cerco esperti su led x autocostruire faretto!novità led Luxeon

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
finalmente ho fatto la spesa, ho preso tutto, ho finito il faretto da 20w, ma ho un problema nn so come fissare la lampada al porta lampada (scusate il giro di parole :P), ancora devo finire l'abbagliante con lampada da 35w e 38° di illuminazione, sto creando il corpo (il cilindretto) con un tubo di pvc perchè il diametro del faretto è maggiore rispetto a quello di 20w perciò nel porta lampada nn entra.

come hanno un diametro diverso?
cosa hai preso?
il 20 W con diametro 3,5cm
e il 35W con diametro 5,5cm?

che tipo di tubo in pvc usi?
te lo chiedo xé ho fatto le mie brutte esperienze...:maremmac:
lampadamtb05.jpg

lampadamtb07.jpg

ecco perché sono passato all'alluminio.

Molti però usano come porta lampada i coperchi dei ganci di traino x le macchine, e per fissare il tutto una guarnizione x i sifoni dei lavandini.


Ancora mi manca la parte più importante, la batteria perchè dal neg ancora nn gli erano arrivate (ancora nn so quali voltaggi esistono per le batt al litio. esiste quella da 12v? o ne devo prendere per forza 4 da 3.74v?) grazie x tutti gli aiuti che mi avete dato ma se mi date quest'ultimi vi ringrazio ancora di +
quanto sei esperto di elettronica?
se sei alle prime armi ti consiglio la batt al pb!
avrà anche degli svantaggi (peso, durata intesa come vita totale della batteria) ma in compenso é facile da usare (ci attacchi i 2 cavi) e costa poco.

il litio é sicuramente "meglio" (durata, peso) ma costa parecchio e devi essere un esperto (o come nel mio caso te la fai costruire da uno che capisce)


ho trovato un link inglese dove paragonano le nuove lampade led x bici:
http://www.gearreview.com/2007_led_lights.php
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
come hanno un diametro diverso?
cosa hai preso?
il 20 W con diametro 3,5cm
e il 35W con diametro 5,5cm?

che tipo di tubo in pvc usi?
te lo chiedo xé ho fatto le mie brutte esperienze...:maremmac:
lampadamtb05.jpg

lampadamtb07.jpg

ecco perché sono passato all'alluminio.

Molti però usano come porta lampada i coperchi dei ganci di traino x le macchine, e per fissare il tutto una guarnizione x i sifoni dei lavandini.



quanto sei esperto di elettronica?
se sei alle prime armi ti consiglio la batt al pb!
avrà anche degli svantaggi (peso, durata intesa come vita totale della batteria) ma in compenso é facile da usare (ci attacchi i 2 cavi) e costa poco.

il litio é sicuramente "meglio" (durata, peso) ma costa parecchio e devi essere un esperto (o come nel mio caso te la fai costruire da uno che capisce)


ho trovato un link inglese dove paragonano le nuove lampade led x bici:
http://www.gearreview.com/2007_led_lights.php

per la lampada da 35 col diametro più grande già ci ha pensato mio padre (l'ha rotta cadendogli il porta lampada... però nn lo ha fatto a posta) così ho preso una nuova lampada da 35 con lo stesso diametro di quella da 20 per fissarla l'ho avvitata aa porta lampada con la filettatura già presente per la semisfera post. di pome se riesco posto qualche foto.
per le batt un pò di passato in pile io e mio padre l'abbiamo perciò anche una al litio va bene però ho visto che i costi si aggirano sui 60-80€ ???? troppi perciò se nn trovo soluzioni migliori vado su una batt da 6v al piombo con 3,2-4 ah del peso più o meno di 700 g cada una... peso finale 1,7-1,8 kili lampade comprese.
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
per le batt un pò di passato in pile io e mio padre l'abbiamo perciò anche una al litio va bene però ho visto che i costi si aggirano sui 60-80€ ???? troppi perciò se nn trovo soluzioni migliori vado su una batt da 6v al piombo con 3,2-4 ah del peso più o meno di 700 g cada una... peso finale 1,7-1,8 kili lampade comprese.

Mah, le lipo 10C (celle singole o batterie senza protezioni) le trovi ormai approx a 10€/Ah e 3 Ah bastano a mandare avanti una lampada da 20W per quasi un ora e mezza !
Secondo me, bisogna tenere calmi i consumi, e i led sono l'unica strada ma solo per le 24h; se invece si vuole fare freraid al buio, serve un bel faro profondo, e per questo si può usare una lampada anche alogena ma molto potente (almeno 20W, ma anche 50 non sarebbe male) da usare magari in modo intermittente.
E probabilmente si trovano soluzioni migliori con proiettori derivati dal settore automotive, fari da macchina insomma.

Ocio, un'altra cosa che sfonda le batterie al Litio sono le scariche troppo profonde, andrebbe inserito un circuito che stacca ad una certa tensione, e magari inserisce un piccolo sistema di backup con una batteriola più piccola ma in grado di riportarci a casa.
Bye
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
niente da fare le batterie al litio quì a palermo sn troppo care vanno dai 50 in su e sinceramente tra le spese per i faretti e la batt mi andavo a prendere un faretto già pronto facevo prima perciò ho comperato due batterie al pb da 6v e 4ah peso 650-700 grammi una perciò alla fine con 1,5 - 1,6 kili ho fatto l'impianto con meno di 40€ però ora ho un problema avevo pensato viste le dimensioni di metterle nella bosetta x la camera d'aria però siccome entrano un pò sotto sforzo si stavano strappando quindi tentativo abbandonato, ora ho pensato casomai o le metto in una borsetta per due camere d'aria oppure nn so dove poterle mettere le dimensioni sono: h 98mm ; l 70mm ; p 47mm.
di solito le persone che usano le batt al pb dove le fissano e con che cosa?
 

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
niente da fare le batterie al litio quì a palermo sn troppo care vanno dai 50 in su e sinceramente tra le spese per i faretti e la batt mi andavo a prendere un faretto già pronto facevo prima perciò ho comperato due batterie al pb da 6v e 4ah peso 650-700 grammi una perciò alla fine con 1,5 - 1,6 kili ho fatto l'impianto con meno di 40€ però ora ho un problema avevo pensato viste le dimensioni di metterle nella bosetta x la camera d'aria però siccome entrano un pò sotto sforzo si stavano strappando quindi tentativo abbandonato, ora ho pensato casomai o le metto in una borsetta per due camere d'aria oppure nn so dove poterle mettere le dimensioni sono: h 98mm ; l 70mm ; p 47mm.
di solito le persone che usano le batt al pb dove le fissano e con che cosa?

puoi autocostruirti con dell'alluminio piegato un portabatterie come ho fatto io,
oppure usi il portaborraccia opportunamente modificato per contenere le batterie.

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=60730&page=9
il link del portabatterie

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=60730&page=7
il link dell'immagine dei faretti


considera che l'impianto che vedi in foto l'ho realizzato per un amico che parteciperà in squadra con me alla 24h. ci sono 2 dicroiche da 20W ccon diametro da 3.5 e batteria da 12V al Pb,con relativo portabatteria opportunamente autocostruito.

il mio impianto sarà invece più semplice un unica dicroicia con uguale potenza e voltaggio e batteria.
la batteria la inserirò nel portabborraccia "slargato" per contenerla ma al tempo stesso in grado di tenerla ben salda.

spero di esserti stato d'aiuto
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
puoi autocostruirti con dell'alluminio piegato un portabatterie come ho fatto io,
oppure usi il portaborraccia opportunamente modificato per contenere le batterie.

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=60730&page=9
il link del portabatterie

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=60730&page=7
il link dell'immagine dei faretti


considera che l'impianto che vedi in foto l'ho realizzato per un amico che parteciperà in squadra con me alla 24h. ci sono 2 dicroiche da 20W ccon diametro da 3.5 e batteria da 12V al Pb,con relativo portabatteria opportunamente autocostruito.

il mio impianto sarà invece più semplice un unica dicroicia con uguale potenza e voltaggio e batteria.
la batteria la inserirò nel portabborraccia "slargato" per contenerla ma al tempo stesso in grado di tenerla ben salda.

spero di esserti stato d'aiuto
all'ora lidea mi piace (del porta batt) volevo chiederti dove hai comprati i pezzi in alluminio?
 

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
li vendono in qualsiasi negozio di ferramenta (purchè ben fornito) per es. io mi riforniscco da rubino perchè vicino casa mia, ma puoi andare da legno market, un centro brico ecc. oppure alla fer.met vicino il borgo.
p.s. è una bacchetta da 150 cm circa,lo spessore è da 2 mm, larghezza all'incirca 4-5 cm, buona resistenza,facile malleabilità e buone caratteristiche elastiche
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Io pensavo di costruirmi una batteria al litio 6v e 10,8ah usando 12 celle da 1,8ah e 3,6v. Costruisco 2 gruppi da 6 celle l'uno in serie e collego i due gruppi in parallelo. Ho trovato le singole celle su internet a 2,1€ l'una e come spesa andrebbe bene. Il problema è come collegarle, visto che non si possono saldare senza le attrezzature apposite (esplodono se scaldate). Se no si potrebbe avere una batteria superleggera (mezzo kg) e piuttosto potente. Per caricarle userei un caricabatterie da modellismo per pacchi batteria al litio.
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
@ fierottolo:
bella costruzione il porta batt. non "balla" lateralmente?
Non so che temperature avrete alla 24 ore ma se fa freddo (< 10°C) considera una isolazione termica x la batt, in questo modo dovrebbero durare + a lungo (cosi dicono).

per quale motivo hai usato i faretti alogeni da 3,5 cm di diametro?
quelli da 5,5 fanno più luce. Se poi la devi usare x una 24 ore (sempre che il percorso non sia troppo insidioso) una sola 20W da 5,5cm basta e così avrai il doppio di autonomia.
prova le osram, dicono che sono l'80% + luminose delle concorrenti, in pratica é come se fosse una 35W (non sono un rappresentante Osram, ma anche a me sembrano + luminose poi se sia un 40% o un 80% non saprei...)
 

V3rona

Biker velocissimus
@ fierottolo:
bella costruzione il porta batt. non "balla" lateralmente?
Non so che temperature avrete alla 24 ore ma se fa freddo (< 10°C) considera una isolazione termica x la batt, in questo modo dovrebbero durare + a lungo (cosi dicono).

per quale motivo hai usato i faretti alogeni da 3,5 cm di diametro?
quelli da 5,5 fanno più luce. Se poi la devi usare x una 24 ore (sempre che il percorso non sia troppo insidioso) una sola 20W da 5,5cm basta e così avrai il doppio di autonomia.
prova le osram, dicono che sono l'80% + luminose delle concorrenti, in pratica é come se fosse una 35W (non sono un rappresentante Osram, ma anche a me sembrano + luminose poi se sia un 40% o un 80% non saprei...)

Che tipo di isolazione termica intendi ? Lo chiedo perchè anche io sarò alla 24h 8-)
 

fierottolo

Biker forumensus
21/10/06
2.018
1
0
palermo
Visita sito
ciao birabiker,
il porrtabatterie ho potuto constatare dopo alcune prove che non balla,anche in virtù di rondelle un po' più larghe che permettono di sottoporre a pressione una maggiore superficie del telaietto.
ho scelto i 3,5 per motivi pratici poichè alloggiano facilmente all'interno dei portalampada e27,inoltre sviluppano un fascio di luce poco largo e molto profondo,quelli da 5,5 invece creano un fascio troppo aperto e quindi troppo vicino alla ruota anteriore.
attenzione non ho usato osram,ma delle dicroiche di sottomarca,quindi è molto probabile che i risultati ottenuti siano da deputare a questa tipologia di prodotto.
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
le osram personalmente nn le ho per due motivi 1° nn le ho trovate, 2° sicuramente costano un pò di più rispetto quelle che ho preso, cmq prima volevo vedere i risultati della mia "opera" casomai la vado upgradando piano piano, tanto alla fine la uso due o tre volte all'anno, perciò nn vedo il motivo per dover spendere un botto di soldi, per poi rimanere in garage a prendere polvere,
infatti questo è uno dei motivi per cui nn ho preso un impianto già pronto con 85&#8364;
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
aaah dimenticavo il mio passato in modellismo mi dice che le batterie soggette a temperature basse rendono molto meglio sia in durate che in carica, se mai gli dovrei fare un involucro impermeabile per avitare corto circuiti o entrate di acqua in posti indesiderati... perciò avevo pensato di ricoprire la batteria ma nn so con che cosa, le saldature le ho coperte con nastro isolante o con colla a caldo in modo da protteggerle ma per la batteria nn ho idea di come fare, sto pensando in questo mome a un involucro creato con delle camere d'aria tagliate unite in modo da creare questo strato impermeabile.... secondo voi che ve ne pare (di camere d'aria bucate nn me ne mancano)
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
1 Osram decostar irc 20W costa 8- 10 &#8364; se calcoli che la luce emessa é paragonabile ad una da 35W ma consuma come un'unica lampada da 20W credo che quei pochi euro di differenza siano spesi più che bene.
(é vero si fa fatica a trovarle nei negozi, ma prova in rete)

Per la batteria molti usano le protezioni termiche x le borraccie
powerlampe-17.jpg

le puoi mettere dove vuoi senza dover magari sacrificare il porta borraccia
powerlampe-14.jpg


@ little devil
come detto non capisco nulla di elettronica e non me la sento di controbattere la tua tesi sulle temperature fredde.
Magari può essere che se le carichi a basse temperature durano più a lungo. Ma ovunque c'é scritto che le batterie al piombo a basse temperature d'esercizio rendono meno...
magari un qualche esperto potrà illuminarci...

ancora un link x costruire la lampada completa nel modo più semplice possibile: 20W alogena, batt al Pb da 3,4 Ah (1,2Kg di peso x 90 minuti di luce effettiva)
dovendo comperare tutto (lampada, batteria, carica batt, pezzi vari) il prezzo si aggira sui 75&#8364;. Credo che difficilmente si riesca a spendere molto meno per una luce che illumini davvero bene.
http://www.joerky.de/lampe.html
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
guarda che io per fare un impianto con due lampade una da 20 e una 35 ho speso meno di 40 euro, le batt sono quelle che dovrebbero incidere di più io ne ho prese due da 6v e 4ah con 6,5 euro... le lampade mi pare 5 euro l'una i porta lampade 1 euro per ciascuno ne ho usati 4....il resto tra fili, spinotti e interruttori.... nn mi sembra che ci vogliano 75&#8364; almeno che nn compri una batteria al litio che già ti costa 50&#8364; solo lei...
per le batterie io so che le aa al nikel cadmio se caricate a basse temperature rendono meglio sinceramente presumo che vale anche per le batt al piombo ma nn ne sono sicuro
 

Little Devil

Biker superioris
23/6/06
998
0
0
35
Palermo
Visita sito
cmq per il porta batterie ho risolto ho preso una borsa per 2 camere d'aria anche se con vano espandibile dove possono entrare anche fino a 4 camere d'aria (col vano chiuso ho messo 2 camere d'aria e la giacca anti vento e sono entrate tranquillamente)
 

BIRABIKER

Biker popularis
9/11/06
63
0
0
Malcantone
Visita sito
Senza offesa, ma non credo che i vostri impianti luminosi siano paragonabili con quelli dell'esempio che vi ho riportato.
È logico che posso andare dal cinese al mercato rionale, comperare la prima pila che trovo e attaccarla al manubrio con del nastro adesivo e spendere solo 3.80 &#8364;... ma sfido chiunque a farsi un giro in bici con tale luce...

é difficile poter paragonare le varie soluzioni e non ne esiste una universale che soddisfi tutti.
l'importante é ogniuno si costruisca (o acquisti) la sua pila secondo le proprie esigenze!
Se voi siete soddisfatti della luce e dall'autonomia e in più avete speso poco avete raggiunto il vostro scopo.

ma prima di tuffarvi nella notte con le pile fate una prova in casa.
caricate le batterie, accendete le alogene (1 o 2 da 20W o 35W a seconda dei vostri progetti) e poi cronometrate dopo quanto si spengono. Con le batterie al Pb in una notte fresca il tempo si riduce ulteriormente.

Se poi il vostro scopo é fare una 24H dovete tenere presente anche il tempo di ricarica, che é molto + lungo.... ma sono cose che già saprete.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo