Allora, mi pare che abbiate un po strumentalizzato il mio discorso.
1. non sto dicendo che tutte le RR siano tutte dei bidoni, se il budeget massimo di acquisto è 5-600€ le RR sono ottime per rapporto qualità-prezzo e quasi imbattibili, ma se spendi 1000€ per una bici, allora vale la pena valutare bene cosa ti serve e di marchi più blasonati, magari anche su un usato in negozio per avere un minimo di garanzia, ma non una RR. Potete fare tutti i ragionamenti di sto mondo ma basta guardarle per capire che sulle geometrie btwin non c'è lo studio che c'è su altri marchi. E cmq RR è una bici da Decathlon, e quest'ultimo è un mercatone, ciò è indubbio.
2.
shimano slx è l'equivalente di xt ma solo più pesante, i meccanismi interni sono identici, quindi tolto il peso la serie slx è paragonabile ad x9. Io ho avuto sia x7 sulla vecchi
scott, che x9 sulla attuale enduro, che slx sulla vecchia reign, che xt sulla attuale front da AM; posso farvi tranquillamente la mia classifica di preferenza: 1° xt (solo per il peso); 2° slx; 3° x9 e all'ultimo posto x7. La velocità di cambiata è migliore quella di
sram, ma shimano è più affidabile ed una volta regolato è difficile che perda di precisione, sram è molto più delicato. Forse le serie XX ed x0 sono superiori, ma le serie basiche di sram non sono granchè, soprattutto i comandi a manubrio, gli x7 rispetto agli slx sembrano dei giochini per bimbi, provare per credere, se volete venire nel mio garage a provare le ho entrambe.
3. "fastidiosa abitudine di confrontare nuovo ed usato" - se mi serve un ferrari o una porche ma voglio spendere meno di 60/70.000€ non ho altra scelta che prenderla usata oppure ripiegare su un'audi, bmw o mercedes, ma per quanto valide possano essere non saranno mai paragonabili alle prime 2. Quando vado al cimone, al lago di garda o dovunque si facciano percorsi tosti, vedo un sacco di bici full di marchi blasonati, anche datate, ma ripeto mai vista una btwin in certe situazioni, ci sarà un motivo no? Che senso ha spendere 1000€ per una bici da trail che pesa come una da freeride e montata con componenti inadeguati ad entrambe le discipline?soprattuto quando il gioco si fa duro? che poi magari non ti piace la disciplina e ti trovi una full che usata non te la caga nessuno... oppure quella bici ti fa passare la voglia quando un'altra te ne farebbe innamorare perchè non trovi feeling. Per come la vedo io se Krikketto comprasse un bici tipo la specy che ho menzionato, oltre a spendere meno ed avere un mezzo performante (con i 250€ di differenza tra la btwin e la Specy ci fai: manutenzione a forca, ammo e manutenzione generale alla bici), poi se il tipo di discliplina-bici non gli piace, se la rivende tra un anno ci perde 50-100€, se invece rivende una btwin pagata 1000€, tra un anno bella grazia se ne prende 600.
4. questione forcella recon, come fate a dire che sia una buona forca quella? vogliamo paragonare una recon anche solo ad una
reba piuttosto che ad una reveltion, lykric o una fox float? la recon è la versione più basica che per fare certe cose non è il massimo
5.senza parlare della questione perni passanti vs qr ... io non farei più a cambio nemmeno se mi pagassero.
Se vuoi una full o spendi più di 1500€ e ti prendi una canyon nerve nuova (che il minimo sindacale), oppure prendi un buon usato e lo cerchi con calma facendoti aiutare da qualche amico più esperto, ma prendere una bici che non è ne carne ne pesce solo solo perchè all'apparenza il prezzo è interessante no lo trovo saggio. Se la canyon che ho postato fosse mntata come la btwin forse costerebbe anche meno... e il telaio della RR non è paragonabile al canyon nerve nemmeno da lontano, spero che fin qua siamo d'accordo.