Differenze tra XC front e XC full????????

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Appunto per questo vorrei capire se rimanere su front però in carbonio oppure optare per la full in alluminio. Poi ho una paura matta del carbonio, specie in offroad.
I percorsi della mia zona non sono affatto montani o appenninici. Però c'è qualche discesina o salitina tecnica, nonchè single tracks.
Attualmente ho una front in alluminio di discreta fattura. Vorrei capire se passando ad una front in carbonio di media gamma (tipo una Eldorado FRW o una Solitario WILIER), a parte la riduzione di peso, potrei trarre miglioramenti e benefici sia dal punto di vista del comfort sulle lunghe distanze offroad in primis che dal punto di vista della guida, in salita e discesa, nei tratti tecnici, etc.
Sono sicuro che la full che ho evidenziato queste migliorie me le da di sicuro! Poi non ho velleità di classifica: in una gara arrivare 300° o 280° per me non fa differenza, sono schiappa e basta!:smile::smile:

Guarda, io avevo aperto una discussione sulla fragilità del carbonio con l'intenzione di cercare dei fatti veri (gente delusa o quant'altro), ma alla fine si è andati a finire nella solita polemica tra chi è pro e chi è contro... tante parole e pochi fatti.
Ti posso dire che anch'io ho avuto e ho ancora molti dubbi, la tentazione verso la full è molta, anche perchè la vedo in ogni caso come una bici da maltrattare di più rispetto ad una in carbonio.
Però mi piace la bici scattante e ho trovato numerosi messagi di chi ha avuto notevoli vantaggi sia in termini di prestazioni che di confort dopo il passagio da alluminio a carbonio... e in ogni caso già con la front di adesso mi tolgo belle soddisfazioni in discesa e alla fine dei miei giri ho le gambe stanche e non la schiena.
Forse ci vorrebbero semplicemente i soldi per comprare 2 mtb... io per ora non ce li ho.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.894
596
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Prendetelo con il beneficio d'inventario considerando +o- i percorsi abituali
la mia media sui 1653 Km di full = 16,55
con la front 4608 Km= 17,60
 

maxpist

Biker popularis
9/10/08
53
0
0
valenza
Visita sito
SE uno puo spendere qualche euro in piu' solo full.La mia esperienza
giant xtcc montata cosi cosi con telaio carbon 12,3 kg
epic expert telaio carbon 11.4 kg. 1000.0 euro in piu' ma tanto,tanto divertimento in piu' e fatica in meno,anche in salita, specialmente se non sei un manico come me.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Confermo quanti hanno detto che ognuno porti acqua al suo mulino perciò:
FULL
e ti dico anche perchè
Bikex-treme2008 4 ore e 30
Bikex-treme2009 3 ore e 30


che dire chiedete a Goldrake io andavo anche in salita (infatti l'ho sverniciato proprio li:smile::smile:)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Tutti dicono che le full vanno meglio delle front anche per xc, eppure se guardi chi corre, tranni pochi casi, quasi tutti usano la front (anche per le granfondo).
.

Verissimo, ma qualcuno c'è e va anche forte, poi quando vedi magari che corre con una specialized epic da meno di 9kg !!! ti accorgi subito che parte avvantaggiato rispetto agli altri che corrono con front che mediamente pesano quello.
e lo dico io che corro con front da 8.4kg
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Sul fatto che ci sono opposte scuole di pensiero ea scontato.
Presupposto che una buona full con escursioni sospensioni da 100 mm sia più racing e confortevole.
Ma vorrei capire la differenza tra front alluminio e front carbonio. Ok la leggerezza ma il confort? E' quasi paragonabile ad una full in alluminio di pari peso o quasi??
 

batstone79

Biker serius
Ciao a tutti.
A guardare il video il carbonio sembra molto elastico rispetto a compressioni graduali e con una buona memoria di forma, ma se ci prendi una botta secca rischi di romperlo.
L'alluminio invece ha meno memoria di forma, ma è meno fragile...certo che ci fai una bella toma lo disfi uguale, anche perchè l'alluminio si sfibra se continui a rimetterlo dritto dopo che l'hai stortato.
Mi hanno detto che il carbonio perde molto la sua elasticità con il passare del tempo e tende a diventare molto più fragile. Confermate? Non è che con i nuovi telai in alto modulo il problema si attenua? Una bi ammortizzata in carbonio dovrebbe preservare maggiormente le caratteristiche del telaio rispetto ad una front?

Ciao e grazie,

Andrea
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Confermo quanti hanno detto che ognuno porti acqua al suo mulino perciò:
FULL
e ti dico anche perchè
Bikex-treme2008 4 ore e 30
Bikex-treme2009 3 ore e 30


che dire chiedete a Goldrake io andavo anche in salita (infatti l'ho sverniciato proprio li:smile::smile:)
A parte la sverniciatura, ma la differenza di un'ora da una edizione alla successiva è dovuta al miglioramento della "gamba" o dal passagio front -full?
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
A parte la sverniciatura, ma la differenza di un'ora da una edizione alla successiva è dovuta al miglioramento della "gamba" o dal passagio front -full?

è dovuto sicuramente alla gamba ma la full mi ha permesso qst risultato immenso....cosa che con una front non sarei riuscito perchè i 20 km di discesa dopo gli oltre 30 di salita avrebbero cotto la schiena.....in salita cmq le front non erano così molto più performanti....
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ti parla un possessore di una full da xc, e nemmeno delle peggiori (Intense): e mai e poi mai con questa riuscirei ad eguagliare le prestazioni che avevo sulla Carraro in titanio che avevo prima. Vero è che ho il mal di schiena e dunque la full mi permette di pedalare... Preferivo pressoché in tutto la front (a parte le salite tecniche e nelle situazioni critiche in discesa)
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
allora, dopo passaggio a progress xc7 da rewel in titanio, ho fatto un paio di giri e una gara xc, che non è proprio il suo terreno migliore, ma devo dire che non mi sembra di perdere un granchè in salita, piu o meno sto con gli stessi di sempre, solo che in discesa passo sopra a tutto senza nemmeno preoccuparmi più di tanto. comunque giudizio rimandato perchè ancora è troppo poco che ci corro.
ne riparliamo fra qualche xc e marathon.
 

Allegati

  • CIMG0165.jpg
    CIMG0165.jpg
    59,9 KB · Visite: 70

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ti parla un possessore di una full da xc, e nemmeno delle peggiori (Intense): e mai e poi mai con questa riuscirei ad eguagliare le prestazioni che avevo sulla Carraro in titanio che avevo prima. Vero è che ho il mal di schiena e dunque la full mi permette di pedalare... Preferivo pressoché in tutto la front (a parte le salite tecniche e nelle situazioni critiche in discesa)

Come non condividere......al 100%. Diverse prove sul campo fatte su percorsi triti e ritriti sia con front (Trek 9.9, 9.8, Parkpre, Rocky Vertex, Specialized S works steel, M2...) che full (Trek Y50, Top Fuel) mi fanno tirare sempre la stessa conclusione: il salita con la full perdi, a volte meno, altre di più, ma perdi (credo di non sbagliare di tanto se ipotizzo che mediamente per la stessa salita di circa 1 ora ci si impieghi dal 7 al 10% del tempo in più). I percorsi di XC classici piuttosto nervosi e reattivi non hanno senso se affrontati con una full se uno ricerca la prestazione. Se poi non vi interessa il piazzamento con la full si sta più comodi e ci si diverte di più.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
beh nn sò voi ma per me 31 km di salita non sono certo pochi e devo dire che le front avanti non sono state tante....anzi sai che tidico l'anno prox la riprovo con una front così vediamo se miglioro ancora....
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
beh nn sò voi ma per me 31 km di salita non sono certo pochi e devo dire che le front avanti non sono state tante....anzi sai che tidico l'anno prox la riprovo con una front così vediamo se miglioro ancora....


Tiri via un ora dal tempo dell'anno prima e fai 31 km. di salita in una gara di cross country (facciamo finta al 10% sono circa 3.100 mt. di dilivello)....
A parte farti i complimenti perchè vai come una moto (o come Deho al momento), ma sei proprio sicuro che hai guadagnato un ora soprattutto per la full?
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Come non condividere......al 100%. Diverse prove sul campo fatte su percorsi triti e ritriti sia con front (Trek 9.9, 9.8, Parkpre, Rocky Vertex, Specialized S works steel, M2...) che full (Trek Y50, Top Fuel) mi fanno tirare sempre la stessa conclusione: il salita con la full perdi, a volte meno, altre di più, ma perdi (credo di non sbagliare di tanto se ipotizzo che mediamente per la stessa salita di circa 1 ora ci si impieghi dal 7 al 10% del tempo in più). I percorsi di XC classici piuttosto nervosi e reattivi non hanno senso se affrontati con una full se uno ricerca la prestazione. Se poi non vi interessa il piazzamento con la full si sta più comodi e ci si diverte di più.
Quoto!
Tanto per noi comuni mortali, che già siamo nel club degli "anta" ed è già troppo riuscire a trovare il tempo per 2 o 3 uscite settimanali, non credo che faccia tanta differenza guadagnare 7 o 10 posizioni in più su 100 riders.
A sto punto mettiamola sul piano divertimento che credo sia la cosa più importante che arrivare 450° anzichè 460°! :prost:
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Quoto!
Tanto per noi comuni mortali, che già siamo nel club degli "anta" ed è già troppo riuscire a trovare il tempo per 2 o 3 uscite settimanali, non credo che faccia tanta differenza guadagnare 7 o 10 posizioni in più su 100 riders.
A sto punto mettiamola sul piano divertimento che credo sia la cosa più importante che arrivare 450° anzichè 460°! :prost:

....E soprattutto, visto che i ragazzini ci distruggono in gara, farli morire di crepacuore perchè in genere abbiamo la bici molto ma molto più gnocca di quella con cui corrono loro.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo