DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cagliostro663

Biker serius
15/9/17
125
45
0
Terni
Visita sito
Bike
Scott spark rc 900 Extralite f2 kuota kom air
Spero che nessuno si offenda per quanto sto per scrivere.

Il problema è che chi ha iniziato diciamo una ventina almeno di anni fa ha potuto, o meglio dovuto :-) vivere tutta l'evoluzione dei mezzi. E' partito con bici rigide coi cantilever, è passato a front con la forcella a molla o a elastomeri e senza idraulica, per poi usare bici via via più leggere e performanti.

Chi non ha vissuto questa esperienza per forza di cose ha meno elementi per valutare modo più completo e razionale le caratteristiche di una mtb, proprio perchè non ha avuto la possibilità/necessità di usare qualcosa di diverso. Non può sapere, ad esempio, che siamo tutti sopravvissuti ai cantilever che oggi io non vorrei neppure regalati (qualcuno è sopravvissuto anche agli U-brake...), fermo restando che coi dischi è decisamente meglio.

Tutto questo per dire che non è necessaria una bici dalle caratteristiche top per "fare mtb" e meno che mai per "divertirsi" :prost:
Pienamente d'accordo, negli ultimi 24 anni son passato da una rigida, poi front,quest'ultima v-brake, ad una full mista disco frontale e v_brake post ad una full doppio disco, con tutte ho fatto gli stessi percorsi, magari non alla stessa velocità ma con lo stesso sorriso.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Pienamente d'accordo, negli ultimi 24 anni son passato da una rigida, poi front,quest'ultima v-brake, ad una full mista disco frontale e v_brake post ad una full doppio disco, con tutte ho fatto gli stessi percorsi, magari non alla stessa velocità ma con lo stesso sorriso.
vero e mi devo devo a stare a preoccupare delle politiche aziendali quando, come si dice, il morto ce lo abbiamo in casa.
la prendiamo sempre dietro, se mi devo fare pure ste pippe quando devo divertirmi, beh, che vita di merda!
@sembola sono anch'io con te
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Non ho mai detto che decathlon sia il male assoluto o tantomeno la causa unica di un meccanismo se vi era sfuggito.
Ho detto che trovo assurdo che ci sia qui chi continua a promuoverli come se fossero i salvatori della patria, non mi sembra che dire "anche altri sono pessimi" sia una buona giustificazione.
Un pò come dire: quello è un ladrone, ma siccome dai rubano un pò tutti, alla fine non è mica la fine del mondo...che poi guardacaso è il ritratto perfetto "dell'itaglietta".
Comunque ribadisco, al netto di tutti questi discorsi, decathlon a parte a me non piacciono i fanatismi, le tifoserie da stadio, ecc.

@Brema001 tranquillo fine dei pistolotti, di tempo ne ho già perso abbastanza, meno male che si sei tu che avendo comprato una bici da cisalfa ed una da rockrider hai raggiunto lo status di illuminato della mtb
.
..
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io semplicemente non ho mai considerato deca nelle bike , perché :
Quando iniziai ero povero e non ne le potevo permettere ( e manco c'erano ...) , quindi andavo su cancelli usati o simili .
Quando ho iniziato a lavorare nel frattempo passai a bike più verso l'am , e li deca non copriva come target e iniziai con le prime am enduro .
Adesso che sto bene e so esattamente cosa voglio e che specifiche cercare , anche spendendo di più di marchi blasonati belli e pronti mi scelgo il telaio in base a geometrie , carro (se full ) e caratteristiche varie e ci monto quello che voglio e che so' mi andrà bene per me' !

Ma da quando faccio così, i limiti o voglia di upgrade sono spariti e cambio solo per usura .

...poi l'unica bike del deca che mi incuriosiva , non è mai entrata in produzione .
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
42
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
Non ho mai detto che decathlon sia il male assoluto o tantomeno la causa unica di un meccanismo se vi era sfuggito.
Ho detto che trovo assurdo che ci sia qui chi continua a promuoverli come se fossero i salvatori della patria, non mi sembra che dire "anche altri sono pessimi" sia una buona giustificazione.
Un pò come dire: quello è un ladrone, ma siccome dai rubano un pò tutti, alla fine non è mica la fine del mondo...che poi guardacaso è il ritratto perfetto "dell'itaglietta".
Comunque ribadisco, al netto di tutti questi discorsi, decathlon a parte a me non piacciono i fanatismi, le tifoserie da stadio, ecc.

@Brema001 tranquillo fine dei pistolotti, di tempo ne ho già perso abbastanza, meno male che si sei tu che avendo comprato una bici da cisalfa ed una da rockrider hai raggiunto lo status di illuminato della mtb
.
..

Ma scusa ma perché non promuoverli se annondato possibilità di comprare un bike discreto alla gente che non può permettersi le tue di bike ?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Non ho mai detto che decathlon sia il male assoluto o tantomeno la causa unica di un meccanismo se vi era sfuggito.
Ho detto che trovo assurdo che ci sia qui chi continua a promuoverli come se fossero i salvatori della patria, non mi sembra che dire "anche altri sono pessimi" sia una buona giustificazione.
Un pò come dire: quello è un ladrone, ma siccome dai rubano un pò tutti, alla fine non è mica la fine del mondo...che poi guardacaso è il ritratto perfetto "dell'itaglietta".
Comunque ribadisco, al netto di tutti questi discorsi, decathlon a parte a me non piacciono i fanatismi, le tifoserie da stadio, ecc.

@Brema001 tranquillo fine dei pistolotti, di tempo ne ho già perso abbastanza, meno male che si sei tu che avendo comprato una bici da cisalfa ed una da rockrider hai raggiunto lo status di illuminato della mtb
.
..
Ti ringrazio di avermi dedicato il tuo tempo, dopotutto me lo devi visto il mio status...o no:adore!:
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Io semplicemente non ho mai considerato deca nelle bike , perché :
Quando iniziai ero povero e non ne le potevo permettere ( e manco c'erano ...) , quindi andavo su cancelli usati o simili .
Quando ho iniziato a lavorare nel frattempo passai a bike più verso l'am , e li deca non copriva come target e iniziai con le prime am enduro .
Adesso che sto bene e so esattamente cosa voglio e che specifiche cercare , anche spendendo di più di marchi blasonati belli e pronti mi scelgo il telaio in base a geometrie , carro (se full ) e caratteristiche varie e ci monto quello che voglio e che so' mi andrà bene per me' !

Ma da quando faccio così, i limiti o voglia di upgrade sono spariti e cambio solo per usura .

...poi l'unica bike del deca che mi incuriosiva , non è mai entrata in produzione .
Peak...ho indovinato?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Ecco uno dei capi del Deca mentre legge certe discussioni.

bfe60fb4acabb958c832406aceccf538
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Decha secondo me da queste definizioni molto "friendly" alle bici come per avvicinare il clienti. La mia vecchia 5.1 era una "mtb tempo libero". Ora è sicuramente un mezzo da usare nel tempo libero ma in effetti gia paragonata alla mitica 5.3 c'e ne passa di acqua sotto i ponti che era una bici da montagna di livello base da usare anche su sentieri veri e proprio, strade agricole, pietrarie senza ovviamente eccedere. Dovrebbero cambiare i nomi e far capire l'effettivo uso altrimenti, nonostante la ex RR 5.1 sia resistente, al primo vero ostacolo perde pezzi...in primis le gomme pesano veramente che ai bei tempi mi han fatto inc. diverse volte, per i resto la gamba me la sono fatta con questo mezzo.
Se uno vuole passeggiare nei parchi senza pretese o fare solo strade pavimentate o sterrato leggiero con 200 eurozzi vai sul sicuro e il mezzo è di qualita per fare solo poche cose: passeggiate / commissioni quotidiane / allenamento su strada, stop! Se uno poi dice " ho rotto la 5.1 bici perche sono sceso da 20 gradini" , affermando che il marchio btwin è scarso vabbe....li è ignoranza totale che qui da me regna sovrana e posso garantirvi che a parte qualche raro caso di 8.1 in giro ma veramente raro, girano diversi marchi italiani e poi i soliti gettonati ( specy, cannondale ecc. ), per esempio scarseggiano anche le cube, non se ne vedono proprio.Pero, di gente che compra indumenti c'e ne parecchia al decha ma quando si tratta di bici la diffidenza ahime è ancora tanta
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Facciamola semplice semplice. Tizio ha solo 200 € a disposizione e vuole iniziare ad andare in mtb. NON vuole l'usato. L'alternativa al Deca qual è?
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
premesso che la bici non è la mia, la mia amica la portò al deca di Roma ma se ne uscì con 40 euro di meno per aver dovuto mettere un cerchio nuovo, in quanto le mostrarono le clausole della garanzia (le trovi anche on-line) che espressamente escludono raggi e cerchi delle ruote.
io difendo sempre il deca, ma qui non mi trova per niente d'accordo.
io quando ho acquistato la bici, nessuno mi ha mai parlato, ne mostrato documenti con relativa garanzia, dove si parlava di clausole ecc. di conseguenza queste clausole per me valgono zero!
mi piacerebbe sentire anche altri pareri su questa cosa, perche credo sia importante, sia per l'utente in questione, ma un po per tutti i futuri acquirenti di bici deca.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
sono stato lontano qualche settimana dal forum causa altri impegni....lo riapro e guardacaso ritrovo le stesse tipologie di discussioni con gli stessi commenti e gli stessi personaggi coinvolti.....tutto sommato il forum non mi mancava poi tanto....bah....
comunque ancora non capisco (causa mia limitazione ovviamente...) cosa ci sia di poco logico a comprare un prodotto con le stesse caratteristiche di un altro pagandolo il 30% in meno....

p.s.: a quei brillantoni che ancora continuano a scrivere che le RR o Btwin ti si sfasciano sotto le mani faccio presente che la mia 9.1, che ormai ha qualche anno, è ancora in garage e se la sta godendo alla grande mio figlio e finora zero, ZERO!!!, problemi...prima di mettere mano alla tastiera e scrivere certe baggianate azionate il cervello...
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
io difendo sempre il deca, ma qui non mi trova per niente d'accordo.
io quando ho acquistato la bici, nessuno mi ha mai parlato, ne mostrato documenti con relativa garanzia, dove si parlava di clausole ecc. di conseguenza queste clausole per me valgono zero!
mi piacerebbe sentire anche altri pareri su questa cosa, perche credo sia importante, sia per l'utente in questione, ma un po per tutti i futuri acquirenti di bici deca.

Possono valere anche zero per te ma se sono scritte e da te accettate sottoforma, ad esempio di Carta Decathlon, sono assolutamente valide e "operative".

:celopiùg:
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
L'utente i cui sopra con la front svernicia gente su full che partecipa a gare di enduro...
Quindi rimaniamo su cose più reali.
ma bisogna anche vedere il contesto. magari @Anto00RR esagera un po, e vabbe ci puo anche stare.
ma guarda che puo benissimo avere ragione. magari gli enduristi in questione sono scarsi, ed e per questo che lui li batte con la front. io vedo tanta gente con bici marchiate, da trail o enduro, che sono scarsissimi! e possono benissimo venire sverniciati da uno bravo con una front.
detto questo e ovvio che in una discesona bella scassata, a parita di bravura, vince quello con la bici piu adatta.
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Possono valere anche zero per te ma se sono scritte e da te accettate sottoforma, ad esempio di Carta Decathlon, sono assolutamente valide e "operative".

:celopiùg:
non sono d'accordo. quando ho fatto la carta decathlon nessuno mi ha mai detto che ci stanno dentro clausole relative alla garanzia. e se quando acquisto un prodotto nessuno mi dice niente a riguardo, il torto per me e loro.
in italia la garanzia vale 2 anni, e se mi si smollano dei raggi, con conseguente ruota ovalizzata, io esigo che mi vengano cambiati in garanzia.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Anzi prendo spunto dal commento di @giovi@ qualcuno ha da linkare il regolamento completo della carta Decathlon ?
In modo da fare anche un pò di informazione vera e parlare su qualcosa di concreto.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
non sono d'accordo. quando ho fatto la carta decathlon nessuno mi ha mai detto che ci stanno dentro clausole relative alla garanzia. e se quando acquisto un prodotto nessuno mi dice niente a riguardo, il torto per me e loro.
in italia la garanzia vale 2 anni, e se mi si smollano dei raggi, con conseguente ruota ovalizzata, io esigo che mi vengano cambiati in garanzia.

Le clausole ci stanno in ogni cosa che firmi, bisognerebbe leggere tutto.
La garanzia è per un vizio di conformità, se ti si allentano i raggi dopo un anno è possibile che non te la facciano passare in garanzia. Potrebbe essere diverso se esci e appena ci sali sopra saltono i raggi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo