Differenze tra XC front e XC full????????

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sai cosa? MOlto dipende anche dai terreni che frequenti, dalle mie parti è molto pi+ù conveniente una front - e ripeto, io viaggio su una full leggera con rp23 tuned by Push. Vero più comoda, ma in salita...

Certo se avessi solo pietraie la cosa cambierebbe di molto!
se, come nel mio caso, ti capitano spesso salite molto scassate con pietre-radici sporgenti e fondo davvero dissestato, la full è davvero impagabile.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
in quest caso è decisamente vero. Io soffro negli sterri lisci, ce ne sono molti da me e ci andresti bene con le bici da cx. Anche se il Vpp e il fox rp23 sono ottimi, mancano di reattività, e poi c'è il peso, 2500 per il mio telaio, non molto, ma un chilo in più della novekili in titanio che avevo...
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
.......Però nessuno mi ha parlato dei tempi......allora io ho provato due full (Trek Y50 da 10 kg e Top Fuel da 10,2 kg.) e diverse front (specy, parkpre, kestrel, trek, rocky) negli ultimi 12/13 anni e sulle salite di riferimento (parliamo di salite di un oretta o giù di lì, Lusia compreso) ci ho sempre, ma dico sempre, impiegato di più con la full (6/8% !?).....ok si sta più comodo, ok è più figo, ok è più bella ma tutti quelli che dicono che si va anche più forte in salita o sono dei draghi o sono io che non funziono.
E parliamo di salite in genere senza star li se iper sconnesse o asfalto, facciamo la media del pollo, anche perchè sennò potrei dire che su discesa in asfalto si va meglio con la front....
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ed invece la media del pollo (come la statistica in generale) se non contestualizzata non dice proprio nulla... che c'è di difficile da accettare (discussione mooolto italica...) in ciò che è stato detto nei post precedenti? su salita non sconnessa.....X, su salita sconnessa e tecnica.....Y....
con la front su salite di un certo tipo non è che vai più piano.... proprio non vai.... se il posteriore non prende al secondo giro a vuoto (se sei bravo) sei piede a terra... punto
che poi mediamente i percorsi da XC spesso siano affrontabili pure con la bdc e che quindi una front è sicuramente più redditizia (non più divertente e nemmeno più sicura, solo più redditizia) beh, è un'ovvietà....
c'è poi il dettaglio che ognuno di noi ha un "territorio" spesso diverso da percorrere come faceva notare eventh ed anche obbiettivi diversi e necessità/gusti diversi....
ciao
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
.......Però nessuno mi ha parlato dei tempi......allora io ho provato due full (Trek Y50 da 10 kg e Top Fuel da 10,2 kg.) e diverse front (specy, parkpre, kestrel, trek, rocky) negli ultimi 12/13 anni e sulle salite di riferimento (parliamo di salite di un oretta o giù di lì, Lusia compreso) ci ho sempre, ma dico sempre, impiegato di più con la full (6/8% !?).....ok si sta più comodo, ok è più figo, ok è più bella ma tutti quelli che dicono che si va anche più forte in salita o sono dei draghi o sono io che non funziono.
E parliamo di salite in genere senza star li se iper sconnesse o asfalto, facciamo la media del pollo, anche perchè sennò potrei dire che su discesa in asfalto si va meglio con la front....
Certo, hai ragione su salite lunghe da una o più ore ovviamente una buona front può fare la differenza.
Ma come si dice, dopo una salita c'è sempre una discesa ed è poi li che si scatena la full.
Alla fine si dovrebbero equiparare i tempi, che andrebbero ridotti dalla full se poi ci s'imbatte su di un tratto tecnico.
Ovviamente si parla di full da XC eh...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
più è sconnesso il fondo, maggiore è il vantaggio della full sulla front, sia in salita che in discesa. non parlo di tempi cronometrici ma di resa in termini di pedalata.
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
Io porto la mia esperienza personale con le sensazioni provate da me. Ho iniziato con una Specialized Hardrock 2006, sul Montello (collina a 18km da Treviso, dove si svolge la Gunn Rita Marathon) nel percorso che prendo come riferimento per le "prove", facevo una fatica bestia a salire su alcune salite (forse era l'insufficiente gamba?). Mettendo spesso e volentieri la gamba a terra o salendo a piedi. Poi sono passato a una Cannondale Scalpel 2008 (prima avevo una 2006 ma preferisco fare il paragone con la '08) cavolo tutta un altra roba nei punti dove prima mi fermavo ora salgo senza problemi e scendo quasi dappertutto. Forse, anzi probabilmente questa esperienza non è molto probatoria in quanto sono passato da un entry level a una quasi top di gamma. Però cmq non tornerei mai alla front. La full mi consente delle distrazioni e mi perdona alcuni errori. Lo scotto da pagare è maggior costi e maggior peso.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
ciao, vi posso raccontare la mia experienza, approdato a mtb dopo anni BDC, ho preso una specy xc comp 09, full entry level da 14-15 kg, ottima bici e divertente, sullo sconnesso non c'è che dire, alcune considerazioni: mov.centrale molto alto, non toccavo terra con le punte(mancavano circa 5-7 cm. )un pò di senso di insicurezza, in caso di difficolta, dovevo sganciare in fretta e "lanciarmi", nei single track veloci a zig zag, frena, rilancia, frena rilancia, che fatica, i percorsi che normalmente faccio sono quelli della Marathon bike brianza(parco del curone)i compagni di uscita sono animali frontisti, meta della vita l'hanno passata a cavallo per boschi e l'altra in mtb, arrivavo molto dopo di loro, letteralmente spossato non avevo lucidità per affrontare le discese a tutta birra, l'ho fatto una volta e quasi mi ammazzo, mi dovevano aspettare anche lì, abbiamo tutti poco tempo, famiglia ,lavoro ecc.ecc..quindi tutto a manetta,
morale: lo rivenduta da poco per una front, CUBE LTD,12 KG. altra musica,(l'anteriore c'è un abisso tra la TORA e la REBA) reattiva, la sento sotto il c...divertente a modo suo, ma che colpi e che vibrazioni, più bassa di mov.centrale mi sento più sicuro, a parte quando ho preso uno spuntone di legno(prima ci passavo sopra)colpo alle balle, dolori per giorni.
conclusione:il fuori strada richiede una biammortizzazione, i colpetti alla schiena si pagano bisogna avere una forma fisica non indiferente, per avere prestazione?puoi misurarti senza disfarti, semplicemente arrivi dopo ( per adesso) credo che col tempo avremo full sempre più performanti e sistemi studiati per disperdere energia il meno possibile e con costi minori.
vi siete rotti di leggere?:nunsacci:ciao a tutti
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.894
596
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
.......Però nessuno mi ha parlato dei tempi......allora io ho provato due full (Trek Y50 da 10 kg e Top Fuel da 10,2 kg.) e diverse front (specy, parkpre, kestrel, trek, rocky) negli ultimi 12/13 anni e sulle salite di riferimento (parliamo di salite di un oretta o giù di lì, Lusia compreso) ci ho sempre, ma dico sempre, impiegato di più con la full (6/8% !?).....ok si sta più comodo, ok è più figo, ok è più bella ma tutti quelli che dicono che si va anche più forte in salita o sono dei draghi o sono io che non funziono.
E parliamo di salite in genere senza star li se iper sconnesse o asfalto, facciamo la media del pollo, anche perchè sennò potrei dire che su discesa in asfalto si va meglio con la front....

Sono d'accordo su tutto io ho sostituito la Epic dopo 1600Km 16,1km/hr
con la S-Works ,che pesa 2 kg in meno, morale media 17,4, inoltre ogni 30'
di salita perdevo minimo 2' e ne guadagnavo solo 1 in discesa
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Sono d'accordo su tutto io ho sostituito la Epic dopo 1600Km 16,1km/hr
con la S-Works ,che pesa 2 kg in meno, morale media 17,4, inoltre ogni 30'
di salita perdevo minimo 2' e ne guadagnavo solo 1 in discesa
Quando di questa differenza secondo voi è da addebitare al minir peso e quanto alla mancanza di ammo? Insomma, a parità di peso tra front e full ci sarebbe questa differenza? :nunsacci:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Senti se vuoi il mio consiglio, se non hai problemi di schiena e vuoi fare xc è meglio una front, meglio se comoda, così hai un buon compromesso. Se vuoi un carbonoi provalo prima perché può essere comodissimo o rigido come una spada. Il titanio per me è il top, ma costa parecchio. L'alluminio è una scelta personale, va bene se vuoi una bici molto rigida. L'acciaio a me piace me per averne uno buono devi prendere una scapin, e fai prima a comprare una rewel in titanio, costa meno.

Ripeto, io ho una full, e anche ottima, ma sono vecchio e decrepito. Una full pesa e assorbe parecchio, è poi meno scattante, il tutto per via della presenza di boccole e ammo, pur se bloccabile. L'unico vantaggio è nelle salite molto tecniche, ma non è che se ne trovino a iosa. e poi ovvio in discesa, ma se hai un buon manico, con una front in titanio non è che vai molto più piano, anzi sul tortuoso è meglio.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Senti se vuoi il mio consiglio, se non hai problemi di schiena e vuoi fare xc è meglio una front, meglio se comoda, così hai un buon compromesso. Se vuoi un carbonoi provalo prima perché può essere comodissimo o rigido come una spada. Il titanio per me è il top, ma costa parecchio. L'alluminio è una scelta personale, va bene se vuoi una bici molto rigida. L'acciaio a me piace me per averne uno buono devi prendere una scapin, e fai prima a comprare una rewel in titanio, costa meno.

Ripeto, io ho una full, e anche ottima, ma sono vecchio e decrepito. Una full pesa e assorbe parecchio, è poi meno scattante, il tutto per via della presenza di boccole e ammo, pur se bloccabile. L'unico vantaggio è nelle salite molto tecniche, ma non è che se ne trovino a iosa. e poi ovvio in discesa, ma se hai un buon manico, con una front in titanio non è che vai molto più piano, anzi sul tortuoso è meglio.
Sono in attesa di una Scalpel che peserà circa 2 Kg meno della mia attuale front. Vorrei quindi capire se ne avrò solo benefici o se la presenza dell'ammo non completamente bloccabile mi potrà in qualche modo penalizzare... :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo