mmmh...??!! sti led mi intrigano.un collega illuminitecnico mi ha detto che ha in catalogo 1 led da 3w che fa più luce di una dicroica da 35w... me lo porta da provare... se così fosse mi leccorò le dita!
Non mi sembra proprio la soluzione più brillante . Sicuramente creerebbe meno danni inserire dei led al posto delle resistenze ma anche in questo caso nulla è garantito poichè ogni impianto viene progettato diversamente dagli altri , quindi per effettuare modifiche è necessario prima conoscere ogni tipo di faretto ( quanti led , volt di alimentazione , tipo di collegamento fra di loro , valore delle resistenze ecc.) ...anche nel caso i led non bruciassero subito , una volta tolte le resistenze , è molto facile che la loro vita venga irrimediabilmente compromessa e si riduca a meno della metà di quella teorica .... x cominciare potete togliere le resistenze...provate e si raddoppiera la luce(nel 90% dei casi la luce si raddoppia,nel 10 si bruciano i led)
MAGARI!!!Io stò costruendo un impianto luci con due luxeon da 3W e delle lenti specifiche, una da 10 gradi e una ellittica da 15x30. Ho acceso solo per un secondo un led (ancora non l'ho fissato al dissipatore, rischia di bruciare in pochi secondi), ero dentro casa e la luce è stata veramente forte, e ancora era senza lente.
L'impianto che ho in mente prevede i due led, ognuno con la parabola dedicata (quindi una luce spot e una wide), alimentati da due pacchi da 4 stilo formato AA ricaricabili (al momento ho delle 2500 mha, se tutto và bene passo alle 2900 che al momento sono le più 'capaci').
Se volete, man mano che vado avanti vi posto delle foto.
Per il momento, c'è qualcuno che si intende di saldatura di alluminio?
stai realizzando il mio progetto!!!:-? :-?Ti sento interessato, BENE o-o
Prima di tutto, stilo anzichè batterie perchè 4 stilo di riserva in tasca non ti pesano nulla, la classica batteria da almeno 6v sfido a portartela di riserva, sia per ingombro che peso
I led li alimento a 4.6v, quindi un pacco da 4 stilo andrebbe bene. ne uso due pacchi (in parallelo) per avere più autonomia e per utilizzare dei portabatteria che ho già in casa, sono di uso speleo e quindi impermeabili.
Per i dissipatori, i led li fisso direttamente al corpo del faro che sarà tutto in alluminio, fungerà lui da dissipatore.
e l'involucro che dovra sigillare il tutto?No, ho preparato una barra di alluminio da 3 mm rettangolare 95mm x 35mm.
Qui fisso i led con due viti autofilettanti (pasta conduttiva tra led e piastra). Alla stessa piastra fisso le lenti Fraen, due interruttori e le resistenze. La saldatura mi serve per fissare le pareti che andranno a formare il box del faro. Davanti un 'tappo' trasparente a protezione. Correggo un mio errore: 4 stilo mi danno 4.8v nominali, non 4.6![]()
wow che figata...bisognerebbe trovare una scatolina già bella e pronta e potresti togliere solo un lato x metterci la piastrina coi led...La scatola di alluminio costituirà l'involucro. Per questo cerco qualcuno in grado di saldare l'alluminio. Non ci sono ancora riustito quindi il progetto è fermo. E pensare che ho tutto, mi manca solo questo.
Immagina di dover realizzare una scatola di scarpe: sul fondo metto i led e fisso le lenti che puntano verso il lato aperto, dove normalmente c'è il coperchio. Il coperchio sarà di lexan e una piccola guarnizione proteggerà questo unico lato "aperto" dalle infiltrazioni, tutti gli altri angoli sono saldati. Il cavo uscente dell'alimentazione passa in un piccolo passacavo stagno. I contenitori per le pile sono stagni.
Dovrebbe funzionare![]()
un fabbro??un marmittaro?Già fatto, si trovano solo scatoline in plasticaccia, niente di che.
Ora forse ho agganciato una ditta che mi taglierebbe e salderebbe il tutto, solo che non è vicinissima e devo trovare il tempo di andarci
Se qualcuno ha proposte, sono bene accette o-o
Se qualcuno è in grado di saldare, gli mando io i pezzi già tagliati e pago tutto io, e sarebbe ancora più gradito o-oo-oo-o