catena kmc sl

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito


fammi sta zitto va....

un mito : dare opinioni di non compare una cosa senza averla nemmeno provata ....


Come già scritto in qualche altro topic, se posso permettermi di dire la mia, i pareri o "recensioni" che offROADisNOTaCRIME spesso fa sono davvero ben fatti ed esaustivi...e potrebbero sostituire molte discussioni ripetitive che si trovano in giro
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito

ke io non abbia provato la X10 L, non vuol dire ke non abbia mai provato KMC... anzi sulle mie bici ho 2 10sl (e ne ho avuta una terza l'anno scorso) e ho usato prima di passare alla 10, la 9SL...

per le K ok, sfortunatamente è un vizio che ho preso in rete... a volte evito... ma ormai è abitudine o-o

per il fatto che io sia suscettibile... sfortunatamente non sono abituato ad essere preso in giro da una persona ke non conosco bene... () e ti dico che onestamente avendo letto spesso i tuoi interventi, il tuo messaggio è stata una "doccia fredda", non me lo aspettavo... cioè l'ho trovato ingiusto... (ho anche pensato che essendo questo forum enorme tu non avessi la visione completa di quello che avevo scritto nei vari interventi sulle catene...)

avrei preferito altro e non quello che hai scritto...

e ti spiego il perchè

la frase "fammi star zitto" sembrava (come ho già detto) che avessi scritto cretinate (e anche se le avessi scritte erano pareri personali, che non sono verità assolute, ma solo punti di vista esprimibili)

il top è stata la frase "un mito: dare opinioni di non compare una cosa senza averla nemmeno provata ...."

io onestamente non mi sarei mai permesso di scrivere ad un'altro del forum una frase del genere... per me il dialogo pacato e l'educazione nel porgersi è fondamentale... se vengono meno queste cose sfortunatamente per carattere, reagisco (malino) come hai letto dopo o-o

che poi non ho detto "non la comprare" ho detto solo che mentre la SL ha maggiori qualità e 38euro li può valere, la L è paragonabile ad altre catene meno costose... (volendo visti i vantaggi... si può acquistare una 10v dal costo inferiore...)

alex
o-o

comunque detto questo, amici come prima... tolto il momento di suscettibilità, chiariti i toni utilizzati e i punti di vista, penso che una o-o (con il caldo che fa) ci stia alla grande


se avessi letto i post precedenti avresti capito che lui le ha avute e le ha provate..

la 10L no... la 10SL si o-o
 

luppolo

Biker serius
7/2/06
167
0
0
+++
Visita sito
due domande....

1 ... è vero che proprio per il particolare sistema tipo "rivetto" dei perni per accorciare la catena serve uno smagliacatena dedicato, o perlomeno..."tosto"?

2 ...ma...la 10 v nn è troppo stretta?

ultima cosa, che esula un po', ma è il "motivo" per il quale sto' pensando di cambiare catena...ho messo un pacco sram pg 990 nuovo e ho una catena xt...

la catena in teoria sembra buona, i km nn ci sono sicuramente, ma qualcosa nn va'...con alcuni pignoni (i centrali ...) sembra che qualcosa "gratti"..la sento forzare molto male...come che nn ingranasse...eppure è tutto ben regolato...boh...puo' essere la catena?
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it

1 no basta un minimo di praticità nell'operazione , vero che se hai uno
smagliacatena da "campo" viene peggio in generale l'operazione

2 no

3 non ci sono incompatibilità tra catena XT cioè HG-93 e la cassetta PG-990
verifica l'usura della catena con un calibro , verifica il corretto serraggio
della cassetta
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Ragzzi, occhio con le KMC X9-SL e soprattutto con le 10v.
Per risparmiare qualche grammo, andate a spendere il doppio e la catena non è indicata per il MTB, ribadisco il concetto, le SL NON SONO PER USO MTB.
questo è il Link e la KMC specifica che per MTB sono le X9!!
Il perno cavo alleggerisce la catena ma la rende al tempo stesso più vulnerabile a rotture e noi del MTB abbiamo bici più pesanti, bikers più pesanti (con Zaino e accessori) e passiamo da sforzi eccessivi che addirittura fanno impennare la bici a lunghi periodi di discesa senza pedalare.
A questo punto la XTR è senza ombra di duppio la più economica, la più performante e la più sicura.
Se gli ingegneri della Shimano che sappiamo bene quanto curano i particolari e soprattutto quanto tengono all'affidabilità dei loro prodotti, hanno in produzione questa catena da anni, un motivo ci sarà ed io non mi faccio pippe mentali con 20 grammi di differenza per poi trovarmi appiedato perchè ho montato una catena Superlight da strada su un mulo di montagna.
Meditate gente....meditate....
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon


ma che dobbiamo meditare .......?

almno le hai mai provate ........?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito


sono migliaia i biker che utilizzano catene KMC Sl 9v e 10v sia gold ke silver sulle loro Mtb...

e non solo i maniaci del grammo e gli spendaccioni, ma anche biker normali che puntano però alla massima efficienza del loro mezzo!


logicamente è solo il mio punto di vista, non voglio darti a dosso o convincerti o-o


alex
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito


non vedo xk non si possa fare scusa, la tua bici sarà pur un mulo da montagna come hai detto ma perchè si vuole fare una bici al top che monta la doppia davanti con la x10 può mettere anche il deragliatore da strada che è appunto progettato x le catene da strada.. e poi non tutti hanno 10 velocità sulle bdc, un mio compagno di squadra monta la x9 (perchè ha 9 rapporti) ma non è che arriva gente e gli dice che è scemo perchè quella è SOLO da mtb..
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito

no Felix, lui faceva un discorso di resistenza del materiale ;)

un componente "only road" normalmente è utilizzabile solo su bici da strada, ma non sempre è così...
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
il punto è che le Case ovviamene danno indicazioni restrittive sul peso massimo del biker, uso del pezzo , ecc... per evitare ricorsi , azioni legali e sostituzioni in garanzia infinite e mantenere i profitti .

sono la ditta X

faccio una catena modello Vattelappesca

non scrivo nulla , un biker di 120 kg con bici da downhill da 20 kg per tornare verso la cima la spacca e chiede la sostituzione

moltiplicatelo per XXXX clienti ...

fallisco subito ....

invece mi cautelo e dico "solo strada" ... evito un milione di rimborsi ...
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
ecco, il discorso è proprio questo, sicuramente va bene, solo che in caso di rotture te la devi tenere così...
In questo modo loro come produttori ti hanno già avvertito e si sono tutelati, comunque ho avuto kmc e devo dire che sono ottime...
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Questo è il Link:
http://www.kmcchain.com/index.php?ln=en&fn=find&mo=step2
O ragazzi ma vi rendete conto dove sta andando la MTB?
Ora montiamo catene da strada, deragliatori e cambi da strada, carbonio ultraLight, MTB da 7,5 Kg! roba da matti! e poi ci facciamo la sfilata di moda ai giardini pubblici...
Simili mezzi possono esser gistificati per i professionisti che cambiano continuamente bici e pezzi ad ogni gara e che quindi l'effettiva affidabilità di un componente non la testeranno mai, ma per l'80% di noi che facciamo uscite domenicali e qualcuna infrasettimanale, risparmiare 1 Kg a discapitpo dell'affidabilità e soprattutto della sicurezza non è saggio, come sbavare dietro al nuovo XX della Sram che fa largo uso di quello che chiamano carbonio ma altro non è che Plastica e si, PLASTICA che ricopre filamento in carbonio.
XTR è il massimo per affidabilità, longevità e soprattutto affidabilità ha anche lui un po di carbonio che mi è sembrata più una mossa per accontentare qulache fissato del grammo che per reale funzionalità. Ora ditemi una gabbietta del cambio quanto possa influire sul lato tecnico del cambio....ma non fatemi ridere!! è un insulto all'intelligenza delle persone.
Scusate lo sfogo ma sitiamo diventando peggio degli stradisti con questa fissa dei pesi.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito

eccone un altro!!!classico intervento che un paio di volte l'anno insulta noi light biker!sempre la solita minestra!vabbe' siamo poco inteligenti secondo te....ma chi ti obbliga a seguire il nostro esempio?
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito


beh ma scusa non è che se non sei una professionista che fa gare mondiali non puoi fare una bici dal 7,5 kg.. non puoi neanche sapere l'uso che ne fa l'utente, io domenica prossima ho gli italiani a montoggio, e io ho 16 anni, basta pensare uno di 25-30 che gare può fare..

poi scusami ma non capisco la gente che critica chi si compra questo genere di cose, cioè la gente guadagna i soldi e poi se le sperpara come gli pare e piace, c'è chi spende soldi x fumare, chi x alcool, chi x vestiti e chi vuole fare faticare e sudare con una mtb sotto il sedere che gli piace..
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
poi non è solo la babbietta in carbonio che ti fa perdere peso, è tutto l'insieme, se monti già xtr in carbonio, una doppia decente, x10 e un deragliatore da strada risparmi già un bel pò di peso e ne aumenta anche la bellezza..
tu mi puoi dire che tutti questi up-grade ti costano un sacco, ma uno che fa gare si compra il telaio e si fa la bici come vuole, risparmi qualcosa ed hai una bici come vuoi tu senza dover cambiare componenti..

certo che se uno la usa alla domenica mattina x 10 chilometri sono sprecati, ma se a lui sta bene così sono cavoli suoi, come i soldi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo