Se tizio ha 200€ non inizierà mai a fare mountainbike, non gli basterebbero quasi neanche per l'abbigliamento necessario.
Mi consenti di non essere del tutto d'accordo?

Immaginiamo che sia un principiante che ha voglia di provare a "fare mtb". Compero una bici spendendo poche centinaia di euro, il minimo possibile, un paio di calzoncini col fondello, una sottomaglia ed una maglia più il casco.
Dopo qualche mese mi accorgo che durare fatica non fa per me. Ergo, ho "buttato" quelle poche centinaia di euro e posso comunque usare la bici per andare a comprare il pane: al limite posso provare a rivenderla ma difficile che riesca a recuperare una frazione significativa del prezzo pagato.
Oppure mi attrezzo di tutto punto: bici "definitiva" come Dio comanda e abbigliamento adeguato di buona qualità. Dopo qualche mese mi accorgo di aver buttato molti più fogli verdi, magari qualcuno ne recupero rivendendo la bici o forse no, e a lasciarla legata ad un palo il rischio di non ritrovarla è decisamente più alto.
Poi, se dopo qualche mese invece mi accorgo che il giochino mi piace, che non mi pesa andare a letto presto perchè la mattina debbo alzarmi presto e tornare infangato da capo a piedi o impolverato e talvoltra tutto scortecciato, nel primo caso avrò lo stesso buttato qualche centello, ma probabilmente avrò capito che cosa mi serve. Mentre nel secondo caso potrei dover cambiare la bici perchè non adatta a quello che ho capito di voler fare...
Ora, 200 euro è oggettivamente una cifra troppo bassa per cominciare. Ma non è neppure detto che "chi più spende meno spende"
