News Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.026
4.442
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non sono d'accordo sul fatto che il furgone sia più grande del parcheggio,io ho un ducato, patente b quindi non camion e non esiste parcheggio della misura corretta ,hanno misure standard e il 75 % dei mezzi in circolazione non ci sta dentro,nemmeno il mio suv o comunque vetture grandi.inoltre quelle dietro al furgone non sono strisce pedonali ma zebra non "carrabile".per il resto concordo con te
Non ho capito. Non sei d'accordo sul fatto che quel furgone è più largo del parcheggio? A me sembra lo sia, al netto del fatto che ha ancora spazio tra ruota sx e linea di delimitazione.
Il fatto che non esista un parcheggio adatto non significa che sei autorizzato a parcheggiare uscendo dalle strisce. Se esci dalle strisce, prendi la multa. Non hai una deroga perché hai un furgone. A prescindere dalla patente, ad es., non puoi parcheggiare un camion dove ti pare, anche se è omologato e può circolare.
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
405
467
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Il passaggio pedonale di cui parliamo è quello sulla destra del furgone, rasente il muro. ;-) E' sempliemente delimitato da linee (sbiadite).

Diciamo che siccome il furgone nello stallo non ci stava ha dovuto scegliere, non potendo segare in due il mezzo per praticità: o invadeva il passaggio pedonale a destra (che equivale a parcheggiare per metà sul marciapiede), o invadeva la carreggiata a sinistra.
Da utente della strada ha scelto la prima.
Il problema è che anche i ciclisti avrebbero dovuto scegliere la strada.

Se non ci sto in un parcheggio, vado a cercarne un altro...
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
Non ho capito. Non sei d'accordo sul fatto che quel furgone è più largo del parcheggio? A me sembra lo sia, al netto del fatto che ha ancora spazio tra ruota sx e linea di delimitazione.
Poteva stare 40 cm più a sinistra. Se avesse sbordato appena su entrambi i lati non ci sarebbero stati grossi problemi.
Per i pedoni, intendo, dato che lo spazio a destra è per loro.

Piuttosto, il bambino: non guarda dove va?

«Parliamo di un bambino, con una bici nuova da 24 (pollici, ndr), forse più grande del dovuto, che ha fatto male i calcoli».

Ecco, piano piano impara a fare i calcoli. E' un oggetto fermo, mica uno che ti viene addosso.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.026
4.442
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Poteva stare 40 cm più a sinistra. Se avesse sbordato appena su entrambi i lati non ci sarebbero stati grossi problemi.
Per i pedoni, intendo, dato che lo spazio a destra è per loro.

Piuttosto, il bambino: non guarda dove va?

«Parliamo di un bambino, con una bici nuova da 24 (pollici, ndr), forse più grande del dovuto, che ha fatto male i calcoli».

Ecco, piano piano impara a fare i calcoli. E' un oggetto fermo, mica uno che ti viene addosso.
Il bambino non è l'oggetto del contendere, è "solo" la vittima di un lieve incidente come tanti, dove cadi e ti sbucci le ginocchia. Quanti qui a quell'età non si sono mai schiantati da qualche parte per distrazione o per fare gli stupidi L'oggetto del contendere sono la multa e l'indignazione del padre finito sul giornale. Quindi è una questione di legge, non tanto di attenzione del ciclista in erba, semmai di attenzione degli adulti coinvolti. È evidente che il furgone era fuori posto e per la legge tanto basta per appioppare all'intestatario una multa (che spero abbiano dato). È altrettanto evidente che il bambino e il padre erano fuori posto, ma la legge non li ha multati perché nessuno li ha colti in flagrante e prove non ce ne sono (la dichiarazione vale come il due di picche). Quello che è certo, invece, è che il bambino si è fatto male andando in bicicletta su suolo pubblico e tanto basta alla legge per appioppare al padre quella multa francamente ridicola.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.459
1.845
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Non ho capito. Non sei d'accordo sul fatto che quel furgone è più largo del parcheggio? A me sembra lo sia, al netto del fatto che ha ancora spazio tra ruota sx e linea di delimitazione.
Il fatto che non esista un parcheggio adatto non significa che sei autorizzato a parcheggiare uscendo dalle strisce. Se esci dalle strisce, prendi la multa. Non hai una deroga perché hai un furgone. A prescindere dalla patente, ad es., non puoi parcheggiare un camion dove ti pare, anche se è omologato e può circolare.
Intendo dire che non esiste un parcheggio per i furgoni passo lungo , sono tutti corti e molte volte stretti.
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

kanarino

Biker serius
25/5/17
122
61
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Dico la mia sperando di non essere insultato :-) (scherzo eh): se andiamo a guardare alla lettera il codice della strada i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano sulle strisce pedonali, obiettivamente quanti di noi lo fanno? pochi, o comunque una minoranza penso...questo per dire che, così come gli automobilisti, anche alcuni ciclisti non rispettano alla lettera le regole (poi che siano più o meno sensate possiamo parlarne). In questo caso specifico mi sento di dire che il tipo del furgone ha parcheggiato a minchia di segugio ma, allo stesso tempo, penso che il padre dovesse dire ai figli di passare non sulla pedonale (che, appunto è una pedonale e non una ciclabile) ma sulla strada di fianco al furgone (anche se li poi si apre un'altra questione ossia, se io passo vicino ad un veicolo posteggiato ma magari non vedo che dentro c'è qualcuno e questo, sbadatamente, apre la portiera io la prendo dritta sui denti).
Modalità critica on: io non metterei una pedonale e ridosso dei posteggi auto proprio perché la probabilità che la gente parcheggi male invadendola o apra una portiera senza guardare è molto molto elevata (quelle poche che ho visto di solito hanno delle specie di rialzi in gomma colorati che delimitano la pedonale e/o ciclabile dal posteggio auto).
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.977
1.826
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quanti qui a quell'età non si sono mai schiantati da qualche parte per distrazione o per fare gli stupidi
Conosco anche chi l'ha fatto in età avanzata :smile:

Questo invece è finito all'ospedale probabilmente senza nemmeno capire come, vittima di un incidente a dir poco surreale (e del quale bizzarramente non pubblicano le foto, che pure ci sono)
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.977
1.826
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Modalità critica on: io non metterei una pedonale e ridosso dei posteggi auto proprio perché la probabilità che la gente parcheggi male invadendola o apra una portiera senza guardare è molto molto elevata (quelle poche che ho visto di solito hanno delle specie di rialzi in gomma colorati che delimitano la pedonale e/o ciclabile dal posteggio auto).
Lì manca il marciapiede e hanno accomodato "in qualche modo" spostando i parcheggi lato strada, in modo da creare un passaggio per i pedoni.
Non è una gran soluzione, ma rientriamo nel campo del "piuttosto che niente"...
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
405
467
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Dico la mia sperando di non essere insultato :-) (scherzo eh): se andiamo a guardare alla lettera il codice della strada i ciclisti dovrebbero scendere dalla bici quando attraversano sulle strisce pedonali...

Nì, nel senso che se le strisce pedonali sono poste tra due tratti di ciclopedonali o ciclabili, si intendono come prosecuzione delle stesse quindi i ciclisti in sella hanno la precedenza sui veicoli. Questo è quanto prevede il MIT, quindi è paritetico al CdS e quindi ha forza di legge.

In questo caso specifico mi sento di dire che il tipo del furgone ha parcheggiato a minchia di segugio...

Parcheggiare parzialmente fuori dalle strisce è considerato una violazione del Codice della Strada e comporta una sanzione amministrativa. L'articolo 157 del Codice della Strada stabilisce che i veicoli devono essere collocati nel modo prescritto dalla segnaletica, quindi anche nelle aree di sosta predisposte con strisce, il veicolo deve essere parcheggiato interamente all'interno delle stesse. La multa per parcheggio fuori dalle strisce può variare da 42 a 173 euro, e in alcuni casi, il veicolo potrebbe essere rimosso per intralcio alla circolazione, con costi aggiuntivi per il recupero.

L'orientamento dei ricorsi alle contravvenzioni è favorevole a chi ha veicoli più grandi degli stalli soltanto se la sosta comunque non genera intralcio (e qui lo genera), e se determinato da circostanza oggettive (albero sull'area di sosta, altri veicoli parcheggiati male, ecc).

penso che il padre dovesse dire ai figli di passare non sulla pedonale (che, appunto è una pedonale e non una ciclabile)...

D'accordissimo. A meno che la bicicletta non fosse lunga meno di un metro, e allora il transito su passaggi pedonali e marciapiedi è consentito.

Modalità critica on: io non metterei una pedonale e ridosso dei posteggi auto proprio perché la probabilità che la gente parcheggi male invadendola o apra una portiera senza guardare è molto molto elevata (quelle poche che ho visto di solito hanno delle specie di rialzi in gomma colorati che delimitano la pedonale e/o ciclabile dal posteggio auto).

Gli attraversamenti pedonali vengono fatti dove non c'è la possibilità di fare un marciapiede ma, in ogni caso, se ci troviamo su una strada senza marciapiedi dovremmo lasciare lo spazio tra muro e auto per il passaggio dei pedoni.

Al netto di tutto, nella vicenda vedo soltanto una persona che ha sfruttato il figlio minore per avere visibilità e magari beccarsi un indennizzo dal proprietario del furgone. Mi viene da pensare che questo gesto sia generato dalla stizza di vedere questo veicolo sempre parcheggiato in barba al CdS, magari il tutto condito da 20.000 chiamate ai vigili e nessun intervento.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
122
61
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Al netto di tutto, nella vicenda vedo soltanto una persona che ha sfruttato il figlio minore per avere visibilità e magari beccarsi un indennizzo dal proprietario del furgone. Mi viene da pensare che questo gesto sia generato dalla stizza di vedere questo veicolo sempre parcheggiato in barba al CdS, magari il tutto condito da 20.000 chiamate ai vigili e nessun intervento.
Se una cosa simile fosse accaduta a Roma, avrebbe potuto fare duecento telefonate ma nessun vigile si sarebbe presentato (ho visto di persona, più volte, auto posteggiate per ore sulla segnaletica a terra "STOP" che intralciavano il traffico e la visibilità sull'incrocio e nessuno è mai intervenuto). A stento vengono per gli incidenti con feriti, una cosa simile l'avrebbero vista solo come una grande scocciatura.
 
  • Sad
Reactions: GiGaX73

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Terribile; a vedere la strada c'era tutto lo spazio sia per pedalare incolonnati che per procedere e sorpassare altre auto. Due possibilità, il solito infame col telefono in mano o i ciclisti rimbambiti, si accettano scommesse.
 
  • Wow
Reactions: Tc70

air_biker

Biker serius
11/5/20
253
150
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Robe del genere sono il motivo per cui, dopo 6 mesi di bdc, mi sono quasi deciso a venderla e riprendere la gravel, che mi permette di stare lontano dall'asfalto e dal traffico tra ciclabili mal messe, sterratini e percorsi ciclopedonali nei parchi.
Ogni volta che esco, nonostante io sia super attento e cerchi di prevedere l'imprevedibile, nonostante le luci sempre accese anche in pieno giorno e il radar al posteriore, mi trovo sempre in almeno 2 o 3 situazioni potenzialmente molto rischiose, dovute alla distrazione o alla incapacità di guida di qualcun altro. Statisticamente, per quanto tempo ancora potrà andarmi bene? Onestamente, non ho intenzione di scoprirlo o di aspettare che lo scoprano i miei familiari per me.

Non c'è il minimo rispetto per chi va in bici, poco cambia se lo si fa per sport o per spostamenti casa-lavoro e per commissioni varie.
In strada, per la maggior parte degli altri utenti, non siamo persone, siamo ostacoli che danno fastidio e che devono essere superati a tutti i costi, anche facendo manovre azzardate per poi fermarsi in coda al semaforo 10 metri più avanti. In città non c'è nessuno che si ferma per dare la precedenza perché tanto sei in bici, devi fermarti tu per principio e poco cambia se hai già impegnato l'incrocio o hai la precedenza.
Su provinciali e statali gente che ti fa il pelo senza considerare che magari stai anche spingendo a 30-40 km/h e che basta lo spostamento d'aria o anche solo sfiorarti con lo specchietto per farti fare l'ultimo volo a bordo strada.

E quando capita di farlo notare al fenomeno di turno ci si becca anche i peggiori insulti perché "dai ma non l'ho mica fatto apposta" oppure "eh ma io non ti ho visto", il tutto mentre ti guardano stralunati della serie "ma davvero fai?".

Come dice il titolo del thread "l'Italia non è un paese per ciclisti", prima ancora che per la mancanza di infrastrutture per la mancanza di educazione e rispetto verso gli altri. E, aggiungo, di questo passo probabilmente non lo sarà mai perché io, dopo quasi 10 anni di bici, non vedo segni di miglioramento ma noto che ogni anno è sempre peggio.
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
405
467
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Robe del genere sono il motivo per cui, dopo 6 mesi di bdc, mi sono quasi deciso a venderla e riprendere la gravel, che mi permette di stare lontano dall'asfalto e dal traffico tra ciclabili mal messe, sterratini e percorsi ciclopedonali nei parchi.
Ogni volta che esco, nonostante io sia super attento e cerchi di prevedere l'imprevedibile, nonostante le luci sempre accese anche in pieno giorno e il radar al posteriore, mi trovo sempre in almeno 2 o 3 situazioni potenzialmente molto rischiose, dovute alla distrazione o alla incapacità di guida di qualcun altro. Statisticamente, per quanto tempo ancora potrà andarmi bene? Onestamente, non ho intenzione di scoprirlo o di aspettare che lo scoprano i miei familiari per me.

Non c'è il minimo rispetto per chi va in bici, poco cambia se lo si fa per sport o per spostamenti casa-lavoro e per commissioni varie.
In strada, per la maggior parte degli altri utenti, non siamo persone, siamo ostacoli che danno fastidio e che devono essere superati a tutti i costi, anche facendo manovre azzardate per poi fermarsi in coda al semaforo 10 metri più avanti. In città non c'è nessuno che si ferma per dare la precedenza perché tanto sei in bici, devi fermarti tu per principio e poco cambia se hai già impegnato l'incrocio o hai la precedenza.
Su provinciali e statali gente che ti fa il pelo senza considerare che magari stai anche spingendo a 30-40 km/h e che basta lo spostamento d'aria o anche solo sfiorarti con lo specchietto per farti fare l'ultimo volo a bordo strada.

E quando capita di farlo notare al fenomeno di turno ci si becca anche i peggiori insulti perché "dai ma non l'ho mica fatto apposta" oppure "eh ma io non ti ho visto", il tutto mentre ti guardano stralunati della serie "ma davvero fai?".

Come dice il titolo del thread "l'Italia non è un paese per ciclisti", prima ancora che per la mancanza di infrastrutture per la mancanza di educazione e rispetto verso gli altri. E, aggiungo, di questo passo probabilmente non lo sarà mai perché io, dopo quasi 10 anni di bici, non vedo segni di miglioramento ma noto che ogni anno è sempre peggio.

Sante parole, appunto per questo considero l'asfalto come il tratto più breve tra due sentieri, ed esclusivamente se necessario!!!
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
253
150
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Sante parole, appunto per questo considero l'asfalto come il tratto più breve tra due sentieri, ed esclusivamente se necessario!!!
Purtroppo, abitando in pianura, la mtb riesco ad usarla troppo poco per i miei gusti e la bdc mi permette di mantenere l'allenamento e la forma fisica ma, a questo punto, mille volte meglio fare il criceto sulla ciclabile vicino casa piuttosto che diventare l'oggetto dell'ennesimo articolo su un incidente stradale.

La cosa che più mi fa inorridire, tra l'altro, sono i commenti sotto i post social delle testate che hanno ripreso la notizia di oggi. Nessuno, a parte tre o quattro mosche bianche, si è anche solo lontanamente degnato di mettere in discussione la responsabilità dell'automobilista. Tutti a sfogare la loro frustrazione e a dar contro ai ciclisti scrivendo cose a caso che non hanno alcun un nesso con l'accaduto.
Ennesima dimostrazione del fatto che siamo molto lontani dal raggiungere un livello anche solo minimo di civiltà.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.544
22.090
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Robe del genere sono il motivo per cui, dopo 6 mesi di bdc, mi sono quasi deciso a venderla e riprendere la gravel, che mi permette di stare lontano dall'asfalto e dal traffico tra ciclabili mal messe, sterratini e percorsi ciclopedonali nei parchi.
Ogni volta che esco, nonostante io sia super attento e cerchi di prevedere l'imprevedibile, nonostante le luci sempre accese anche in pieno giorno e il radar al posteriore, mi trovo sempre in almeno 2 o 3 situazioni potenzialmente molto rischiose, dovute alla distrazione o alla incapacità di guida di qualcun altro. Statisticamente, per quanto tempo ancora potrà andarmi bene? Onestamente, non ho intenzione di scoprirlo o di aspettare che lo scoprano i miei familiari per me.

Non c'è il minimo rispetto per chi va in bici, poco cambia se lo si fa per sport o per spostamenti casa-lavoro e per commissioni varie.
In strada, per la maggior parte degli altri utenti, non siamo persone, siamo ostacoli che danno fastidio e che devono essere superati a tutti i costi, anche facendo manovre azzardate per poi fermarsi in coda al semaforo 10 metri più avanti. In città non c'è nessuno che si ferma per dare la precedenza perché tanto sei in bici, devi fermarti tu per principio e poco cambia se hai già impegnato l'incrocio o hai la precedenza.
Su provinciali e statali gente che ti fa il pelo senza considerare che magari stai anche spingendo a 30-40 km/h e che basta lo spostamento d'aria o anche solo sfiorarti con lo specchietto per farti fare l'ultimo volo a bordo strada.

E quando capita di farlo notare al fenomeno di turno ci si becca anche i peggiori insulti perché "dai ma non l'ho mica fatto apposta" oppure "eh ma io non ti ho visto", il tutto mentre ti guardano stralunati della serie "ma davvero fai?".

Come dice il titolo del thread "l'Italia non è un paese per ciclisti", prima ancora che per la mancanza di infrastrutture per la mancanza di educazione e rispetto verso gli altri. E, aggiungo, di questo passo probabilmente non lo sarà mai perché io, dopo quasi 10 anni di bici, non vedo segni di miglioramento ma noto che ogni anno è sempre peggio.

688527f2e775a.r_d.587-404.jpeg


e questo era un autista di un bus con una scolaresca a bordo, in autostrada. Quella a sinistra era la maestra, morta nell'impatto contro il camion.


 

air_biker

Biker serius
11/5/20
253
150
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
688527f2e775a.r_d.587-404.jpeg


e questo era un autista di un bus con una scolaresca a bordo, in autostrada. Quella a sinistra era la maestra, morta nell'impatto contro il camion.


A dimostrazione di quello che ho scritto: situazioni pericolose dovute alla distrazione degli altri.

Ho perso il conto delle persone che usano il telefono e intanto guidano mentre sono in bici. Credo che chiunque vada in bici abbia ormai acquisito l'attitudine a guardare nelle auto davanti e di fianco per capire se chi guida è attento o sta con la testa sul telefono e, nel caso, rallentare e lasciare parecchi metri tra lui e gli altri.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.702
5.020
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
oggi giro gravel per sterrati e boschi evitando le statali e provinciali traffico intenso ,collina e lungolago ,al ritorno arrivando in paese alla rotonda già imboccata ci sorpassa una golf gti in mezzo , sterza a destra frenando mi son praticamente fermato con la ruota che ha sfiorato la sua portiera posteriore ...no non si è fermato non ostante il mio urlo
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
583
736
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Sarò una voce fuori dal coro ma tralasciando tutti quelli che rispettano il prossimo credo fermamente che in Italia molti ciclisti abbiano gli automobilisti che si meritano, perché da automobilista/motociclista/ciclista vedo continuamente porcate da tutte le direzioni
Superfluo poi dire che i ciclisti siano la categoria più svantaggiata ma che inizino a mantenere un comportamento consono alla circolazione promiscua tanto quanto gli automobilisti inizino a rispettare quel famoso metro e mezzo e zero cellulare alla guida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo