Associazione biker del centro Italia

ilcompare2

Biker ciceronis
Allora cari,

questa potrebbe essere la pagina della sezione di chieti sulla mtb:
http://www.caichieti.it/index.php?pag=pagine&idp=27

al momento non è raggiugibile dalla home page n quanto manca l'OK del presidente, ora mi serve un aiutino da parte vostra:

@tutti: scriveteme tutti i commenti e le modifiche che volete fare

complimenti!!!!!!!....allora la creatura inizia a prendere forma!!...fammi capire..quindi dobbiamo iscriverci tutti al CAI?.....le modalita sono quelle segnate sulla pagina web da te segnalata? ciao e una raccomandazione a tutti!!.....impagnamoci perchè se il mondo della mtb avesse più germana e gdelconte.....la mtb ne gioverebbe in tutti i sensi!!!o-o
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Ho notato che per comprendere la scala delle difficolta' bisogna fare un corso a parte...
perche' non la fai come in tutti i posti(e' praticamente uguale a quella dei sciatori)
per facilitare si dividono i sentieri(od insieme di sentieri)in due categorie:
all mountains= bilanciati in salita e discesa,comprende xc
freeride= solo discesa o gran parte discesa(a qlc non piace il termine fr,pero' esiste ed e' comodo usarlo)
azurro:facile-per principianti sterrate etc
verde:medio-per chi e' gia' pratico a pedalare in montagna
rosso:difficile-per chi e' esperto-esposto con ghiaione tornantini e massi
nero:trial-pericoloso -esposto-con grossi gradini etc
in molti posti i sentieri x mtb sono gia' catalogati cosi'.
Se vogliamo fare il meglio prendiamo esempio dall'IMBA in usa:

http://www.imba.com/

hanno gia' affrontato e risolto i nostri problemi organizzativi prima di noi...
in uk addirittura hanno aperto una sezione nazionale imba...
 

WilLupo

Biker assatanatus
La scala CAI sembra ricalcare un poco quella delle difficoltà scialp, guardacaso. Che per inciso è molto criticabile e criticata

Stando dentro il CAI, penso che non possiamo far altro che accettare quella che già hanno, almeno in un primo tempo, perchè poi nulla vieta che si facciano proposte per cambiarla e migliorarla.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
La scala CAI sembra ricalcare un poco quella delle difficoltà scialp, guardacaso. Che per inciso è molto criticabile e criticata

Stando dentro il CAI, penso che non possiamo far altro che accettare quella che già hanno, almeno in un primo tempo, perchè poi nulla vieta che si facciano proposte per cambiarla e migliorarla.

Si o la perversa scala escursionistica che non si capisce nulla....ma è standard ed è già un passo avanti... poi faglielo capire che Facile (F) è più difficile di Escursionisti Esperti (EE) :-) e che gli EEA non sono tutti uguali.

Io credo che quella indicata dalla commisione LPV sia un punto di partenza discutibile, ma se ci si impegna si impegna si discute tutto :-)

Però lo sforzo di standardizzazione è sempre importante in questi casi.
 

WilLupo

Biker assatanatus
Si o la perversa scala escursionistica che non si capisce nulla....ma è standard ed è già un passo avanti... poi faglielo capire che Facile (F) è più difficile di Escursionisti Esperti (EE) :-) e che gli EEA non sono tutti uguali.

Io credo che quella indicata dalla commisione LPV sia un punto di partenza discutibile, ma se ci si impegna si impegna si discute tutto :-)

Però lo sforzo di standardizzazione è sempre importante in questi casi.

Appartengono a 2 scale diverse... finisce una e inizia l'altra :-P
:smile: :smile: :smile:

Comunque vi avverto: dopo aver passato anni a discutere e litigare sulle difficoltà alpinistiche o di arrampicata sportiva... e poi anni a disquisire e accapigliarsi sulle difficoltà di scialp e sci ripido (o estremo... ahi ahi ;-) ) NON MI FARO' COINVOLGERE, lo prometto, in discussioni riguardanti le difficoltà e la loro misurazione :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Appartengono a 2 scale diverse... finisce una e inizia l'altra :-P
:smile: :smile: :smile:

Si ma quando vai a campo imperatore e leggi direttissima facile parti con le infradito :-) o-o

Comunque vi avverto: dopo aver passato anni a discutere e litigare sulle difficoltà alpinistiche o di arrampicata sportiva... e poi anni a disquisire e accapigliarsi sulle difficoltà di scialp e sci ripido (o estremo... ahi ahi ;-) ) NON MI FARO' COINVOLGERE, lo prometto, in discussioni riguardanti le difficoltà e la loro misurazione :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Io pure non mi hanno mai voluto inserire ASA o PSA nello scialpinismo :-)

Ciao Gianluca
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
ehm...gentilmente...di che stavamo parlando?

Bhe che facevi leggevi gli altri forum... distratto?

DUE e fai silenzio la prossima volta :-)

Riassunto:
Fare un'associazione?
Associarsi a qualcosa di esitente?

CAI si o no?

Bene dopo varie discussioni ho deciso di "pressare" il presidente della sezione di Chieti (l'ho minacciato di non invitarlo più a cena.... e di votare contro qualsiasi sua idea di dimissione :-) ) e di creare un gruppo di lavoro all'interno del CAI di Chieti e poi grazie alle "alte" conoscenze di vedere di traslare il tutto a livello regionale, la pagina sul sito web dovrebbe essere questa ma è aperta a qualsiasi discussione:
http://www.caichieti.it/index.php?pag=pagine&idp=27

Germana, nonostante tutto, si è impegnata a lavorare su Roma :-)

Ma sia chiaro gli impegni possono essere solo indirizzati in una fase di partenza e non di successiva gestione quindi sono necessarie due cose:
1) un gruppo possibilmente numeroso che si associ al cai presso le sezioni "amiche" scegliendo quella più vicina, quella che gli sta più simpatica, o quello che vuoi?
2) un gruppo meno numeroso ma più impegnato che porti avanti il discorso.

Parlando ieri con Carlo (il presidente di chieti) io gli assicurato il supporto nella fase di avvio del gruppo mountain bike (io sono già impegnato anche con l'escursionismo) ma poi il gruppo deve essere in grado di lavorare anche con me a regime ridotto....

Insomma abbiamo cercato di individuare un modo di cominciare a farci sentire anche all'interno del CAI.

Ciao Gianluca
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
55
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Allora cari,

questa potrebbe essere la pagina della sezione di chieti sulla mtb:
http://www.caichieti.it/index.php?pag=pagine&idp=27

al momento non è raggiugibile dalla home page n quanto manca l'OK del presidente, ora mi serve un aiutino da parte vostra:

@tutti: scriveteme tutti i commenti e le modifiche che volete fare
Nell'ultimo pezzo di sono un po di errori:

Si ricorda per quanto riguarda l'assicurazione che la polizza attivata con il tesseramento CAI copre le spese di soccorso alpino anche per le

attività relative alla Mountain Bike, per la polizza infortuni e R.C. nelle escursioni sezionali si dovrà attivare la polizza supplementare prevista dalla sede centrale, ulteriori informazioni sono reperibili presso il sito http://tesseramento.cai.it/documenti.html

Chiunque è interessato a partecipare al gruppo di lavoro può chiedere informazioni in sezione o per e-mail all'indirizzo [email protected]


Mi stupisce che gus non si sia accorto degli errori :mrgreen:
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
Nell'ultimo pezzo di sono un po di errori:

Si ricorda per quanto riguarda l'assicurazione che la polizza attivata con il tesseramento CAI copre le spese di soccorso alpino anche per le

attività relative alla Mountain Bike, per la polizza infortuni e R.C. nelle escursioni sezionali si dovrà attivare la polizza supplementare prevista dalla sede centrale, ulteriori informazioni sono reperibili presso il sito http://tesseramento.cai.it/documenti.html

Chiunque è interessato a partecipare al gruppo di lavoro può chiedere informazioni in sezione o per e-mail all'indirizzo [email protected]


Mi stupisce che gus non si sia accorto degli errori :mrgreen:

L'errore rilevante non è di ortografia ma di scelta dell'assicuratore :espulso!: ....vincè chapa :mò-te-pi:
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
??
why?

è tra le più economiche (per l'utente) ed è una delle poche che copre tutto il fattibile (tranne il volo) in montagna compreso le salite oltre 8000m anche in mtb ;-)

Ciao Gianluca
é una critica scherzosa....non conosco il testo della polizza :-o ...anzi se tu riuscissi a produrmi le condizioni te ne potrei dare un giudizio tecnico
A disposizione
ciao
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
é una critica scherzosa....non conosco il testo della polizza :-o ...anzi se riuscissi a produrmi le condizioni ti potrei dare un giudizio tecnico
A disposizione
ciao

Sono sul sito http://tesseramento.cai.it/documenti.html
non so quanto sia valida ma per certo non sono riuscito a trovare nulla che coprisse attività come l'alpinismo, lo scialpinismo/estremo, a prezzi umani :-(

Se non ci sono dovrei vedere fra le vari cose a casa.
Inoltre se si organizzasse una scuola con circa 150€ si avrebbe l'assicurazione RC e infortuni per tutto l'anno.

Ciao Gianluca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo