archivio coperture 29er

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Buonasera sto per cambiare il mio crossmark da 60 tpi al posteriore, l'ho montato dopo averne letto qui è devo dire che i pro ed i contro li ho provati tutti!!!
Gomma polivalente ma che non eccelle in nulla se non in un ottima resistenza:
0 forature, ottima per latticizzazione.
Ora vorrei in previsione di qualche pioggia spero a settembre inoltrato sostituirlo con una gomma sempre resistente che sia simile in peso ma che abbia più grip.
Nulla di estremo, non voglio schwalbe troppo poco resistenti o già trinciato un roro ed un rara, se possibile vorrei rimanere su maxxis oppure ????
Grazie
Aloha
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Buonasera sto per cambiare il mio crossmark da 60 tpi al posteriore, l'ho montato dopo averne letto qui è devo dire che i pro ed i contro li ho provati tutti!!!
Gomma polivalente ma che non eccelle in nulla se non in un ottima resistenza:
0 forature, ottima per latticizzazione.
che pro e contro hai incontrato? lo vorrei usare pure io

Ora vorrei in previsione di qualche pioggia spero a settembre inoltrato sostituirlo con una gomma sempre resistente che sia simile in peso ma che abbia più grip.
Nulla di estremo, non voglio schwalbe troppo poco resistenti o già trinciato un roro ed un rara, se possibile vorrei rimanere su maxxis oppure ????
Grazie
Aloha

un ignitor? polivante ma con buon grip
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Buonasera sto per cambiare il mio crossmark da 60 tpi al posteriore, l'ho montato dopo averne letto qui è devo dire che i pro ed i contro li ho provati tutti!!!
Gomma polivalente ma che non eccelle in nulla se non in un ottima resistenza:
0 forature, ottima per latticizzazione.
Ora vorrei in previsione di qualche pioggia spero a settembre inoltrato sostituirlo con una gomma sempre resistente che sia simile in peso ma che abbia più grip.
Nulla di estremo, non voglio schwalbe troppo poco resistenti o già trinciato un roro ed un rara, se possibile vorrei rimanere su maxxis oppure ????
Grazie
Aloha

Curiosità: che versione avevi di crossmark?
 

Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
La versione è quella da camera da 60 tpi che ho però latticizzato, è quindi una gomma abbastanza leggera di peso ma nello stesso tempo resistente, molto più resistente delle RORO e RARA che al posteriore hanno resistito poche uscite.
E' una gomma scorrevole, però per lo meno per la mia guida non l'ho mai sentita "sicura" al posteriore, tende nelle frenate a scivolare troppo, sul bagnato sufficiente ma sul fango da bocciare completamente e quest'anno purtroppo di fango l'ho trovato spesso.
Diciamo che è una versione povera del Racing Ralph che io ho apprezzato molto sulla 26 ma ho squarciato 2 volte sulla 29:
non so se per risparmiare peso hanno fatto delle spalle eccessivamente leggere per la versione 29.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
La versione è quella da camera da 60 tpi che ho però latticizzato, è quindi una gomma abbastanza leggera di peso ma nello stesso tempo resistente, molto più resistente delle RORO e RARA che al posteriore hanno resistito poche uscite.
E' una gomma scorrevole, però per lo meno per la mia guida non l'ho mai sentita "sicura" al posteriore, tende nelle frenate a scivolare troppo, sul bagnato sufficiente ma sul fango da bocciare completamente e quest'anno purtroppo di fango l'ho trovato spesso.
Diciamo che è una versione povera del Racing Ralph che io ho apprezzato molto sulla 26 ma ho squarciato 2 volte sulla 29:
non so se per risparmiare peso hanno fatto delle spalle eccessivamente leggere per la versione 29.

Bici tipo di percorso e tuo peso?
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
Prova come già suggeritoti con l'ignitor o, se non fai gare ardent 2,25. Io la sto usando con soddisfazione al post, stessa o miglior robustezza del crossmark, più grip e meno scorrevolezza, ma non un dramma, i tasselli centrali sono bassi.
Fabio
 

bule

Biker urlandum
16/9/10
576
2
0
45
venezia
Visita sito
Ragazzi mi consigliate una gomma "comoda" per la mia schiena da mettere al posteriore che assorba più possibile le sconnessioni.
Ho una front e faccio percorsi paragonabili a xc/marathon ho cerchio da camera convertito con solo nastro
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Ragazzi mi consigliate una gomma "comoda" per la mia schiena da mettere al posteriore che assorba più possibile le sconnessioni.
Ho una front e faccio percorsi paragonabili a xc/marathon ho cerchio da camera convertito con solo nastro

Se ne vuoi una comoda con gran volume d'aria e che ammortizza molto, puoi optare per la Continental RaceKing, scorrevolezza altissima e gran tenuta
 

fumello81

Biker serius
9/9/11
133
3
0
Sicilia
Visita sito
Bike
Trek Superfly - Specialized Fatboy
Ho ritirato ieri la mia nuova 29 (trek superfly comp) e vorrei un parere su quale gomme montare.

Attualmente ho due continental X king 2.2 ma specialmente al posteriore questa scelta mi sembra esagerata. Vorrei qualcosa di più stretto e scorrevole, e per questo avrei pensato di mettere un race king 2.0

Che ne pensate ?

Ps il mio utilizzo è prevalentemente xc con trasferimenti su asfalto.

Quale potrebbe essere indipendentemente dalla marca, un'accoppiata che non disdegni anche il fattore leggerezza ?

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo