cerco esperti su led x autocostruire faretto!novità led Luxeon

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Per la durata con un pacco batterie come in foto posso stimare circa 3 ore per un solo led acceso, oltre 1 ora con tutti e tre accesi.
Nella mia configurazione finale i pacchi batteria sarebbero 2, quindi i tempi raddoppiano, senza contare che le stilo ne puoi portare quante ne vuoi di riserva, in uno zaino (o nelle tasche dietro la maglia) peserebbero veramente una stupidaggine.
Per la saldatura, ho chiesto ma non è per nulla facile.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Per la durata con un pacco batterie come in foto posso stimare circa 3 ore per un solo led acceso, oltre 1 ora con tutti e tre accesi.
Nella mia configurazione finale i pacchi batteria sarebbero 2, quindi i tempi raddoppiano, senza contare che le stilo ne puoi portare quante ne vuoi di riserva, in uno zaino (o nelle tasche dietro la maglia) peserebbero veramente una stupidaggine.
Per la saldatura, ho chiesto ma non è per nulla facile.
vai di bicomponente x acciaio:mrgreen: :mrgreen:
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
Hai un metodo sperimentale decisamente bizzarro! Alimenti una lampadina da 4,8 volt a 12 volt e speri che non si fulmini ? arrivi fino a 7 volt e pensi che resista per piu' di qualche minuto?
Se compri una alogena da 12v la alimenti a 12 v , se la compri da 6v la alimenti a 6v , non mi sembra difficile.

Il mecca

p.s. l'italiano e' una lingua non un'opinione.

difatti lo hai detto tu "un metodo sperimentale" mi ritrovavo sotto mano solo questa lampadina perciò ho provato con questo voltaggio perchè era quello che avevo intenzione di usare <<Alimenti una lampadina da 4,8 volt a 12 volt e speri che non si fulmini ? >> era per vedere il limite massimo di queste lampadine.
Con un voltaggio di 7.5 l'ho lasciata x più di 1 ora accesa e nn si è fulminata, cmq ho già trovato delle pile da 1.2v (cada una), ne creerò un pacco di 4 pile così vediamo che autonomia ha in effetti, male che vada la uso su un cancello di bici che uso qualche volta la sera per comperare qualcosa al supermercato vicino casa, in modo da avere una lampada migliore rispetto a quella che ho comperato a 5 euro che fa una luce nn proprio buona.
e poi se hai letto il mess attentamente io parlavo di voler fare un impianto &#8220;finito&#8221; con ben altre lampade e pile.
cmq la domanda rimane sempre quella per un impianto a 16 led che batt. devo usare? e quanto costa? la stessa domanda vale per uno con una lampada alogena da 10w.
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Secondo me se si vule fare qlcosa di veramente fiko, bisogna lasciare a terra le stilo/ministilo &Co, ma passare direttamente all batterie ai polimeri di Litio, necessitano di caricatori appositi, e un po' di attenzione con le saldature.
Ma la densità di carica per unità di massa di queste batterie fa' barba e capelli a qualsiasi altra tecnologia.
Una batteria grossa piu o meno come uno Zippo (l'accendino) ci offre almeno 3600/4200 mah a 7,4-8,2 V per ottenere una performance del genere con le stilo il pacchetto è grosso almeno il doppio (è vero costa pure la metà)
Si usano in modellismo e hanno rappresentato, insieme ai motori brushless la vera rivoluzione dell'aeromodellismo elettrico.( e pure nei telefonini e palmari...)

Bye
 

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
non so se già qualcuno mi abbia preceduto nel dirtelo,ma per l'alluminio si usa la saldatrice TIG.

per little devil un impianto autocostruito con una o 2 dicroiche 12V 20 W, batteria 12v 7 Ah, interruttore, cavetti,spinotti,non ti costa più di 25 &#8364;
per i led non so.
quelli usati da capitan apollo a palermo non si trovano,da pavan vendono una lampadina funzionante a led che fa una buona luce : 15 &#8364;
cià
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Cioè????
Stiamo parlando di 3 mm di spessore, non ho capito dove vuoi mettere un perno passante.
77801-acciao-liquido-40g.jpg


[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Tipo di prodotto:[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Pattex Acciaio Liquido è una pasta adesiva epossidico/metallica a due componenti di colore metallico.
Ha alta resistenza meccanica, chimica (è quindi insolubile in acqua, olio, alcool, acidi e nella maggior parte dei solventi) ed alla temperatura (fino a 100°C).
Il tempo di presa è di circa 5 min. (è quindi rapido, ma permette di riposizionare le parti in caso di errore) ed il pezzo saldato può essere già maneggiato dopo 10-15 min.
Non contiene solventi ed indurendo non ritira.
Una volta indurito è lavorabile con utensili, carteggiabile, verniciabile.[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Campo d'impiego:[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Saldatura di parti metalliche tra loro ed a vetro, ceramica, muratura, legno e la maggior parte delle materie plastiche (escluso polietilene, polipropilene e PTFE).
Stuccatura di fori e fessure su superfici metalliche (es. buchi da ruggine) e ricostruzione di piccoli particolari.[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Modalità d'uso:[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Eliminare ogni traccia di sporco ed unto dall&#8217;oggetto da riparare.
Mescolare la parte A e la parte B in quantità uguali con estrema cura.
Stendere la miscela sulla parte da incollare ed unire entro 5 min.
Tenere in contatto le parti per almeno 5-10 min.
Carteggiare o lavorare con utensili 24 ore dopo l&#8217;applicazione.[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Dati tecnici:[/SIZE][/FONT][FONT=Arial, Helvetica, sans-serif][SIZE=-1]Materie prime:
Componente A: resina epossidica, cariche, pigmenti.
Componente B: polimercaptano, cariche.
Peso specifico:
Componente A: 1.30 g/cm3
Componente B: 1.60 g/cm3
Rapporto di miscelazione: 1 : 1 A + B in peso.
Tempo di presa: 4-6 min.
Resa: 150-200 g/m2 circa da applicarsi su ciascuna superficie.
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco lontano dalla portata dei bambini.
Tempo di conservazione: stabile per un anno (se ben conservato).
Note di pericolosità: componente A irritante per la pelle e gli occhi.[/SIZE][/FONT]
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
esiste anche trasparente (salda tutto) io lo usavo per il mio precedente hobby mini4wd praticamente incolla abbastanza bene solo che nn mi piace tanto perchè è molto gommoso (forse questo nn lo è) e quindi alla minima botta mi si ammaccava perciò andavo d'apprima con l'attak dopo attack + zucchero o bicarbonato o qualsiasi sostanza fatta in polvere (risultati ottimi praticamente era riggida come la pietra ma si sa la riggidità causa la fraggilità del pezzo)
cmq questo consigliato da x raiders mi sembra più adatto all'uso che devi fare.
l'attack te la sconsiglio ogni botta si scollerà sicuramente.
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
per little devil un impianto autocostruito con una o 2 dicroiche 12V 20 W, batteria 12v 7 Ah, interruttore, cavetti,spinotti,non ti costa più di 25 €
per i led non so.
quelli usati da capitan apollo a palermo non si trovano,da pavan vendono una lampadina funzionante a led che fa una buona luce : 15 €
cià

di che tipo di batteria stai parlando al piombo o litio (presumo pb visto il prezzo complessivo) se mi sai dire più o meno il peso della batt ti rigrazio cmq sei stato veramente gentile.

p.s. scusa l'ignoranza in merito ma di che tipo di lampada si tratta "dicroide"
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
@ capitano

Ciao scusa se mi intrometto ma vorrei contribuire anch'io con un qualche consiglio.

Premetto che x me l'elettronica é arabo (quindi non parlarmi di schemi, resistenze e altro) ma seguo la questione lampade x mtb self-made da qualche anno.
Nei forum in germania (dove diventa buio molto prima che da noi) sono anni che si cimentano con questi argomenti. Ne ho lette di tutti i colori... si sono costruiti di tutto: lampade led, luxeon, HID (fari allo xenon x intenderci che sono "l'ultima frontiera della luce"), e poi le classiche alogene (le + semplici da costruire ed economiche).

Tu hai scelto sicuramente una bellissima soluzione (estetica e funzionale) ma non la più semplice da costruire.o-o

Io mi sono costruito una lampada alogena (sono soddisfatto al 100%) e quindi non ho un'esperienza diretta nella costruzione coi luxeon (conosco il prodotto, ho diverse lampade frontali "petzl myo xp" e simili) ma posso dirti come fanno i "tedeski":
x dissipare al meglio il calore utilizzano le "griglie di raffreddamento" in alluminio (non so il nome esatto) dei processori x pc e ci INCOLLANO sopra il luxeon. Non saprei se la colla é l'acciao liquido citato qui ma credo di si.
La cosa fondamentale é che ti devi procurare la giusta resistenza (scusa non ho letto tutto e quindi magari ci hai pensato) altrimenti spu**ani tutto in poco tempo!!! e credo che un qualche € tu li abbia pagati:-((

La storia della fibra di vetro mi pare fichissima (da provare assolutamente)

se volete un po' di link:
http://private.freepage.de/cgi-bin/...ite/pfeifenfreund/nightbiken/frameset_lux.htm
qui trovate le istruzioni passo passo x costruirvi la lampada alogena con batteria agli ioni di litio (cliccate a sx su "BAU")


questo é il link del forum tedesco
http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=40274
ci trovate un sacco di foto con soluzioni molto belle e funzionali (come detto loro sono anni che si cimentano con l'argomento e sono dei veri esperti)
PURTROPPO é tutto in tedesco ma le foto dicono + di mille parole.

adesso devo andare ciauz
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
oggi sono andato da "pavan" un neg di elettronica quì a palermo x chiedere se avevano batterie al litio da 12v risposta <<no, abbiamo queste>> e mi presenta delle pile da più o meno 3.5v costano 8-9 &#8364; ciascuna anno le dimensioni delle pile aa solo un pò più spesse e più lunghe ma nn troppo, tra l'altro ce ne vogliono 4 percio prendono d'avvero pochissimo spazio, solo che ne aveva tre e dice che gli devono arrivare la sett prossima, vedendo i prezzi di alcune batteria al pb erano 6 euro per delle pile da 6v e 3.2 o 4 w delle dimensioni davvero piccole secondo me 2 di quelle da 3.2 entrano in una borsetta per la camera d'aria, prima di andarmene scorgo delle lampade che mi sembravano di quelle alogene perciò mi avvicino per vedere i prezzi e che vado a vedere erano delle lampade da 12v con 16 led là c'era scritto che erano alogeni "hanno la stusso cono argentato attorno" se un domani divessi fare un impianto a led io comprerei quelli almeno hanno l'alloggio già pronto e costano sui 12 - 14 euro
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
... ma posso dirti come fanno i "tedeski":
x dissipare al meglio il calore utilizzano le "griglie di raffreddamento" in alluminio (non so il nome esatto) dei processori x pc e ci INCOLLANO sopra il luxeon. Non saprei se la colla é l'acciao liquido citato qui ma credo di si.
La cosa fondamentale é che ti devi procurare la giusta resistenza (scusa non ho letto tutto e quindi magari ci hai pensato) altrimenti spu**ani tutto in poco tempo!!! e credo che un qualche € tu li abbia pagati:-((

Ciao Birabiker, per quanto riguarda la parte elettrica sono già a posto, con resistenze e tutto l'occorrente, ho avuto un GURU esterno al forum che mi ha aiutato (Roberto, tanto lo so che stai lurkando :mrgreen: )
Lo sbattimento per l'involucro in alluminio è dovuto al fatto che sono un maledettissimo precisino, mi piacerebbe fare una cosa 'subito bella' e non procedere con realizzazioni traballanti da migliorare via via.
Di dissipatori per cpu ne ho qualcuno, ci penserò su.

Grazie per le segnalazioni o-o
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
TripleInside.JPG


devi usare una colla che conduce il calore... acciaio liquido quindi dovrebbe andare bene.

ho trovato una pagine in inglese (forse + comprensibile del tedesco) con un tutorial x costruire la lampada led:
http://www.pilom.com/BicycleElectronics/triLEDhead.htm

Però ribadisco fatevi un giro nel forum tedesco (attualmente ci sono 2'700 risposte solo nell'argomento "mostrate le vostre lampade") troverete delle idee fantastiche!
ecco un paio di esempi:
psycho2_hl.JPG

doppio faro alogeno con finiture semi professionali...

fernlicht2wz8.jpg

ma trovate anche delle ca*ate pazzesche...

nightlights_andi_luxeon.jpg

qui utilizzano un luxeon 3W che viene venduto già con resistenza e in un "contenitore" in aluminio x dissipare il calore. ecco il link:
con_0.jpg

http://www1.ch2.conrad.com/scripts/wgate/zcop_ch2/~flNlc3Npb249UDkwX0NIMjpDX0FHQVRFMDU6MDAwMC4wMGY4LmMyNjA5NzNmJn5odHRwX2NvbnRlbnRfY2hhcnNldD1pc28tODg1OS0xJn5TdGF0ZT0yNTI1MzQ2ODQ=?~template=PCAT_AREA_S_BROWSE&mfhelp=&p_selected_area=%24ROOT&p_selected_area_fh=&perform_special_action=&glb_user_js=Y&shop=CH2&vgl_artikel_in_index=&product_show_id=&p_page_to_display=DirektSearch&~cookies=1&zhmmh_lfo=&zhmmh_area_kz=&s_haupt_kategorie=&p_searchstring=led+spot++&p_searchstring_artnr=&p_search_category=alle&r3_matn=&insert_kz=&area_s_url=&brand=&amount=&new_item_quantity=&area_url=&direkt_aufriss_area=&p_countdown=&p_80=&p_80_category=&p_80_article=&p_next_template_after_login=&mindestbestellwert=&login=&password=&bpemail=&bpid=&url=&show_wk=&use_search=1&p_back_template=&template=&kat_save=&updatestr=&titel=&darsteller=&regisseur=&anbieter=&genre=&fsk=&jahr=&jahr2=&dvd_error=X&dvd_empty_error=X&dvd_year_error=&call_dvd=&kna_news=&p_status_scenario=&documentselector=&aktiv=&p_load_area=$ROOT&p_artikelbilder_mode=&p_sortopt=&page=&p_catalog_max_results=25
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
@ capitano
x dissipare al meglio il calore utilizzano le "griglie di raffreddamento" in alluminio (non so il nome esatto) dei processori x pc e ci INCOLLANO sopra il luxeon. Non saprei se la colla é l'acciao liquido citato qui ma credo di si.

E invece ti sbagli, serve una colla specifica, termoconduttrice, la conducibilità termica dell'epoxy è minima...
Si mette anche per accoppiamenti imbullonati, serve proprio per essere sicuri di trasferire il calore su tutta la superfice.

@ Little devil.
Le lampadine che sembrano le dicroiche, non vanno bene, hanno una capacità illuminante di gran lunga inferiore al singolo Luxeon e una temperatura di colore pessima.

Occhio a giocherellare con le batterie al Litio, se non si hanno caricabatterie specifici e circuiti di protezione adeguati
ESPLODONO !
http://video.google.com/videoplay?docid=3690260570423705609
Se poi li rinchiudiamo bene bene dentro una borraccia, il botto viene meglio..

Bye
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
... sono un maledettissimo precisino, mi piacerebbe fare una cosa 'subito bella' ...

ti capisco :mrgreen:

infatti la mia lampada é funzionalmente al top, ma l'estetica si potrebbe ancora migliorare... (al momento però mi mancano i soldi e il tempo)
luce01.JPG


ma l'idea della fibra di resina mi akkiappa assai... mi sa che farò un tentativo.
avete un qualche link dove si spiega (con foto) come usare la colla e di che tipo ecc ecc
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
Occhio a giocherellare con le batterie al Litio, se non si hanno caricabatterie specifici e circuiti di protezione adeguati
ESPLODONO !

Grazie x le precisazioni.
Il rischio di esplosione é citato da tutti ma fino ad oggi non sapevo quale potesse essere la portata. Molto educativo il video!!:saccio:

infatti é per questo che mi sono fatto costruire un regolatore di sovra e sottocarica. C'é un tipo che li vende x pochi € e sono super affidabili.
ueberbruecken.jpg


Mi sembri un esperto del ramo, quindi forse ho finalmente trovato qualcuno a cui chiedere un po' di info tecniche in italiano!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo