Coperture tubeless:vale la pena?

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Quando esci, per sicurezza, dovresti portati dietro anche le capsule di aria compressa. Anche perchè in qualche caso, se la tua pompetta da viaggio non pompa molto velocemente, non riesci a mandare in pressione il pneumatico. E se non va in pressione, se non aderisce ai bordi, non lo gonfi più.
Per il resto, a casa, io li ho sempre gonfiati con la mia BETO da pavimento.
Ps: e non fare come me. Per mandare in pressione il pneumatico, e sentirgli fare il "clack" di quando il bordo aderisce sul cerchio (tipo il rumore che senti dal gommista quando ti cambiano le gomme sulla macchina e le mandano in pressione) ho esagerato mandanolo a 5 bar, e mi sono ritrovato seduto per terra dopo un botto tremendo pieno di pesto verde GEAX!!!! :cry:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Quando esci, per sicurezza, dovresti portati dietro anche le capsule di aria compressa. Anche perchè in qualche caso, se la tua pompetta da viaggio non pompa molto velocemente, non riesci a mandare in pressione il pneumatico. E se non va in pressione, se non aderisce ai bordi, non lo gonfi più.
Per il resto, a casa, io li ho sempre gonfiati con la mia BETO da pavimento.
Ps: e non fare come me. Per mandare in pressione il pneumatico, e sentirgli fare il "clack" di quando il bordo aderisce sul cerchio (tipo il rumore che senti dal gommista quando ti cambiano le gomme sulla macchina e le mandano in pressione) ho esagerato mandanolo a 5 bar, e mi sono ritrovato seduto per terra dopo un botto tremendo pieno di pesto verde GEAX!!!! :cry:

Cmq per esperienza una volta che la gomma ha aderito al cerchio anche se fori poi è più semplice mandarla a battuta. Da nuove io le albert da 2.25 non ci sono proprio riuscito senza compressore...
 

renè

Biker novus
27/10/05
25
0
0
Bologna
Visita sito
Però ho un dubbio.
A parte il fatto che io tengo le mie GAZZALODDI CORE ad una pressione di 1.8 anteriore e 2.00 posteriore con camera d'aria SPECIALIZED con lattice interno e sono circa 10 mesi che non ho una foratura, o meglio 2 forature che si sono stoppate da sole.
Ed in verità ho amici che hanno le tubeless, ma forano quanto gli altri. Sono tubeless da 2.0 o 2.1, ma forano. Ai voglia se forano.
Ma la curiosità non mi da tregua, soprattutto visto che ho comprato dei MAVIC UST proprio per montare tubeless, e fino ad ora non l'ho mai fatto.

Ho i tubeless da un paio di anni e mi trovo bene posso tenere la pressione più bassa (cosa non da poco) e, riempiti di una "brodaglia" verde della geax, credo, non so più che voglia dire forare. Una volta l'ho tagliato con una pietra e con nastro adesivo telato (che provvidenzialmente avevo nello zaino) e camera d'aria (anch'essa da non dimenticare mai) sono arrivato a casa...
renato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Anche di questo si è scritto molto. Che i tubeless non si forino non è vero, come non è vero che si forino come le gomme tradizionali. Ovvio che vanno paragonate gomme simili, se no è troppo facile sostenere che una gomma da DH + camera da 400 grammi non si fora e con un tubeless tipo il Maxxis Larsen TT sì, o che con una Albert UST da 2,25 si fora molto meno che con una semislick + camera d'aria da 85 grammi...
 

ANDREA GAS 23

Biker infernalis
19/10/05
1.824
23
0
Alba (CN)
www.oliverovini.com
io su bici da xc ho tubless più brodaglia Geax da due anni e non so cosa vuol dire bucare.. per fortuna non mi è mai capitato di tagliare il copertone comunque in caso di giri lunghi in luoghi isolati basterebbe avere una camera dietro!

Sulla bici da Dh invece ho le camere con liquido, visto che mi capita più spesso di cambiare gomme a seconda della situazione in l tubless più brodaglia sarebbe un impiccio appicicoso in caso di frequente sostituzione, è anche vero che in genere con la bici da dh non vado in genere in posti con rovi e spine il rischio è di pizzicatura più che classica foratura... quindi potrebbero andare anche bene i tubless senza liquido almeno non avrei la paranoia di pizzicare

INSOMMA PER ME W I TUBLESS!
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
renè;854183 ha scritto:
Ho i tubeless da un paio di anni e mi trovo bene posso tenere la pressione più bassa (cosa non da poco) e, riempiti di una "brodaglia" verde della geax, credo, non so più che voglia dire forare. Una volta l'ho tagliato con una pietra e con nastro adesivo telato (che provvidenzialmente avevo nello zaino) e camera d'aria (anch'essa da non dimenticare mai) sono arrivato a casa...
renato

Quoto, quoto.

Ora che uso i tubeless con pesto (in effetti sembra proprio quello alla genovese visto il colore) non ho mai forato.

Km accumulati circa 600 e mai una foratura o un abbassamento di pressione.

X ora tubeless OK ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
qualcuno ha provato il kit di trasformazione Sten's??? starei per comprarlo...ieri ho ri-forato!!!(seconda volta in 10 giorni....)

E' un sistema sicuramente efficace, le dimostrazioni sul loro sito mi sembrano abbastanza eloquenti.
Dall'altra parte secondo me è decisamente costoso...con il metodo EOT si risparmiano un po' di soldini (anche se poi alla fine è la spesa di una volta sola...).
Il liquido è vero che costa più del lattice, però mi sembra che sia un po' meno "cattivo" con la valvola e renda più facili gonfiaggi/sgonfiaggi.
Cmq uno può prendersi anche solo i flap...
 

TonyB.

Biker cesareus
ero intenzionato a sperimentare il metodo EOT ma non sono riuscito a trovare le camere da 24 con le valvole smontabili...dovrei quindi prendere solo i flap e prendere altrove il lattice...ma tra ricerca e spese di spedizione....preferisco pagare qualche euro in più e avere un sistema più comodo....alla fine il risparmio è di una decina di euro o poco più (considerando flap + lattice)...il discorso sarebbe stato decisamente diverso se avessi le camere da 24...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ero intenzionato a sperimentare il metodo EOT ma non sono riuscito a trovare le camere da 24 con le valvole smontabili...dovrei quindi prendere solo i flap e prendere altrove il lattice...ma tra ricerca e spese di spedizione....preferisco pagare qualche euro in più e avere un sistema più comodo....alla fine il risparmio è di una decina di euro o poco più (considerando flap + lattice)...il discorso sarebbe stato decisamente diverso se avessi le camere da 24...
Infila in un decathlon, dovresti trovare le camere da 20 o 24 con valvola smontabile...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
ero intenzionato a sperimentare il metodo EOT ma non sono riuscito a trovare le camere da 24 con le valvole smontabili...dovrei quindi prendere solo i flap e prendere altrove il lattice...ma tra ricerca e spese di spedizione....preferisco pagare qualche euro in più e avere un sistema più comodo....alla fine il risparmio è di una decina di euro o poco più (considerando flap + lattice)...il discorso sarebbe stato decisamente diverso se avessi le camere da 24...

Alternativa, sempre esosa ma sicuramente meno dei 30 euri a flap di bikeplanet, sono le camere con pappetta verde. Sicuramente le trovi a 8 euri dal decathlon, quelle da 20, hanno la valvolina smontabile, le tagli come i flap e via...
Sempre meglio di dare tutti quei soldi per i flap...
 

asterix

Biker popularis
23/8/05
62
0
0
49
Trento
Visita sito
sono 1 po in ritardo x la discussione ma ti posso consigkliare di dare un okkiata al sito della SLIME....quella che fa il liquido verde x le forature...si sono messi a fare gomme e sono una favola....versione da 2-2,35-2,7.gli ho provati tutti e tre e sono una cannonata....fatti un giro sul sito e dai un okkio alla tecnologia che si sono inventati...a dire il vero non hanno scoperto nulla di nuovo ma sono gli unici a fare questa scelta x le gomme, in piu non hai neanche bisogno di un cerchi tubeless.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
sono 1 po in ritardo x la discussione ma ti posso consigkliare di dare un okkiata al sito della SLIME....quella che fa il liquido verde x le forature...si sono messi a fare gomme e sono una favola....versione da 2-2,35-2,7.gli ho provati tutti e tre e sono una cannonata....fatti un giro sul sito e dai un okkio alla tecnologia che si sono inventati...a dire il vero non hanno scoperto nulla di nuovo ma sono gli unici a fare questa scelta x le gomme, in piu non hai neanche bisogno di un cerchi tubeless.

Visto che sei di TN, li hai comprati in zona?
 

brixia67

Biker superis
19/7/06
341
0
0
Brèsa
Visita sito
Anche io ero orientato al kit eclipse per la conversione, ma alla fine ho provato il metodo EOT e devo dire che per ora funziona egregiamente, un pò di difficoltà al montaggio del copertone tubeless un quanto molto più duro, ma mi sa che una volta fatta la mano non ci dovrebbero essere problemi. Provata nel fango settimana scorsa e devo dire che rispetto alla camera c'è una bella differenza...io andavo già con la camere a 2 bar.
 

asterix

Biker popularis
23/8/05
62
0
0
49
Trento
Visita sito
sono sempre in ritado con le risposte...non mi abiturò mai...azzo

No non le trovi ma te le possono ordinare in un negozio a trento...bicycle world,via brennero è rivenditore slime.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo