha:,
e chissà che non convinciamo anche Camarillo a degnarci di una visitina.
eja che si, prima o poi la organizziamo un'uscita insieme tra locals.... :celopiùg:
 

Bebobike

Biker serius
17/7/08
100
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Complimenti a Don ChisciotteGegge e Sancho PanzaKing per la bella esplorazione.
Ogni vostro resoconto invoglia a spingermi più di quanto abbia fatto finora su quei sentieri.
E ai Camarilli, che ormai nel Montiferru hanno la seconda casa e dovrebbero pagare pure l'ICI.

Ma questo fine settimana non siete stati i soli a togliervi soddisfazioni in esplorazione.
Insieme ai miei stoici compagni Popotamus e Rubik, ci siamo infilati in un sentierino per noi inedito che ci ha riservato piacevoli sorprese.


in tutto circa 5 km stupendi in tunnel sottobosco, molti graffi e qualche craniata sui rami bassi, e la consueta sensazione di selvaggio che il Sulcis riesce a dare.
Era da molto tempo che mi ripromettevo di esplorarlo ma per vari motivi avevo sempre rimandato.
Ora credo proprio che dopo le prime piogge sarà da ripetere...


E qui altre foto del giretto di sabato con SirJoe e Popotamus

[URL="http://picasaweb.google.com/bebuzzo/StradaCircumlacuale?feat=directlink"][url]http://picasaweb.google.com/bebuzzo/StradaCircumlacuale?feat=directlink[/URL]

[/URL]
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Lorenzo ci sei andato vicino, il sentiero parte un pò prima di dispensa Porcileddu, sale verso Su Pinneddu Mannu e poi scende fino a ricongiungersi al single di bidda e mores.
Il Parfùm de Saràs per caso te lo sei beccato a Flumini e Binu?
P.S. Ma eri in bici o stai ancora correndo a piedi? non ti si vede più in giro...

Quel sentiero non l'ho mai fatto, ma l'avevo indovinato dalla prospettiva della foto sulla gola. Pensavo pero' che l'aveste fatto in senso inverso.
No, l'odore di Saras arrivava fin dalle parti di monte Capeddu. Stavo cercando, con poca fortuna, una discesa alternativa al bel single che scende a su Loru. La prossima volta provero' a salire verso Conchioru, per poi scendere a Arcu Mannu, Bacchialinu e Poggio dei Pini. Qualcuno sa se, dopo l'alluvione e' rimasto qualcosa del sentiero Arcu Mannu - Bacchialinu?
Ero in bici. E' vero pero' che fra la corsa a piedi e un altro sport inconfessabile ho un po' ridotto la frequenza delle uscite in MTB, ma non la mollero' mai, e' troppo divertente.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Conoscevo anch'io degli amici che per questo sport incoffessabile non uscivano + in bike, ehehehhe !!!
Se ti può essere d'aiuto, tempo fa provammo questa soluzione. Ritornammo indietro con bike in spalla pieni di simpatici graffi sulle gambozze !!!
 

Allegati

  • Capeddu.jpg
    Capeddu.jpg
    62,6 KB · Visite: 15

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Quel sentiero non l'ho mai fatto, ma l'avevo indovinato dalla prospettiva della foto sulla gola. Pensavo pero' che l'aveste fatto in senso inverso.
No, l'odore di Saras arrivava fin dalle parti di monte Capeddu. Stavo cercando, con poca fortuna, una discesa alternativa al bel single che scende a su Loru. La prossima volta provero' a salire verso Conchioru, per poi scendere a Arcu Mannu, Bacchialinu e Poggio dei Pini. Qualcuno sa se, dopo l'alluvione e' rimasto qualcosa del sentiero Arcu Mannu - Bacchialinu?
Ero in bici. E' vero pero' che fra la corsa a piedi e un altro sport inconfessabile ho un po' ridotto la frequenza delle uscite in MTB, ma non la mollero' mai, e' troppo divertente.

Lorenzo, se scendi da s'arcu mannu verso bacchialinu preparati ad una lunga camminata in mezzo a pietre enormi e un panorama irriconoscibile. dopo i primi tornanti (dove c'è una croce) il greto del rio è completamente devastato, non esiste piu' la strada e per andare del pastore hanno rifatto la pista che sale a sud per genna e craboni. Io ti sconsiglio di scendere in bici da li, a piedi la fai tranquillamente, o quasi.
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
Lorenzo, se scendi da s'arcu mannu verso bacchialinu preparati ad una lunga camminata in mezzo a pietre enormi e un panorama irriconoscibile. dopo i primi tornanti (dove c'è una croce) il greto del rio è completamente devastato, non esiste piu' la strada e per andare del pastore hanno rifatto la pista che sale a sud per genna e craboni. Io ti sconsiglio di scendere in bici da li, a piedi la fai tranquillamente, o quasi.

Peccato, era un giro che mi sarebbe piaciuto fare in bici. Lo sfascio a fondo valle e la pista del pastore l'avevo vista, ma speravo che piu' su si fosse salvato qualcosa.
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo