Mi sembra che di recente era stata aperta una discussione sul ritorno da full e front e c'era comunque gente che tornando in dietro aveva avuto dei vantaggi (es. big_63).
Detto questo la scelta dipende, secondo me, da quello che fai con la bici, o meglio da quello che cerchi dalla bici. Mi ppiego, non prendi la front invece della full solo perchè fai prevalentemente pianura e sterrati leggeri, secondo me puoi anche farti 1 ora di asfalto con una full per poi goderti solo 15 minuti di sterrato... non lo troverei strano o assurdo, certo che non devi avere fretta.
Tutti dicono che le full vanno meglio delle front anche per xc, eppure se guardi chi corre, tranni pochi casi, quasi tutti usano la front (anche per le granfondo).
Faccio un ragionamento, quando sono stati introdotti la forcella ammortizzata, i
freni a disco e il carbonio hanno preso praticamente subito piede nelle gare perchè davano effettivi vantaggi. Sebbene quello che dicono le varie case costruttrici, la full non ha preso così piede, anche tra agonisti che hanno a disposizione full al top che più top non si può.
Detto questo noi siamo comuni mortali, non agonisti professionisti e molti di noi non fanno tutto in funzione della gara.
Queste sono mie considerazioni soggettive, ho una front in alluminio che sto cambiando appunto con una front in carbonio. Il mio compagno di uscite sta passando ad una full. Magari tra un paio di mesi sarò io stesso a smentire questo mio ragionamento, puramente teorico, vedendo che il mio amico mi passa sulle orecchie... o magari no.