Differenze tra XC front e XC full????????

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito
Cavolo l hai pagata solo 1500?
mi sembra veramente bella poi il peso leggo 12 kg.
E che la canion qui non l ho mai vista non saprei dove trovarla.
Io ho giarato un po ma l unica a buon prezzo è la decatholn biammortizzata a 1300 euro, ma non so ne quanto pesa ne se il telaio è buono.
Per le altre marche si partiva sempre da un minimo di 1800\1900 andando in su.

si si, ho corso il "rischio" di prenderla on-line
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=794
ovviamente il prezzo è più spedizione e imballo. praticamente mi è costato tutto 1600 comprensivo di trasporto, imballo, forcellino di ricambio, pedali, batticatena :spetteguless:.
al momento sono più che soddisfatto :celopiùg:
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
mah....

sembra che per acquistare una full uno debba buttarsi giu' per i dirupi

pieni di ciotoloni e buche dai 30 cm. in su'.....

io anche su sterrati pianeggianti (non pedalerete mica su tavoli da biliardo) sinceramente sono contento di aere sotto le chiappe una full...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Appunto, era quello che volevo dire io.
Un conto sono le gare, un conto sono le uscite su vari tipi di terreno.
Cavolo su quella che ho provato mi sembrava di stare su una moto da cross...una comodità assurda...poi i gusti sono gusti ma la prossima biga la prendo full di sicuro.
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Io quoto per la full !
Avendole entrambe e entrambe messe molto bene (scott spark XTR e whistle tonkawa xtr/xt) se alla fine devo fare una spesa prenderei la full molto piu' versatile sia sul'impegnativo che sulla passeggiata e poi se la full la "blocchi" va +o- come la front.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
solitamente uso la enduro una bella bestiola da 14,5 kg...
ieri ho preso la front. una HT S-Works. la bici da pedalare vola rispetto all'enduro però le botte e vibrazioni che arrivano alla schiena sono veramente tante. anche nei pezzi piani ma irregolari. ogni asperità te la trasmette sulla sella.
sinceramente per un pochino di peso in più, la versatilità e "comodità" che dà una full è impagabile. avendo il budget una bella epic sarebbe la bici perfetta per l'80% delle mie uscite...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ma cavolo tra una trail e una Sworks ci sono diverse cose nel mezzo... tipo una bestiolina in TI.
Ti giuro che il passaggio tra una Novekili con tubeless e una full da XC (intense come già detto) non è traumatico...
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Ti parlo della nuova Merida xc full....la ninety-six in alu
io mi ci trovo una bomba non tornerei mai indietro anche oggi in due ore scarse ho fatto mille e rotti metri di dislivello con le relativa discese a "bomba"(appoggi in sponda controlli al limite sassi smossi)e poi ca 10-11 km di strada forestale.non sono un fenomeno in discesa anzi ma con la full ho guadagnato in tecnica....non tornerei mai indietro.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.893
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io sono passato dopo ca 1600km dalla Epic alla s-works HT in carbonio!!!
cronometro alla mano con la front si viaggia più veloci infatti non sono mai riuscito a recuperare in discesa quanto perso in salita a causa del peso + elevato e della geometria.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Io sono passato dopo ca 1600km dalla Epic alla s-works HT in carbonio!!!
cronometro alla mano con la front si viaggia più veloci infatti non sono mai riuscito a recuperare in discesa quanto perso in salita a causa del peso + elevato e della geometria.
Condivido appieno la tua esperienza.
Però dai, una full in alluminio del peso di 11 kg con possibilità di renderla front bloccando l'ammo posteriore (o riducendo la sensibilità del propedal in questo caso) non penso che si discosti molto da una front in carbo del peso di 10/10,5 kg...
Forse mi dirai che centra la differenza di geometria. Ma nel caso della Canyon Nerve MR credo che come angoli e dimensioni sia + vicina ad una front da xc piuttosto che ad una full da am.
Scrivo cmq da profano delle "full", le mie sono solo considerazioni soggettive. Correggetemi se sbaglio.
 

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Io sono passato dopo ca 1600km dalla Epic alla s-works HT in carbonio!!!
cronometro alla mano con la front si viaggia più veloci infatti non sono mai riuscito a recuperare in discesa quanto perso in salita a causa del peso + elevato e della geometria.

La vera differenza stà che con la full arrivi meno "rotto" anche se un pò dopo
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.913
1.215
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Mi sembra che di recente era stata aperta una discussione sul ritorno da full e front e c'era comunque gente che tornando in dietro aveva avuto dei vantaggi (es. big_63).
Detto questo la scelta dipende, secondo me, da quello che fai con la bici, o meglio da quello che cerchi dalla bici. Mi ppiego, non prendi la front invece della full solo perchè fai prevalentemente pianura e sterrati leggeri, secondo me puoi anche farti 1 ora di asfalto con una full per poi goderti solo 15 minuti di sterrato... non lo troverei strano o assurdo, certo che non devi avere fretta.
Tutti dicono che le full vanno meglio delle front anche per xc, eppure se guardi chi corre, tranni pochi casi, quasi tutti usano la front (anche per le granfondo).
Faccio un ragionamento, quando sono stati introdotti la forcella ammortizzata, i freni a disco e il carbonio hanno preso praticamente subito piede nelle gare perchè davano effettivi vantaggi. Sebbene quello che dicono le varie case costruttrici, la full non ha preso così piede, anche tra agonisti che hanno a disposizione full al top che più top non si può.
Detto questo noi siamo comuni mortali, non agonisti professionisti e molti di noi non fanno tutto in funzione della gara.
Queste sono mie considerazioni soggettive, ho una front in alluminio che sto cambiando appunto con una front in carbonio. Il mio compagno di uscite sta passando ad una full. Magari tra un paio di mesi sarò io stesso a smentire questo mio ragionamento, puramente teorico, vedendo che il mio amico mi passa sulle orecchie... o magari no.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Appunto per questo vorrei capire se rimanere su front però in carbonio oppure optare per la full in alluminio. Poi ho una paura matta del carbonio, specie in offroad.
I percorsi della mia zona non sono affatto montani o appenninici. Però c'è qualche discesina o salitina tecnica, nonchè single tracks.
Attualmente ho una front in alluminio di discreta fattura. Vorrei capire se passando ad una front in carbonio di media gamma (tipo una Eldorado FRW o una Solitario WILIER), a parte la riduzione di peso, potrei trarre miglioramenti e benefici sia dal punto di vista del comfort sulle lunghe distanze offroad in primis che dal punto di vista della guida, in salita e discesa, nei tratti tecnici, etc.
Sono sicuro che la full che ho evidenziato queste migliorie me le da di sicuro! Poi non ho velleità di classifica: in una gara arrivare 300° o 280° per me non fa differenza, sono schiappa e basta!:smile::smile:
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
48
Un posto eccezionale
Visita sito
Sono passato da un mesetto da una scale in alluminio ad una GT full.
Secondo me la full è superiore, le salite tecniche sono decisamente più facili ed in discesa è molto più comoda. Su asfalto (anche se ne faccio abbastanza poco) non perde rispetto alla front, almeno, io non lo percepisco.

Io faccio gare e, dopo avere provato la full, devo dire che secondo me non prendono piede solo per un fatto di peso.
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
guarda, io sto per passare da una front in titanio a una full, perchè penso sia più divertente e che in alcuni casi renda di più anche in gara, quest'anno per esempio ho fatto la gf. elba ovest dove ci sono alcune salite, anche lunghe, che con la front, sebbene in titanio, erano difficilmente pedalabili. sono sicuro che con una buona full avrei guadagnato qualcosa anche lì, oltre che in discesa.
PS. vendo telaio rewel titanio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo