Coperture tubeless:vale la pena?

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
carb ha scritto:
I tubeless con pesto sono ottimi (2 forature in un anno) e le schwalbe fat albert 2.35 sono fra le migliori, con ottima tenuta anche su discese tecniche. :-o

OT: @carb: alla fine il fat albert e la geax li hai montati sulla bella o sulla bestia? Immagino sulla bella... ma non ne sono sicuro...
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ma parlando di SCHWALBE, in INTERNET (poichè dalle mie parti i tubeless da 2.3 si sono estinti prima di comparire sul globo terrestre) dove si trovano ad un prezzo umano?
 

tuna69

Biker serius
Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
tuna69 ha scritto:
Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.

Per quel che ne so lo sgonfiamento in 3 - 4 giorni non è del tutto normale. Fossero periodi più lunghi, pure pure.
Forse è da ricercare in un difetto del cerchio (magari è ammaccato sul bordo) anche se sulle crossland, essendoci la pista per il gommino del pattino, dovrebbe essere più difficile una ammaccatura tale da arrivare al bordo di tenuta del pneumatico e quindi una scarsa tenuta.
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
tuna69 ha scritto:
Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.


Ciao ... ho preso la bici usata che ha gli stessi cerchi ..... e ci ho montato sopra dei tubeless geax ......... dopo una settimana sono completamente a terra.....

Giampi.
 
tuna69 ha scritto:
Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.
..mai successo che si sgongiano..io uso Michelin A.T. e per adesso non ho intenzione di cambiare...Ciauzz
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
yoyo70 ha scritto:
E allora, parlando di modelli, da 2.3 con valenza tuttoterreno (ma in estate con lunghe percorrenze su rocce e sassi) cosa consigliereste?


Io dal 2001 mi trovo bene con gli Hutchinson (in particolare con gli spider light da 2.1), ogni volta che ho provato altre marche non ho avuto migliori sensazioni.
Però stai attento alla misura dichiarata dai vari fornitori a volte una gomma da 2 si rivela grande come una da 2,3 (vedi allegato).
Da un paio di anni uso il liquido Notube della Stan meno imbrattante (se ticapita di dover inserire una camera per un eventuale taglio della copertura) e più economico del pesto e la gomma la smonto quando è da buttare.
 

Allegati

  • UST.zip
    70,1 KB · Visite: 50

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Allora,
per ora ho comprato i GEAX, più esattamente il LOBO LOCO UST 2.3 per il posteriore e il BARRO MOUNTAIN UST sempre da 2.3 per l'anteriore, il tutto corredato da pesto GEAX (anche se leggendo le istruzioni riportate sul flacone sembra che per coperture da 2.3 ci voglia 1 bottiglietta per pneumatico, mentre io ne ho una per tutti e 2).
Stiamo un po' a vedere. Sicuramente essendo abituato con delle NOKIAN GAZZALODDI CORE da 2.3 avrò meno grip, ma forse faticherò meno a portare a spasso la biga mentre pedalo.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Per chi fosse ancora interessato a questo topic comunico che:

CON LE TUBELESS E' TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!

Ora che le ho provate ben bene devo ammettere che anche se prima avevo montate le GAZZALODDI CORE (ottima tenuta soprattutto sul bangato con fanghetto) i tubeless sono un'altra cosa.
Soprattutto sui discesoni veloci. In pratica ho acquistato un 20/30% di velocità, nel senso che sento la bici decisamente più stabile.
Forse dipende anche dal disegno del copertone (sul duro le GAZZA vanno, ma in velocità non sono molto direttive e stabili) ma tengono veramente tanto.
Ovviamente, avendo un battistrada leggermente meno marcato delle GAZZALODDI perdono un po' sul fango.
Comunque, ora che le ho provate, consiglio decisamente le tubeless, soprattutto da chi vuole avere qualche cosa in più dalla propria bici (stabilità. trazione, sicurezza).
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Per chi fosse ancora interessato a questo topic comunico che:

CON LE TUBELESS E' TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!

Ora che le ho provate ben bene devo ammettere che anche se prima avevo montate le GAZZALODDI CORE (ottima tenuta soprattutto sul bangato con fanghetto) i tubeless sono un'altra cosa.
Soprattutto sui discesoni veloci. In pratica ho acquistato un 20/30% di velocità, nel senso che sento la bici decisamente più stabile.
Forse dipende anche dal disegno del copertone (sul duro le GAZZA vanno, ma in velocità non sono molto direttive e stabili) ma tengono veramente tanto.
Ovviamente, avendo un battistrada leggermente meno marcato delle GAZZALODDI perdono un po' sul fango.
Comunque, ora che le ho provate, consiglio decisamente le tubeless, soprattutto da chi vuole avere qualche cosa in più dalla propria bici (stabilità. trazione, sicurezza).
e per dimenticarsi delle forature
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.110
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Per chi fosse ancora interessato a questo topic comunico che:

CON LE TUBELESS E' TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!

Ora che le ho provate ben bene devo ammettere che anche se prima avevo montate le GAZZALODDI CORE (ottima tenuta soprattutto sul bangato con fanghetto) i tubeless sono un'altra cosa.
Soprattutto sui discesoni veloci. In pratica ho acquistato un 20/30% di velocità, nel senso che sento la bici decisamente più stabile.
Forse dipende anche dal disegno del copertone (sul duro le GAZZA vanno, ma in velocità non sono molto direttive e stabili) ma tengono veramente tanto.
Ovviamente, avendo un battistrada leggermente meno marcato delle GAZZALODDI perdono un po' sul fango.
Comunque, ora che le ho provate, consiglio decisamente le tubeless, soprattutto da chi vuole avere qualche cosa in più dalla propria bici (stabilità. trazione, sicurezza).

Beh, non è che hai preso delle gommette a caso: Forse mezza bottiglietta di gtt basta, perchè sono 2.3 compatte. Non è che hai esagerato a mettere una mescola morbida dietro? Come va in scorrevolezza?
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
55
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Beh, non è che hai preso delle gommette a caso: Forse mezza bottiglietta di gtt basta, perchè sono 2.3 compatte. Non è che hai esagerato a mettere una mescola morbida dietro? Come va in scorrevolezza?

Be, ho messo il LOBO LOCO al contrario (e non ho capito perchè l'ho fatto) perciò non scorre molto. Però devo dire che il suo disegno, soprattutto sul duro (da noi in montagna c'è molta pietra) scorre abbastanza. Abbastanza sempre per un uso mountain.
Sicuramente c'è di meglio, ma mi accontento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo