Differenze tra XC front e XC full????????

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
no Specy, mi riferivo a robyone, voglio dire, tutti i consigli lasciano il tempo che trovano se non si conosce la destinazione specifica del mezzo. Tutto ciò che dico riguarda le gare, altrimenti è ovvio che la Scalpel è una bici più godibile di una fron pur se buona....
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Tutto ciò che dico riguarda le gare, altrimenti è ovvio che la Scalpel è una bici più godibile di una fron pur se buona....
70% escursioni, 30% gare (con risultati comunque scadenti).

La mia domanda è però del tutto generica, non riferita specificatamente al caso mio (che ad esempio non vado praticamente mai in piedi sui pedali).

Vorrei cioè capire se chi dice che la front va meglio lo dice principalmente per un fattore di peso (per il fatto che a parità di costo una front pesa meno) oppure principalmente per un fattore di perdita di potenza dovuta all'ammo.
Insomma quale dei 2 fattori "pesa" di più? Tra una front ed una full XC dello stesso peso continuerebbe a scegliere una front??? :nunsacci:
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
628
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
no Specy, mi riferivo a robyone, voglio dire, tutti i consigli lasciano il tempo che trovano se non si conosce la destinazione specifica del mezzo. Tutto ciò che dico riguarda le gare, altrimenti è ovvio che la Scalpel è una bici più godibile di una fron pur se buona....

E una soft-tail in titanio/carbonio ( tipo Bruto di Paduano) allestita con xt, potrebbe essere un buon compromesso ? Peso ? Comodità ?
Posseggo una rewell in Ti, e come te, dopo anni di mtb e gare, ma anche per l'età, la mia schiena ha detto BASTA ( 2 protusioni discali) e vorrei fare un pensierino su una full x GF/marathon o anche solo telaio da allestire con il materiale che monto sulla rewell (tutto xt) ma ad un peso accettabile.
Che ne pensi/ate, suggerimenti ?
 

rusty

Biker superis
E una soft-tail in titanio/carbonio ( tipo Bruto di Paduano) allestita con xt, potrebbe essere un buon compromesso ? Peso ? Comodità ?
Posseggo una rewell in Ti, e come te, dopo anni di mtb e gare, ma anche per l'età, la mia schiena ha detto BASTA ( 2 protusioni discali) e vorrei fare un pensierino su una full x GF/marathon o anche solo telaio da allestire con il materiale che monto sulla rewell (tutto xt) ma ad un peso accettabile.
Che ne pensi/ate, suggerimenti ?

se è una questione di schiena, allora DEVI andare di full...

il bruto pesa attorno ai 2kg (completo di ammo), quindi poco più della tua, ma secondo me PER LA SCHIENA una vera full (non solo softail) è meglio...
quindi 100mm di escursione (qui l'unica softail è la scalpel) in un telaio che pesi massimo 2500grammi completo, un bell'ammo bloccabile e il gioco è fatto...

caro-peso: massimo 1kg
comodità: neanche da paragonare


va bè i telai penso sai quali siano...spark, scalpel o epic (detto niente, eh :spetteguless:), poi ovviamente ce ne sono moltissimi altri...

per il materiale, con il carbonio avresti ancora più comodità, ma se vuoi veramente il top per prestazioni/comodità prendi il litespeed sewanee...unico "piccolo" inconveniente: IL PREZZO
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
E una soft-tail in titanio/carbonio ( tipo Bruto di Paduano) allestita con xt, potrebbe essere un buon compromesso ? Peso ? Comodità ?
Posseggo una rewell in Ti, e come te, dopo anni di mtb e gare, ma anche per l'età, la mia schiena ha detto BASTA ( 2 protusioni discali) e vorrei fare un pensierino su una full x GF/marathon o anche solo telaio da allestire con il materiale che monto sulla rewell (tutto xt) ma ad un peso accettabile.
Che ne pensi/ate, suggerimenti ?

Il primo suggerimento è che, se hai problemi alla schiena piuttosto seri, li risolvi più con fisioterapia e stretching che non cambiando bici (poi dipende anche da come ce le hai); è come darsi le martellate nei maroni con il martello di gomma invece che con quello di ferro, cambierà anche, ma dubito che possa diventare piacevole. E' indubbio però che con una full tutto diventa più divertente e comodo a scapito un pò delle prestazioni. Io mi trovo bene con la Top Fuel e tirata normale sei intorno ai 10,8 kg.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Il primo suggerimento è che, se hai problemi alla schiena piuttosto seri, li risolvi più con fisioterapia e stretching che non cambiando bici (poi dipende anche da come ce le hai); è come darsi le martellate nei maroni con il martello di gomma invece che con quello di ferro, cambierà anche, ma dubito che possa diventare piacevole. E' indubbio però che con una full tutto diventa più divertente e comodo a scapito un pò delle prestazioni. Io mi trovo bene con la Top Fuel e tirata normale sei intorno ai 10,8 kg.

dici che se mi tengo la mia front (ci sono tornato dalla full) con 3 protrusioni ,rischio grosso?
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
dici che se mi tengo la mia front (ci sono tornato dalla full) con 3 protrusioni ,rischio grosso?


Non è detto, dipende sempre da cosa fai. E' chiaro che se si ha un problema bisogna saperlo gestire e fare ciò che non rappresenta un rischio. Credo che con i mal di schiena di varia natura prima o poi ci abbiamo a che fare tutti, nel mio caso lo stretching più della fisioterapia è stato un toccasana.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Non è detto, dipende sempre da cosa fai. E' chiaro che se si ha un problema bisogna saperlo gestire e fare ciò che non rappresenta un rischio. Credo che con i mal di schiena di varia natura prima o poi ci abbiamo a che fare tutti, nel mio caso lo stretching più della fisioterapia è stato un toccasana.

grazie per i consigli, quello che mi chiedevo e se con la full rischierei molto di meno:nunsacci:
 

Il Volpone

Biker popularis
Ragazzi riporto in alto questo thread, perchè avrei un "domandone". Per la salita è meglio una front, magari in carbonio, da 10.5 kg (diciamo CUBE Reaction o Cannondale Flash F1) o una full da 13 kg (diciamo Cube ASM 125 pro) ? Gare non ne faccio, in discesa vado piano e più di 3 ore in sella non le passo. Sarebbe la mia prima MTB, ero deciso sulla front (sempre pensato, meno pesa la bici e meglio è), ma tutti quelli che scrivono delle loro full sono contentissimi e nessuno tornerebbe alla front. Quindi mi è venuto il dubbio, per percorsi prevalentemente in salita e nemmeno troppo accidentati, front leggera o full un pò più pesante ? certo che 2.5 kg in più non mi sembrano pochi e full leggera è fuori budget.

Grazie a tutti e ciao
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Ragazzi riporto in alto questo thread, perchè avrei un "domandone". Per la salita è meglio una front, magari in carbonio, da 10.5 kg (diciamo CUBE Reaction o Cannondale Flash F1) o una full da 13 kg (diciamo Cube ASM 125 pro) ? Gare non ne faccio, in discesa vado piano e più di 3 ore in sella non le passo. Sarebbe la mia prima MTB, ero deciso sulla front (sempre pensato, meno pesa la bici e meglio è), ma tutti quelli che scrivono delle loro full sono contentissimi e nessuno tornerebbe alla front. Quindi mi è venuto il dubbio, per percorsi prevalentemente in salita e nemmeno troppo accidentati, front leggera o full un pò più pesante ? certo che 2.5 kg in più non mi sembrano pochi e full leggera è fuori budget.

Grazie a tutti e ciao

Ciao, se fai prevalentemente salita e persorsi poco acidentati assolutamente la front.
Io ho avuto ben due Epic (2004 e 2007) e le ho adorate, ma ora che faccio XC leggero (con discese poco smosse) vado di front: quei due chili e mezzo li senti, inoltre il carro rigido rende la pedalata molto più efficace.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ragazzi riporto in alto questo thread, perchè avrei un "domandone". Per la salita è meglio una front, magari in carbonio, da 10.5 kg (diciamo CUBE Reaction o Cannondale Flash F1) o una full da 13 kg (diciamo Cube ASM 125 pro) ? Gare non ne faccio, in discesa vado piano e più di 3 ore in sella non le passo. Sarebbe la mia prima MTB, ero deciso sulla front (sempre pensato, meno pesa la bici e meglio è), ma tutti quelli che scrivono delle loro full sono contentissimi e nessuno tornerebbe alla front. Quindi mi è venuto il dubbio, per percorsi prevalentemente in salita e nemmeno troppo accidentati, front leggera o full un pò più pesante ? certo che 2.5 kg in più non mi sembrano pochi e full leggera è fuori budget.

Grazie a tutti e ciao
Se fai soprattutto salita, e soprattutto se metti come alternativi due bici che si danno quasi 3 chili di differenza, ti dico front.
Poi mi chiedo però anche come fai a fare soprattutto salite?
Se a casa ci torni, la strada dovrebbe essere in discesa.
Ciao
Claudio
 

Il Volpone

Biker popularis
Se fai soprattutto salita, e soprattutto se metti come alternativi due bici che si danno quasi 3 chili di differenza, ti dico front.
Poi mi chiedo però anche come fai a fare soprattutto salite?
Se a casa ci torni, la strada dovrebbe essere in discesa.
Ciao
Claudio

Grazie per la tua risposta! La tua osservazione non fa una piega :)

Alla fine salita e discesa si equivalgono, solo che io preferisco fare le salite, un pò più velocemente... E fino ad oggi credevo che la front fosse più indicata per questo. Ma leggendo e rileggendo il forum, tutti scrivono bene delle proprie full e qualcuno dice che il peso in più alla fine non è un problema!!

Vorrei prendere una MTB che magari mi consente di fare qualche km in più in salita, anche se poi in discesa devo andare più piano... La mia conclusione era proprio che per chi preferisce andare in salita la front è più indicata. E' corretto ?

grazie ancora
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
OK, questo lo capisco, ma con quasi 3 kg di differenza sulla bici cosa mi rispondi ?
Una full da 10,5 kg per le mie tasche è fuori portata.
Ad oggi la scelta per me è tra una front da 10,5 e una full da 13kg a parità di prezzo. (diciamo CUBE reaction gtc o CUBE ASM 125)
Bravo, il discorso è proprio questo.
Io sono uno di quelli che (forse) hai letto felici come una pasqua per essere passato ad una full, l'ho fatto da pochi giorni e sto intasando il forum sul tema.
E io forse sono un po' rappresentativo, perché la penso come te, cioé mi soddisfa (non mi piace) la salita, la devo fare, è fuori discussione, e neanche io ad ogni pedalata affannata in salita penso solo alla discesa.
Per me MTB significa esplorare, andare un po' oltre e salire è un buon modo per farlo, finché non ci montano due ali.
Tra la bici che ho preso e la front Canyon di pari prezzo ci passano quasi due chili e onestamente non sono pochi.
Io non ho avuto dubbi perché l'ho trovata scontata a parecchio meno, ma sempre una front a quel prezzo l'avrei trovata a un chiletto in meno.
Forse sarei salito meglio, rispetto a prima non posso dire che salgo con meno fatica, certo salgo in modo più implacabile, senza impuntamenti e con meno strappi, ma con 2 chili in meno sarei andato senz'altro meglio.
La mia è stata la voglia di essere un po' più escursionista, ma al prezzo dei tuoi 2,5 chili non l'avrei fatta, soprattutto perché i 13,5 della full in questione non sono pochi.
Insomma sono felice della mia scelta ma nel tuo caso avrei preso una front.
Andresti comunque ovunque, avresti un approccio forse un po' meno rilassato e l'escursione sarà un po' più stancante ma io ho fatto così per 15 anni e non sono morto.
Però sono cresciuto, e da grandi si passa alle full. ;-)
Ciao
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
OK, questo lo capisco, ma con quasi 3 kg di differenza sulla bici cosa mi rispondi ?
Una full da 10,5 kg per le mie tasche è fuori portata.
Ad oggi la scelta per me è tra una front da 10,5 e una full da 13kg a parità di prezzo. (diciamo CUBE reaction gtc o CUBE ASM 125)

se la tua ferrea volontà è fare cross country senza avventurarti in cose troppo scassate ed impegnative (per te e per il mezzo) la risposta non può che essere front senza alcun dubbio ...al limite investirei nel carbonio più che in un doppio ammortizzatore.

Io con la mia scale mi diverto ancora tantissimo.
 

Il Volpone

Biker popularis
Bravo, il discorso è proprio questo.
Però sono cresciuto, e da grandi si passa alle full. ;-)
Ciao
Claudio

Grazie per la tua risposta, mi avevi quasi convinto per la front! e poi mi dici così e mi tornano i dubbi... A parte gli scherzi leggendo il tuo parere sono sempre più convinto di iniziare con una front. Sarà poi un piacere in più passare tra qualche anno ad una full.
 

Il Volpone

Biker popularis
se la tua ferrea volontà è fare cross country senza avventurarti in cose troppo scassate ed impegnative (per te e per il mezzo) la risposta non può che essere front senza alcun dubbio ...al limite investirei nel carbonio più che in un doppio ammortizzatore.

Io con la mia scale mi diverto ancora tantissimo.

Semplificando credo che le mie esigenze siano proprio queste, quindi direi che vado sicuramente su una front (sono indeciso tra la Cube Reaction in carbonio e la Cannondale Flash F1 in alluminio, vedremo). Grazie per avermi chiarito un pò di dubbi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo