DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
certo, così come è meglio una sid o un xtr di una xcr o un x5 ma se hai competenza per valutare la bontà o culo sia in generale, sia che il precedente proprietario abbia curato a dovere il mezzo.
non credo mai a chi parla con enfasi di una sua cosa, e' la sua, come potrebbe parlarne male...
Questo vale anche per Decathlon... Però dici è nuovo e in garanzia... Poi ti infili giù per una ps. coi freni di burro e la forcella di mortadella e ti scassi le ossa... quelle sono in garanzia?
Bene o male delle buone bici anche se datate hanno buoni componenti che evidentemente vanno comunque controllati prima della messa in opera. Un K18 ingrassato e spurgato è sempre un buon freno.
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
@Burìk mah, comparati su due differenti piani fino ad un certo punto nuovo ed usato, se uno può spendere poco dovrebbe comprendere che una mtb ha un certo prezzo, costa tot e deve capire se lo vuole fare. io temo che molte persone vogliono spendere poco solo perchè comprano per fantasia, per vezzo, senza motivazione, passione.
A me ad esempio non interessa giocare a tennis, non vado al deca a comprare una racchetta da 20 euro perchè domani mi faccio venire lo sfizio e poi la mollo li, se non mi interessa non la compro, se scopro che il tennis mi piace, mi documento, chiedo e se scopro che una buona racchetta costa 300 euro, vero se è una cosa che voglio davvero fare, oppure se non posso, se è una spesa troppo grande per me perchè no, cerco l'usato, mi faccio consigliare, aiutare, forse spendo più di 20 euro, ma li spendo se ho la passione di fare quella cosa bene.

Il mio punto era che se mi si trova un miglior rapporto qualità/prezzo nella stessa fascia del Deca da una parte ringrazio calorosamente perché ho risparmiato soldi oppure con gli stessi ho preso un prodotto migliore, ma dall'altra se questo prodotto proviene da usato / fine serie / saldi non lo si può prendere in toto come metro di paragone per affermare che in quella fascia c'è di meglio del Deca. Se c'è, ben venga! Ma a leggere praticamente tutte le discussioni sul primo acquisto non vedo mai saltar fuori null'altro. Ignoro l'esistenza di un vero e proprio grande concorrente del Deca in tema di mtb di fascia medio/bassa, ma felice di essere smentito.

Riguardo al capire se lo si vuole fare, giganti come il Deca con una linea di prodotti per più o meno tutte le tasche servono anche a questo: a capire se lo si vuole fare. O vogliamo far iniziare tutti i principianti [mi ci metto anch'io, eh] con un budget di 1000€? A me in ogni sport hanno insegnato a partire dal basso, imparare i propri limiti e quelli della propria attrezzatura e non muoversi da lì fino a che si è capito se mollare tutto o fare il passo successivo e dotarsi via via di qualcosa di meglio. Perché la mtb dovrebbe fare eccezione? Mica si deve iniziare buttandosi giù a fionda sulle pietraie.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
certo, così come è meglio una sid o un xtr di una xcr o un x5 ma se hai competenza per valutare la bontà o culo sia in generale, sia che il precedente proprietario abbia curato a dovere il mezzo.
non credo mai a chi parla con enfasi di una sua cosa, e' la sua, come potrebbe parlarne male...

Si ma questo è il solito circolo vizioso che ha portato tutta questa situazione...La Sid, l'xtr..ma che due palle !

Arrivano e dicono sempre le medesime cose, cosa vorresti fare? Ma boh...un pò asfalto, qualche sterrato, un pò di figa, l'aperitivo......27, 29, qualità prezzo, upgrade.

Ce ne fosse mai uno, DICO UNO, che ha detto:
"ho scarpinato in cima ad una montagna, ho guardato giù il sentiero che si snodava come una biscia per il monte, la traccia che creava le paraboliche naturali, le rocce da droppare e mi è venuta voglia di avere due ruote, un manubrio ed una forca per raidare tutto questo, sentire la traccia tra le manopole ed i pedali che mi scivola sotto i copertoni....cosa mi consigliate di fare, da dove parto? Come inizio? Vorrei poter andare su anche ora, questa sera con una pila e scendere alle prime luci dell'alba potessi farlo".
E tu uno cosi, ci fosse, lo spedisci al decathlon a prendere una RR520 perchè ha il miglior rapporto q/p? Ma va la, gli do la mia di bici piuttosto.
Oppure, più verosimilmente, ne arrivasse un altro che dice, "ragazzi ho fregato la citybike di mia sorella con il cestino e sono andato Finale a tentare un taboga, due curve ed avevo già demolito tutto, il resto me l'ha spaccato in testa mia sorella, i miei sono furibondi, ma la voglia di freeride è a mille".

Solo che questi ragazzi qui, i pochi rimasti non vengono nemmeno a farli questi discorsi da bar di rockrider e qualità/prezzo, prendono una big hit, una stinky scassata di quinta mano e si arrangiano con quello che hanno, non sono spariti, almeno non del tutto.
Solo che come giustamente dice @Monty1975 la mtb sta diventando roba per fighette vanitose e io 3/4 dei discorsi che vedo fare convergono solo su quello, tutti parlano dell'oggetto, di cosa hanno comprato e di cosa vogliono comperare, nessuno parla di come usare quel che ha...
Ma dai basta leggere una qualsiasi discussione, ogni uno che cerca un miglioramento, ha un problema, non riesce in qualcosa, il 999,9x1000 delle risposte che riceve sono relative ad acquistare qualcosa, un upgrade, un gadget, una minchiata qualsiasi...mi pare che ogni singola, insignificante, misera cosa legata a questa mtb sia diventa solo una cosa da comperare, upgradare, montare.
Basta solo che qualcuno una volta apra un topic e dica quanto deve spendere in mtb, upgrade e gadget vari il primo tizio caio che passa per vincere world series di enduro i mondiali di XC o DH, quantificate una cifra tra bici e upgrade che dia una certezza matematica ed almeno abbiamo fatto tutto, il vaso delle cazzate è colmo e si può chiudere il forum.
No perchè a parlare sempre solo di soldi, di qualità prezzo delle RR e di come sono care le Specy, prima o poi li andiamo a finire: la negazione della mtb intesa come SPORT

io a questa farsa non ci sto....mi chiamo fuori, fate come volete, forse non avrò capito un cazzo io di mtb fin qui, ma lascio continuare voi non partecipo, non mi ci dovevo nemmeno più mettere
 
Ultima modifica:

nicola47

Biker serius
11/7/12
170
24
0
Treviso
Visita sito
Bike
cube ltd
Io ho sempre apprezzato le bici della Decathlon, però a differenza di qualche anno fa dove le ritenevo brutte e con dei telai dove le saldature e la verniciatura erano grossolane, quelle attuali invece le trovo molto belle e curate, e la stessa cosa vale per gli accessori. Se dovessi comprare una bici nuova le btwin sarebbero delle valide candidate, e sarei pure fiero di sfoggiare la mia ciclopoverta' suscitando gli sguardi indignati dei ciclopratizi :D
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
Si ma questo è il solito circolo vizioso che ha portato tutta questa situazione...La Sid, l'xtr..ma che due palle !

Arrivano e dicono sempre le medesime cose, cosa vorresti fare? Ma boh...un pò asfalto, qualche sterrato, un pò di figa, l'aperitivo......27, 29, qualità prezzo, upgrade.

Ce ne fosse mai uno, DICO UNO, che ha detto:
"ho scarpinato in cima ad una montagna, ho guardato giù il sentiero che si snodava come una biscia per il monte, la traccia che creava le paraboliche naturali, le rocce da droppare e mi è venuta voglia di avere due ruote, un manubrio ed una forca per raidare tutto questo, sentire la traccia tra le manopole ed i pedali che mi scivola sotto i copertoni....cosa mi consigliate di fare, da dove parto? Come inizio? Vorrei poter andare su anche ora, questa sera con una pila e scendere alle prime luci dell'alba potessi farlo".
E tu uno cosi, ci fosse, lo spedisci al decathlon a prendere una RR520 perchè ha il miglior rapporto q/p? Ma va la, gli do la mia di bici piuttosto.
Oppure, più verosimilmente, ne arrivasse un altro che dice, "ragazzi ho fregato la citybike di mia sorella con il cestino e sono andato Finale a tentare un taboga, due curve ed avevo già demolito tutto, il resto me l'ha spaccato in testa mia sorella, i miei sono furibondi, ma la voglia di freeride è a mille".

Solo che questi ragazzi qui, i pochi rimasti non vengono nemmeno a farli questi discorsi da bar di rockrider e qualità/prezzo, prendono una big hit, una stinky scassata di quinta mano e si arrangiano con quello che hanno, non sono spariti, almeno non del tutto.
Solo che come giustamente dice @Monty1975 la mtb sta diventando roba per fighette vanitose e io 3/4 dei discorsi che vedo fare convergono solo su quello, tutti parlano dell'oggetto, di cosa hanno comprato e di cosa vogliono comperare, nessuno parla di come usare quel che ha...
Ma dai basta leggere una qualsiasi discussione, ogni uno che cerca un miglioramento, ha un problema, non riesce in qualcosa, il 999,9x1000 delle risposte che riceve sono relative ad acquistare qualcosa, un upgrade, un gadget, una minchiata qualsiasi...mi pare che ogni singola, insignificante, misera cosa legata a questa mtb sia diventa solo una cosa da comperare, upgradare, montare.
Basta solo che qualcuno una volta apra un topic e dica quanto deve spendere in mtb, upgrade e gadget vari il primo tizio caio che passa per vincere world series di enduro i mondiali di XC o DH, quantificate una cifra tra bici e upgrade che dia una certezza matematica ed almeno abbiamo fatto tutto, il vaso delle cazzate è colmo e si può chiudere il forum.
No perchè a parlare sempre solo di soldi, di qualità prezzo delle RR e di come sono care le Specy, prima o poi li andiamo a finire: la negazione della mtb intesa come SPORT

io a questa farsa non ci sto....mi chiamo fuori, fate come volete, forse non avrò capito un cazzo io di mtb fin qui, ma lascio continuare voi non partecipo, non mi ci dovevo nemmeno più mettere
Mi viene voglia di offrirti una birra [emoji482]
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Oppure, più verosimilmente, ne arrivasse un altro che dice, "ragazzi ho fregato la citybike di mia sorella con il cestino e sono andato Finale a tentare un taboga, due curve ed avevo già demolito tutto, il resto me l'ha spaccato in testa mia sorella, i miei sono furibondi, ma la voglia di freeride è a mille".
.

No ok, non si può lasciare un altro biker nella disperazione, devo andare un po' OT per darti una speranza, perché c'è.

Mio figlio, sei anni da poco, toglie le rotelle questa estate dopo due anni di scarso interesse nella bici. A settembre, dal nulla, se ne esce con un "papà voglio venire con te quando esci con la bici, mi insegni?"

Beh, mi sono sentito orgoglioso come non mai, abbiamo comprato casco e ginocchiere (al decathlon oltretutto) e poi siamo andati dal mio negoziante solito. Tempo di una vera bici.

"Lorenzo che bici ti piace?"
"quella!"

Quella è una torpado da 200€ con forcella, vbrakes e cambio 2*7. Ma la vera ragione è "papà è verde, guarda che bella". Da allora corsi di mtb ogni sabato pomeriggio in una scuola del posto, fatti nuovi amici coi quali discute se il suo verde è più bello che l'arancione della bici di Tommy, oppure chi resta più tempo in supless sui pedali, o chi prende la cunetta della pump a velocità maggiore. Fracassandosi.

Sono talmente non tecnici che se gli dici di cambiare, ti guardano e ti dicono che basta pedalare più velocemente, perché perdere tempo a cambiare. Vengono a casa pieni di terra ma felici come non mai.
E a casa mi dice "papà quando sono alto voglio usare quella blu, è la più bella che hai". La blu è una santa cruz superlight del 2006, che nonostante non uso più non ho mai avuto il coraggio di vendere. La trance da 4000€? totalmente ignorata. E ha detto a mia moglie che vuole imparare a fare i backflip....

Le nuove generazioni sono ignare di tutta la tecnologia. Ci sono due ruote e i pedali? Basta, si va.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Si ma questo è il solito circolo vizioso che ha portato tutta questa situazione...La Sid, l'xtr..ma che due palle !

Arrivano e dicono sempre le medesime cose, cosa vorresti fare? Ma boh...un pò asfalto, qualche sterrato, un pò di figa, l'aperitivo......27, 29, qualità prezzo, upgrade.

Ce ne fosse mai uno, DICO UNO, che ha detto:
"ho scarpinato in cima ad una montagna, ho guardato giù il sentiero che si snodava come una biscia per il monte, la traccia che creava le paraboliche naturali, le rocce da droppare e mi è venuta voglia di avere due ruote, un manubrio ed una forca per raidare tutto questo, sentire la traccia tra le manopole ed i pedali che mi scivola sotto i copertoni....cosa mi consigliate di fare, da dove parto? Come inizio? Vorrei poter andare su anche ora, questa sera con una pila e scendere alle prime luci dell'alba potessi farlo".
E tu uno cosi, ci fosse, lo spedisci al decathlon a prendere una RR520 perchè ha il miglior rapporto q/p? Ma va la, gli do la mia di bici piuttosto.
Oppure, più verosimilmente, ne arrivasse un altro che dice, "ragazzi ho fregato la citybike di mia sorella con il cestino e sono andato Finale a tentare un taboga, due curve ed avevo già demolito tutto, il resto me l'ha spaccato in testa mia sorella, i miei sono furibondi, ma la voglia di freeride è a mille".

Solo che questi ragazzi qui, i pochi rimasti non vengono nemmeno a farli questi discorsi da bar di rockrider e qualità/prezzo, prendono una big hit, una stinky scassata di quinta mano e si arrangiano con quello che hanno, non sono spariti, almeno non del tutto.
Solo che come giustamente dice @Monty1975 la mtb sta diventando roba per fighette vanitose e io 3/4 dei discorsi che vedo fare convergono solo su quello, tutti parlano dell'oggetto, di cosa hanno comprato e di cosa vogliono comperare, nessuno parla di come usare quel che ha...
Ma dai basta leggere una qualsiasi discussione, ogni uno che cerca un miglioramento, ha un problema, non riesce in qualcosa, il 999,9x1000 delle risposte che riceve sono relative ad acquistare qualcosa, un upgrade, un gadget, una minchiata qualsiasi...mi pare che ogni singola, insignificante, misera cosa legata a questa mtb sia diventa solo una cosa da comperare, upgradare, montare.
Basta solo che qualcuno una volta apra un topic e dica quanto deve spendere in mtb, upgrade e gadget vari il primo tizio caio che passa per vincere world series di enduro i mondiali di XC o DH, quantificate una cifra tra bici e upgrade che dia una certezza matematica ed almeno abbiamo fatto tutto, il vaso delle cazzate è colmo e si può chiudere il forum.
No perchè a parlare sempre solo di soldi, di qualità prezzo delle RR e di come sono care le Specy, prima o poi li andiamo a finire: la negazione della mtb intesa come SPORT

io a questa farsa non ci sto....mi chiamo fuori, fate come volete, forse non avrò capito un cazzo io di mtb fin qui, ma lascio continuare voi non partecipo, non mi ci dovevo nemmeno più mettere
ma chi ti da torto, ormai il consumismo la fa da padrone, compresi i super esperti che ogni cazzatina che esce fuori in questo sport che corrono a comprare.
ma io in tutta onestà, non direi mai a quello che andrebbe anche la stessa sera a ridare con la pila di andarsi a comprare il top di gamma o comunque una ottima bici di 10 anni fa, perché se la stessa e' stata USATA a dovere, non parlo di componenti, ma solo anche il telaio potrebbe essere andato.
e come per il decathlon, le ossa non passano in garanzia...
e sicuramente per quell'utilizzo, decathlon non lo consiglio...
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
Si ma questo è il solito circolo vizioso che ha portato tutta questa situazione...La Sid, l'xtr..ma che due palle !

Arrivano e dicono sempre le medesime cose, cosa vorresti fare? Ma boh...un pò asfalto, qualche sterrato, un pò di figa, l'aperitivo......27, 29, qualità prezzo, upgrade.

Ce ne fosse mai uno, DICO UNO, che ha detto:
"ho scarpinato in cima ad una montagna, ho guardato giù il sentiero che si snodava come una biscia per il monte, la traccia che creava le paraboliche naturali, le rocce da droppare e mi è venuta voglia di avere due ruote, un manubrio ed una forca per raidare tutto questo, sentire la traccia tra le manopole ed i pedali che mi scivola sotto i copertoni....cosa mi consigliate di fare, da dove parto? Come inizio? Vorrei poter andare su anche ora, questa sera con una pila e scendere alle prime luci dell'alba potessi farlo".
E tu uno cosi, ci fosse, lo spedisci al decathlon a prendere una RR520 perchè ha il miglior rapporto q/p? Ma va la, gli do la mia di bici piuttosto.
Oppure, più verosimilmente, ne arrivasse un altro che dice, "ragazzi ho fregato la citybike di mia sorella con il cestino e sono andato Finale a tentare un taboga, due curve ed avevo già demolito tutto, il resto me l'ha spaccato in testa mia sorella, i miei sono furibondi, ma la voglia di freeride è a mille".

Solo che questi ragazzi qui, i pochi rimasti non vengono nemmeno a farli questi discorsi da bar di rockrider e qualità/prezzo, prendono una big hit, una stinky scassata di quinta mano e si arrangiano con quello che hanno, non sono spariti, almeno non del tutto.
Solo che come giustamente dice @Monty1975 la mtb sta diventando roba per fighette vanitose e io 3/4 dei discorsi che vedo fare convergono solo su quello, tutti parlano dell'oggetto, di cosa hanno comprato e di cosa vogliono comperare, nessuno parla di come usare quel che ha...
Ma dai basta leggere una qualsiasi discussione, ogni uno che cerca un miglioramento, ha un problema, non riesce in qualcosa, il 999,9x1000 delle risposte che riceve sono relative ad acquistare qualcosa, un upgrade, un gadget, una minchiata qualsiasi...mi pare che ogni singola, insignificante, misera cosa legata a questa mtb sia diventa solo una cosa da comperare, upgradare, montare.
Basta solo che qualcuno una volta apra un topic e dica quanto deve spendere in mtb, upgrade e gadget vari il primo tizio caio che passa per vincere world series di enduro i mondiali di XC o DH, quantificate una cifra tra bici e upgrade che dia una certezza matematica ed almeno abbiamo fatto tutto, il vaso delle cazzate è colmo e si può chiudere il forum.
No perchè a parlare sempre solo di soldi, di qualità prezzo delle RR e di come sono care le Specy, prima o poi li andiamo a finire: la negazione della mtb intesa come SPORT

io a questa farsa non ci sto....mi chiamo fuori, fate come volete, forse non avrò capito un cazzo io di mtb fin qui, ma lascio continuare voi non partecipo, non mi ci dovevo nemmeno più mettere

d'accordo sull'aspetto marketing e "apparenza", ma qui il tema "da bar" è: cosa pensate delle bici del deca?

a mio parere costruisci il tuo discorso su una visione personale e vagamente "purista" della mtb
non c'è solo l'agonismo (v. tuo primo post in questo thread)
non c'è solo la discesa da sentieri tortuosi dalla cima di una montagna
non ci sono solo ps enduro

non ci sono solo i principianti "folgorati" dalle discipline più tecniche
ci sono anche persone che iniziano a fare mtb per tanti altri motivi:
persone che vogliono stare in mezzo alla natura
persone che vogliono farsi un giro su colli usando sterrate o sentieri lisci come un biliardo sia in discesa che in salita e magari a ritmi blandi

perchè un neofita che vuole fare un toboga è "mtb" e uno che invece vuole fare una sterrata è un profano?

per questi ultimi soggetti una bici deca da 500 € (o equivalente di altre marche) va più che bene... anche se ha una forcella di m... o sbaglio?
ovviamente se tutto quello che ho scritto sopra per te non è mtb, allora ok... ma considera che il tuo "dogma" di mtb non sta scritto su nessuna legge "sacra" della mtb.
Anzi, se guardi le tabelle difficoltà mtb i primi 2 livelli sono (TC/MC o M0/M1 in 2 scale "std", sono compatibili con una bici sopra descritta).

Ovvio che quando uno mi chiede un consiglio per una bici adatta a fare percorsi più impegnativi la mia risposta è: metti a bdg almeno 1000 € sul nuovo.
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Riassumo i concetti fondamentali per chi si fosse collegato solo in questo momento:
  • Una bici da pochi euri è una pseudo entry level, ci fai poco di sterrati, ma non è detto a volte ci poi fare anche sentieri Scassati.
  • Una bici mid o top level è superiore di una bici entry level, però vale anche che con una entry level ci fai le stesse cose che con una mid o top level, se non a volte di più.
  • Una xct è una forcella base più base che non si può e quella rimane, ma non è detto, a volte aumenta o diminuisce le sue potenzialità a piacimento.
  • Se trovi di più a meno è meglio, ma non è detto, a volte anche se trovi di meno a più va bene uguale, anzi forse è meglio.
  • Il mezzo non fa il pilota, ma non è detto, spesso il mezzo fa il pilota.

In ogni caso quello che conta, cit. "non è che tu sia un Deca o un Specy, l'importante è che cominci a pedalare"

:i-want-t:
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.322
2.238
0
42
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
Si ma questo è il solito circolo vizioso che ha portato tutta questa situazione...La Sid, l'xtr..ma che due palle !

Arrivano e dicono sempre le medesime cose, cosa vorresti fare? Ma boh...un pò asfalto, qualche sterrato, un pò di figa, l'aperitivo......27, 29, qualità prezzo, upgrade.

Ce ne fosse mai uno, DICO UNO, che ha detto:
"ho scarpinato in cima ad una montagna, ho guardato giù il sentiero che si snodava come una biscia per il monte, la traccia che creava le paraboliche naturali, le rocce da droppare e mi è venuta voglia di avere due ruote, un manubrio ed una forca per raidare tutto questo, sentire la traccia tra le manopole ed i pedali che mi scivola sotto i copertoni....cosa mi consigliate di fare, da dove parto? Come inizio? Vorrei poter andare su anche ora, questa sera con una pila e scendere alle prime luci dell'alba potessi farlo".


io più o meno ho fatto così... affascinato da alcuni amici che andavano in MTB... ho preso la mia Carnielli MQ1000... fatto qualche giro, capito che la potevo mettere nel cestino (V-Brake, ruote da 26 con camera, forcella a molla...)...
e la prima è stata una Cube Stereo HPA140... esagerata? probabilmente si. Poi per alcuni motivi non mi piaceva e ora ho le due bici indicate a fianco...

il Decathlon non fu mai preso in considerazione perché secondo me non aveva mezzi adeguati

PS: da Decathlon ci compro gli integratori, ho calzini estivi e invernali con cui mi trovo benissimo, il giubbino ultralight giallo e i guanti lunghi da MTB estivi che trovo fantastici... per 15€ poi...
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
In ogni caso le parole e opinioni personali stanno a zero, come si dice.

La prossima volta che uno chiede cosa può comprare con un budget da € 500 o giù di li, se esistono indicategli delle proposte pari o superiori al Decathlon che non può che esserne felice.
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
io più o meno ho fatto così... affascinato da alcuni amici che andavano in MTB... ho preso la mia Carnielli MQ1000... fatto qualche giro, capito che la potevo mettere nel cestino (V-Brake, ruote da 26 con camera, forcella a molla...)...
e la prima è stata una Cube Stereo HPA140... esagerata? probabilmente si. Poi per alcuni motivi non mi piaceva e ora ho le due bici indicate a fianco...

il Decathlon non fu mai preso in considerazione perché secondo me non aveva mezzi adeguati

PS: da Decathlon ci compro gli integratori, ho calzini estivi e invernali con cui mi trovo benissimo, il giubbino ultralight giallo e i guanti lunghi da MTB estivi che trovo fantastici... per 15€ poi...
ti ricordi quanto hai pagato la Carnielli?
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.788
1.334
0
BG
Visita sito
Bike
.
tipo 350€ ma se non erro era il 2006... ogni tanto la prestavo ad un mio amico e ci ha fatto anche delle discrete discese :D sopravvivendo!
ok... quindi sei testimone che si sopravvive anche con bici scrause ;-)
e alla fine ti consentono di capire se ti piace lo sport e quale tipologia di bici "seria" puoi comprare.
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
42
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
Concordo tutto ! Ma purtroppo ancora esiste gente che si vergogna solo perché nel telaio c’è scritto btwin! È comunque credetemi visto che lavoro in Svizzera e abito in Francia ! Qui non c’è questo problema nessuno snobba nessuno ! Potresti andare in mtb nella miglior pista di dh in perizoma nudo e nemmeno ti guarderebbero! Comunque decathlon per i prezzi e la qualità alla fine resta sempre una grande azienda internazionale


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Alla fine quindi il problema con Decathlon e che vende a prezzi concorrenzialli biciclette , di fascia bassa mediobassa ,(con componenti "non all'altezza di un uso gravoso) , che invece la concorrenza comprese marchi piu famosi rivendono a prezzi superiori? Di conseguenza se uno vuole spendere poco e gli vengono consigliate non va bene?
Se Decathlon domani smette di vendere e produrre le sue biciclette, e si mette a distribuire tutte le bici di fascia bassa equivalenti a quelle che produce e vende attualmente il problema e risolto...o no?

Ciao
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: [maxx] and Minitrek

spartano 83

Biker superis
25/4/17
472
42
0
42
Francia
Visita sito
Bike
Motobecane
Per 1400€ della 740s che io ho pagato 1100€ a questo prezzo le altre case cosa ti danno ? Il cambio alvio che costa quanto 40 euro ? Che cerchi vi montano ? Comunque sono paragoni che non si possono fare e come se si parla di bmw Mercedes Ferrari eccc rispetto una Ford o una Renault Megane 4 gti super accessoriata che costa 35 mila euro e per avere gli stessi optional bmw o altro devi spendere 70/100 mila euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 
  • Mi piace
Reactions: amexroma

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Sono anni che non vado piu in montagna a fare un percorso in sallita/discesa un po impegnativo e per via del lavoro /famiglia non credo che ci tornero' se non occasionalmente, non per questo mi considero un novellino e non ho nessun problema a dire che avendo 2 soldi in piu da spendere per me stesso una btwin tipo la 560 la comprerei tranquillamente....questa pero' e la mia "storia" e per fare questa scelta non ho bisogno di nesun consiglio.
Chissa se qualcuno del consiglio di amministrazione del Decathlon laggesse discussioni tipo questa come la prendetebbe? Forse ne sarebbere pure contento per quante volte vengono citati i loro prodotti...
Tutto alla faccia nostra poi....:smile:

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: spartano 83
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo