archivio coperture 29er

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.958
4.422
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ragazzi mi consigliate una gomma "comoda" per la mia schiena da mettere al posteriore che assorba più possibile le sconnessioni.
Ho una front e faccio percorsi paragonabili a xc/marathon ho cerchio da camera convertito con solo nastro

ho provato la Ikon 2.20" e non la trovo male: gran volume d'aria, morbida il giusto. Provata su terreni carsici (rocciosi) con full 29er, 83kg di rider.

...
Attualmente ho due continental X king 2.2 ma specialmente al posteriore questa scelta mi sembra esagerata. Vorrei qualcosa di più stretto e scorrevole, e per questo avrei pensato di mettere un race king 2.0

Che ne pensate ?

Ps il mio utilizzo è prevalentemente xc con trasferimenti su asfalto.

Quale potrebbe essere indipendentemente dalla marca, un'accoppiata che non disdegni anche il fattore leggerezza ?

Grazie

un race king da 2.0" credo faccia il tuo caso :celopiùg:


provato oggi la ikon 2.20" da 60TPI al posteriore della mia full 29er e mi sono trovato bene: bel grip su tratti rocciosi secchi, in discesa in curva non cede e grazie al buon volume d'aria la gomma risulta morbida, come scorrevolezza non è male, meno dell'aspen ma il confort offerte non ha paragoni. peso discreto
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Anch'io spezzo una lancia a favore della Maxxis Ikon 2.2 EXO 3c 120tpi Tubeless ready (la più figa della serie insomma). Montate tubeless senza alcun problemao sforzo.
Ottimo grip rispetto alla specy captain ground control di primo montaggio sulla Camber.
Scorrevolezza molto buona, ma non ho molti termini di paragone.
Si trovano sui 40 euro in un sito italiano.
Su CRC tra i 60 e i 70 euro.
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Qualcuno conosce bene le rubena scylla e krathos?
Parere di un biker novus.
Io ho montato le rubena scylla "29*2.25 tubless supra" al posteriore della mia rumblefish ( a 1.7/1.8 bar) e ne sono soddisfatto, la trovo scorrevole, con un buon grip e buona tenuta, meglio della Bontrager 29-4 Expert, 29x2.3" montata in origine; tuttavia si consuma a vista d'occhio, soprattutto sull'asfalto.
Montata all'anteriore il mio giudizio è invece negativo, troppo morbida e con tenuta insufficiente, in questo caso invece molto meglio la Bontrager montata di serie.
Ciao
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
Matio, ho montate le scylla sui cerchi crest che utilizzo nel gare GF e ne sono soddisfatto a metà.
mi spiego meglio, i plus principali sono 3:
gomma molto scorrevole
ottima aderenza sul terreno duro e battuto
più robusta delle schwalbe
prezzo inferiore alle schwalbe

il principale malus è che sullo smosso non tengono una cippa, il confronto io l'ho faccio con la schwalbe rocket ron evo che ho montanto sui cerchi di serie, qui il feeling offerto è maggiore.
alla Hero ho guidato un pò sulle uova, pertanto è mia convinzione che le rocket ron mi avrebbero dato maggiore "sicurezza".

alla fatidica domanda se le comprerei ancora... ti risponderei no

penso che sui crest da gara ri-monterò schwalbe rocket ron evo sia davanti che dietro, sebbene il prezzo da pagare è maggiore preferisco affidarmi ad una gomma che mi da maggiore fiducia.

per le kratos purtroppo non so dirti nulla
 

Matio

Biker serius
6/1/13
123
6
0
verona
Visita sito
Matio, ho montate le scylla sui cerchi crest che utilizzo nel gare GF e ne sono soddisfatto a metà.
mi spiego meglio, i plus principali sono 3:
gomma molto scorrevole
ottima aderenza sul terreno duro e battuto
più robusta delle schwalbe
prezzo inferiore alle schwalbe

il principale malus è che sullo smosso non tengono una cippa, il confronto io l'ho faccio con la schwalbe rocket ron evo che ho montanto sui cerchi di serie, qui il feeling offerto è maggiore.
alla Hero ho guidato un pò sulle uova, pertanto è mia convinzione che le rocket ron mi avrebbero dato maggiore "sicurezza".

penso che sui crest da gara ri-monterò schwalbe rocket ron evo sia davanti che dietro, sebbene il prezzo da pagare è maggiore preferisco affidarmi ad una gomma che mi da maggiore fiducia.

per le kratos purtroppo non so dirti nulla
Grazie mille descrizione perfetta...saranno le prox che monterò .... Anteriore kratos ....posteriore scylla
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Alla mia Front 29 ho montato 2 Fast Track 29 x 2.0 Sworks ; in queste settimane ho fatto svariati km ed ho potuto testarle minuziosamente.
Le gomme , una volta montate sono belle cicciotte / hanno un buon volume d'aria , circa 52 mm, per essere una copertura da xc puro ; son molto leggere , poco sopra i 500 gr cad, ma nonostante questo non presentato spalle di carta velina come alcune Schwalbe.
Al posteriore offrono una buona trazione e naturalmente sono scorrevoli ; l'anteriore è molto scorrevole ed offre una discreta tenuta su fondi compatti.

Inizialmente, spinto dai post sul forum, ero preoccupato per i tagli ma devo dire che in oltre 200 km sui più svariati fondi stradali (dalle strade bianche alle mulattiere , sai single track in pieno bosco a sentieri in quota) non ho avuto il minimo problema di forature ; tengono inoltre molto bene la pressione , montati tubeless con caffelattex.
Tenuta e trazione buone per essere delle coperture molto scorrevoli da xc (prima montavo con soddisfazione le xmark)

Ero entusiasta di queste coperture ma ...

...ma pochi giorni fa ho iniziato a fidarmi maggiormente ed a cercare il limite in curva / frenata e questo limite viene a galla abbastanza in fretta non appena troviamo terreno "leggermente" smosso.

Spingendo , in ingresso in curva sbacchettano parecchio nelle staccate ed infondono poca fiducia ; il posteriore derapa volentieri se alleggerito.
Inizio a pensare che davanti serve qualcosa di più a me che uso la bici a 360° e non faccio gare ; il buon vecchio xmark offriva maggior grip restando comunque abbastanza scorrevole...

Oggi , l'incidente... :-(
Scendevo da una mulattiera a quota 1700m abbastanza sciolto ; nel tratto più dissestato (molte pietre) riduco la velocità per aspettare il mio socio quando inserendomi in una curva ,velocità ridottissima , all'improvviso mi parte la ruota anteriore come sul sapone... volo oltre il manubrio e sbatto anca e avambraccio procurandomi , per fortuna, solo delle escoriazioni e qualche livido...

Dubito che l'accaduto sia frutto di un mio errore visto che negli ultimi giorni le nuove ruote mi avevano fatto prendere più volte degli spaventi..

Morale della favola : FT Sworks ottime in gara e in fondi molto compatti ma non per un uso a 360°


Pensavo di tornare al buon vecchio Crossmark ; pensavo inoltre di montare davanti qualcosa di più gripposo e restando in casa maxxis che ne dite dell'ignitor ?

grazie in anticpo per il vs aiuto o-o
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Alla mia Front 29 ho montato 2 Fast Track 29 x 2.0 Sworks ; in queste settimane ho fatto svariati km ed ho potuto testarle minuziosamente.
Le gomme , una volta montate sono belle cicciotte / hanno un buon volume d'aria , circa 52 mm, per essere una copertura da xc puro ; son molto leggere , poco sopra i 500 gr cad, ma nonostante questo non presentato spalle di carta velina come alcune Schwalbe.
Al posteriore offrono una buona trazione e naturalmente sono scorrevoli ; l'anteriore è molto scorrevole ed offre una discreta tenuta su fondi compatti.

Inizialmente, spinto dai post sul forum, ero preoccupato per i tagli ma devo dire che in oltre 200 km sui più svariati fondi stradali (dalle strade bianche alle mulattiere , sai single track in pieno bosco a sentieri in quota) non ho avuto il minimo problema di forature ; tengono inoltre molto bene la pressione , montati tubeless con caffelattex.
Tenuta e trazione buone per essere delle coperture molto scorrevoli da xc (prima montavo con soddisfazione le xmark)

Ero entusiasta di queste coperture ma ...

...ma pochi giorni fa ho iniziato a fidarmi maggiormente ed a cercare il limite in curva / frenata e questo limite viene a galla abbastanza in fretta non appena troviamo terreno "leggermente" smosso.

Spingendo , in ingresso in curva sbacchettano parecchio nelle staccate ed infondono poca fiducia ; il posteriore derapa volentieri se alleggerito.
Inizio a pensare che davanti serve qualcosa di più a me che uso la bici a 360° e non faccio gare ; il buon vecchio xmark offriva maggior grip restando comunque abbastanza scorrevole...

Oggi , l'incidente... :-(
Scendevo da una mulattiera a quota 1700m abbastanza sciolto ; nel tratto più dissestato (molte pietre) riduco la velocità per aspettare il mio socio quando inserendomi in una curva ,velocità ridottissima , all'improvviso mi parte la ruota anteriore come sul sapone... volo oltre il manubrio e sbatto anca e avambraccio procurandomi , per fortuna, solo delle escoriazioni e qualche livido...

Dubito che l'accaduto sia frutto di un mio errore visto che negli ultimi giorni le nuove ruote mi avevano fatto prendere più volte degli spaventi..

Morale della favola : FT Sworks ottime in gara e in fondi molto compatti ma non per un uso a 360°


Pensavo di tornare al buon vecchio Crossmark ; pensavo inoltre di montare davanti qualcosa di più gripposo e restando in casa maxxis che ne dite dell'ignitor ?

grazie in anticpo per il vs aiuto o-o


Beaver, è un carro armato!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.958
4.422
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
...
Pensavo di tornare al buon vecchio Crossmark ; pensavo inoltre di montare davanti qualcosa di più gripposo e restando in casa maxxis che ne dite dell'ignitor ?

io lo sto usando ora per giretti in zone rocciose e mi da fiducia anche se la sezione è un po' strettina (2.10"), meglio del nobbynic 2.25 che tendeva a scappare e chiudere in curva.
il beaver te lo consiglio in caso di bagnato e/o fango in versione 2.0", la versione da 2.25" mai provata e sembra pure pesante ( 745gr dichiarati).
in casa hutchinson prova il toro t.r. hardskin da 750gr, nella versione 26er mi ha dato grandi soddisfazioni senza mai tradirmi.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Beaver, è un carro armato!

si deve essere ottimo, pensavo di montarlo nella stagione umida ma resta da trovare un a gomma per il resto dell'anno...

io lo sto usando ora per giretti in zone rocciose e mi da fiducia anche se la sezione è un po' strettina (2.10"), meglio del nobbynic 2.25 che tendeva a scappare e chiudere in curva.
il beaver te lo consiglio in caso di bagnato e/o fango in versione 2.0", la versione da 2.25" mai provata e sembra pure pesante ( 745gr dichiarati).
in casa hutchinson prova il toro t.r. hardskin da 750gr, nella versione 26er mi ha dato grandi soddisfazioni senza mai tradirmi.

Mi faresti un enorme favore se mi misuri con il calibro quanto è largo l'Ignitor 29x2.1
Questo perchè se è largo quanto il crossmark (51-52mm ca) allora potrebbe essere la gomma giusta.
Come ti trovi con l'Ignitor ? puoi parlarmene ?

il NoNi 2.25 l'ho provato per diversi mesi e non mi son trovato male ma costa un pò troppo e anchio ho notato che ti da false illusioni ogni tanto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo