archivio coperture 29er

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
L'attack sulla spalla non lo provare nemmeno, va giusto bene sul battistrada. Il 2bliss sworks credo sia la gomma più sottile mai esistita, non puoi pretendere tanto in termini di resistenza; io ho buttato via diversi fast track 2bliss in versione Control, figuriamoci i tuoi.

Io ho tagliato il Beaver sulla spalla sia sabato che domenica (2 settimane fa), riparato con l'attack e un pezzo di camera d'aria da bdc (che mi porto in vari formati nello zaino), e la gomma è ancora li bella gonfia. é l'unica soluzione che prendo in considerazione, tatn'è che non mi porto nemmeno più la camera d'aria. Più difficile è pezzare sul battistrada, ma in caso di necessità si riesce anche li, solo che la pezza tende a staccarsi con l'attrito sul terreno (e la difficoltà di metterla fra un tassello e l'altro), ma se il taglio non è tanto grosso si finisce un giro senza problemi.

Peccato per i 2bliss, stavo prendendo in considerazione il nuovo SWorks Ground Control.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.976
4.190
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io ho tagliato il Beaver sulla spalla sia sabato che domenica (2 settimane fa), riparato con l'attack e un pezzo di camera d'aria da bdc (che mi porto in vari formati nello zaino), e la gomma è ancora li bella gonfia. é l'unica soluzione che prendo in considerazione, tatn'è che non mi porto nemmeno più la camera d'aria. Più difficile è pezzare sul battistrada, ma in caso di necessità si riesce anche li, solo che la pezza tende a staccarsi con l'attrito sul terreno (e la difficoltà di metterla fra un tassello e l'altro), ma se il taglio non è tanto grosso si finisce un giro senza problemi.

Peccato per i 2bliss, stavo prendendo in considerazione il nuovo SWorks Ground Control.

Sul battistrada si ripara con l'attack da solo (anche se non è flex gel). Non ho capito se la pezza di camera d'aria la metti fuori o dentro, ma se la metti dentro lo puoi fare solo se usi la camera, se latticizzi non vedo come possa farcela col copertone tutto impiastricciato. Io le 2bliss control non sono riuscito a ripararle sul fianco nemmeno a secco con apposito mastcie e toppe.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Sul battistrada si ripara con l'attack da solo (anche se non è flex gel). Non ho capito se la pezza di camera d'aria la metti fuori o dentro, ma se la metti dentro lo puoi fare solo se usi la camera, se latticizzi non vedo come possa farcela col copertone tutto impiastricciato. Io le 2bliss control non sono riuscito a ripararle sul fianco nemmeno a secco con apposito mastcie e toppe.

Fuori, la pezza la metto fuori; per quello ti dicevo che se tagli il battistrada diventa un pò complicato mettere la pezza, mentre sui fianchi è una passeggiata!! sgonfio tutto, metto un pò di attack nel taglio, faccio combaciare, metto un pò di attack intorno al taglio per una certa area, metto un pò di attack sulla pezza di debite dimensioni, appiccico il tutto facendo un pò di pressione per qualche secondo. Gonfio e ...... via a pedalare :cucù:!!
 

mark_69

Biker novus
12/11/12
32
0
0
roma
Visita sito
Scusate ma una volta sgonfiata la gomma per eseguire la riparazione, quando la rigonfiate con la pompa riuscite a farla tallonare? Oppure eseguite la riparazione con la gomma ancora tallonata e solo un po' sgonfia? Sarebbe bello non girare più con la camera dietro, ma soprattutto sarebbe bello non pensare di fare un bel casino per finire il giro dovendo mettere la camera...
Dato che ci siamo chiedo consiglio su che pneumatici montare in situazioni di fango piuttosto persistente ad esempio come potrebbe essere l'hero di quest'anno, pensavo a beaver avanti e crossmark dietro ma forse è un rischio il cross, comunque sarà una scelta tra le gomme maxxis, ora ho sotto le fast trak e leggendo qui sul forum ho paura per l uscita di domani, rotolano a bestia ma tutti o quasi avete avuto problemi, forse ho avuto culo io avendo fatto 1000 km da febbraio con queste gomme senza problemi comunque di certo non parto per la hero solo con questi :-)
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Scusate ma una volta sgonfiata la gomma per eseguire la riparazione, quando la rigonfiate con la pompa riuscite a farla tallonare? Oppure eseguite la riparazione con la gomma ancora tallonata e solo un po' sgonfia? Sarebbe bello non girare più con la camera dietro, ma soprattutto sarebbe bello non pensare di fare un bel casino per finire il giro dovendo mettere la camera...
Dato che ci siamo chiedo consiglio su che pneumatici montare in situazioni di fango piuttosto persistente ad esempio come potrebbe essere l'hero di quest'anno, pensavo a beaver avanti e crossmark dietro ma forse è un rischio il cross, comunque sarà una scelta tra le gomme maxxis, ora ho sotto le fast trak e leggendo qui sul forum ho paura per l uscita di domani, rotolano a bestia ma tutti o quasi avete avuto problemi, forse ho avuto culo io avendo fatto 1000 km da febbraio con queste gomme senza problemi comunque di certo non parto per la hero solo con questi :-)
Il bello del sistema che utilizzo io è proprio quello di non dovere stallonare la gomma!! la riparazione la faccio esternamente, poi nulla vieta che una volta a casa se uno vuole mette una pezza anche dentro, ma nella maggior parte dei casi sarebbe inutile.
 

NaturaLight

Biker novus
30/4/13
25
0
0
37
Rimini
Visita sito
questo topic era partito alla grande ed era qualcosa di utilissimo soprattutto se fosse rimasto aggiornato con le nuove uscite anno per anno...ora è intasato da argomenti, si interessanti, ma offtopic rispetto all'inizio, sarebbe bello fare un po' di pulizia così da avere "poche" pagine da poter scorrere a mo' di catalogo...
 

mark_69

Biker novus
12/11/12
32
0
0
roma
Visita sito
Il bello del sistema che utilizzo io è proprio quello di non dovere stallonare la gomma!! la riparazione la faccio esternamente, poi nulla vieta che una volta a casa se uno vuole mette una pezza anche dentro, ma nella maggior parte dei casi sarebbe inutile.

Grazie per la risposta,
ultimissima cosa, io nell'uscita di ieri mi son portato dietro già tagliati una decina di pezzi di varie misure, (come dicevi tu) generalmente molto piccoli (1/2 cm) dato che solitamente i fori non sono mai superiori al cm, altrimenti credo proprio che con le pezze non ci si fa nulla....
Quindi ricapitolando tu intervieni non appena ti accorgi della foratura e che il lattice non riesce a fare il suo lavoro, di conseguenza il buco è piuttoso grande e quindi vai giù di pezza.... tutto esatto?
 

mark_69

Biker novus
12/11/12
32
0
0
roma
Visita sito
lo riesci a montare, l'unico aspetto negativo rispetto i tubeless nativo è la robustezza che è minore nella versione "tube" però risparmi peso.
io ho pesato gli ignitor ma pesavano in media 660gr (vedi post )

Rientriamo in topic,
Wind scusa scrivi il peso dell'ignitor 660 gr. (Ed è quello riportato su gamba cicli ma sul sito maxxis porta solo 2 versioni 29 da 2.1 una 60 e una 120 tpi e entrambe con lo stesso peso e di per se è anomalo, peso che è più basso rispetto a gamba cicli
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Ignitor.aspx
Peso a parte che 65gr di pesate sballate non sono pochi però ci possono stare, ma è la stessa gomma? Perdonate la mia domanda
L uscita di ieri è stata fatta sul fango quindi le mie fast track non mi hanno assolutamente aiutato, ora vorrei una polivalente di rispetto e il vostro miglior consiglio che riterrò più adatto al mio tipo di guida sará ripagato alla hero con una bella birra:cucù:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.960
4.423
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Rientriamo in topic,
Wind scusa scrivi il peso dell'ignitor 660 gr. (Ed è quello riportato su gamba cicli ma sul sito maxxis porta solo 2 versioni 29 da 2.1 una 60 e una 120 tpi e entrambe con lo stesso peso e di per se è anomalo, peso che è più basso rispetto a gamba cicli
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Ignitor.aspx
Peso a parte che 65gr di pesate sballate non sono pochi però ci possono stare, ma è la stessa gomma? Perdonate la mia domanda
L uscita di ieri è stata fatta sul fango quindi le mie fast track non mi hanno assolutamente aiutato, ora vorrei una polivalente di rispetto e il vostro miglior consiglio che riterrò più adatto al mio tipo di guida sará ripagato alla hero con una bella birra:cucù:

confermo Maxxis Ignitor 29 2.1" 60 TPI , altri colleghi d'uscita sono stati più fortunati ed hanno ricevuto coperture da 656gr :smile:
La versione 120TPI è la versione EXO : con rinforzi sulle spalle quindi può essere che pesi come la 60TPI in versione normale.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Grazie per la risposta,
ultimissima cosa, io nell'uscita di ieri mi son portato dietro già tagliati una decina di pezzi di varie misure, (come dicevi tu) generalmente molto piccoli (1/2 cm) dato che solitamente i fori non sono mai superiori al cm, altrimenti credo proprio che con le pezze non ci si fa nulla....
Quindi ricapitolando tu intervieni non appena ti accorgi della foratura e che il lattice non riesce a fare il suo lavoro, di conseguenza il buco è piuttoso grande e quindi vai giù di pezza.... tutto esatto?

Guarda, più del buco, che solitamente il lattice riesce a chiudere, io le pezze le porto per gli eventuali tagli sui fianchi, che reputo siano il punto più debole dei pneumatici. Solitamente, proprio per questa evenienza, le pezze me le faccio anche di dimensioni generose (max intorno ai 4 cm fino a scendere intorno al cm.), perchè ritengo che siano questi tagli quelli che ti possono lasciare a piedi, mentre con un foro bene o male fra lattice e una gonfiatina ogni tanto a casa ci torni. Per la modalità di intervento, esatto come dici tu, se vedo che il lattice non riesce a chiudere, faccio sgonfiare la gomma, metto l'attack nel taglio, intorno ad esso, un pò sulla pezza e poi appiccico facendo pressione per alcuni istanti (ti incollerai un pò le dita, ma poco male). Poi gonfi e riparti.
Scusate ancora per l'OT.
 

Odore

Biker popularis
22/6/09
70
0
0
Near Novara
Visita sito
...
perchè ritengo che siano questi tagli quelli che ti possono lasciare a piedi
...

Per tornare a casa ho adottato il metodo consigliato dal sivende e devo dire che funziona:
30cm di cameradaria
faccio due giri sulla gomma tirandola per bene ed annodo sopra il cerchio
rigongio.

Devo dire che mi ha consentito di proseguire il giro sia su sterrato che su asfalto senza avere nessun problema.

Prevareper credere.

Ciao
 

mark_69

Biker novus
12/11/12
32
0
0
roma
Visita sito
Beh grazie a tutti per le risposte e le informazioni varie... Si può dire così non siamo off topic :omertà:
scherzi a parte torniamo sul pezzo:
Oggi il sivende mi ha proposto the captain 2.0 ust davanti e il mio fast track dietro, altrimenti il purgatorio sempre front :nunsacci:
Voi che dite qualcuno ha provato le versioni 2013
Ribadisco fast track per me gran gomma ma appena trovo un pochino di ghiaia o fango sono sulle uova... È psicologicamente mi predispongo male, questo perchè sicuramente non sono un gran manico quindi forse una gomma che mi dia più sicurezza (non solo psicologica) ci vuole.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Ciao a tutti, qualcuno ha provato le Michelin Grip'r? Volevo prendere la versione da 2.25 da montare sulla mia front in vista del Sella Ronda. Alternative?

alternative?!?! fin che vuoi, ti consiglio gomme cmq affidabili, piuttosto 50/100 gr in più e arrivare alla fine

io mai avuto problemi con rubena e continental e trovato sempre molto molto bene
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Concordo pienamente con te.
Tieni conto che non sono una piuma (90kg) e in discesa faccio schifo :-)
Vorrei gomme con grip, quale mi consigli?

io negli ultimi due anni ho sempre adoperato rubena con gran soddisfazione
dipenderà sicuramente dal fondo che ci sarà, se sarà fango ti consiglio krathos sia fronte che retro se invece asciutto, krathos all'ant e scylla al post

ps per l'ant ti consiglio quello a doppia mescola (grey line) che ha più grip
 

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
Ciao a tutti, ripropongo qui una domanda da cui non riesco a venir fuori da nessun topic:

Gommone tubeless (2.35 circa) robusto che non stalloni per AM aggressivo (peso 100 Kg).

Ho le hans dampf tubeless ready iperlatticizzate su fulcrum red metal, ma c'ho già stallonato spesso e volentieri.
Ho preso cerchi easton haven, che dovrebbero essere piu' robusti e larghi.

Che gomme mi consigliate, Toro, altre? Potrebbe essere un problema delle tubeless praticamenti inesistenti per le 29?

thanks

:cucù:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.976
4.190
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ciao a tutti, ripropongo qui una domanda da cui non riesco a venir fuori da nessun topic:

Gommone tubeless (2.35 circa) robusto che non stalloni per AM aggressivo (peso 100 Kg).

Ho le hans dampf tubeless ready iperlatticizzate su fulcrum red metal, ma c'ho già stallonato spesso e volentieri.
Ho preso cerchi easton haven, che dovrebbero essere piu' robusti e larghi.

Che gomme mi consigliate, Toro, altre? Potrebbe essere un problema delle tubeless praticamenti inesistenti per le 29?

thanks

:cucù:

Il Purgatory 2.3 Grid potrebbe andarti bene, se ci stalloni non sarà per problemi strutturali del copertone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo