Consiglio nuova MTB

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
E' tutto opinabile.
Ricordiamo sempre quello che facevamo 20 e passa anni fa con le bici di allora e guardiamo in giro quello che fanno i ragazzini con le vere bici da supermercato, purtroppo.
Se si deve fare trail leggero va bene pure una forca a molla ecc, ecc,...
L'up grade e' necessario davvero?
Ragazzi qua stiamo parlando del 50% in più! Fermo restando valido il costo sui miglioramenti.
Comunque ora il limite e' 1500 che per quello che dovrebbe fare non credo bastino
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma io non capisco perché nel fare ragionamenti e valutazioni si assume sempre che tutto il mondo faccia le stesse cose, abbia gli stessi interessi, faccia gli stessi percorsi, etc etc, di chi scrive.
Non tutti hanno per forza bisogno di una Reba o una Lyric, non tutti hanno per forza il desiderio o la necessità di fare upgrade, e via dicendo.
Se uno ha bisogno, voglia, abitudine di fare upgrade è un conto. Chi cerca una bici e se la fa bastare oppure quando non basterà più preferisce cambiarla, avrà altre necessità e farà altre scelte.
E non necessariamente uno fa sempre bene e l'altro fa sempre male.
Mi paiono sempre discorsi il cui unico fine e dire, ce l'ho più lungo e/o ho ragione sempre io, non dare consigli sensati.
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ma io non capisco perché nel fare ragionamenti e valutazioni si assume sempre che tutto il mondo faccia le stesse cose, abbia gli stessi interessi, faccia gli stessi percorsi, etc etc, di chi scrive.
Non tutti hanno per forza bisogno di una Reba o una Lyric, non tutti hanno per forza il desiderio o la necessità di fare upgrade, e via dicendo.
Se uno ha bisogno, voglia, abitudine di fare upgrade è un conto. Chi cerca una bici e se la fa bastare oppure quando non basterà più preferisce cambiarla, avrà altre necessità e farà altre scelte.
E non necessariamente uno fa sempre bene e l'altro fa sempre male.
Mi paiono sempre discorsi il cui unico fine e dire, ce l'ho più lungo e/o ho ragione sempre io.

Diciamo che sono stato più diplomatico....!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Diciamo che sono stato più diplomatico....!
:smile::smile::smile:

Che poi aggiungo, per smentire altri assolutismi, che più persone, anche qui nel forum, hanno avuto modo di confrontare Reba e Recon e con sorpresa hanno constatato che, peso a parte, la Recon non è 'sto cesso che molti altri vogliono far credere. La Reba è più orientata all'agonismo, ma l'altra non è necessariamente da evitare come la peste. Per un uso più tranquillo è una buona forcella.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ho capito solo che se uno compra una bici che costa 1.000 euro e vuole portarla al livello di una da 1.500 spende più di 500 euro.
Questo mi sembra ovvio come concetto e stupido da fare, allora mi compro direttamente la bici da 1.500 euro.
Metti al centro di tutto lo sterzo conico, ma forse a tanta gente dello sterzo conico frega meno di niente, la bici se la tiene per qualche anno con lo sterzo bello cilindrico, sopravvive alla minore rigidità ed è felice.
Se tu compri una bici in funzione degli aggiornamenti libero di farlo, da qui a dire che Decathlon è un mercatone ce ne passa.
Però la tua visione delle cose è gradita, infatti è grazie a te, a chi rincorre gli ultimi aggiornamenti tecnologici dimenticando che saranno anch'essi presto superati, che esistono marchi che invece privilegiano la sostanza, intesa come un prodotto coerente con le proprie esigenze.
insomma tu magari paghi un marchio, o la ricerca e sviluppo di un marchio, e io spendo la metà per la stessa cosa tecnologicamente indietro di due incresciosi anni.
Riguardo all'abbigliamento la faccenda che all'inizio non avevi più soldi per comprare roba più seria mi piacerebbe sapere quanto ha inciso sulle tue prestazioni.
Cioé, con una maglia tecnica di castelli da 120 euro quale sostanziale differenza hai percepito nei tuoi giri?
Claudio
ps: che poi tra l'altro ce l'ho la Nerve...

Ci son certe caratteristiche su cui ci si puó passare sopra altre che secondo me sono rilevanti, il tubo di sterzo è una di quelle, contando che a conti fatti a RR non costerebbe molto di piu fornire una bici già con tubo conico. Il tubo sterzo dritto si puó tollerare su bici nuove da 5/600€, ma se ne spendono 1000 è un altro discorso. Quando si prende una bici, puó succedere che si vogliano fare degli upgrade, per necessità o anche solo per il gusto di farlo, e visto che 1000€ non sono proprio 2 soldi bisogna valutare bene la scelta iniziale del mezzo.
Sull'abbigliamentolLa differenza non la senti tra una maglia di castelli da 120€ ed una del deca da 10€, che aarebbe peraltro un confronto futile, ma ti parlo a parità di spesa o circa, io ho 2 magliette deca della serie siperiore che costano 30 e passa € l'una poi ne ho comprate 2 di quelle del team del mio mecxanico di fiducia che ho pagato 40€ l'una. Con quelle del deca ho notato che sudo molto di più e in cima alle salite sono bagnate e faticano ad asciugarsi, mentre quelle prese dal mio meccanico intanto mi fanno sudare meno perche traspirano di più, di conseguenza sono meno bagnate e si acfiugano più in fretta, non hai la sensazione di andartene in giro con una maglietta appena estratta dalla lavatrice.
Stessa cosa i fondelli, ho 2 pantaloncini con il fondello in gel deca, quelli cin le asole applicabili all'interno dei sopra-pantaloni con le tasche, sono uguali ma il primo lo pagai 49€ a prezzo pieno, l'altro 35€ perchè scontato, sono buoni come consistenza, peró fanno sudare molto e la pelle si irrita, cosa che non succede con i pantaloncini sempre presi dal team e che ho pagato 52€. Sicuramente la roba di decatlon serie mediobassa è ottima per iniziare ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma quando vai su roba di media gamma allora in negozio puoi trovare di meglio. Daltronde la filosofia di decathlon è chiara: accalappio i clienti con robina entry level con rapporto qualità prezzo elevatissimo, poi se si appassionano a qualche sport e decidono di salire di livello li salasso.
Vale per i vestiti, come per le bici e per il resto, anche le scarpe da running, le racchette da tennis... Un pome che non avevo um cavolo da fare, ho provato a fare questo genere di confronti, tra il deca ed altri negozi, e facendo un paragone di prezzi, sui "primi pezzi tecnici" deca è imbattibile e consente a chiunque di lanciarsi in uno sport, ma salendo di categoria allora si trovano prezzi che anche in altri negozi si possono trovare più valide alternative.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Forse sono un po duro nel mettere giu i concetti per essere più sisnterico possibile, ma io faccio semplicemente riflessioni su discorsi altrui, niente di più, riflessioni che poi dovrà valutare chi ha creato questa discussione. Che poi invece, questo venga preso come un attacco personale non è un problema mio, non è nelle mie intenzioni.
Anche io quando ho aperto topic con domande, queste hanno creato cknfronti accesi tra utenti, ma più discutevano e più mi chiarivo le idee io, perchè ho seguito le idee degli utenti che erano più vicine a me.
Solo chi ha aperto il topic puó sapere se ha un'idea di vivere la mtb più simile alla mia o più a quella di un altro. Starà sempre a lui valutare se trova più ragionevole la mia teoria o quella di un altro perchè a modo nostro ognuno di noi ha ragione.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
:smile::smile::smile:

Che poi aggiungo, per smentire altri assolutismi, che più persone, anche qui nel forum, hanno avuto modo di confrontare Reba e Recon e con sorpresa hanno constatato che, peso a parte, la Recon non è 'sto cesso che molti altri vogliono far credere. La Reba è più orientata all'agonismo, ma l'altra non è necessariamente da evitare come la peste. Per un uso più tranquillo è una buona forcella.

"Peso a parte"...la differenza di peso fa la differenza nella reattività e agilità della bici, soprattutto nelle stretto e guidato. Quindi a parità di telaio e rider la differrnza c'è, eccome, poi se uno quando affronta la discesa scende ai 15 km/h di vel massima e fa tutto frenando la differenza si sente Poco e niente, ma quando inizia mollare un po i freni la cosa cambia...
La mia canyon con la reba era molto più guatosa della scott scale 50 con la recon, per detta del mio che aveva la recon. E il telaio scale da 26 era un gran telaio, a pari forcella è molto molto più guidabile della mia canyon.
Poi quedte sono mie sensazioni personali che nn devono offendere nessuno, ripeto, fossimo tutti uguali che mondo orribile sarebbe?;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
senza contare che il telaio btwin ha ancora la sere sterzo da 1" e 1/8, quindi per futuri upgrade è praticamente impossibile, in quanto quasi tutte le forcella da 27,5 con esc superiore ai 100mm hanno il canotto tempered

io non vorrei fare il pignolo (anzi sì....lo voglio fare....) ma:
1: si dice Tapered
2: a naso la 720S può montare la forcella conica...
3: si dice canNotto....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
"Peso a parte"...la differenza di peso fa la differenza nella reattività e agilità della bici, soprattutto nelle stretto e guidato. Quindi a parità di telaio e rider la differrnza c'è, eccome, poi se uno quando affronta la discesa scende ai 15 km/h di vel massima e fa tutto frenando la differenza si sente Poco e niente, ma quando inizia mollare un po i freni la cosa cambia...
La mia canyon con la reba era molto più guatosa della scott scale 50 con la recon, per detta del mio che aveva la recon. E il telaio scale da 26 era un gran telaio, a pari forcella è molto molto più guidabile della mia canyon.
Poi quedte sono mie sensazioni personali che nn devono offendere nessuno, ripeto, fossimo tutti uguali che mondo orribile sarebbe?;)
Ma per quanto mi riguarda non mi sono mica offeso.
Quello che a me non piace è quando si estremizzano le cose e si uniformano le situazioni.
Dire, per fare un esempio pratico, che la Reba è migliore e più leggera della Recon, è un conto ed è sacrosanto.
Dire che la Recon fa schifo (perché spesso so questi i toni) è ben altro discorso. Ed è un discorso che fin quando lo fai a chi sa di cosa parli e interpreta, si fa un sorrisino e può andar bene. Quando chi legge è uno che non ha idea, finisce per capire che la Recon è roba tipo una Zoom da 20€ e se prende una XCT è grasso che cola. E qui il grande capo Estiqaatsi avrebbe molte cose a cui pensare :-)
E se passa un concetto del genere l'unico risultato ottenuto e far confusione o disinformare. La Recon su certe bici e a certi prezzi è una signora forcella.
Stesso discorso la suddetta 720s. Che a conti fatti non è certamente più da consigliare in questo caso, avendo un limite di budget ben superiore (e il consiglio di prendere una Canyon è condivisibile), ma che non è sto cesso che molti vogliono far credere. Se uno ha quella cifra e non di più, non ha necessità perticolari, non ha intenzioni di fare upgrade continui, non ha voglia né bisogno di cercarsi e rischiare con un usato, non è poi tanto pessima. Non è certo una full da 1500-2000€, ma è più che sufficiente per divertirsi senza sentirsi sotto un oggetto inadeguato, c'è poco da dire.
E lo stesso discorso può essere esteso a mille altri esempi.
I consigli devono essere calibrati sulle richieste di chi domanda, le sparate non servono a nessuno, a meno che non si tratti di oggettivi cancelli da 100€ venduti da 400.
Non tutti quando salgono su una MTB partono a bomba come se fosse il mondiale di superenduro, ma non per questo fanno l'opposto. E non tutti ne fanno una ragione di vita e sono alla ricerca continua di upgrade, miglioramenti e spese elevate.
 
  • Mi piace
Reactions: Krikketto

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
io non vorrei fare il pignolo (anzi sì....lo voglio fare....) ma:
1: si dice Tapered
2: a naso la 720S può montare la forcella conica...
3: si dice canNotto....

1. quando scrivo dal cell faccio qualche errorino :rosik:
2. sul sito dice diversamente, ti posto l'immagine
3. vedi il punto 1 :spetteguless:
 

Allegati

  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    17,6 KB · Visite: 19

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Quoto [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION] in tutto nel post 49.
Insomma krikketto, su cosa sei orientato allora?
Così la si smette di parlare a vuoto della 720s che a quel prezzo di meglio non c'è, manco lontanamente?!��
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ma per quanto mi riguarda non mi sono mica offeso.
Quello che a me non piace è quando si estremizzano le cose e si uniformano le situazioni.
Dire, per fare un esempio pratico, che la Reba è migliore e più leggera della Recon, è un conto ed è sacrosanto.
Dire che la Recon fa schifo (perché spesso so questi i toni) è ben altro discorso. Ed è un discorso che fin quando lo fai a chi sa di cosa parli e interpreta, si fa un sorrisino e può andar bene. Quando chi legge è uno che non ha idea, finisce per capire che la Recon è roba tipo una Zoom da 20€ e se prende una XCT è grasso che cola. E qui il grande capo Estiqaatsi avrebbe molte cose a cui pensare :-)
E se passa un concetto del genere l'unico risultato ottenuto e far confusione o disinformare. La Recon su certe bici e a certi prezzi è una signora forcella.
Stesso discorso la suddetta 720s. Che a conti fatti non è certamente più da consigliare in questo caso, avendo un limite di budget ben superiore (e il consiglio di prendere una Canyon è condivisibile), ma che non è sto cesso che molti vogliono far credere. Se uno ha quella cifra e non di più, non ha necessità particolari, non ha intenzioni di fare upgrade continui, non ha voglia né bisogno di cercarsi e rischiare con un usato, non è poi tanto pessima. Non è certo una full da 1500-2000€, ma è più che sufficiente per divertirsi senza sentirsi sotto un oggetto inadeguato, c'è poco da dire.
E lo stesso discorso può essere esteso a mille altri esempi.
I consigli devono essere calibrati sulle richieste di chi domanda, le sparate non servono a nessuno, a meno che non si tratti di oggettivi cancelli da 100€ venduti da 400.
Non tutti quando salgono su una MTB partono a bomba come se fosse il mondiale di superenduro, ma non per questo fanno l'opposto. E non tutti ne fanno una ragione di vita e sono alla ricerca continua di upgrade, miglioramenti e spese elevate.

Ci mancherebbe la recon non è al livello della zoom, o xct e non era quel concetto che volevo far passare, ma è anche ben lontana da una reba. La mia e ripeto mia opinione è che se spendo 1000€, almeno il telaio deve essere una buona base di partenza e il btwin lo sarebbe se supportasse almeno uno sterzo conico, perchè ne io ne voi possiamo sapere se l'utente è o meno smanettone, la cosa certa però è che se ti consiglio un telaio più all'avanguardia se ci vuole smanettare lo fa, con il btwin non ne vale la pena. Per come è montata e per il concetto datato del telaio una btwin così sarebbe interessante se costasse 8-850€ (che è grosso modo il valore dei componenti). Su questa base la mia opinione è che la 720S è come "cancello da 100€ venduto a 400" per citare una tua frase. Non sto sparando a 0 su nulla, sto esprimendo un punto di vista.
Visto che questo utente è stato così bravo a mettersi da parte 1000€ e non penso siano piovuti dal cielo, magari vale la pena stringere i denti ancora un po ed arrivare a comprarsi un ferro che sicuramente gli darà soddisfazione per più tempo, oltre a pesare più di 1 kg in meno.
Ti faccio un altro esempio sempre di mia exp per farti capire: prima di comprare la giant reign 2013 da 2.800€ scontata, mi sono fatto ammaliare dalla scott genius 40 del 2012 perchè me la davano a 1250€ (a listino 2012 costava 3.250€) in quanto rimanenza, quindi allettato dal risparmiare quasi 1600€ per una bici che di listino costavano uguale presi la scott a gennaio 2013, dopo averla usata un po avevo un buon feeling dietro ma davanti proprio non andava, allora visti i 1600€ risparmiati decisi di valutare qualche forcella di alta gamma., ma guarda caso anche la scott aveva il tubo dritto e nonostante si trattava del 2013 già forcelle nuove con canotto dritto si trovano solo marzocchi, le altre erano disponibili solo su ordinazione e non per tutti modelli, quindi dopo 4 mesi ho dato dentro la scott e preso la giant che volevo all'inizio. Per fortuna che l'ho pagata ppoco, il negoziante non era molto ferrato nelle bici AM e me l'ha valutata basandosi sul listino 1500€, quindi alla fine non ci ho perso nulla. Ora se qualcuno mi chiedesse un consiglio sulla scott genius, non la sconsiglierei per come si guida, ma perchè se sfortunatamente la forcella in dotazione proprio non ti piace, cambiarla è un'impresa. Quindi per me quella scott genius è al livello della btwin anche se dovrebbe essere un altro pianeta sulla carta.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
La bici la conosco. ...lo so che ha il tubo sterzo da 1" e 1/8....ma con l'adattatore si può montare la conica

se hai un un cannotto conico nel telaio allora puoi metterci anche una forca con un tubo sterzo da 1 e 1/8, con apposito adattatore, ma viceversa non è possibile. Sarebbe possibile se il cannotto del telaio btwin fosse da 1/2.
Il piccolo nel grande ci entra sempre, è il grande che al contrario non entra nel piccolo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
... Per come è montata e per il concetto datato del telaio una btwin così sarebbe interessante se costasse 8-850€ (che è grosso modo il valore dei componenti)...
Ma a quella cifra con quei componenti, esclusa la Radon che comunque ne costa 900, non ci prendi manco una front e nemmeno front con telai anche peggiori come sono molti base di marchi blasonati che gli sterzi conici iniziano a metterli a cifre anche più elevate. Come puoi valutare una full del genere certe cifre?
Comunque stop, ho scritto anche troppo a riguardo, è un parlare al vento.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ma a quella cifra con quei componenti, esclusa la Radon che comunque ne costa 900, non ci prendi manco una front e nemmeno front con telai anche peggiori come sono molto base di marchi blasonati che gli sterzi conici iniziano a metterli a cifre anche più elevate. Come puoi valutare una full del genere certe cifre?
Comunque stop, ho scritto anche troppo a riguardo, è un parlare al vento.

si ma se hai fatto tanta fatica a metter via 1000€, non è detto che non valga la pena metterne via qualche d'uno in più invece di intestardirsi a dover comprare una bici subito. Aspettando gli sconti già con quei 1000€ si compra di più...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ci mancherebbe la recon non è al livello della zoom, o xct e non era quel concetto che volevo far passare, ma è anche ben lontana da una reba. La mia e ripeto mia opinione è che se spendo 1000€, almeno il telaio deve essere una buona base di partenza e il btwin lo sarebbe se supportasse almeno uno sterzo conico, perchè ne io ne voi possiamo sapere se l'utente è o meno smanettone, la cosa certa però è che se ti consiglio un telaio più all'avanguardia se ci vuole smanettare lo fa, con il btwin non ne vale la pena. Per come è montata e per il concetto datato del telaio una btwin così sarebbe interessante se costasse 8-850€ (che è grosso modo il valore dei componenti). Su questa base la mia opinione è che la 720S è come "cancello da 100€ venduto a 400" per citare una tua frase. Non sto sparando a 0 su nulla, sto esprimendo un punto di vista.
Visto che questo utente è stato così bravo a mettersi da parte 1000€ e non penso siano piovuti dal cielo, magari vale la pena stringere i denti ancora un po ed arrivare a comprarsi un ferro che sicuramente gli darà soddisfazione per più tempo, oltre a pesare più di 1 kg in meno.
Ti faccio un altro esempio sempre di mia exp per farti capire: prima di comprare la giant reign 2013 da 2.800€ scontata, mi sono fatto ammaliare dalla scott genius 40 del 2012 perchè me la davano a 1250€ (a listino 2012 costava 3.250€) in quanto rimanenza, quindi allettato dal risparmiare quasi 1600€ per una bici che di listino costavano uguale presi la scott a gennaio 2013, dopo averla usata un po avevo un buon feeling dietro ma davanti proprio non andava, allora visti i 1600€ risparmiati decisi di valutare qualche forcella di alta gamma., ma guarda caso anche la scott aveva il tubo dritto e nonostante si trattava del 2013 già forcelle nuove con canotto dritto si trovano solo marzocchi, le altre erano disponibili solo su ordinazione e non per tutti modelli, quindi dopo 4 mesi ho dato dentro la scott e preso la giant che volevo all'inizio. Per fortuna che l'ho pagata ppoco, il negoziante non era molto ferrato nelle bici AM e me l'ha valutata basandosi sul listino 1500€, quindi alla fine non ci ho perso nulla. Ora se qualcuno mi chiedesse un consiglio sulla scott genius, non la sconsiglierei per come si guida, ma perchè se sfortunatamente la forcella in dotazione proprio non ti piace, cambiarla è un'impresa. Quindi per me quella scott genius è al livello della btwin anche se dovrebbe essere un altro pianeta sulla carta.

Quindi non è che non ci hai rimesso, ci hai addirittura guadagnato 250€ con la genius...
Ma guarda che, a meno che non si abbia un obiettivo ben chiaro e "voglio questa a tutti i costi" non è mica semplice risparmiare molto di più per avere qualcosa si migliore ma che non ti stravolge la vita ed è naturale scendere a compromessi
 
  • Mi piace
Reactions: Krikketto

Krikketto

Biker novus
11/4/16
9
0
0
Visita sito
Viste le risposte vi dico già che non farò upgrade, un kg in più o in meno non mi cambia visto il mio utilizzo e non mi interessa di avere per forza un mostro di bici. O spendo un po di più e sto sulla nerve e per i prossimi anni sono a posto oppure mi sa che(come ha detto qualcuno) anche una bella front mi basta, poi se con 1000-1500 non si tira fuori molto allora resto sulla canyon.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Quindi non è che non ci hai rimesso, ci hai addirittura guadagnato 250€ con la genius...
Ma guarda che, a meno che non si abbia un obiettivo ben chiaro e "voglio questa a tutti i costi" non è mica semplice risparmiare molto di più per avere qualcosa si migliore ma che non ti stravolge la vita ed è naturale scendere a compromessi

Si ma quella è stata fortuna perchè l'ho comprata molto molto bene, se l'avessi comprata a 500€ in più, che significava comunque uno sconto del 50% sul listino, avrei preso una cantonata pazzesca.
Tenedo spesso d'occhio i mercatini e leggendo spesso il forum posso asserire che la forca è uno degli upgrade più frequenti nelle mtb, soprattutto nelle bici da trail/am/enduro, perchè una buona trail con esc post da 120 e forca da 120, in caso si voglia una prestazione più efficacie in discesa basta portare la forca davanti a 140 e senza cambiare bici ci si trova un mezzo nettamente diverso, addirittura c'è chi ci mette una forca a doppia escursione magari 120/150 o 110/140 con steli da 34 mm anzichè 30 o 32. Questo perchè magari sei soddisfatto del tuo mezzo, hai imparato a guidarlo e non ti va di spendere un pacco di soldi per cambiare bici e ricominciare da 0, quindi tieni la tua bici e la migliori dove lo ritieni opportuno. Se hai il vincolo del cannotto da 1 e 1/8 sulla 27,5 praticamente hai quasi 0 scelta. Quindi nn discuto la qualità del telaio, son sicuro che sia divertente come tante sue più blasonate concorrenti, ma l'impossibilità o la grande limitazione su possibili upgrade è un grosso difetto in quell'ottica. Puoi sempre cambiarla è vero, ma quanto ci prendi a rivendere una 720s usata? E quanto poi ci devi riaggiungere per farti un mezzo migliore?
I compromessi ci sono in ogni caso, ovvero pazientare e fare un acquisto migliore tra un po di tempo, magari sfruttando gli sconti e un budget leggermente superiore, o come dite voi prendere una bici per iniziare ed accontentarsi. Non c'è assolutismo nei miei discorsi, metto solo all'evidenza alcune eventualità da considerarsi e che non sono di poco conto, viste le cifre che girano per bici e componenti.
Sarà poi l'utente a giudicare se, per le sue esigenze e modo di vivere la mtb, è meglio la mia idea o la vostra. E comunque non sono il solo che in questo caso non consiglierebbe la btwin.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo