Non sono d'accordo. Intanto se prendi una forca fox 34 aumenti l'escursione senza modificare la bici perchè aumenta l'escursione ma non la lunghezza complessiva della forca che è identica alla fox32 (ti parlo della talas32 120-150 vs talas34 160-130), cosa che invece avviene con una fox 36 o con una
marzocchi.
Io nella mia vecchia reign portai l'esc davanti da 150 a 160 sostituendo la fox 32 prima con la marzocchi microswitch ta e poi con la fox talas 34 e la bici ha avuto solo miglioramenti, il mio socio di avventure sulla sua fuji outlander ha sostituito la fox float da 110 mm con una marzocchi doppia esc 110-140 mm ed anche lui è contentissimo e non siamo gli unici.
Con l'upgrade della forca in discesa era diventata un mostro, tempi e velocità alla mano, non a sensazione. E non sono l'unico che nella reign ha fatto questo upgrade, ma non solo alla reign, nella sezione enduro-am è tutto un "cambio forcella", "cambio
ruote", "cambio
freni"...
Poi si, come dici giustamente tu puoi fare tante altre modifiche, ma dire che cambiare la forca è inutile o addirittura peggio lo trovo forviante

... chiaro che se cambi la forca della bici devi salire di livello, se no che senso ha... ?
Magari te hai uno stile di guida diverso e ti trovi meglio con un mov centrale più basso e una guida più cattiva...come ho detto non siamo tt uguali. Però dopo un cambio forcella ne ho letti più contenti che il contrario...magari frequentiamo topic diversi ;)