Non mi ricordo, ma tu corri o no?
70% escursioni, 30% gare (con risultati comunque scadenti).Tutto ciò che dico riguarda le gare, altrimenti è ovvio che la Scalpel è una bici più godibile di una fron pur se buona....
no Specy, mi riferivo a robyone, voglio dire, tutti i consigli lasciano il tempo che trovano se non si conosce la destinazione specifica del mezzo. Tutto ciò che dico riguarda le gare, altrimenti è ovvio che la Scalpel è una bici più godibile di una fron pur se buona....
E una soft-tail in titanio/carbonio ( tipo Bruto di Paduano) allestita con xt, potrebbe essere un buon compromesso ? Peso ? Comodità ?
Posseggo una rewell in Ti, e come te, dopo anni di mtb e gare, ma anche per l'età, la mia schiena ha detto BASTA ( 2 protusioni discali) e vorrei fare un pensierino su una full x GF/marathon o anche solo telaio da allestire con il materiale che monto sulla rewell (tutto xt) ma ad un peso accettabile.
Che ne pensi/ate, suggerimenti ?
E una soft-tail in titanio/carbonio ( tipo Bruto di Paduano) allestita con xt, potrebbe essere un buon compromesso ? Peso ? Comodità ?
Posseggo una rewell in Ti, e come te, dopo anni di mtb e gare, ma anche per l'età, la mia schiena ha detto BASTA ( 2 protusioni discali) e vorrei fare un pensierino su una full x GF/marathon o anche solo telaio da allestire con il materiale che monto sulla rewell (tutto xt) ma ad un peso accettabile.
Che ne pensi/ate, suggerimenti ?
Il primo suggerimento è che, se hai problemi alla schiena piuttosto seri, li risolvi più con fisioterapia e stretching che non cambiando bici (poi dipende anche da come ce le hai); è come darsi le martellate nei maroni con il martello di gomma invece che con quello di ferro, cambierà anche, ma dubito che possa diventare piacevole. E' indubbio però che con una full tutto diventa più divertente e comodo a scapito un pò delle prestazioni. Io mi trovo bene con la Top Fuel e tirata normale sei intorno ai 10,8 kg.
dici che se mi tengo la mia front (ci sono tornato dalla full) con 3 protrusioni ,rischio grosso?
Non è detto, dipende sempre da cosa fai. E' chiaro che se si ha un problema bisogna saperlo gestire e fare ciò che non rappresenta un rischio. Credo che con i mal di schiena di varia natura prima o poi ci abbiamo a che fare tutti, nel mio caso lo stretching più della fisioterapia è stato un toccasana.
Ragazzi riporto in alto questo thread, perchè avrei un "domandone". Per la salita è meglio una front, magari in carbonio, da 10.5 kg (diciamo CUBE Reaction o Cannondale Flash F1) o una full da 13 kg (diciamo Cube ASM 125 pro) ? Gare non ne faccio, in discesa vado piano e più di 3 ore in sella non le passo. Sarebbe la mia prima MTB, ero deciso sulla front (sempre pensato, meno pesa la bici e meglio è), ma tutti quelli che scrivono delle loro full sono contentissimi e nessuno tornerebbe alla front. Quindi mi è venuto il dubbio, per percorsi prevalentemente in salita e nemmeno troppo accidentati, front leggera o full un pò più pesante ? certo che 2.5 kg in più non mi sembrano pochi e full leggera è fuori budget.
Grazie a tutti e ciao
Se fai soprattutto salita, e soprattutto se metti come alternativi due bici che si danno quasi 3 chili di differenza, ti dico front.Ragazzi riporto in alto questo thread, perchè avrei un "domandone". Per la salita è meglio una front, magari in carbonio, da 10.5 kg (diciamo CUBE Reaction o Cannondale Flash F1) o una full da 13 kg (diciamo Cube ASM 125 pro) ? Gare non ne faccio, in discesa vado piano e più di 3 ore in sella non le passo. Sarebbe la mia prima MTB, ero deciso sulla front (sempre pensato, meno pesa la bici e meglio è), ma tutti quelli che scrivono delle loro full sono contentissimi e nessuno tornerebbe alla front. Quindi mi è venuto il dubbio, per percorsi prevalentemente in salita e nemmeno troppo accidentati, front leggera o full un pò più pesante ? certo che 2.5 kg in più non mi sembrano pochi e full leggera è fuori budget.
Grazie a tutti e ciao
Se fai soprattutto salita, e soprattutto se metti come alternativi due bici che si danno quasi 3 chili di differenza, ti dico front.
Poi mi chiedo però anche come fai a fare soprattutto salite?
Se a casa ci torni, la strada dovrebbe essere in discesa.
Ciao
Claudio
La mia conclusione era proprio che per chi preferisce andare in salita la front è più indicata. E' corretto ?
grazie ancora
No...e come al solito la risposta è: dipende.![]()
Bravo, il discorso è proprio questo.OK, questo lo capisco, ma con quasi 3 kg di differenza sulla bici cosa mi rispondi ?
Una full da 10,5 kg per le mie tasche è fuori portata.
Ad oggi la scelta per me è tra una front da 10,5 e una full da 13kg a parità di prezzo. (diciamo CUBE reaction gtc o CUBE ASM 125)
OK, questo lo capisco, ma con quasi 3 kg di differenza sulla bici cosa mi rispondi ?
Una full da 10,5 kg per le mie tasche è fuori portata.
Ad oggi la scelta per me è tra una front da 10,5 e una full da 13kg a parità di prezzo. (diciamo CUBE reaction gtc o CUBE ASM 125)
Bravo, il discorso è proprio questo.
Però sono cresciuto, e da grandi si passa alle full.
Ciao
Claudio
se la tua ferrea volontà è fare cross country senza avventurarti in cose troppo scassate ed impegnative (per te e per il mezzo) la risposta non può che essere front senza alcun dubbio ...al limite investirei nel carbonio più che in un doppio ammortizzatore.
Io con la mia scale mi diverto ancora tantissimo.