cerco esperti su led x autocostruire faretto!novità led Luxeon

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Per il fabbro/marmittaro ne servirebbe uno particolarmente 'smaliziato', l'alluminio è delicato da saldare e serve saldatore apposito.
Per i costi, i led li ho presi qualche mese indietro a prezzo pieno, €15/cad. Ora su ebay si trovano a molto meno. Le lenti costano una €8 e una € 6. L'alluminio, ho trovato una barra tra i profilati al brico alta proprio 35mm e spessa 3mm, lunga un paio di metri a €14, ma ce ne usciranno almeno 4 di lampade.
Il resto è minuteria che avevo già in casa, comunque le resistenze normalmente le regalano, gli interruttori, il cavo pochissimi €. Le pile ricaricabili, se tutto procede bene e vorrò approvvigionare le 2900 mah, 8 pezzi circa € 30.
Non è proprio economico ma vuoi mettere la soddisfazione? Poi un prodotto esattamente così non mi sembra ancora presente sul mercato.
Stasera fotografo i pezzi in mio possesso e domani posto le foto.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Per il fabbro/marmittaro ne servirebbe uno particolarmente 'smaliziato', l'alluminio è delicato da saldare e serve saldatore apposito.
Per i costi, i led li ho presi qualche mese indietro a prezzo pieno, €15/cad. Ora su ebay si trovano a molto meno. Le lenti costano una €8 e una € 6. L'alluminio, ho trovato una barra tra i profilati al brico alta proprio 35mm e spessa 3mm, lunga un paio di metri a €14, ma ce ne usciranno almeno 4 di lampade.
Il resto è minuteria che avevo già in casa, comunque le resistenze normalmente le regalano, gli interruttori, il cavo pochissimi €. Le pile ricaricabili, se tutto procede bene e vorrò approvvigionare le 2900 mah, 8 pezzi circa € 30.
Non è proprio economico ma vuoi mettere la soddisfazione? Poi un prodotto esattamente così non mi sembra ancora presente sul mercato.
Stasera fotografo i pezzi in mio possesso e domani posto le foto.
perchè non usi la colla bicomponente per acciaio per saldare insieme le parti?fa anche da isolante è tipo stucco...
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Come promesso ecco le foto.
Sicoome non posso usare imageshack, le ho inserite nel mio photoalbum.
Eccole:
led1_small.jpg

Qui vediamo le componenti principali, i due led, le due parabole e la piastrina di alluminio.

led2_small.jpg

Ancora i led, possiamo notare la conformazione di lato e da sopra. Il led vero e proprio è la semisfera di vetro, la base a stella è un piccolo dissipatore in alluminio incorporato. Notare la diversa forma delle lenti, la spot (a sx) e la wide (a dx)

led3_small.jpg

Anche se capovolto (mi sono fatto aiutare dalla gravità :mrgreen: ) vediamo la parabola con il led correttamente innestato. La parte in vetro del led entra nell'incastro della parabola. Questa deve essere la posizione finale per assicurare la massima resa della lente.

led4_small.jpg

Questa è la configurazione finale: la base in alluminio non è ancora forata quindi le parabole non si innestano nel led, comunque dovrebbe rendere l'idea.

Ora sono fermo in attesa di trovare un benefattore che mi saldi le pareti che formeranno il contenitore. Se proprio vado troppo per le lunghe, seguo il consiglio di X-Raider e vado di collanti bicomponenti.

Dimenticavo: il lavoro finito dovrebbe essere particolarmente contenuto come dimensioni: il faro misurerà 9,5cm x 3,5cm x 3,5cm di profondità :-)
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Fare l'involucro in vetroresina ?
E' una tecnica mutuata dall'aeromodellismo (fusoliere):
Ti costruisci il faretto di polistirolo, taglierino e carta vetrata, lo ricopri di fibra di vetro e epossidica, poi lo svuoti con l'acetone (che si mangia tutto il polistirolo.)
Si riescono a fare forme discretamente complesse, senza stampi e saldature, tra l'altro anche molto leggere, se vuoi puoi includere anche dei dadi per fissaggi di bulloni ecc...

Ciao
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Fare l'involucro in vetroresina ?
E' una tecnica mutuata dall'aeromodellismo (fusoliere):
Ti costruisci il faretto di polistirolo, taglierino e carta vetrata, lo ricopri di fibra di vetro e epossidica, poi lo svuoti con l'acetone (che si mangia tutto il polistirolo.)
Si riescono a fare forme discretamente complesse, senza stampi e saldature, tra l'altro anche molto leggere, se vuoi puoi includere anche dei dadi per fissaggi di bulloni ecc...

Ciao
il problema è il calore sviluppato dai led il contenitore fa da dissipatore.X la colla basta che vai da qualunque ferramenta si chiama acciaio rapido
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Particolarmente interessante wildshark.
Questo involucro resiste alle vibrazioni? Considera che sotto devo fissare gli attacchio al manubio.
Ho chiaro come fare lo stampo in polistirolo, ho già l'acetone, però non ho mai lavorato la vetroresina. Mi spieghi bene come stenderla e fissarci dei bulloni/altre parti?
o-o o-o
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Ho chiaro come fare lo stampo in polistirolo, ho già l'acetone, però non ho mai lavorato la vetroresina. Mi spieghi bene come stenderla e fissarci dei bulloni/altre parti?
o-o o-o
Relativamente semplice:
Ti prepari il positivo i poistirolo, Per evitare problemi, lo rivesti con uno strato di scotch da pacchi (serve ad evitare che il polistirolo s'imbiba di resina).
Ne posto dove ci dovrai fare un buco, ci piazzi uno stecco di legno che ti servirà per tenere in mano o in una morsa l'oggetto.
Prepari la resina, mi raccomando epossidica, eventualmente la diluisci un po' con alcol (la trovi in negozi di nautica e modellismo).
dai una pennellata al coso e poi ci appiccichi sopra il tessuto di fibra di vetro, cercando di riurre al minimo le bollicine d'aria, picchiettando con il pennello umido (di resina) e tagliuzzando il tessuto sugli angoli.
Se devi includere dei dadi, puoi inserirli adesso, magari con un pezzettino di polistirolo all'interno per proteggere il filetto.
Fai almeno un paio di strati con tessuto da 200/300 g/mq e direi 4 nei punti dove hai inserito i dadi, in modo da avere dei rinforzi locali nei punti di maggiore stress.
Un metodo per sistemare bene gli inserti, dadini o staffette è quello di incastrarli su uno stuzzicadenti, o comunque un bastoncino, e poi piantarlo nel polistirolo, in modo da avere il giusto allineamento. Quando è tutto asciutto, tagli il bastoncino e ripassi il bullone.

E' sufficientemente robusto, la resina epossidica resiste tranquillamente anche a 200° e oltre, per cui non ne farei un dramma sulla dispersione del calore.
Ricordati di verniciarlo, poi, perché le resine adatte alla laminazione sono un po' refrattarie agli ultravioletti... (è vero che lo usi di notte, però)
Se lavori bene dovresti essere nell'ordine di qualche decina di grammi...

Ricordati poi che ci dovra essere un buco dove versare l'acetone, e uno da dove far uscire tutto il morchione di polistirolo e scotch squagliato...

Bye
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
57
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
Bellino assai, già sulla basetta d'alluminio!
Basta incollarci un dissipatore per transistor/Chip e lo mandi a tutta manetta...
Considerato quello che consuma
Praticamente un faretto grosso come uno zippo, batterie incluse !
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.068
98
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Pensavo di fare solo le pareti laterali in vetroresina, il fondo dove sono ancorati i led rimane di alluminio, e una superficie di 9,5cm x 3,5cm dovrebbe essere più che sufficiente per dissipare.
Comunque se riesco a fare tutto di alluminio (come spero) il problema non si pone
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Pensavo di fare solo le pareti laterali in vetroresina, il fondo dove sono ancorati i led rimane di alluminio, e una superficie di 9,5cm x 3,5cm dovrebbe essere più che sufficiente per dissipare.
Comunque se riesco a fare tutto di alluminio (come spero) il problema non si pone
beh potresti fissare la parete posteriore con delle piccole staffe a L alle altre pareti x dissipare al meglio ol calore e poi con la colla sigilli tutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo