ma se si usa la camera d'aria nel tubeless, quest'ultimo perde in prestazioni?
non sarebbe una doppia protezione?
non ci sarebbero solo vantaggi??
grazie....
non sarebbe una doppia protezione?
non ci sarebbero solo vantaggi??

grazie....

secondo me a meno di incontrare terreni morbidissimi/fangosi anche il posteriore andrebbe montato nel verso concorde alla freccia "speed", ovvero per la scorrevolezza.Be, ho messo il LOBO LOCO al contrario (e non ho capito perchè l'ho fatto) perciò non scorre molto. Però devo dire che il suo disegno, soprattutto sul duro (da noi in montagna c'è molta pietra) scorre abbastanza. Abbastanza sempre per un uso mountain.
Sicuramente c'è di meglio, ma mi accontento.
Assolutamente no!!! Se buchi il tubeless è ovvio che buchi anche la camera.Maik ha scritto:... gomma ust+camera dovresti preservarti un po' di piu' dalle forature...
secondo me a meno di incontrare terreni morbidissimi/fangosi anche il posteriore andrebbe montato nel verso concorde alla freccia "speed", ovvero per la scorrevolezza.
in base alla personale esperienza con tubeless geax (pero da 2") un'intera bottiglietta di pesto per ruota mi sembra una quantità enorme per non dire sprecata. la mezza che ho inserito io per parecchi mesi non si è esaurita nemmeno un pò. anche io ero dell'idea di montare un lobo loco (ma 2.1") al posteriore, dimmi le tue impressioni sulla scorrevolezza nel caso lo rimontassi nel verso speed.
ma se si usa la camera d'aria nel tubeless, quest'ultimo perde in prestazioni?
non sarebbe una doppia protezione?
non ci sarebbero solo vantaggi??
grazie....![]()
secondo me a meno di incontrare terreni morbidissimi/fangosi anche il posteriore andrebbe montato nel verso concorde alla freccia "speed", ovvero per la scorrevolezza.
in base alla personale esperienza con tubeless geax (pero da 2") un'intera bottiglietta di pesto per ruota mi sembra una quantità enorme per non dire sprecata. la mezza che ho inserito io per parecchi mesi non si è esaurita nemmeno un pò. anche io ero dell'idea di montare un lobo loco (ma 2.1") al posteriore, dimmi le tue impressioni sulla scorrevolezza nel caso lo rimontassi nel verso speed.
bene, non vedo l'ora che esca la versione TNTio monto due lobo loco da 2.3" in direzione speed e mi sembra che scorrano bene, soprattutto considerando la sezione. Tenute alla giusta pressione hanno anche un buon grip su sterrato e sassi, sia in salita che in discesa.
Ma questo post si riferisce a tubeless originali o modificati con il kit??
Chiedo questo perche vorrei fare la modifica ai mie Mavic XC117, ma leggendo nel forum non sono molto convinto, ho letto di gente che dopo molto tempo di inattività si è trovata il liqido secco tutto sul fondo, con conseguente vibrazione nella marcia. Voi che ne dite??
OCCHIO! una mia conoscenza ha avuto un'esperienza parecchio negativa con i barro montati al post. io non lo monterei nemmeno dietro, almeno montalo nel verso "speed".ho il barro da una settimana...112,6 km (bitume causa tafani) e già sul posteriore si nota il "carteggio" dell'asfalto....a tal proposito conviene invertire ad un certo punto ant e post o prendere direttamente una nuova al post??
sono interessato a sapere quanto i 2 copertoni da te acquistati si consumino nel tempo. penso proprio di fare la tua stessa accoppiata (ma il lobo loco da 2.1") ma ho sentito e letto qui e là di consumi precoci soprattutto per il barro.
anche se li hai da poco, quanta usura riesci a notare?
ok allora il lobo loco durano. i barro tu li usavi su entrambe le ruote? sull'ant notavi un'usura veloce?effettivamente i barro che avevo prima si mangiavano abbastanza in fretta e inoltre sono pure abbastanza delicati se ci devi girare su pietraie & co.
Secondo me i LoboLoco dureranno di più anche solo perchè i tasselli sono grossi il triplo e molto più vicini l'un con l'altro.
Per ora avrò fatto circa un 200km con i LL da 2.3" di cui anche parecchi km su asfalto ma non mi sembra che presentino particolari segni di usura.
Riesco ancora a vedere chiaramentre i motivi impressi sulla superficie dei tacchetti, motivi che saranno alti si e no 0.5mm.
di più non saprei cosa dirti![]()
ok allora il lobo loco durano. i barro tu li usavi su entrambe le ruote? sull'ant notavi un'usura veloce?
con i barro ho fatto più di 1000km, sempre montati in direzione speed sia all'anteriore che al posteriore, tra asfalto e sterrati. Il consumo è stato forse un po' più marcato che sulle arrojo cui ero abituato sulla front. Diciamo che si sono soprattutto arrotondati gli spigoli dei tasselli centrali. A occhio l'usura è stata abbastanza uniforme tra davanti e dietro, forse un po' più marcata al posteriore.
I veri problemi però i barro me li hanno dati sugli sterrati cattivi. Mi hanno fatto un repertorio di squarci, tagli, buchi e tasselli quasi strappati via che non avevo mai visto prima. C'è anche da dire che prima di avere la Reign non osavo nemmeno pensare a certe cose che ho fatto fare a quei poveri barro, però secondo me sono un po' delicatini.
Essendoci molto spazio tra un tassello e l'altro è facilissimo che rocce affilate et similia arrivino alla carcassa. Prima di decidermi a cambiarli sarò intervenuto 20 volte con l'Attack
adesso li tengo di scorta per la XC.