...
ma l'idea della fibra di resina mi akkiappa assai... mi sa che farò un tentativo.
avete un qualche link dove si spiega (con foto) come usare la colla e di che tipo ecc ecc
Cercati da un buon ferramenta un "kit di riparazione vetroresina", contiene il "tessuto" di vetroresina, la resina e l'indurente.
Se fatto bene (non e' difficile) viene fuori un contenitore della forma che vuoi molto leggero e robusto, anche se in caso di urto si puo crepare (ma che ti frega, se l'hai fatto ex-novo ci metti niente a riparare una crepa!

Devi farti un modello prima (magari usando quell'alluminio delle vaschette per il cibo, che si modella facilmente) e rivestirlo con il film trasparente da cucina. Devi usare dei forbicioni ben affilati per tagliare il tessuto, fai la misura esatta, ed impregnalo bene di resina; fai molta attenzione a sovrapporre le giunzioni di un paio di mm (non lasciare dei lembi distanti).
Quando e' asciutta la puoi carteggiare, ma e' bene cercare di fare un lavoro pulito dall'inizio per non dover stare 9 ore a carteggiare.
Lavora sempre con i guanti ed in ambiente ventilato
