CAI Freeride e Downhill

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
mi è capitato di ascoltare la trasmissione ora su Radio2 dove l'organizzatore di un certo raduno nazionale di cicloescursionismo in montagna (che si tiene a Roma, nota località di villeggiatura ad alta quota), con un tono imho francamente da "proprietario" della montagna, escludeva sostanzialmente queste discipline definite solo "ludiche" (perche invece loro in montagna non vanno per piacere ma...per accostarsi a un sacramento), dalle attività auspicabili.

accanto a argomenti come sono pericolosi e passano troppo veloci ( cosa che alcuni imbecilli fanno sistematicamente danneggiando tutti), metteva cose del tipo perchè un escursionista dovrebbe far passare una bici quando sta utilizzando un sentiero?

il tono usato e la grossolanità del ragionamento che faceva di tutta l'erba un fascio non faceva presagire nulla di buono nei nostri confronti, mi attendo una
pressione sul legislatore nei prossimi giorni che non prelude a nulla di buono,
anche perchè la Radio nazionale che fa da cassa di risonanza a questo argomento secondo me non si muove a caso.

Se quindi avete a cuore il freeride imho dare denaro a associazioni di questo tipo potrebbe un domani rivelarsi un grosso boomerang.
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
55
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Per la serie "ogni tanto ritornano".

Ma non era stato gia' sollevato il problema 2/3 anni fa (se non 4), tanta mobilitazione, ma alla fine non se ne e' fatto nulla? perche' adesso gli amici del CAI dovrebbero tornare alla carica?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se parliamo di "downhill" propriamente detta personalmente credo che vada praticata su percorsi appositi chiusi per ovvi motivi di sicurezza, così come si fa per i rally, le corse su strada o lo sci alpino.

Ma la questione è solo lessicale, per larghissima parte del CAI sui sentieri ci devono essere solo escursionisti a piedi, e di fatto è quello che già alcune regioni (Veneto, Trentino) hanno scritto nelle loro leggi (sostanzialmente inapplicate, tra l'altro). Come ho scritto qua non più di qualche giorno fa, si tratta nel migliore dei casi di ignoranza in buona fede, nel peggiore di egoismo e di rivalsa su chi è più debole (numericamente e politicamente).

La pressione politica sul legislatore nazionale è perfettamente inutile in quanto la gestione ambientale e turistica è di esclusiva competenza delle Regioni. Non lo è quella sulle Regioni, purtoppo.
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
da un paio di anni non ho più rinnovato la mia iscrizione al CAI, dopo circa 20 anni di adesione
è un sodalizio che giudico ormai fuori dai tempi
la cosa migliore è lasciare che si estingua. cosa che credo avverrà per sua naturale consunzione nel giro di 1 generazione.
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
da un paio di anni non ho più rinnovato la mia iscrizione al CAI, dopo circa 20 anni di adesione
è un sodalizio che giudico ormai fuori dai tempi
la cosa migliore è lasciare che si estingua. cosa che credo avverrà per sua naturale consunzione nel giro di 1 generazione.

Ti quoto al 100%!!! Anch'io,dopo 18anni di iscrizione al CAI,quest'anno non l'ho rinnovata(e con me mia moglie e mia figlia),stanco e stufo di sentirmi dire da questi"padroni"della montagna cosa sia giusto fare o non fare!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Occhio a non buttare il bambino con l'acqua sporca.

La montagna è un ambiente delicato, dove non tutto è lecito sempre e comunque e dove è sensato che esistano limiti. Quello che non è accettabile è che l'individuazione dei limiti sia demandata alla legge del più forte o ai luoghi comuni piuttosto che a valutazioni razionali.

[MENTION=17688]gipipa[/MENTION]: io non ci conterei molto. Fai conto che il CAI ha 300.000 soci, più di quattro volte la FCI, non so se mi spiego...
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
posso portare un piccolo esempio con un barlume di luce.
come per le bici, anche nello skialp ci sono due filosofie, sci stretti e leggeri, ottimi in salita, uno schifo in discesa. sci larghi e robusti, un aratro in salita e la goduria in discesa.

io mi sono iscritto quest'anno al cai per fare il corso di skialp, immaginavo di trovare tutti con sci stretti e leggeri e tutine e cosi è stato.
però un istruttore giovane, alla prima lezione sui materiali, si è presentato con degli sci dynafit da 120 al centro con attacchi per sci alpinismo ( sono come una freeride pedalabile da 180mm )
gli altri istruttori, lo guardavano quasi male con un sorriso di superiorità.


per tornare in topic, un domanda da ignorante in materia, la legge può vietare alle bici un sentiero in montagna non recintato? a chi spetta controllare e chi può fare una contravvenzione? metteranno le guardie forestali con la dh pronti a fare folli inseguimenti? :D
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
da noi solo i biker fanno manutenzione ai sentieri compresi quelli cai, ma ci girano anche loro, ma quando ci sento arrivare si fanno da parte e ci ammirano! poi noi ovviamente gli spariamo 2 numeri per gasarli e loro si prendono paura per la nostra incolumità e non per la loro e ci urlano dietro cose come:"piano che ci sono i sassi". noi poi ci divertiamo a whippare o ollare dei massoni per far credere che stiamo cadendo o quasi e loro si spaventano, ma non perchè gli passiamo troppo vicino, piuttosto hanno paura che cadiamo e ci possiamo fare male noi, già che quando passiamo difianco a loro siamo più attenti che mai.
perciò essendo io a tenere pulito quel sentiero, mi sento più proprietario io del cai, ma non per questo non portiamo rispetto ai pedoni.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
lo so che il cai ha 300000 soci. come ho detto sono stati iscritto per 20 anni.
ho fatto roccia e praticato la montagna in ogni modo.
ed alla fine mi sono accorto che non condividevo più quasi nulla di una visione che ritengo ormai ancorata a schemi desueti. e mere consuetudini. e spesso intenta ad autocelebrarsi.
ora vado in mtb ed arrampico felice e senza tessera cai.
ci sono cose del xix e xx secolo che il nuovo millennio fa fatica a lasciarsi alle spalle. ma pian piano lo farà. secondo me il cai è una di quelle.
d'altro canto non credo che oggi una dirigenza piuttosto sclerotizzata, anangraficamente anzianuccia, e cresciuta nel mito della "lotta con l'alpe" abbia più molto da offrire ai nostri tempi
 
  • Mi piace
Reactions: maxilconte

DR_Balfa

Biker grossissimus
sono stanco e non mi va di rispondere ora ma io non so chi abbiano intervistato e non ho voglia di ascoltare il podcast ma non è come dite, guardate csa ha fatto il CAI in piemonte ed in liguria una legge che permetta a tutti quelli che vanno in bici di percorrere i sentieri, certo poi la SAT ha fatto il contrario in trentino, ma il CAI è fatto da chi c'è dentro e chi si impegna e non solo dai "capi" che normalmente sfanculo (infatti non farò mai carriera e non mi manca la cosa)...

Poi siete stati in Svizzera o Austria? provate a vedere cosa è permesso e cosa no vi renderete conto che in Italia stiamo benissimo

Per quanto riguarda la domanda si può vietare? si si può, il parco majella sta vietando il 70% dei sentieri anche agli escursionisti....

Ciao e scusate la brevità e la franchezza ma a quest'ora non sono in grado di fare di più

PS Pierluì ti sbagli in Abruzzo se si è in tanti a lavorare si può premere per avere una legge tipo piemonte se si esce dal gioco ci becchiamo la legge tipo trentino o svizzera o austria, in veneto su pressione del CAI si sta cambiando la legge a favore della MTB... lasicate perde i tromboni ma pensate all'insieme e non al particolare.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
E' vero ogni tanto ritornano, è un tormentone che mi perseguiterà fino alla fine dei miei giorni. Sono iscritto al cai dal lontanissimo 1973, troppo tempo !, e in tutti questi anni non ho ancora capito questa ostinata campagna contro la mtb quando sulle montagne italiane sono stati compiuti scempi irreversibili nel nome dello ski, della costruzione di nuove strade, della costruzione di linee elettriche, cave di roccia, viadotti che stravolgono paesaggi, etcetcetc si potrebbe continuare a lungo. Ma no diamo addosso ai biker che sono loro responsabili del dissesto idrogeologico, del franamento dei sentieri, sono loro che attentano alla sacralità delle alte terre! Ma x piacere andate a vedere come è ridotto un sentiero dopo il passaggio di 4/5 cavalli con relativi cavalieri e poi discutiamo di degrado del territorio !
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.587
18.180
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Quoto il discorso che se non si può superare l'ostacolo lo si aggira...nel senso...essendo socio C.a.i anch'io da tempo ho notato,che in alcuni casi ci sarebbe bisogno di ricambio generazionale ai vertici....un trekker di 60/70 anni non condividerà mai appieno la possibilità di un'approcio concreto alle ruote grasse...troppo legati ancora a fatiche ancestrali riguardanti le guerre,la povertà,la fatica,il misticismo....che son tutte cose per carità legittime ma che cozzano con il moderno pedalare e divertirsi (sempre con rispetto),noi bikers più giovani dovremmo in qualche modo tentare di trovare noi per primi un approcio con la 'ottusità' di alcuni,abbassando la testa e a volte anche i toni...altrimenti si ottiene l'esatto contrario e chi ci rimette di più alla fine siamo noi....d'altronde il C.a.i. è 150 anni che ci stà sulle nostre montagne che ne traccia i sentieri e che li cura...noi abbiamo si e no una 20ina d'anni siamo appena diventati maggiorenni,impariamo ad aver pazienza...in fin dei conti la pazienza è la virtù dei saggi...:il-saggi: ...anche se in alcuni casi girano le palle....:omertà: :celopiùg:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Balfa domani sentiti il podcast... perche io abituato a parlare con te e credendo che il CAI avesse opinioni simili alle tue visto che li dentro sei ascoltato, sono rimasto veramente a bocca aperta. Il tizio era definito come l'organizzatore del raduno generaledellagrandefestanazionale per dirla alla Bennato...penso sia uno importante anche perchè lo intervistava la Palombelli (moglie di rutelli giusto?) ed è andato davvero per le spicce
sono stanco e non mi va di rispondere ora ma io non so chi abbiano intervistato e non ho voglia di ascoltare il podcast ma non è come dite, guardate csa ha fatto il CAI in piemonte ed in liguria una legge che permetta a tutti quelli che vanno in bici di percorrere i sentieri, certo poi la SAT ha fatto il contrario in trentino, ma il CAI è fatto da chi c'è dentro e chi si impegna e non solo dai "capi" che normalmente sfanculo (infatti non farò mai carriera e non mi manca la cosa)...

Poi siete stati in Svizzera o Austria? provate a vedere cosa è permesso e cosa no vi renderete conto che in Italia stiamo benissimo

Per quanto riguarda la domanda si può vietare? si si può, il parco majella sta vietando il 70% dei sentieri anche agli escursionisti....

Ciao e scusate la brevità e la franchezza ma a quest'ora non sono in grado di fare di più

PS Pierluì ti sbagli in Abruzzo se si è in tanti a lavorare si può premere per avere una legge tipo piemonte se si esce dal gioco ci becchiamo la legge tipo trentino o svizzera o austria, in veneto su pressione del CAI si sta cambiando la legge a favore della MTB... lasicate perde i tromboni ma pensate all'insieme e non al particolare.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
sono stanco e non mi va di rispondere ora ma io non so chi abbiano intervistato e non ho voglia di ascoltare il podcast ma non è come dite, guardate csa ha fatto il CAI in piemonte ed in liguria una legge che permetta a tutti quelli che vanno in bici di percorrere i sentieri, certo poi la SAT ha fatto il contrario in trentino, ma il CAI è fatto da chi c'è dentro e chi si impegna e non solo dai "capi" che normalmente sfanculo (infatti non farò mai carriera e non mi manca la cosa)...

Poi siete stati in Svizzera o Austria? provate a vedere cosa è permesso e cosa no vi renderete conto che in Italia stiamo benissimo

Per quanto riguarda la domanda si può vietare? si si può, il parco majella sta vietando il 70% dei sentieri anche agli escursionisti....

Ciao e scusate la brevità e la franchezza ma a quest'ora non sono in grado di fare di più

PS Pierluì ti sbagli in Abruzzo se si è in tanti a lavorare si può premere per avere una legge tipo piemonte se si esce dal gioco ci becchiamo la legge tipo trentino o svizzera o austria, in veneto su pressione del CAI si sta cambiando la legge a favore della MTB... lasicate perde i tromboni ma pensate all'insieme e non al particolare.
vista l'ora e la cottura quoto banalmente il buon Balfa... Faccio parte di quella massa critica che oggi ha messo un po' di scompiglio nella capitale. Certo un raduno non in quota ma direi molto sociale dove per una volta si é messo avanti il fattore umano...

Per la quota ho dato nei fine settimana prima, su sentieri senza far free ride in senso spicciolo ma scendendo per sentieri (e che sentieri)... Faccio parte della base e sono contento principalmente di girare con "amici" poi se siamo anche parte dell'associazione é contorno...

Mo' vado a nanna che domani mi tocca aimè pedalare sul piattume... Ma dal prox we torno a spiaccicarmi sulla roccia ligure, vista la stagione, senza ollare perché non ne sono capace ma anche perché per quello ci sono altri lidi (ma non ritengo che il mio pensiero sia vangelo)

Notte notte ;-)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sono sveglio, mannaggia, e quindi vorrei dire ancora due cosette...

Non trasformiamo per l'ennesima volta la presenza dei dinosauri caiani in lotta di classe dove se sei fuori dall'associazione sei un figo mentre se ne fai parte sei un cojon (alla veneta)... Per sconfiggere chi pensa che la MTB sia il diavolo bisogna lavorare ai fianchi il sistema magari con le loro stesse armi.

Io penso che l'attività del freeride non debba essere vista come un "posso scendere come cavolo mi pare" sui sentieri frequentati anche da chi va piedi e non per il semplice fatto che li rovino ma per un rispetto di chi con me li condivide... Mettetevi dalla parte di chi ci incontra mentre scendiamo a velocità di curvatura: vi farebbe piacere? A me no e sui sentieri montani ci vado appena posso

Io stesso quando me ne vado a Finale se salgo nella zona alta, faccio freeride pedalato :-), scendo veloce e senza pensare a chi posso incontrare perché so di non trovare nessuno... Ma se giro basso cambio atteggiamento e mi trasformo in un dinosauro caiano sapendo che troverò gente.

La libertà a tutti i costi porta a situazioni come il Mottarone dove stanno chiudendo tutto, ma non é il CAI che chiude sono i sindaci sotto pressione di chi stanco di vedersi sfrecciare palle a due ruote sotto casa va e si lamenta. Sinceramente non li biasimo

Bike park sta al freeride, come il pedalato sta alla montagna... E se date un occhio al blog del mio gruppo capite non siamo un gruppo tranquillo solo ciclabili o strade bianche... Dal finalese alla zona di Sestri levante o anche Caldirola se non abbiamo voglia di andare lontano, ma come il meteo lo permette si va in montagna sui sentieri per che molti dinosauri dovrebbero esserci interdetti... Ma non so se la zona che frequento sia un'isola felice o frutto di un buon lavoro dove chi va piedi e pedala ha sempre ben convissuto. Culo o rispetto?

Lavoriamo insieme associati e non per evitare le chiusure senza fare una lotta di classe in chi fa freeride o a chi se la pedala... Vedrete che sto puzzoni antichi dovranno ricrederai....

E ora massacrate :loll: con un po' di pietà vista l'ora del mio intervento ;-)

Max
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ancora una cosa...

Io non ne ho mai fatto una questione di centimetri ma di testa... Se mi si presenta alle mie uscite uno con un demo 9 non penso a priori che sia un "delinquente dei sentieri"... Anzi a volte é il crosscrauta che si ara il sentiero come se dovesse piantare il grano

La cosa a me fa incavolare, e a voi?

L'abito non fa il monaco ma il ciclopirla fa il gioco dei detrattori della MTB sui sentieri...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Balfa domani sentiti il podcast... perche io abituato a parlare con te e credendo che il CAI avesse opinioni simili alle tue visto che li dentro sei ascoltato, sono rimasto veramente a bocca aperta. Il tizio era definito come l'organizzatore del raduno generaledellagrandefestanazionale per dirla alla Bennato...penso sia uno importante anche perchè lo intervistava la Palombelli (moglie di rutelli giusto?) ed è andato davvero per le spicce

End anche se non sento il podcast sono cose risentite n-volte e rimandate al mittente n+1 volte :)

il CAI sono le persone e vi assicuro che bastano poche persone che hanno voglia di fare e si cambiano le opinioni....
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Io penso che l'attività del freeride non debba essere vista come un "posso scendere come cavolo mi pare" sui sentieri frequentati anche da chi va piedi e non per il semplice fatto che li rovino ma per un rispetto di chi con me li condivide... Mettetevi dalla parte di chi ci incontra mentre scendiamo a velocità di curvatura: vi farebbe piacere? A me no e sui sentieri montani ci vado appena posso

Io stesso quando me ne vado a Finale se salgo nella zona alta, faccio freeride pedalato :-), scendo veloce e senza pensare a chi posso incontrare perché so di non trovare nessuno... Ma se giro basso cambio atteggiamento e mi trasformo in un dinosauro caiano sapendo che troverò gente.

La libertà a tutti i costi porta a situazioni come il Mottarone dove stanno chiudendo tutto, ma non é il CAI che chiude sono i sindaci sotto pressione di chi stanco di vedersi sfrecciare palle a due ruote sotto casa va e si lamenta. Sinceramente non li biasimo

non mi è chiara una cosa, chi stabilisce che a finale parte alta è da fare a palla perchè non c'è nessuno?
se incontri uno a piedi come fai per evitarlo? è lui che deve evitare te perchè hai la precedenza?
invece nella parte bassa hanno la precedenza i pedoni?

ora con questo non voglio far polemica con te, non mi interessa sapere come ti comporti, è solo uno spunto di riflessione.
il significato che voglio dare è che, come sempre, la libertà finisce dove inizia quella di un altro.
io mi comporto sempre in modo civile, c'è sempre spazio per tutti in qualsiasi posto, sia pedoni che biciclette!
sono d'accordo coi divieti per i mezzi a motore, ma per quanto riguarda le biciclette, ritengo siano divieti frutto di mentalità becera e ignorante, quindi, assumendomi le conseguenze del caso, vado dove cavolo mi pare in bici, sempre con la dovuta cautela per il rispetto degli altri.
si va a palla solo nei bike park.

se poi, sono su un sentiero qualsiasi ad una velocità che ritengo moderata in cui ho la padronanza del mezzo, se incontro un pedone sicuramente mi fermo e spesso mi tiro da parte prima io. se poi il pedone si è spaventato, be, quelli sono solo ed esclusivamente problemi suoi!

inoltre, per quanto mi riguarda detto molto sinceramente, molti sentieri segnati dal cai sono quasi irriconoscibili,pieni di rovi, in estate ho le croste sulle braccia, quindi me ne frego altamente di come la pensano.

poi con tutti i problemi che ci sono in italia, voglio proprio vedere chi fa rispettare un eventuale divieto per le bici
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
non mi è chiara una cosa, chi stabilisce che a finale parte alta è da fare a palla perchè non c'è nessuno?
se incontri uno a piedi come fai per evitarlo? è lui che deve evitare te perchè hai la precedenza?
invece nella parte bassa hanno la precedenza i pedoni?

ora con questo non voglio far polemica con te, non mi interessa sapere come ti comporti, è solo uno spunto di riflessione.
il significato che voglio dare è che, come sempre, la libertà finisce dove inizia quella di un altro.
io mi comporto sempre in modo civile, c'è sempre spazio per tutti in qualsiasi posto, sia pedoni che biciclette!
sono d'accordo coi divieti per i mezzi a motore, ma per quanto riguarda le biciclette, ritengo siano divieti frutto di mentalità becera e ignorante, quindi, assumendomi le conseguenze del caso, vado dove cavolo mi pare in bici, sempre con la dovuta cautela per il rispetto degli altri.
si va a palla solo nei bike park.

se poi, sono su un sentiero qualsiasi ad una velocità che ritengo moderata in cui ho la padronanza del mezzo, se incontro un pedone sicuramente mi fermo e spesso mi tiro da parte prima io. se poi il pedone si è spaventato, be, quelli sono solo ed esclusivamente problemi suoi!

inoltre, per quanto mi riguarda detto molto sinceramente, molti sentieri segnati dal cai sono quasi irriconoscibili,pieni di rovi, in estate ho le croste sulle braccia, quindi me ne frego altamente di come la pensano.

poi con tutti i problemi che ci sono in italia, voglio proprio vedere chi fa rispettare un eventuale divieto per le bici
perche nella parte alta di finale pedoni non ce ne sono e sono percorsi esclusivamente creati per le MTB, tutto qua... Forse ho fatto un esempio troppo legato alla conoscenza di quella realtà scusa ;-). Tanto che su é zona da furgonati, ma qualcuno come me si sciroppa la salita dal mare

Io sono il primo a fermarmi e ad andare a due allora sui sentieri ci mancherebbe... Anche perché spesso e volentieri sono talmente tecnici che io non riesco e non voglio andare forte.

I divieti sono logici quando servono, chiudere a priori tutto é segno di ignoranza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo