CAI Freeride e Downhill

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
"Da qualche anno il CAI ha scelto infatti di "presidiare" una disciplina in costante espansione che rischia di avere, se non ispirata a principi sostenibili per l'ambiente, un impatto dannoso verso gli altri fruitori della montagna. Il raduno di Roma ha come scopo la condivisione di alcune linee guida che orientino i fruitori di questa nuova disciplina"
Beh ti posso assicurare che si è parlato di tutto tranne che di quello nel pomeriggio di sabato :smile:

Si è parlato del quaderno 11, dei pony express che recapitano pacchi con la bici a ruota fissa e senza freni :medita:..., di come si potrebbe pedalare in città come Roma abbandonando parzialmente le macchine, ma di monitorare la disciplina del FR proprio per nulla.

Anzi è stato detto chiaramente a chi non lo sapeva ancora che nei corsi è possibile anche inserire una uscita in bike park per migliorare il gesto tecnico... come è possibile se è una necessità di sezione inserire una gita sociale "una tantum" Freeride...

Mi dici via Mp chi era l'intervistato dalla Palombelli? :nunsacci:
 
T

teoDH

Ospite
Per come la vedo io, il CAI dovrebbe occuparsi di alpinismo, non di biciclette... di quello dovrebbe occuparsene la FCI ma sostanzialmente così come il CAI è una cricca di mangiasoldi inutili, la FCI è forse ancor peggio...

Poi ci dovrebbe essere un organo che si occupa della salvaguardia delle nostre montagne, e dei pericoli che gli abusi, siano essi edili, pedonali o ciclistici, portano ad esse...

Ma in italia i nostri politici si preoccupano di rubare e andare a puttane... così le nostre montagne faranno la loro stessa fine (andranno a puttane)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Per come la vedo io, il CAI dovrebbe occuparsi di alpinismo, non di biciclette... di quello dovrebbe occuparsene la FCI ma sostanzialmente così come il CAI è una cricca di mangiasoldi inutili, la FCI è forse ancor peggio...

Poi ci dovrebbe essere un organo che si occupa della salvaguardia delle nostre montagne, e dei pericoli che gli abusi, siano essi edili, pedonali o ciclistici, portano ad esse...

Ma in italia i nostri politici si preoccupano di rubare e andare a puttane... così le nostre montagne faranno la loro stessa fine (andranno a puttane)

Scusami ma da dove viene questa convinzione?

il CAI non è una federazione sportiva che afferisce al CONI infatti la struttura centrale del Club Alpino Italiano si configura come un Ente pubblico non economico, mentre tutte le sue strutture periferiche (Sezioni, raggruppamenti regionali e provinciali) sono soggetti di diritto privato.

Ha scopi ben definiti da una legge dello stato ovvero la Legge 24 dicembre 1985, n° 776 tra i quali:
  • alla promozione di ogni iniziativa idonea alla protezione ed alla valorizzazione dell’ambiente montano nazionale”.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Per come la vedo io, il CAI dovrebbe occuparsi di alpinismo, non di biciclette... di quello dovrebbe occuparsene la FCI ma sostanzialmente così come il CAI è una cricca di mangiasoldi inutili, la FCI è forse ancor peggio...

Poi ci dovrebbe essere un organo che si occupa della salvaguardia delle nostre montagne, e dei pericoli che gli abusi, siano essi edili, pedonali o ciclistici, portano ad esse...

Ma in italia i nostri politici si preoccupano di rubare e andare a puttane... così le nostre montagne faranno la loro stessa fine (andranno a puttane)
ti posso assicurare che come sezione facciamo fatica a chiudere il bilancio in pari... Quei pochi soldini che tiriamo in barca arrivano da qualche attività sociale ma nulla più...

Sarebbe ora di evitare sempre di sparare nel mucchio... Che poi a Milano buttino via qualche migliaio di euro beh si sa...

Il CAI si occupa di montagna frequentata in modi diversi vuoi con ramponi, rinvii, ciaspole sci o sandali...

E poi la base lavora tutta volontariamente offrendo un servizio con un valore aggiunto che quasi sempre supera di gran lunga i professionisti (vedi guide alpine)... Basta pensare solo ai corsi di alpinismo dove ad un prezzo "politico" hai una formazione con rapporto uno a uno che se lo chiedessi ad una guida ti costerebbe un patrimonio...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
...mmmh...forse in Abruzzo è come dici tu, qui in val di susa arrivano da mezza Europa perchè sanno che le strade in quota sono aperte ai mezzi motorizzati!
Forse sanno bene che la polizia ha altro da fare in zona e non ci sono rischi di essere fermati :hahaha:
Guarda qui nei colli euganei(parco naturale!) è la stessa cosa : moto che arano e devastano e nessuno vede o fa niente
:rosik:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il CAI è come Legambiente o il WWF, nè fa le leggi nè ha l'autorità per farle rispettare. Per cui se in alta montagna si può legalmente girare con mezzi a motore o anche se è vietato non c'è controllo occorre prendersela coi legislatori regionali o le forze dell' ordine , rispettivamente.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
hai ragione, però non so se si scaglia contro auto e moto con la stessa veemenza con cui si scaglia contro i biker...o sbaglio?
sbagli, perché almeno in Piemonte é stata fatta una raccolta di firme nelle sezioni proprio per evidenziare il problema e per far capire ai legislatori che a qualcuno tutti sto motori in montagna non piacciono
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
hai ragione, però non so se si scaglia contro auto e moto con la stessa veemenza con cui si scaglia contro i biker...o sbaglio?

Sulla stampa sociale gli interventi contro i motori selvaggi (soprattutto le motoslitte) e contro le bici sono in proporzione di almeno 30 o 40 ad 1, fai tu se contro le bici c'è "veemenza" o no ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo