Opinione Arrivano i cinesi!

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.637
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
perdonami ma il tuo messaggio mi sembra una semplice accozzaglia di luoghi comuni..

In primis, quando mai un dipendente pubblico è pagato profumatamente? Se fai un confronto con il privato non c'è paragone.. Non per tutti, ma su alcune figure professionali, a livello retributivo non c'è paragone.
In secondis, le ferie sono regolamentate del tipo di contratto.. non è che puoi fare ferie quando ti pare! A meno che non sei una partita IVA che si gestisce il lavoro come vuole..

L'unica cosa che sono d'accordo e che la gente non ha più voglia di lavorare e darsi da fare.. o per lo meno c'è meno interesse a lavorare..
per forza... lavorare per cosa. siamo sempre più poveri lavorando di più.

la gente è stufa.
poi concordo che c'è chi non proprio più voglia di lavorare, ma è comprensibile, ha preso un pò più piede l'idea di vivere che sopravvivere.

poi ci sono i giovani e li non mi espongo, l'effetto social grida che tutti ce la possono fare ad arrivare in alto senza sbattersi.
e infatti non fanno nulla... nemmeno si sbattono
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Chiaramente non ti sto parlando dell'impiegato al comune
Ho scritto alto livello, quelli che si suppone siano pagati di più per il loro valore aggiunto
Formalmente hai ragione, ma nella pratica "smart working"= vacanza, e te lo dico con cognizione di causa
Week end lungo tra amici, strappo 2gg e 1\2 di ferie. Ovviamente telefono acceso
E' finita che io, in ferie, ho comunque lavorato di più degli esempi di cui sopra, che erano formalmente al lavoro in "smart working"
Con la sostanziale differenza che io, finito il weekend lungo, sono tornato al lavoro, quegli altri in questa situazione ci passano il 70% delle loro "giornate lavorative"
Sinceramente non ho capito come si svolga la dinamica che hai portato ad esempio..

Ma in ogni caso, se ci fossero degli "abusi" con lo smart-working o comunque un uso improprio è il diretto superiore (Responsabile Servizio, Resp. Settore ecc..) che dovrebbe controllare, verificare ed eventualmente avviare i dovuti procedimenti disciplinari.
E nella peggiore dei casi si può sempre ricorrere al Whistleblowing.


ma non voglio andare off topic
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.198
1.956
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
Che siano commercialmente forti non c'è dubbio , però che la Cina sia stà meraviglia non ci credo ancora molto , magari quando vedrò che l'immigrazione clandestina (di povere persone e non di "imprenditori"!) inizierà ad invadere quello stato magari cambierò opinione !
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
219
168
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Sinceramente non ho capito come si svolga la dinamica che hai portato ad esempio..

Ma in ogni caso, se ci fossero degli "abusi" con lo smart-working o comunque un uso improprio è il diretto superiore (Responsabile Servizio, Resp. Settore ecc..) che dovrebbe controllare, verificare ed eventualmente avviare i dovuti procedimenti disciplinari.
E nella peggiore dei casi si può sempre ricorrere al Whistleblowing.


ma non voglio andare off topic
Hai frainteso, nessun abuso o furberia. E' proprio che non gli fanno fare un cazzo. Un'oretta a gestire le mail, oppure in call e "si son guadagnati la pagnotta"
 
Ultima modifica:

biker10

Biker novus
12/5/25
36
42
0
45
marte
Visita sito
Bike
rockrider am 100
o automatizzando il tutto con l’AI
questo succederà sicuramente in futuro. sta già succedendo ma per ora é una cosa molto marginale. attraverso la IA si potrà abbassare il costo del lavoro. ma cosa faranno i lavoratori licenziati dai robot? ho la sensazione che in futuro in tanti vivranno con sussidi vari. guardando il bicchiere mezzo pieno, avremo molto piu tempo per andare in giro in bici :-)
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.604
2.519
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Ma perchè pensate che i Cinesi sull'AI siano indietro? se ci si scontra anche su quei terreno ci battono a mani basse.
Il fato è che, come si dice dalle mie parti, ci siamo fatti mangiare la fava dalle mosche, e ora l'unica via di uscita è aspettare che un miliardo e seicento milioni di persone inizino a fare confusione tra loro, lo faranno di sicuro, basta aspettare, e nel frattempo iniziare a scacciare le mosche.
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
469
891
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Scusatemi se dico una boiata, ma a me pare che, in primis, la Cina abbia l'energia a basso costo.........................................
Non dire all'italiota "eh ma il referendum" che la Cina produce 80% dell'energia col carbone ma sta avviando la costruzione di 2-300 reattori nucleari.

Non dirglielo, che lo spaventi.
 
  • Haha
Reactions: gabriele(76)

Posius

Biker novus
6/8/25
28
25
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Secondo il mio punto di vista, la Cina sta gestendo molto bene gli investimenti, mirati a migliorare la produttività e a favorire la crescita. Non so com’è la qualità della vita e quali siano gli stipendi, perché non vivo lì. Tuttavia, posso dire che sono avanti in molti aspetti.
L’Europa e l’Italia, invece, hanno adottato politiche che hanno impoverito la società, spesso accompagnate da investimenti discutibili.
A mio avviso, l’Europa ha bisogno di maggiore onestà intellettuale per poter raggiungere il livello della Cina.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.629
18.243
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
questo succederà sicuramente in futuro. sta già succedendo ma per ora é una cosa molto marginale. attraverso la IA si potrà abbassare il costo del lavoro. ma cosa faranno i lavoratori licenziati dai robot? ho la sensazione che in futuro in tanti vivranno con sussidi vari. guardando il bicchiere mezzo pieno, avremo molto piu tempo per andare in giro in bici :-)
Se i sussidi saranno scarsi, e sicuramente lo saranno, l' unica cosa che potrai fare è pensare a comprarti da mangiare, è così che tengono per le p.... le masse...e ciò che vediamo nei cartoni animati apocalittici di ora, non si discosterà molto dalla possibile realtà...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.629
18.243
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo il mio punto di vista, la Cina sta gestendo molto bene gli investimenti, mirati a migliorare la produttività e a favorire la crescita. Non so com’è la qualità della vita e quali siano gli stipendi, perché non vivo lì. Tuttavia, posso dire che sono avanti in molti aspetti.
L’Europa e l’Italia, invece, hanno adottato politiche che hanno impoverito la società, spesso accompagnate da investimenti discutibili.
A mio avviso, l’Europa ha bisogno di maggiore onestà intellettuale per poter raggiungere il livello della Cina.
Sono talmente avanti che se osi alzar la voce troppo, sparisci senza lasciar traccia...
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.564
22.110
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non dire all'italiota "eh ma il referendum" che la Cina produce 80% dell'energia col carbone ma sta avviando la costruzione di 2-300 reattori nucleari.

Non dirglielo, che lo spaventi.

China is the world's top electricity producer from renewable energy sources. China's renewable energy capacity is growing faster than its fossil fuels and nuclear power capacity.[1] China Installed over 373 GW of renewables in 2024, reaching a total installed renewable capacity of 1,878 GW by the end of the year.[2]The country aims to have 80% of its total energy mix come from non-fossil fuel sources by 2060, and achieve a combined 1,200 GW of solar and wind capacity by 2030
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io credo che quando c'è concorrenza noi consumatori abbiamo solo di che guadagnarci.

Personalmente da consumatore non vedo vera innovazione nel settore bici da almeno 10 anni, la mia prima ebike focus jam2 era del 2017, aveva 750w di batteria e pesava 22kg, oggi dopo 7 anni le case costruttrici classiche cosa hanno innovato eccetto qualche grado di sterzo e qualche cm in più di reach? ora finalmente arriva questa DJI am flow che alza finalmente un pò l'asticella, ma le case europee e americane in questi anni cosa hanno innovato?!?! l'unica cosa che hanno fatto è marketing e alzare i prezzi.

lo stesso lo sto vedendo nel settore moto con CF moto o Kove, moto di sostanza, che vanno bene e che costano il giusto, nel mentre in ducati e ktm fanno la stessa tecnologia di 20 anni fa a prezzi folli, il consumatore dopo un pò di stufa...

come hanno detto altri non vedo l'ora arrivi qualche proposta alternativa a Shimano e Sram con le loro trasmissioni da 2000 euro

comunque quando parlate di cina per me molti non hanno ben chiaro di cosa si tratta, si sta parlando di 2 miliardi di persone, di cui almeno il 15% è laureato e vive in un contesto in cui viene investito tantissimo in istruzione, ricerca e sviluppo.
questi ogni giorno si svegliano e lavorano o studiano come muli , noi abbiamo tanti giovani mantenuti da genitori che non hanno voglia di far niente o che fanno lavori inutili.

solo per dirne una , il "problema onlyfans" loro lo hanno risolto subito
https://www.ilmattino.it/primopiano...ns_malattia_corrotta_occidentale-8971273.html

non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, dico solo che poi non c'è da stupirsi se loro eccellono in tecnologia e industria mentre noi siamo in declino totale..
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx and Posius

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.629
18.243
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma non sarà mica che invece la Cina va così avanti perchè ha un governo autoritario che non deve rendere conto a nessuno, non deve preoccuparsi di riguadagnarsi il potere con le elezioni e può pianificare il futuro con un unica voce?
EXIT qualcosa...ma agli inglesi non è migliorato di tanto...
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: rolly and marco

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.119
8.294
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ma non sarà mica che invece la Cina va così avanti perchè ha un governo autoritario che non deve rendere conto a nessuno, non deve preoccuparsi di riguadagnarsi il potere con le elezioni e può pianificare il futuro con un unica voce?
questo è vero ma una delle priorità del governo da sempre è evitare una nuova "piazza Tienanmen" cioè una mobilitazione popolare contro il potere centrale. quindi è vero che sono autoritari ma è anche vero che hanno a cuore che la gente stia "bene" (poi sul concetto di bene ovvio che è relativo).

comunque se vuoi confrontare noi con loro, non è che da noi ci sia proprio tutto questo governo che rispecchia la volontà popolare, anzi, a me sembra che rispecchi molto la volontà di grossi gruppi finanziari, tecnologici, industriali. non mi sembra che il ceto medio sia molto contento delle scelte che fanno i nostri governi, almeno dai sondaggi. delle elezioni poi stendiamo un velo pietoso, la gente è talmente delusa che neanche va a votare, e negli stati dove si vota non è raro vedere elezioni annullate con motivazioni molto discutibili.
 

Haran

Biker urlandum
30/8/07
539
305
0
Brisbane, AU
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Anni fa mi si è rotta la ventolina interna di un microPC Asus fuori produzione (quelli compatti ai quali si ha accesso solo agli slot per HDD e memoria). Ho smontato il Pc, ho svitato la ventola, sulla quale erano indicati modello e fabbrica cinese di costruzione.
Ho scritto alla mail generica della fabbrica cinese: mi ha risposto un ingegnere che lavorava presso la stessa, il quale in poco tempo mi ha spedito la ventola gratis!
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

Classifica giornaliera dislivello positivo