Consiglio nuova MTB

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Eh ma prima di sfruttare al massimo le potenzialità della bici dobbiamo sfruttare le nostre.
Fidati che non tutti sono in grado di capirle se non dopo anni oppure non se ne importano proprio. E magari e' arrivato il momento di cambiare proprio il mezzo
L'ha appena detto tra l'altro...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
se hai un un cannotto conico nel telaio allora puoi metterci anche una forca con un tubo sterzo da 1 e 1/8, con apposito adattatore, ma viceversa non è possibile. Sarebbe possibile se il cannotto del telaio btwin fosse da 1/2.
Il piccolo nel grande ci entra sempre, è il grande che al contrario non entra nel piccolo.

non è assolutamente vero!....faresti meglio a documentarti prima di scrivere....:spetteguless:
http://www.fuorisella.it/kore-adattatore-montaggio-forcelle-coniche-su-telai-1-1-8.html

e con questo chiudo...(spero...)
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
soprattutto nelle bici da trail/am/enduro, perchè una buona trail con esc post da 120 e forca da 120, in caso si voglia una prestazione più efficacie in discesa basta portare la forca davanti a 140 e senza cambiare bici ci si trova un mezzo nettamente diverso,

...questo non è assolutamente vero , semmai è un pagliativo che molti fanno sperando di migliorare la situazione , ma se sai guidare veramente ti accorgi subito che i difetti superano i pregi e ti spiego subito il perchè :
...cambiando l'escursione anteriore , vai forse ad aprire di 1° o forse solo di mezzo , l'angolo di sterzo , e aumenti a parità di sag di meno di 2 cm l'escursione anteriore , e potrebbe anche andare come cosa , il problema è che i pochi benefici che questa cosa ti porta sono totalmente inutili in quanto alzi anche il movimento centrale , che ha un influenza nella stabilità in curva in discesa assai superiore di una maggior escursione , poi come molti fanno unito a questo up per rendere la bike più "trail" ci montano magari uno stem corto , peggiorando ulteriormente il carico sull'anteriore , risultato che si trovano bike che messe sotto stress in curva ( in un uso serio....), perdono aderenza e ti ritrovi sdraiato...

per un discorso serio , và modificata la geometria di sterzo e escursione senza variare le altre quote , montando ad esempio una serie sterzo che aumenti già di suo l'angolo di sterzo , in modo che anche con una forca 2 cm più alta , l'altezza del mov centrale non vari , dopodichè andrebbe rivista la zona manubrio e stem per ribilanciare il corretto carico dell'anteriore !
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.548
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
non è assolutamente vero!....faresti meglio a documentarti prima di scrivere....:spetteguless:
http://www.fuorisella.it/kore-adattatore-montaggio-forcelle-coniche-su-telai-1-1-8.html

e con questo chiudo...(spero...)

Vedi? Questo e' il palese esempio che tanti non leggono i thread dove si tratta una discussione , ma sono abitudinari a scrivere pareri fuordevianti per gli utenti meno esperti...
e dire che proprio la storia degli adattatori serie sterzo per adattare cannotti di diversi standard su telai di diverse combinazioni era gia' stato ampiamente trattato proprio qui :
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7835725#post7835725

;-)
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
...questo non è assolutamente vero , semmai è un pagliativo che molti fanno sperando di migliorare la situazione , ma se sai guidare veramente ti accorgi subito che i difetti superano i pregi e ti spiego subito il perchè :
...cambiando l'escursione anteriore , vai forse ad aprire di 1° o forse solo di mezzo , l'angolo di sterzo , e aumenti a parità di sag di meno di 2 cm l'escursione anteriore , e potrebbe anche andare come cosa , il problema è che i pochi benefici che questa cosa ti porta sono totalmente inutili in quanto alzi anche il movimento centrale , che ha un influenza nella stabilità in curva in discesa assai superiore di una maggior escursione , poi come molti fanno unito a questo up per rendere la bike più "trail" ci montano magari uno stem corto , peggiorando ulteriormente il carico sull'anteriore , risultato che si trovano bike che messe sotto stress in curva ( in un uso serio....), perdono aderenza e ti ritrovi sdraiato...

per un discorso serio , và modificata la geometria di sterzo e escursione senza variare le altre quote , montando ad esempio una serie sterzo che aumenti già di suo l'angolo di sterzo , in modo che anche con una forca 2 cm più alta , l'altezza del mov centrale non vari , dopodichè andrebbe rivista la zona manubrio e stem per ribilanciare il corretto carico dell'anteriore !

Non sono d'accordo. Intanto se prendi una forca fox 34 aumenti l'escursione senza modificare la bici perchè aumenta l'escursione ma non la lunghezza complessiva della forca che è identica alla fox32 (ti parlo della talas32 120-150 vs talas34 160-130), cosa che invece avviene con una fox 36 o con una marzocchi.
Io nella mia vecchia reign portai l'esc davanti da 150 a 160 sostituendo la fox 32 prima con la marzocchi microswitch ta e poi con la fox talas 34 e la bici ha avuto solo miglioramenti, il mio socio di avventure sulla sua fuji outlander ha sostituito la fox float da 110 mm con una marzocchi doppia esc 110-140 mm ed anche lui è contentissimo e non siamo gli unici.
Con l'upgrade della forca in discesa era diventata un mostro, tempi e velocità alla mano, non a sensazione. E non sono l'unico che nella reign ha fatto questo upgrade, ma non solo alla reign, nella sezione enduro-am è tutto un "cambio forcella", "cambio ruote", "cambio freni"...
Poi si, come dici giustamente tu puoi fare tante altre modifiche, ma dire che cambiare la forca è inutile o addirittura peggio lo trovo forviante :nunsacci: ... chiaro che se cambi la forca della bici devi salire di livello, se no che senso ha... ?

Magari te hai uno stile di guida diverso e ti trovi meglio con un mov centrale più basso e una guida più cattiva...come ho detto non siamo tt uguali. Però dopo un cambio forcella ne ho letti più contenti che il contrario...magari frequentiamo topic diversi ;)
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
non è assolutamente vero!....faresti meglio a documentarti prima di scrivere....:spetteguless:
http://www.fuorisella.it/kore-adattatore-montaggio-forcelle-coniche-su-telai-1-1-8.html

e con questo chiudo...(spero...)

si ok questo lo conoscevo, ma per me è un pagliativo dalle dubbia funzionalità, perchè una parte il cannotto della forca deve rimanere per forza fuori, pertanto il davanti si alza di più che se il telaio avesse uno sterzo conico.. come fai ad infilare un tubo da 1/2 dentro ad un cannotto da 1 e 1/8?.....quindi è vero che puoi farlo, ma cambi la geometria del telaio molto di più che con l'aumento di escursione della forca. Quindi se cambi una forca per aumentare l'escursione ed avere steli più corposi, devi stare per forza su fox, se no all'anteriore aggiungi i cm in più della forca ed i cm in più dovuti dal cannotto conico, perciò ti trovi la geometria sconvolta parecchio. Se il telaio fosse conico invece: problemi 0.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Non sono d'accordo. Intanto se prendi una forca fox 34 aumenti l'escursione senza modificare la bici perchè aumenta l'escursione ma non la lunghezza complessiva della forca che è identica alla fox32 (ti parlo della talas32 120-150 vs talas34 160-130), cosa che invece avviene con una fox 36 o con una marzocchi.
Io nella mia vecchia reign portai l'esc davanti da 150 a 160 sostituendo la fox 32 prima con la marzocchi microswitch ta e poi con la fox talas 34 e la bici ha avuto solo miglioramenti, il mio socio di avventure sulla sua fuji outlander ha sostituito la fox float da 110 mm con una marzocchi doppia esc 110-140 mm ed anche lui è contentissimo e non siamo gli unici.
Con l'upgrade della forca in discesa era diventata un mostro, tempi e velocità alla mano, non a sensazione. E non sono l'unico che nella reign ha fatto questo upgrade, ma non solo alla reign, nella sezione enduro-am è tutto un "cambio forcella", "cambio ruote", "cambio freni"...
Poi si, come dici giustamente tu puoi fare tante altre modifiche, ma dire che cambiare la forca è inutile o addirittura peggio lo trovo forviante :nunsacci: ... chiaro che se cambi la forca della bici devi salire di livello, se no che senso ha... ?

Magari te hai uno stile di guida diverso e ti trovi meglio con un mov centrale più basso e una guida più cattiva...come ho detto non siamo tt uguali. Però dopo un cambio forcella ne ho letti più contenti che il contrario...magari frequentiamo topic diversi ;)

...o semplicemente il famoso " effetto placebo " dell'aver speso 800 euro di forca ti fà migliorare , perchè concordo con l'up della misura degli steli , e cmq anche con quello del cambio di escursione come ho scritto e se hai letto attentamente , a patto che sia accompagnato dà un cambio mirato e preciso anche sul setting della bike delle altre componenti !

vero è che amo i mov centrali bassi anche sull'enduro , e prediligo geo moderne , ovvero amo le bike molto lunghe dato che guido molto di fisico .


...a cmq guarda che sono pure io uno dei cambia cambia di questo forum , dell'attuale bike è rimasto solo il telaio originale , il resto me la sono cucita addosso .

il punto che volevo sottolineare è che in una bike la distribuzione del peso , viene fatta in primis sulle geometrie e in secondo sull'escursione disponibile che andrà a variarle , modificare un parametro tanto fondamentale , può avere delle ripercussioni .
altrimenti sarebbe più logico che le bike dà enduro non esistessero , e tutti a prendere delle normali trail bike o am che costano mediamente meno a parità di livello , a cui basta sostituire la forca o l'ammo per trasformarle in enduro !
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
si ok questo lo conoscevo, ma per me è un pagliativo dalle dubbia funzionalità, perchè una parte il cannotto della forca deve rimanere per forza fuori, pertanto il davanti si alza di più che se il telaio avesse uno sterzo conico.. come fai ad infilare un tubo da 1/2 dentro ad un cannotto da 1 e 1/8?.....quindi è vero che puoi farlo, ma cambi la geometria del telaio molto di più che con l'aumento di escursione della forca. Quindi se cambi una forca per aumentare l'escursione ed avere steli più corposi, devi stare per forza su fox, se no all'anteriore aggiungi i cm in più della forca ed i cm in più dovuti dal cannotto conico, perciò ti trovi la geometria sconvolta parecchio. Se il telaio fosse conico invece: problemi 0.
Un conto è dire questo. ...un conto è dire non si può montare. ...Comunque ho capito che tu o vinci o minimo pareggi....di perdere neanche per idea....quindi la chiudo qui....

P.s.:...è palliativo .....Non pagliativo
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
...o semplicemente il famoso " effetto placebo " dell'aver speso 800 euro di forca ti fà migliorare , perchè concordo con l'up della misura degli steli , e cmq anche con quello del cambio di escursione come ho scritto e se hai letto attentamente , a patto che sia accompagnato dà un cambio mirato e preciso anche sul setting della bike delle altre componenti !

vero è che amo i mov centrali bassi anche sull'enduro , e prediligo geo moderne , ovvero amo le bike molto lunghe dato che guido molto di fisico .


...a cmq guarda che sono pure io uno dei cambia cambia di questo forum , dell'attuale bike è rimasto solo il telaio originale , il resto me la sono cucita addosso .

il punto che volevo sottolineare è che in una bike la distribuzione del peso , viene fatta in primis sulle geometrie e in secondo sull'escursione disponibile che andrà a variarle , modificare un parametro tanto fondamentale , può avere delle ripercussioni .
altrimenti sarebbe più logico che le bike dà enduro non esistessero , e tutti a prendere delle normali trail bike o am che costano mediamente meno a parità di livello , a cui basta sostituire la forca o l'ammo per trasformarle in enduro !

Beh dipende, io essendo un rider molto leggero, 62 kg vestito con zaino, con la fox 32 talas performance non riuscivo a trovare un setup decente, perchè il primo cm sono durissime quindi mi stancavo tantissimo le braccia, la forca lavorava male ed era poco progressiva, quindi la bici era molto nervosa e i stancavo tantissimo. Già la stessa fox ma da 34 era un altra cosa, ma il top è quando sono passato alla Marzocchi che mangiava qualsiasi cosa, peccato la manutenzione brigosa della Marze. Sicuramente per il tuo stile di guida invece ci vuole una forca dura, in pratica siamo all'opposto :smile:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Un conto è dire questo. ...un conto è dire non si può montare. ...Comunque ho capito che tu o vinci o minimo pareggi....di perdere neanche per idea....quindi la chiudo qui....

P.s.:...è palliativo .....Non pagliativo

sono scambi di opinione, non capisco perchè infastidirsi e diventare sarcastici, che senso avrebbe il forum se fossimo tutti qui a darci ragione a vicenda :spetteguless:
nessuno vince e nessuno perde, semplicemente abbiamo un dibattito.
Io ho dato le mie idee e tu hai ribattuto secondo le tue opinioni e viceversa.

Rimango dell'idea che spendere 1000€ per una bici che in caso di upgrade devo ricorre a PALLIATIVI del genere, son tanti. Anche perchè un cm in più d'altezza dovuta ad un adattamento un po rudimentale, oltre alla maggiore escursione della forca rischia di trasformare un trail bike in una bici dura da pedalare e diventare ancor di più un mezzo che non è ne carne ne pesce, già che si parte da una trail bike che pesa almeno 1 kg in più di qualsiasi sua concorrente. Cmq la chiudo qua anche io, ognuno ha la sua idea e fine. L'utente che dovrà decidersi prenderà la sue scelte a prescindere da quanto ci scanniamo io e te :smile::smile::smile:
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Appunto, se ha 1000€ prenderà la rr, se 1500 la canyon, se degli up grade se ne sbatte prenderà la rr, altrimenti la canyon, se non gli importa del peso prenderà la rr altrimenti la canyon.....
Soprattutto prendi quella che compatibilmente con le tue finanze, ti piace di più perché avere tutta la tecnologia etc etc e ritrovarsi una bici sgradita all'occhio, magari solo per fare il figo coi componenti migliori.... la cambi prima di quanto avresti realizzato che con la rr erano necessari gli up! Semmai l'avresti realizzato....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
A parte l'indecisione tra le 2, qualcuno parlava di usato con varie opinioni. Mi chiedo, ma è così difficile trovare del buon usato?
Non è difficile trovarlo, è difficile per chi non ha competenze valutarne le condizioni. Che poi magari in buona parte dei casi le bici sono state tenute e mantenute bene, ma in caso di problemi, oltre alle noie per risolverli, c'è anche il fattore economico. Sostituire o riparare pezzi usurati vanifica parte del risparmio.
 

Krikketto

Biker novus
11/4/16
9
0
0
Visita sito
Appunto, se ha 1000€ prenderà la rr, se 1500 la canyon, se degli up grade se ne sbatte prenderà la rr, altrimenti la canyon, se non gli importa del peso prenderà la rr altrimenti la canyon.....
Soprattutto prendi quella che compatibilmente con le tue finanze, ti piace di più perché avere tutta la tecnologia etc etc e ritrovarsi una bici sgradita all'occhio, magari solo per fare il figo coi componenti migliori.... la cambi prima di quanto avresti realizzato che con la rr erano necessari gli up! Semmai l'avresti realizzato....

E se con 1000€ prendessi questa??
https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/2016/grand-canyon-al-6-9.html
Lo so cambia la bici ma alla stessa cifra penso sia più affidabile della rr.
 

Krikketto

Biker novus
11/4/16
9
0
0
Visita sito
Eh lo so, la canyon secondo me va benissimo per quello che devo fare, che poi allo stesso prezzo c'è la X-caliber 9.
Una full sarebbe l'acquisto perfetto che mi durerebbe per un po di anni ma stare anche solo delle front non mi dispiacerebbe.
Adesso valuto un po', sono molto lunghi i tempi di consegna??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo